Ricerca e innovazione, qualità e sviluppo Siena - 12 dicembre 2005 Il quadro europeo Rinaldo Bertolino Rappresentante Generale CRUI a Bruxelles.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Cooperazione territoriale e creazione di reti europee AREZZO
Advertisements

ETICA DEL LAVORO Corso: Business analyst Docente: GIOVANDITTI
APRE Agenzia per la Promozione della Ricerca Europea
LItalia e il 7° Programma Quadro per la Ricerca Fiera del Levante Bari, 16 settembre 2006 Presidenza del Consiglio dei Ministri Riforme e Innovazioni nella.
Le collaborazioni avviate dallAgenzia dellInnovazione con CNR, CRUI, ISS, ENEA e Fondazione Silvio Tronchetti-Provera 21 luglio 2009.
1 Limpegno dellEuropa per le PICCOLE e MEDIE IMPRESE è una realta con Enterprise Europe Network.
Fondo Integrativo Speciale per la Ricerca 13 settembre 2004
Consorzio Politecnico Innovazione
Verso il POR FSE Consiglio Regionale del Veneto
LE POLITICHE DI SVILUPPO LOCALE
Divisione Ricerca- Ca Foscari Sezione ricerca nazionale e internazionale SCOUTING NUOVI FONDI COORDINAMENTOANALISI MONITORAGGIO ATTIVITA DI FORMAZIONE.
Le diverse tipologie di finanziamento comunitario: i programmi a gestione diretta Rimini 5 dicembre 2006.
LA COOPERAZIONE TERRITORIALE EUROPEA
INNOVAZIONE COMPETITIVA IL RUOLO DEL SISTEMA DELLA RICERCA SCIENTIFICA Seminario Master Sviluppo Locale 14/3/2005 Prof. Roberto Parente Università di Salerno.
Obiettivi strategici Europa 2010: un partenariato per il rinnovamento europeo Prosperità, solidarietà e sicurezza Daniela Lanzotti - IPE Modena.
Regional Policy EUROPEAN COMMISSION 1 Bruxelles, 15 maggio 2006 INCONTRO DEGLI STUDENTI DELLUNIVERSITA POLITECNICA DELLE MARCHE CON LE ISTITUZIONI EUROPEE.
Roma Giancarlo Galardi
Memorandum sullapprendimento su tutto larco della vita attiva.
IL TRASFERIMENTO DI TECNOLOGIA
Daniele Binci Agenda Oggetto di studio Aziende ed Istituti La P.A. : uno schema danalisi Il rinnovato interesse per le PPAA.
06/02/20141 LUNIONE EUROPEA CON IL TRATTATO DI LISBONA Costanza, Nicolò, Giacomo, Klaudia, Laura, Michele, Renato, Simone.
The European Learning Network: una rete per la condivisione di nuovi modelli volti a rivitalizzare le aree urbane svantaggiate 11 febbraio 2005 Milano.
1. Perché nasce la BAN Bologna La rete dei business angels intende garantire la concretizzazione di nuove idee imprenditoriali e lo sviluppo di start-up.
1 Seminario Strumenti per la Cooperazione transnazionale del FSE Roma, 4 dicembre 2008 Ministero del Lavoro, della salute e delle politiche sociali Coordinamento.
incoraggiare la creazione di un ambiente propizio allo sviluppo delle imprese nel settore turistico favorire una migliore cooperazione tra gli Stati membri,
1 Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali Direzione Generale per le Politiche per l'Orientamento e la Formazione Ministero del Lavoro e delle Politiche.
Trasferimento tecnologico valorizzazione dei risultati della ricerca e spin-off accademici Prof. Loris Nadotti Pisa 6 luglio 2005.
Anna Mangini - UTC Bruxelles 20 Novembre 2007 Women on Board of Local Development Access to Finance for Female Entrepreneurs Unioncamere Toscana.
Ambasciata d'Italia al Cairo - Ufficio di Cooperazione allo Sviluppo 1 LE LINEE DI CREDITO DELLA COOPERAZIONE ITALIANA A SOSTEGNO DELLE MICRO, PICCOLE.
Leonardo Piccinetti Ufficio di Bruxelles Regione Emilia-Romagna Udine, Maggio 2005 Verso una società dellinformazione e della conoscenza.
UNIVERSITA: dalla ricerca e dalla cultura di impresa lo stimolo ad affrontare la sfida del lavoro autonomo Lorenzo Silengo Società degli incubatori dellUniversità
Avvio del Centro di Competenza VoIP Microsoft Università degli Studi Roma Tre Dipartimento di Informatica e Automazione 16 settembre 2009.
1 S U S T A I N A B L E I N D U S T R I A L D E V E L O P M E N T United Nations Industrial Development Organization UNIDO ITPO ITALY.
Occupazione e innovazione sociale: il programma EaSI
