Napoli - 14 Luglio 2006 Alberto Sarti Chairman di Acare Italia ACARE Italia : la Vision e la SRA Nazionale.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
OMEN: Conclusioni seconda TRR. La strategia della Commissione Europea per lInnovazione regionale In occasione del lancio dei nuovi fondi strutturali 2007/2013,
Advertisements

Il mercato dei carburanti in Italia
APRE Agenzia per la Promozione della Ricerca Europea
Michele Nones Direttore Area Sicurezza e Difesa - IAI
Le caratteristiche degli studenti Lifelong nei paesi europei: lIndagine Eurostudent Giovanni Finocchietti, direttore dellIndagine Eurostudent - Italia.
Supportare l'innovazione del futuro
Certificazioni 'pubbliche' europee:
I giovani anziani in Italia ed Europa: situazione attuale e tendenze di lungo periodo Roberto Leombruni (Labor) Matteo Richiardi (Università Politecnica.
NUOVI OBIETTIVI PER GLI INVESTIMENTI PER LA SALUTE
Ruolo e aspettative degli enti pubblici di ricerca agroalimentare e ambientale in riferimento al VII Programma Quadro e ai programmi di ricerca nazionali.
Roma, 20 luglio 2007 PRIMA RIUNIONE DEL BOARD DELLA PIATTAFORMA ITALIAN FOOD FOR LIFE Daniele Rossi Chairman della Piattaforma Italian Food for Life Direttore.
Il ruolo della Ricerca pubblica RICERCA, INNOVAZIONE, COMPETITIVITA le sfide dellindustria alimentare italiana da oggi al 2020 Luigi Rossi, ENEA Direttore.
Mercato: problemi e strategie per il futuro, la Piattaforma Tecnologica europea Massimiliano Croci Responsabile dellArea Tecnologia e Ambiente Associazione.
Milano, 28 marzo 2001 La Qualità negli acquisti di beni e servizi ICT … unoccasione per le imprese Giuseppe Neri AITech-Assinform Parma, 28 novembre 2005.
Item of the presentation optionale 2nd line Subtitle of the presentation City, date, author Roberto Terrone Torino, 16_09_2009 Bilancio di Sostenibilità
Trento - 10 giugno 2005Aldo Covello1 Le Piattaforme Tecnologiche Europee e la loro rilevanza per la Politica della Ricerca e dellInnovazione in Italia.
VP Finmeccanica e Chairman di ACARE Italia
Workshop ACARE Italia – CRUI Napoli - 14 Luglio 2006 Paolo Trinchieri - Avio Ricerca Propulsione.
LA POLITICA SPAZIALE EUROPEA: POSIZIONE ITALIANA Ancona, 20 maggio 2005 Ing. Augusto Cramarossa ASI - Unità Strategie e Rapporti Nazionali e Internazionali.
MR/ E NTE PER LE N UOVE TECNOLOGIE, L E NERGIA E L A MBIENTE La Piattaforma Tecnologica Europea per Idrogeno e Celle a Combustibile: il primo esempio.
Orientamento per il successo scolastico e formativo PIANO REGIONALE ORIENTAMENTO USR Lombardia 1° incontro – Introduzione.
Prof. Emilio Bartezzaghi Innovazione e Internazionalizzazione. Workshop: LInnovazione nei processi di internazionalizzazione Lecco, 20 gennaio 2006.
Nuovi prodotti e processi più efficienti: le opportunità tecnologiche e di finanziamento.
IL PROCESSO DI SVILUPPO PRODOTTO Riflessioni sulle linee di ricerca Roberto Filippini Bressanone 19/9/2003.
28/3/ WEB Call Center – Ing.G.Gerosa COMPRENDERE, PIANIFICARE E GESTIRE IL PROCESSO EVOLUTIVO DAL CONTACT CENTER AL MULTIMEDIA SERVICE CENTER Giancarlo.
PROGETTO FIRB – GESTIONE DELLA CONOSCENZA (GECON) Documento per il Meeting del 6/4/06 - Milano.
Ricerca europea nel settore dei trasporti FP6 Direzione generale Trasporti e Energia Torino, 10 maggio 2005 Dr Sebastiano FUMERO.
ERA ARD The Agricultural Research for Development (ARD) Dimension of the European Research Area (ERA)
Progettare lauto-valutazione di un piano di sviluppo locale Milano 26 gennaio 2005.
Orientamenti generali sulla futura programmazione riferita alle politiche di coesione, fondi strutturali e Horizon 2020 UDINE
PIATTAFORMA LOGISTICA MULTI-PRODUTTORE
Il Nord-Ovest uscirà della stallo?
Il futuro dei programmi comunitari per i giovani 2014 / 2020 Varese, 8 ottobre 2012 IL PROGRAMMA DELLUE PER LISTRUZIONE, LA FORMAZIONE, LA GIOVENTU, LO.
Opportunità per lo SPAZIO
1 S U S T A I N A B L E I N D U S T R I A L D E V E L O P M E N T United Nations Industrial Development Organization UNIDO ITPO ITALY.
Gruppo AlmavivA Overview del Gruppo Roma, 4 luglio 2006 Incontro con il Ministro delle Comunicazioni Paolo Gentiloni.
