INEA – Osservatorio sulle Politiche Agricole dellUE Carni e uova Maria Rosaria Pupo DAndrea Istituto Nazionale di Economia Agraria (INEA)

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
REGIONE ABRUZZO ASSESSORATO AGRICOLTURA PI ABR 1
Advertisements

La gestione produttiva delle denominazioni dorigine nellambito della liberalizzazione dei mercati: problematica del settore vinicolo David Thual Reggio.
PAUE 0506 IV / 1 A B P a = 30 P b = 35 t = 2, tc = 1 Questo può essere un equilibrio? No! Politiche di un paese importatore: una tariffa allimportazione.
La riforma dell’OCM zucchero: le implicazioni per l’Italia
Azioni Strutturali Politica regionale Organizzazione di partenariati Una politica di coesione più decentrata Negli Stati membri : – una definizione.
Azioni Strutturali Politica regionale Rafforzare la concentrazione Obiettivi7 3 Iniziative comunitarie13 4 % della popolazione.
UNA BUSSOLA PER NAVIGARE NELLA UE La politica di coesione nellU.E. Corso in TECNICHE DI PROGETTAZIONE: Fund Raising per lUniversità A CURA DELLASSOCIAZIONE.
per un’agricoltura sostenibile
Il Commercio equo & solidale regole definizione le botteghe nel mondo
La PAC del nuovo millennio luglio 2002: Comunicazione sulla revisione intermedia della PAC: verso una Politica Agricola Sostenibile 21 gennaio 2003: viene.
Disposizioni varie. 1 C – AGENTI IMMOBILIARI Gli agenti immobiliari sono SOLIDALMENTE tenuti al pagamento dellimposta per le scritture private.
INEA – Osservatorio sulle Politiche Agricole dellUE Il bilancio della PAC Maria Rosaria Pupo DAndrea Istituto Nazionale di Economia Agraria (INEA)
INEA – Osservatorio sulle Politiche Agricole dellUE La riforma Fischler per i seminativi Maria Rosaria Pupo DAndrea Istituto Nazionale di Economia Agraria.
INEA – Osservatorio sulle Politiche Agricole dellUE LOCM zucchero Maria Rosaria Pupo DAndrea Istituto Nazionale di Economia Agraria (INEA)
INEA – Osservatorio sulle Politiche Agricole dellUE Ortofrutta fresca e trasformata Maria Rosaria Pupo DAndrea Istituto Nazionale di Economia Agraria (INEA)
INEA – Osservatorio sulle Politiche Agricole dellUE LOCM dei prodotti vitivinicoli Maria Rosaria Pupo DAndrea Istituto Nazionale di Economia Agraria (INEA)
INEA – Osservatorio sulle Politiche Agricole dellUE La riforma Fischler per i prodotti lattiero - caseari Maria Rosaria Pupo DAndrea Istituto Nazionale.
La domanda di prodotti agricoli ed agro-alimentari
L’elasticità della domanda rispetto al “proprio prezzo”
EIE 0607 V / 1 sussidio unitario fisso allesportazione si avrà commercio se e solo se | P B AUT - P A AUT | > tc - P B = P A + tc – (A è il paese esportatore)
EIE 0607 III / 1 A B P a = 30 P b = 35 t = 2, tc = 1 Questo può essere un equilibrio? No! Politiche di un paese importatore: una tariffa allimportazione.
EPA 01/02 VIII /1 Analisi delle relazioni tra produzione, trasformazione e distribuzione in un sistema connesso verticalmente.
Maria Rosaria Pupo D’Andrea
INEA – Ossrvatorio sulle Politiche agricole dellUE La riforma Fischler per lolio doliva (Regolamento (CE) n. 864/2004) Maria Rosaria Pupo DAndrea Istituto.
Prof. Massimo Lazzari IMPIANTI E STRUTTURE Corso di Laurea PAAS.
RISPARMIO ENERGETICO ED ENERGIE RINNOVABILI IN ZOOTECNIA
Pagamenti eseguiti nel 1992 (elaborazione 1997) per settore e per Stato membro beneficiario (milioni di Ecu)
Nascita PAC 1962 – obiettivo -> gestire in modo congiunto il più importante settore economico degli anni ’50 sia in termini produttivi (assorbiva il 20%
Le politiche europee di sviluppo regionale Dott.ssa Anna Maria Di Giovanni Tecnopolis, dicembre 2003.
Tendenze dell’industria e politiche per la competitività
COMUNE DI CESENA Settore Sviluppo Economico Servizio Agricoltura LAGRICOLTURA DEL COMUNE DI CESENA NEI DATI DEL CENSIMENTO 2000 Presentazione a Convegno.
P OLITICA A GRICOLA C OMUNE
Retribuzioni, produttività e costo del lavoro: alcuni confronti internazionali Paola Naddeo Ires-Cgil Roma - 8 settembre 2004.
