Medichats 2008 Progettazione e realizzazione Di LNA in Banda W Andrea Cremonini.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
INGRESSI E USCITE.
Advertisements

La ENDESin si Propone alla SOCIETA' con la seguente attivita: la seguente attivita: mettere in evidenza, allinterno della SOCIETA' ed ai suoi clienti,
Il microscopio elettronico a scansione
Storia dell'A.O. Introduzione A.O. Invertente A.O. non invertente
Cenni sugli amplificatori
Rapporto segnale/rumore
Tesi di Laurea in Elettronica per le Telecomunicazioni
Università degli Studi di Trieste
Attività sperimentale 2009
Attività Sperimentale 2007 Elettronica
Attività Sperimentale 2008 Elettronica
Stages Estivi 2013 corso di simulazione elettronica con Spice
I FILTRI RC PASSA-BASSO PASSIVO.
Il controllo numerico.
G. Barillaro, P. Bruschi, A. Diligenti, F. Pieri
Architetture e Tecnologie per Terminali Wireless
IDROFONO (8 x 1m). IDROFONO (8 x 1m) IDROFONI E GEOFONI.
Condizionamento dei segnali di misura
Affidabilita’ e metodologie di qualifica dei sistemi elettronici
“La fisica nella microelettronica”
Spettro di frequenza dei segnali
Giunzioni p-n. Diodo Il drogaggio di un semiconduttore altera drasticamente la conducibilità. Ma non basta, è “statico” ... Cambiare secondo le necessità.
Introduzione DSP. Trestino Cosmo Università degli studi di Padova Capitolo 1, Slide 2 Obiettivi della lezione Perché elaborare i segnali in digitale ?
Laboratorio di Strumentazione Elettronica
Laboratorio di Strumentazione Elettronica
Descrizione del sistema NOVATEK
FARADAY & PHAROS The Array point of view A.Cremonini
Corso Fisica dei Dispositivi Elettronici Leonello Servoli 1 I Transistori I transistor sono dispositivi con tre terminali sviluppati dal I tre terminali.
Corso Fisica dei Dispositivi Elettronici Leonello Servoli 1 Temperatura ed Energia Cinetica (1) La temperatura di un corpo è legata alla energia cinetica.
Corso Fisica dei Dispositivi Elettronici Leonello Servoli 1 Il diodo come raddrizzatore (1) 220 V rms 50 Hz Come trasformare una tensione alternata in.
BEACON 1296 MHz Sezione ARI Parma.
I LASER A SEMICONDUTTORE
D.E.I.S. Universita di Bologna VHDL come strumento CAD allinterno di flussi di progetto per dispositivi Digitali VHDL come strumento CAD allinterno di.
FACOLTA’ DI INGEGNERIA
Driver per motori passo-passo
Realizzazione schede elettroniche
Chiar.mo Prof. Ing. Daniele Caviglia Dott. Ing. Giacomo Pruzzo
Meccatronica e traiettorie di sviluppo Imprese Competenze Dimensione locale 15 maggio 2007 Camera di Commercio Reggio Emilia.
Potenziometri I trasduttori lineari di posizione serie PL sono potenziometri estremamente robusti per applicazioni industriali. Le loro caratteristiche.
TRANSISTOR Figure di merito BJT MESFET HBT HEMT.
L.S. Ingegneria Elettronica Orientamento “Progettazione Elettronica”
DISPOSITIVI DI AMPLIFICAZIONE
“Gestione della Qualità”
Laboratorio di Microelettronica Università degli Studi di Pavia
Torna allindice Gate array Component array Gate array Component array Standard cell Standard cell PLD PLD Circuiti integrati semi-custom.
Il fotovoltaico.
STAGE INVERNALE DI ELETTROMAGNETISMO E CIRCUITI
LM Fisica A.A.2011/12Fisica dei Dispositivi a Stato Solido - F. De Matteis Transistor a effetto di campo FET Ha ormai sostituito il BJT in molte applicazioni.
1 LM Fisica A.A.2013/14Fisica dei Dispositivi a Stato Solido - F. De Matteis Transistor a effetto di campo FET Ha ormai sostituito il BJT in molte applicazioni.
Giunzioni p-n. Diodo Il drogaggio di un semiconduttore altera drasticamente la conducibilità. Ma non basta, è “statico” ... Cambiare secondo le necessità.
Simulazione elettronica analogica con Spice e progettazione di un Layout Attività sperimentale 2010 Elettronica.
Radiotecnica 3 Semiconduttori
Famiglie logiche generalità
I FET (Field-effect Transistor)
MW CAD progetto di amplificatori SPECIFICHE(banda, guadagno, rumore) TOPOLOGIA (reactive matching, bilanciato, controreazionato) SCELTA DISPOSITIVO ATTIVO.
1 LM Fisica A.A.2013/14Fisica dei Dispositivi a Stato Solido - F. De Matteis Il canale attivo è generalmente un semiconduttore drogato n per la maggiore.
Sensori di Pressione Integrati
Lo stato solido 1. Semiconduttori.
Progetto Speciale Multiasse “Sistema Sapere e Crescita” P.O. FSE Abruzzo Piano degli interventi Intervento A) Promozione della conoscenza.
HI-TECH INNOVATION AT WORK. HI-TECH INNOVATION AT WORK 2 “EASY Programming & Testing tools” Apparecchiature di programmazione e collaudo.
Circuiti (Integrati) Analogici Prof. Andrea Irace AA 2011/2012.
SENSORI I sensori, funzionano essenzialmente come i finecorsa meccanici ma rispetto ai tradizionali contatti ad azionamento maccanico, presentano i seguenti.
CONTROLLO DELLE ACQUE POTABILI PROBLEMATICHE RELATIVE ALLA MISURA DELLA TEMPERATURA DEI CAMPIONI E AL LORO TRASPORTO.
Lezione XXIIII Rumore nei circuiti elettronici. Introduzione  Il rumore limita il minimo segnale che un circuito può elaborare mantenendo una qualità.
Semiconduttori Carlo Vignali, I4VIL A.R.I. - Sezione di Parma Corso di preparazione esame patente radioamatore 2016.
Alcune tecniche di massimizzazione del rapporto segnale rumore Segnali continui Tecniche di conteggio.
Amplificatori operazionali
REGATA ( ) Riduttori Emittanza a GAs TAmpone Scopo: acquisire le conoscenze e le capacità tecniche atte a progettare un RFQ cooler adatto a ridurre.
Lezione XXIIII Rumore nei circuiti elettronici. Circuiti rumorosi  Come fare a calcolare il rumore in un circuito le cui fonti di rumore sono diverse.
Transcript della presentazione:

Medichats 2008 Progettazione e realizzazione Di LNA in Banda W Andrea Cremonini

Indice Introduzione Specifiche MMIC : dallIdea al chip Progetto UIT 2006 LNA: dal Chip al componente Risultati TT

Introduzione – Origine progetto Grazie ad i finanziamenti ottenuti nellambito del V° programma quadro finanziato dalla comunità europea, IRA ha avuto la possibilità di eseguire 2 wafer run, per la produzione di dispositivi monolitici a 22 GHz. Essendo stato estremamente positivo il risultato ottenuto nel primo wafer run il secondo è stato utilizzato per sperimentare la produzione di LNA a più alte frequenze Analogamente UTV ha avuto la possibilità di cimentarsi nella progettazione di MMIC in banda W grazie ad un progetto finanziato nellambito del VI° Programma quadro

Introduzione – Tecnologie utilizzate Linsieme di procedure e di tecnologie codificate per ottenere il MMIC si definisce PROCESSO Le tecnologie produttive si distinguono Per tipo di semiconduttore ( SiGe, GaAs, InP ) Per gli HEMT,Per lunghezza di gate MMIC : Monolithic Microwave Integrated Circuit Per realizzare dispositivi a basso rumore ad alta frequenza vengono impiegati gli HEMT (High Electron Mobility Transistor)

Introduzione – Tecnologie utilizzate L'HEMT sfrutta la formazione di elettroni ad alta mobilità presenti nella buca di potenziale, generata dall' eterogiunzione tra GaAs e n-AlGaAs, al di sotto del livello di Fermi. Questo strato di elettroni ad alta mobilità, formatosi al di sotto della giunzione, è detto strato 2deg(2-dimensional-electron-gas), esso costituisce il vero canale del dispositivo. La densità di elettroni nel canale 2deg dipende dalla tensione gate-source. HEMT : High Electron Mobility Transistor Transistor a effetto di campo caratterizzato da una eterogiunzione (metallo-semiconduttore) con differente band gap.

Introduzione – Tecnologie utilizzate Processo TRW (US): InP 100nm gate length qualificato spazio criogenicamente testato. Difficile Accessibilità Tecnologie a confronto Processo OMMIC (Eu): GaAs mHEMT (HEMT metamorfico, ad alto contenuto di indio) 70mn. Non ufficialmente rilasciato. Non testato criogenicamente.