La valorizzazione e il Trasferimento Tecnologico Luigi Carrino - Coordinatore Scientifico Dipartimento di Gestione e Coordinamento Incontro allOrdine degli.
Il piano d'azione Imprenditorialità 2020
I FINANZIAMENTI INTERNAZIONALI
Il ruolo degli intermediari della conoscenza a supporto delle PMI Fabio Maria Montagnino Consorzio ARCA Seminario regionale.
L’approccio della Commissione Europea nei confronti dell’Open Access
La consulenza aziendale nella PAC 2014/2020: prospettive
Innovation Relay Centre IRIDE Il Sostegno della Unione Europea per stimolare il Trasferimento Tecnologico Transnazionale e promuovere i servizi dedicati.
Opportunità ed interessi per una cooperazione con le imprese italiane
Regional Policy EUROPEAN COMMISSION 1 Michele Pasca-Raymondo Commissione europea DG Politica Regionale Bruxelles, 28 novembre 2006 Confcommercio International.
Partenariato e Innovazione: problemi e prospettive Intervento di Aurelio Bruzzo (Dipartimento di Economia Istituzioni Territorio dellUniversità di Ferrara.
International Co-operation European Integration Internationalisation Un caso di successo Un approccio partecipativo allinnovazione 1Francesco Natale, Bologna.
scienza di eccellenza: eccellenze della ricerca scientifica europea
La nuova programmazione comunitaria in Horizon 2020: risorse, strumenti e opportunità Enterprise Europe Network: la rete europea a supporto dellinnovazione.
Open Innovation Andrea Cocchi Andrea Cocchi.
Tre Regioni leader in Europa
Oltre l’emergenza educativa: capitale umano, talento e meritocrazia.
Di Sauro Salsi  Semplice creazione d’impresa, diritto societario collaudato  Procedure burocratiche efficienti e densità normativa contenuta  Protezione.
Open Access Le nuove politiche Europee sull’Accesso Aperto – Horizon 2020 Roma, 28 ottobre 2014 IPR e Open Access Maria Carmela Basile CNR – SPR Valorizzazione.
IL PROCESSO DI INTEGRAZIONE DEL MERCATO DELLA DIFESA EUROPEO
APRE Agenzia per la Promozione della Ricerca Europea Il 7 PQ ( ) Nicola Bergonzi Punto di Contatto Nazionale Tema 1 HEALTH.
P.F. POLITICHE COMUNITARIE LA RIFORMA DEI FONDI STRUTTURALI U.E Le priorità della riforma nelle Regioni dell’attuale Ob.2 (FESR)
Membro Sistema Nazionale CTN Membro Sistema Nazionale CTN Cluster Tecnologico Nazionale dei mezzi e sistemi per la mobilità di superficie terrestre e marina.
Regioni in crescita, Europa in crescita Gli effetti della politica di coesione Analisi d'impatto – Il valore della politica di coesione Capitolo secondo.
Regioni in crescita, Europa in crescita Gli effetti della politica di coesione Analisi d'impatto – Il valore della politica di coesione Capitolo secondo.
POR FESR FVG OBIETTIVO COMPETITIVITA’ REGIONALE E OCCUPAZIONE Programma operativo regionale FESR Relazioni internazionali e comunitarie.
La ricerca universitaria al servizio del Paese Pier Ugo Calzolari Convegno “Le università statali nella società della conoscenza” Bologna, 15 marzo 2008.
I Fondi indiretti all’interno dell’Unione Europea
Fondi strutturali e Strategia Europa 2020 EuroMigMob – 1° Evento
1 Università di Roma Tor Vergata Presentazione Ufficio Ricerca Europea.
8 Marzo 2012 Milano. il numero più alto in Europa al secondo posto la Germania con imprenditrici, seguita da Regno Unito ( ), Polonia.
15 aprile 2015 ROMA Piazza Oderico da Pordenone 15 Sala Tirreno L’ITALIA IN INTERREG IVC Agenzia per la Coesione Territoriale.
Fare rete per innovare e promuovere il partenariato. I programmi quadro europei e i risultati del Progetto ITE Francesca Giannotti Rimini, 24 maggio 2006.
UNIVERSITÀ E INNOVAZIONE COSTRUIRE, COLTIVARE E METTERE A FRUTTO I COLLEGAMENTI UniTN,
INSME – Rete Internazionale per le PMI INSME INTERNATIONAL NETWORK FOR SMEs INSME RETE INTERNAZIONALE PER LE PMI Dicembre 2004.
Area Politiche di cittadinanza – Lavoro Garanzia Giovani Associazioni Cristiane Lavoratori Italiani Webinar 18/06/2014.
Unità Trasferimento Tecnologico (UTT) Lo strumento ENEA per la valorizzazione dei risultati della ricerca Bologna, 16/3/2012.
Transcript della presentazione:

Ricerca e innovazione, qualità e sviluppo Siena - 12 dicembre 2005 Il quadro europeo Rinaldo Bertolino Rappresentante Generale CRUI a Bruxelles

Ricerca e innovazione, qualità e sviluppo Le priorità europee Ricerca, sviluppo e innovazione; Energia e politiche energetiche; Università; Immigrazione, Equilibrio demografico e Fondo per la globalizzazione.

Ricerca e innovazione, qualità e sviluppo Problemi relativi allinnovazione in Europa 1.mancanza di regole e standard comuni; 2.debolezze dei mercati finanziari e del lavoro; 3.mercato dei prodotti non funzionante; 4.insufficiente coordinamento politico; 5.generali inefficienze sistemiche: scarsi rapporti fra industria e università.

Ricerca e innovazione, qualità e sviluppo Rapporto Università – Industria: unanalisi Tre elementi: vecchie e nuove modalità nel trasferimento di conoscenze; il finanziamento; la mobilità.

Ricerca e innovazione, qualità e sviluppo Rapporto Università – Industria Vecchie e nuove modalità nel trasferimento di conoscenze Open Science Model: due vie principali la formazione e leducazione di laureati anche durante le ultime tappe dei programmi di studio, prima che questi raggiungano le industrie e altre organizzazioni pubbliche o private; la pubblicazione dei risultati della ricerca, che contribuisce allavanzamento della conoscenza nelle diverse discipline, al fine di sviluppare la società e leconomia.

Ricerca e innovazione, qualità e sviluppo Rapporto Università – Industria Vecchie e nuove modalità nel trasferimento di conoscenze Open Innovation Model: 1.diffusione aperta della conoscenza: la conoscenza prodotta dalluniversità come bene pubblico liberamente disponibile e accessibile a tutti; 2.trasferimento commerciale della conoscenza: la conoscenza prodotta dalluniversità è acquisita attraverso gli strumenti convenzionali, inserendo le università nel contesto industriale produttivo; 3.trasferimento di una conoscenza organizzata e collaborativa: il trasferimento prende forma attraverso la cooperazione reciproca tra le università e le imprese e lo scambio di capacità e di competenze specializzate; 4.il trasferimento della conoscenza attraverso spill-over, mediante la creazione di organizzazioni autonome: la conoscenza concretizzata nelle risorse umane e/o nella ricerca, generate allinterno delluniversità, risultano un fattore essenziale.

Ricerca e innovazione, qualità e sviluppo Rapporto Università – Industria Vecchie e nuove modalità nel trasferimento di conoscenze U no dei fattori chiave dello University Extension Centre of the Vienna University of Technology in Austria è stato quello di introdurre le giornate di consulenza sulle tecnologie, che hanno permesso di stabilire nuovi contatti utili per la collaborazione con le rispettive associazioni di commercio, soprattutto con le PMI; i contatti creati sono stati poi direttamente coltivati attraverso uno stretto rapporto fra i ricercatori e le imprese. Un altro esempio è rappresentato dallarea Ricerca e Sviluppo dellUniversità di Lovanio in Belgio, che con la realizzazione del Leuven INC (Innovation Networking Circle) ha creato un vero e proprio ponte tra la ricerca e gli imprenditori che lavorano nellarea tecnologica nella regione di Leuven.