Riforma PAC di Medio periodo Seminario interno 16 luglio 2004.
Futuro Cereali nelle Marche
PAC. Politica dei mercati
NEWS n. 15 del 11 luglio 2003 Europa & Mediterraneo di Euromed Carrefour Sicilia occidentale 1 Riforma della PAC Tra il 25 e il 26 giugno, i Ministri europei.
Agricoltura, Alimentazione e Ambiente: ruolo delle scienze agrarie in un mondo che cambia Prof. Paolo De Castro Università degli Studi di Bologna - Presidente.
Il pacchetto giovani nella politica di sviluppo rurale
Sciacca, 13 dicembre 2012 Giampiero Mazzocchi
Prestito donore o autoimpiego Prestito donore o autoimpiego Opportunità di Sviluppo … Casarano – 15 febbraio 2006.
Impatto della riforma PAC sulla redditività degli allevamenti da carne bovina in Piemonte Kees de Roest, Claudio Montanari - CRPA S.p.A.
GLI IMPATTI SOCIOECONOMICI DEL TABACCO IN ITALIA
Distribuzione della spesa FEOGA- garanzia secondo il tipo di intervento.
Un marchio nazionale per la Produzione Integrata: i vincoli e le opportunità AGRICOLTURA INTEGRATA DALLA PRODUZIONE ALLA COMUNICAZIONE Piacenza, 13-novembre.
La consulenza aziendale nella PAC 2014/2020: prospettive
Lintegrazione dei mercati di Italia e Russia: attrattive reciproche Forum di dialogo Italo-Russo Milano, 26 aprile 2005 Palazzo delle Stelline Gerlando.
Cofinanziato dalla Commissione Europea. LA NUOVA PAC A partire da Gennaio 2015 Approccio più mirato e adattabile rispetto al passato  Ampia scelta di.
Incontro tecnico Gruppo UNIPEG Tavola Rotonda Dalle produzioni eccellenti del territorio alla Riforma PAC Sabato 10 maggio 2014 Castelcerino di Soave (VR)
quali le novità per le montagne?
Oggi la metà della popolazione vive e si occupa di questo
FIDAPA– BPW ITALY Federazione Italiana Donne Arti Professione Affari DISTRETTO NORD EST Sezione di Cesena FIDAPA– BPW ITALY Federazione Italiana Donne.
La Politica Agricola Comune
Roma, 15 ottobre 2014 Alessandra Pesce. Il Rapporto sullo Stato dell’Agricoltura 2014: Le variabili macro di settore Valore aggiunto Agricolo Produttività.
L’economia italiana La struttura dell’economia italiana
1 La PAC nel XXI secolo: Doha, Riesame intermedio e allargamento Presentazione a cura di Corrado Pirzio-Biroli Capo gabinetto del commissario Fischler.
Revisione a medio termine della PAC Mid Term Review- MTR Cristina Brasili.
INEA – Osservatorio sulle Politiche Agricole dell’UE 1 L’evoluzione della Politica Agricola Comunitaria (PAC) dalle origini ad Agenda 2000 Maria Rosaria.
PROGETTO MISURA 124 VA.CA.S.O.P.I.NU.M “Valorizzazione delle carni e dei sottoprodotti della macellazione ovina tramite la realizzazione di prodotti innovativi.
PROGETTO MISURA 124 VA.CA.S.O.P.I.NU.M “Valorizzazione delle carni e dei sottoprodotti della macellazione ovina tramite la realizzazione di prodotti innovativi.
La PAC dopo l’Health Check: una riflessione sul futuro dei pilastri Fabrizio De Filippi s e Roberto Henke Roma, gennaio 2009.
INEA – Osservatorio sulle Politiche Agricole dell’UE Il regime degli scambi con i paesi terzi Il regime degli scambi con i paesi terzi prevede: tariffe.
La modulazione dopo l’accordo sull’Health Check della PAC: cosa è cambiato? Roberto Henke e Roberta Sardone Roma, gennaio 2009.
PAC (Politica agricola comune)
1 Le informazioni per le aziende biologiche nella RICA Carlotta Valli & Paola Doria INEA LE POLITICHE PER L'AGRICOLTURA BIOLOGICA: IL SOSTEGNO DELL'OFFERTA.
1 La Politica Agricola Comunitaria Econ. Agr / 04/ 2007 Giacomo D’Alisa.
Appunti sulla PAC Maria Fonte
L’Accordo sull’agricoltura del 1994 EA II (MF)
“Semplificazione della P.A.C.” Roma, 14 marzo 2007 Settori: Vino e alcole etilico SALA MARCORA III PIANO Ministero delle Politiche Agricole, Alimentari.
“semplificazione della P.A.C.” Roma, 20 febbraio 2007 Settore oleicolo SALA MARCORA III PIANO Ministero delle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali.
Transcript della presentazione:

INEA – Osservatorio sulle Politiche Agricole dellUE Carni e uova Maria Rosaria Pupo DAndrea Istituto Nazionale di Economia Agraria (INEA)

INEA – Osservatorio sulle Politiche Agricole dellUE Carne bovina UE 2° produttore mondiale (circa il 13% del totale) dopo gli USA Principali produttori: Francia, Germania e Italia Il comparto pesa per il 9,6% sulla produzione agricola UE-25 UE importatrice netta Produzione italiana pari al 14% di quella UE-15 Il comparto pesa per l8,6% sulla produzione agricola italiana La produzione di carne bovina rappresenta il 30% della produzione di carne in Italia

INEA – Osservatorio sulle Politiche Agricole dellUE Il funzionamento dellOCM carni bovine prima della riforma Fischler LOCM delle carni bovine è stata riformata da Agenda 2000 che ha progressivamente smantellato il regime di acquisti allintervento, a favore dello stoccaggio privato, e ha introdotto nuovi pagamenti per capo che affiancano e potenziano il regime di aiuti diretti già previsto dalla riforma Mac Sharry del 1992 Lobiettivo è quello del controllo della produzione e delle scorte, oltre che una maggiore attenzione alla qualità e sicurezza del prodotto (crisi BSE) e una maggiore attenzione alla questione ambientale (pressione sulle risorse naturali dellattività zootecnica) La riforma tende a premiare la zootecnia estensiva a danno delle tecniche di allevamento intensive

INEA – Osservatorio sulle Politiche Agricole dellUE Il funzionamento dellOCM carni bovine prima della riforma Fischler A partire dal 1° luglio 2002 il prezzo di intervento è stato sostituito da un prezzo di base, fissato a euro/t Il meccanismo di acquisto allintervento assume la funzione di rete di sicurezza che si attiva nel caso in cui in uno Stato membro il prezzo di mercato scende al di sotto di euro/t per 2 settimane consecutive Qualora il prezzo medio del mercato comunitario constatato sia inferiore al 103% del prezzo di base viene concesso un aiuto allo stoccaggio privato

INEA – Osservatorio sulle Politiche Agricole dellUE Il funzionamento dellOCM carni bovine prima della riforma Fischler I pagamenti diretti all'agricoltore avvengono sotto forma di: Premi speciali (riservato ai bovini maschi adulti) Premi per vacca nutrice (specializzate da carne) Entrambi i premi sono limitati ad un numero massimo di capi per azienda e la loro erogazione è sottoposta al rispetto di vincoli di densità di carico (numero di animali per ettaro di superficie foraggera) Premi alla macellazione (capi adulti e vitelli presenti in azienda da un 2-1 mese) Non è soggetto ad alcun vincolo di densità di carico. È fissato un tetto di capi ammessi a premio per Stato membro Premi di destagionalizzazione È riservato agli Stati membri le cui macellazioni di maschi adulti avvenute tra 1/9 e 30/11 rappresentano più del 35% del totale

INEA – Osservatorio sulle Politiche Agricole dellUE Il funzionamento dellOCM carni bovine prima della riforma Fischler Pagamento per l'estensivizzazione Rappresenta una integrazione ai premi destinata alle aziende che si impegnano a portare la densità di carico al di sotto di un livello prefissato Envelope nazionale O premio addizionale, è una dotazione finanziaria a disposizione degli Stati membri da utilizzare per integrare i pagamenti per capo o per concedere aiuti legati alla superficie investita a pascolo permanente

INEA – Osservatorio sulle Politiche Agricole dellUE Il regime degli scambi con i paesi terzi Tariffe allimportazione Quote di importazione a tariffa ridotta Restituzioni alle esportazioni

INEA – Osservatorio sulle Politiche Agricole dellUE La riforma Fischler per le carni bovine La riforma del 2003 ha pienamente integrato i premi previsti dallOCM carni bovine nel regime di pagamento unico Nellambito dellattuazione parziale è concessa agli Stati membri la possibilità di mantenere parzialmente accoppiata parte degli aiuti In tal caso le modalità di concessione degli aiuti settoriali sono le medesime di quelle vigenti prima della riforma Fischler

INEA – Osservatorio sulle Politiche Agricole dellUE Carne ovicaprina 50% produzione mondiale in Cina Produzione UE pari a circa il 9% del totale mondiale (concentrata in Regno Unito e Spagna) UE importatrice netta Il comparto pesa per il 2,3% sulla produzione agricola UE-25 Produzione italiana pari a circa il 6% di quella UE-15 Il comparto pesa per l1% sulla produzione agricola italiana La produzione di carne ovicaprina rappresenta meno dell1% della produzione di carne in Italia