Specifiche - LNA Criogenico Rumore il più basso possibile Guadagno superiore a 20 dB Adattamento migliore di 15 dB Basso consumo di potenza

MMIC: Dallidea al Chip Progetto RFLayoutWafer Run On Wafer Measurements Dicing Ausilio di CAD di simulazione basati su librerie di modelli dei dispositivi Ausilio di simulatori EM per definire il comportamento di strutture complesse Definizione di un layout che deve rispettare regole ben precise. Prima di procedere alla produzione viene eseguito un DRC (Design rule Checking) per garantire la realizzabilità di quanto progettato Esecuzione da parte della Fonderia di tutte le operazioni codificate nel processo atte a realizzare i chip. Il singolo layout viene replicato n volte sul wafer Caratterizzzione dei dispositivi on wafer Spar Noise IP3 Tendenza ad autooscillare Il Wafer viene inciso (scribing) ed i chip vengono suddivisi

MMIC E Adesso che ce ne facciamo? Occorre creare uninterfaccia verso il mondo

Progetto UIT Obiettivo Consolidare un processo industriale per la produzione di dispositivi criogenici RF e millimetrici realizzando un amplificatore in banda W utilizzando un Core monolitico Acquisto componenti Progettazione Meccanica Realizzazione Meccanica Montaggio componenti Test prototipo Produzione in serie Test serie Prototipo 2 realizzazioni industriali Attività Deliverables

La maggior parte dei componenti sono stati acquistati attraverso FERRARI BSN.. Tempistiche della fornitura Dimensioni dei componenti Costo Tipi di Colle Raccolta datasheet Scambio informazioni tecniche Funzioni dei componenti Tools, attrezzature e consumabili necessari Inizio definizione processo Acquisto Componenti LNA: Dal Chip al componente

Propagazione RF Ingresso uscita in guida Livellamento dei componenti Compensazione CTE Differenziale LNA: Dal Chip al componente Progetto Carrier Acquisto Componenti Verifica EM

Lavorazione lega Si/Al Tolleranze strette Allineamento corpo-coperchio Filettatura Doratura LNA: Dal Chip al componente Progetto Carrier Verifica EM Produzione parti meccaniche Acquisto Componenti

Manipolazione oggetti unpackaged di dimensioni ridotte (0,5 mm) Dispensing colla conduttiva Manipolazione oggetti estremamente fragili (airbridges e 75um di spessore) Bonding LNA: Dal Chip al componente Progetto Carrier Verifica EM Produzione parti meccaniche AssemblaggioAcquisto Componenti

Progetto Carrier Verifica EM Produzione parti meccaniche AssemblaggioTest LNA: Dal Chip al componente Rifatte saldature con pasta di stagno Ridefinito il processo Ispezione Visuale Alimentazione DC Wirebond Pull Test 2 Cicli Termici a 77°K Verifica Vis. ed Alimentazione DC Saldature DC fredde Soluzione per contatto GND non affidabile Superiore a 4,5 gr Eccellente risultato I° stadio non funzionante Rottura MMIC in fase di montaggio Ridefinizione modalita di manipolazione MMIC Sostituzione MMIC e bondature Ridefinizione processo Non sono evidenti rotture meccaniche Il dispositivo si alimenta correttamente Verifica tenuta dei wirebonds ΔCTE Al/Inp 18,4 ppm/°C Eccellente risultato ! Processo definito OK per la produzione ! Acquisto Componenti

Lavorazione Macchina e filettature Accorpamento per filettature spaccate e rettifica faccie laterali RFIN e RFOUT Doratura Montaggio Jumper Montaggio connettore Saldatura stagno Dispensing colla conduttiva Posizionamento componenti Curing colla conduttiva Wirebonding Ispezione Visuale Alimentazione DC Cicli termici 70°K Alimentazione DC TestMontaggio Progetto UIT Attività

Acquisizione da parte di FERRARI BSN di conoscenze che ampliano la loro capacità, qualificandoli per operare su dispositivi millimetrici Definizione di un processo produttivo e di un insieme di procedure operative che si adattano mi modo flessibile alle esigenze del cliente Consolidamento rapporto IRA-FERRARI BSN Progetto UIT 2006 – Trasferimento T. 1.FERRARI BSN referente per le produzioni in serie di IRA o di istituti di ricerca che operano nel campo RF e millimetrico 2.IRA avendo un referente industriale può produrre dispositivi per terzi, garantendo un alto livello qualitativo del prodotto 3.IRA e FERRARI BSN coinvolte alla pari nella realizzazione di componenti millimetrici 4.FERRARI BSN ascuisisce commesse e diventa committente di IRA per la progettazione di dispositivi RF o millimetrici

Grazie