Ricerca e innovazione, qualità e sviluppo Rapporto Università – Industria Finanziamenti Le fonti Una inchiesta della European University Association (EUA) rivela che la principale fonte finanziaria per le università è ancora legata ai governi nazionali (56% della media). La maggior parte dei governi europei non ha, o non sufficientemente, aumentato i propri investimenti per ricerca e sviluppo nella formazione superiore in base al 3% del PIL, né assicurato il necessario investimento in infrastrutture di ricerca.

Ricerca e innovazione, qualità e sviluppo Rapporto Università – IndustriaFinanziamenti Applicazione dei finanziamenti sullinnovazione Esiste una significativa attività di innovazione allinterno delle università, portata a termine con pochi finanziamenti e con un basso livello di cultura dellinnovazione.Esiste una significativa attività di innovazione allinterno delle università, portata a termine con pochi finanziamenti e con un basso livello di cultura dellinnovazione. Una cultura innovativa è invece fortemente sviluppata nelle università tecniche.Una cultura innovativa è invece fortemente sviluppata nelle università tecniche. Il caso dellInghilterra: gli uffici per il trasferimento della conoscenza e della tecnologia riescono a generare un ricavo per le università anglosassoni.Il caso dellInghilterra: gli uffici per il trasferimento della conoscenza e della tecnologia riescono a generare un ricavo per le università anglosassoni.

Ricerca e innovazione, qualità e sviluppo Rapporto Università – IndustriaMobilità Limplementazione della Carta europea dei Ricercatori e il Codice di condotta per la loro assunzione in tutti gli Stati Membri potrà contribuire alla nascita di quelle pre-condizioni necessarie affinché le iniziative sulla mobilità abbiano successo.

Ricerca e innovazione, qualità e sviluppo Il disegno della policy Diritti sulla proprietà intellettuale (IPR) Brevetto europeo Riduzione delle tasse per le università / collaborazioni con le industrie

Ricerca e innovazione, qualità e sviluppo Il disegno della policy Diritti sulla Proprietà Intellettuale (IPR) Intellectual Property Rights vs Open Knowledge Systems. Negli USA, ad esempio, il Bay-Dole Act fa sì che sia assegnata alle università la proprietà dei risultati ottenuti attraverso i finanziamenti pubblici, con trasferimento allindustria grazie a royalties o a quote di proprietà. Nei Programmi Quadro della Commissione, la proprietà dei diritti intellettuali rimane ai partner e il consorzio è incoraggiato a concludere un contratto con il Consortium Agreement.

Ricerca e innovazione, qualità e sviluppo Il disegno della policy Brevetto europeo Essenziale per la predisposizione di incentivi e la rimozione di ostacoli: uso di una lingua comune; eliminazione di aggravi burocratici in alcuni Paesi.

Ricerca e innovazione, qualità e sviluppo Il disegno della policy Riduzione delle tasse per le università / Collaborazioni con le industrie Lobiettivo di aumentare il finanziamento nel settore europeo di ricerca e sviluppo al 3% del PIL rischia di non essere portato a termine nel breve periodo se non si riescono a coinvolgere le università in unattività intensiva di ricerca. Incentivi sulla tassazione, limitati da accordi nazionali, estesi tramite schemi comunitari di esenzione.

Ricerca e innovazione, qualità e sviluppo Gli strumenti dellEuropa le reti europee e i centri di trasferimento di conoscenza e tecnologia; i programmi quadro; il Consiglio europeo delle Ricerche (ERC); lIstituto Europeo di Tecnologia (EIT).

Ricerca e innovazione, qualità e sviluppo Conclusioni Università: necessità di creazione degli e di supporto istituzionale agli Uffici per il trasferimento di conoscenze per rafforzare i contatti con lindustria. Macropolitiche: coordinazione delle iniziative nazionali, avviando, ad esempio, il Metodo aperto di coordinamento per la politica dellinnovazione in Europa; promozione di joint ventures e partenariati tra accademia e industria; incentivi a collaborazioni one to one tra università e industria.