INEA – Osservatorio sulle Politiche Agricole dellUE Il funzionamento dellOCM carni ovicaprine prima della riforma Fischler LOCM si basa su un regime di pagamenti diretti e un regime degli scambi con i paesi terzi Regime di pagamenti diretti un premio per pecora di 21 euro/capo, o un premio di 16,8 euro/capo se il latte viene commercializzato un premio per le capre destinate alla produzione di carne di 16,8 euro/capo un premio supplementare di 7 euro/capo (ovini e caprini) ai produttori delle zone svantaggiate aiuto forfetario di 1 euro/capo femmina che gli Stati membri erogano come pagamenti aggiuntivi destinati alla realizzazione di specifici obiettivi (sostegno di determinati tipi di produzione o creazione di organizzazione di produttori)

INEA – Osservatorio sulle Politiche Agricole dellUE Il funzionamento dellOCM carni ovicaprine prima della riforma Fischler LOCM prevede un: Sistema di massimali (numero di capi ammessi a premio) per Stato membro Sistema di aiuto allo stoccaggio privato che funziona come rete di sicurezza al verificarsi di determinate condizioni Il regime degli scambi con i paesi terzi prevede: Tariffe alle importazioni Quote alle importazioni a tariffa ridotta Sussidi alle esportazioni (teoricamente possibili ma mai utilizzate)

INEA – Osservatorio sulle Politiche Agricole dellUE La riforma Fischler per le carni ovicaprine La riforma del 2003 ha integrato i premi previsti dallOCM carni ovicaprine nel regime di pagamento unico Nellambito dellattuazione parziale è concessa agli Stati membri la possibilità di mantenere parzialmente accoppiato il 50% degli aiuti a capo In tal caso le modalità di concessione degli aiuti settoriali sono le medesime di quelle vigenti prima della riforma Fischler

INEA – Osservatorio sulle Politiche Agricole dellUE Carne suina 47% produzione mondiale in Cina Produzione UE pari a circa il 19% del totale mondiale (concentrata in Germania, Spagna, Francia e Danimarca) UE esportatrice netta Il comparto pesa per l8,5% sulla produzione agricola UE-25 Produzione italiana pari a circa l8% di quella UE-15 Il comparto pesa per il 5,6% sulla produzione agricola italiana La produzione di carne suina rappresenta il 35% della produzione di carne in Italia

INEA – Osservatorio sulle Politiche Agricole dellUE LOCM carni suine La formulazione dellOCM carni suine si basa su tre principi Il riconoscimento della forte interazione tra produzione di carne e produzione cerealicola La piena autosufficienza dellUE nella produzione di carne che pone limiti alla possibilità di utilizzare le misure di controllo degli scambi come strumento per riequilibrare il mercato interno Il riconoscimento della ciclicità della produzione e quindi la necessità di attivare interventi anticiclici

INEA – Osservatorio sulle Politiche Agricole dellUE LOCM carni suine Il sostegno interno si basa su: il prezzo di riferimento, che viene utilizzato dalla Commissione come indicatore delle condizioni di mercato dei suini il prezzo di base fissato per i suini macellati Quando il prezzo di riferimento scende al di sotto del 103% del prezzo di base vengono attivate le misure di stoccaggio privato La Commissione può anche fare ricorso a misure di intervento pubblico, che però non sono adottate da più di 20 anni Regime degli scambi con i paesi terzi Tariffe alle importazioni Quote di importazione a tariffa ridotta Sussidi alle esportazioni

INEA – Osservatorio sulle Politiche Agricole dellUE Carne avicola e uova 23% produzione mondiale di carne in USA Produzione UE di carne pari a circa il 12% del totale mondiale (concentrata in Francia, Regno Unito e Italia) Il 40% della produzione di uova avviene in Cina, produzione UE pari al 9% del totale mondiale (Francia, Germania e Italia) UE esportatrice netta di carne e uova Il comparto della carne pesa per il 4,1% sulla produzione agricola UE-25 e quello delle uova per il 2,2% Il comparto della carne pesa per il 4,1% sulla produzione agricola italiana e quello delle uova per il 2,1% La produzione di carne avicola rappresenta il 26% della produzione di carne in Italia

INEA – Osservatorio sulle Politiche Agricole dellUE LOCM carni avicole e uova LOCM non prevede alcuno strumento di regolazione del mercato interno ma questo viene controllato attraverso la gestione degli scambi con lestero Il comparto è fortemente regolato nella componente più a valle della filiera con la fissazione di standard commerciali riguardanti le uova (dimensioni, criteri di confezionamento) e la carne e le modalità di trasporto e di vendita al dettaglio, oltre che da numerose misure di controllo veterinario Regime degli scambi con i paesi terzi Tariffe alle importazioni Quote di importazione a tariffa ridotta Sussidi alle esportazioni