L’approccio della Commissione Europea nei confronti dell’Open Access
EFFICIENT 20 Limpegno di ENAMA nella riduzione dei consumi e nellaumento dellefficienza energetica nel settore agromeccanico Roberto Limongelli, Giulio.
Marketing e cittadino cliente: un benchmark internazionale delle strategie di innovazione nei servizi delle pubbliche amministrazioni Parma, 2 marzo 2010.
Tavolo «organizzazione» 12 dicembre Agenda dei lavori I.I risultati dellultima sessione II.Il lavoro svolto nel frattempo III.I risultati ad oggi.
Performance Unlimited srl
E-Skills: Promotion of ICT Professionalism in Europe Commissione Europea – Direzione Generale Impresa ed Industria.
Il Programma Quadro Europeo per la Ricerca e l'Innovazione HORIZON 2020 SFIDE PER LA SOCIETÀ 1 ©Copyright I.S.P.E.F. - E.C.E. Tutti i diritti.
Milano, Marzo 2014 Corso di Europrogettazione Romano Ambrogi Responsabile Sviluppo e Pianificazione.
Funzione Centrale Relazioni Esterne –- Unità RELINT Anna Pibiri – 25 maggio 2005 Il settimo programma quadro della Comunità Europea per le attività di.
La valutazione dei rischi nelle PMI: sfide ed opportunità. Presentazione del progetto Oira – Online interactive Risk Assessment 1 Risk assessment in SMEs:
Roma, 22 novembre 2013 Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia Conferenza Nazionale delle Infrastrutture di Ricerca per le Scienze della Terra Solida.
IL PROCESSO DI BOLOGNA Quadro generale di riferimento Maria Sticchi Damiani Giornata Erasmus 2005.
Verso l’Economia Verde: analisi di scenario per la sostenibilità
IL PROCESSO DI INTEGRAZIONE DEL MERCATO DELLA DIFESA EUROPEO
Adolfo Bertani Presidente Cineas Politecnico di Milano, 06 novembre 2014 Inaugurazione Anno Accademico Cineas Anno Accademico Cineas2014/2015 Per una.
APPROFONDIMENTO sulle STRATEGIE AZIENDALI
Azione esterna dell’Unione europea – Come rafforzare il ruolo dell’Europa Elisabetta Capannelli, Commissione Europea
Piazza Rondanini, Roma Tel Fax Giornata Annuale Erasmus+ Roma 7-8 luglio 2015 Prof.ssa Monica.
Gestione del Traffico Aereo (ATM) ed Aeroporti Workshop ACARE Italia – Università Napoli - 14 Luglio 2006 Luigi IODICE.
Il Punto su....il Processo di Bologna Roma, 12 luglio 2006 A cura di Antonella Cammisa Bologna Promoter t.
UN’INIZIATIVA COLLETTIVA PER UNA NUOVA CULTURA EUROPEA DELL’AMBIENTE COSTRUITO
Valeria Pecchioni CCM International Programs Coordinator Workshop «ValutAzione degli interventi di cooperazione sanitaria internazionale» 18 Settembre.
PARIDE Provincial technical Assistance Resources for Investments and Development on Energy efficiency (Assistenza tecnica Provinciale per Investimenti.
20 Novembre, 2010 CORSO DI STUDIO IN INGEGNERIA DELL’AUTOVEICOLO: ACCORDO DI COOPERAZIONE TRA FIAT E POLITECNICO DI TORINO.
STRATEGIC PARTNERSHIPS Programma Europeo Erasmus + STRATEGIC PARTNERSHIPS Servizio Relazioni Internazionali.
Pagamenti elettronici verso la Pubblica Amministrazione Roberto Rinaldi Dipartimento Mercati e Sistemi di Pagamento Venezia, 15 Luglio 2014.
POLITECNICO DI TORINO Joining Forces in Europe: Agriculture, Food Security and Climate Change (FACCE JPI) FACCE JPIFACCE JPI Presidio Architettura – Silvia.
Centro Specialistico di Alta Formazione del Comparto Industriale Aeronautico Campano.
Il progetto ARTISAN Angelo Frascella – ENEA (8 Luglio 2011)
L’attività europea nel campo dell’efficienza energetica degli edifici (EeB PPP) e le priorità e opportunità del 7 Programma Quadro Stefano.
LA CARTA DEI PRINCIPI PER LA SOSTENIBILITÀ AMBIENTALE: CONTESTO ED OBIETTIVI DELL’INIZIATIVA CONFEDERALE Area Politiche Industriali - Confindustria Confindustria.
This information is confidential and was prepared by Bain & Company solely for the use of our client; it is not to be relied on by any 3rd party without.
Daniele Spagnuolo 5 A RIM. La Politica dei Trasporti La politica dei trasporti rappresenta quella politica economica comunitaria rivolta allo sviluppo.
Comitato UN-GGIM lapartecipazione italiana Ezio Bussoletti Università Parthenope, Delegato MAE.
Transcript della presentazione:

Napoli - 14 Luglio 2006 Alberto Sarti Chairman di Acare Italia ACARE Italia : la Vision e la SRA Nazionale

ACARE ACARE Italia La Vision Italiana LAgenda nazionale (SRA-IT) ConclusioniOutline

ACARE

4 Background ACARE is the European Technology Platform for Aeronautics and Air Transport Objectives: Define a Strategic Research Agenda (SRA) Prepare the implementation of the SRA The SRA is a vision of the technological and institutional requirements of the air transport system looking 20 years ahead which provides a common language for building R&D programs and monitoring their implementation

5 The Economic Benefit of Air Transport Air transport is a major contributor to the European economy: –3.1 million jobs (~1 million for direct impact only) –2.6% of the EU GDP (~ 1 % for direct impact only) –Considerable reliance of other sectors on ATS Air transport is one of the fastest growing sectors of the world economy Air transport is the key to globalization: –40% by value of the world trade is transported by air

6 ACARE is founded October 2002 : SRA-1 (5 Challenges) The path towards the top level objectives Quality and Affordability EnvironmentSafety Air Transport System Efficiency Security Vision 2020 (January 2001) March 2005 : SRA-2 (6 High level Target Concepts) Highly Cost Efficient ATS Ultra Green ATS Highly Customer Oriented ATS Highly Time Efficient ATS Ultra Secure ATS Towards the Future The Strategic Research Agenda To meet Societys needs To achieve global leadership for Europe

7 Status Quo Investment R&T ~ 19% of R&D R&T ~ 19% of R&D 98 bn 170 bn 32 bn Calculated Investment level 20 bn + 70% + 60% R&D* R&T* R&D resources required in the next 20 years to implement the Agenda * R&T = Research & Technology, R&D = Research & Development

ACARE-Italia

Key Numbers Ritorno di un investimento 1 0,8 (In Agricoltura) 1 9 (In Aeronautica e Spazio)

Il sistema aeronautico è in continua crescita ed è uno dei principali motori di crescita e sviluppo sia economico che sociale Data from ASD, OECD, ACARE-I Key Numbers nazionali Per il nostro paese rappresenta uno dei pochi settori ad Alta Tecnologia capace di apportare innovazione e ricadute anche in altre aree industriali : Fatturato ~ millioni Addetti ~ Consistente contributo allattivo della bilancia commerciale

Lo sviluppo delle attività di ACARE (SRA 1 e 2) ha stimolato a livello delle varie nazioni lesigenza di coordinamenti nazionali per supportare e spronare le attività Europee. I principali attori nazionali nel settore Aeronautico, coordinati da AIAD, hanno creato nel 2003 il Comitato ACARE-Italia (the Advisory Council for Aeronautics Research in Italy). Genesi e composizione di ACARE IT ACARE-Italia Engagement mechanism Feedback

Nel Comitato (Council) sono rappresentate le seguenti organizzazioni: –Industrie Associate di AIAD (ad oggi hanno designato rappresentanti) : Società (AgustaWestland, Alenia Aeronautica, Avio, Elettronica, Galileo Avionica, Finmeccanica, Microtecnica, Selenia Comms, Selex Sistemi Integrati) Centri di Ricerca (CIRA, CSM) –Mondo Accademico (La CRUI tramite gli Atenei di Napoli e Torino) –Istituzioni Governative (ASI, ENAC, MUR) –ACARE ed ASD (Rappresentanti Nazionali) –Associazioni di Categoria (Confindustria) Genesi e composizione di ACARE IT

ACARE-Italia : Struttura ChairmanChairman Board (20 members) StrategyCommunicationStrategyCommunication ImplementationMonitoringImplementationMonitoring Fixed Wing RotorcraftRotorcraftATMATMEnginesEngines On Board Systems & Com. On Board Systems & Com. ACARE-ItaliaStructure National Aeronautical Sectors Data and Needs Coordination DefenceSystemsDefenceSystems Vision - WG SRA - WG

Obiettivi (ToR) di ACARE IT Formulare, partendo dalla Vision 2020, il documento di Vision nazionale con particolare riferimento alle specifiche esigenze dello scenario Italiano definendo le sfide (challenges) per ciascun settore. Formulare la SRA Italiana (SRA-I) definendo gli obiettivi (goals) di dettaglio, condivisibili dai diversi attori, interpretando in chiave nazionale la SRA europea e stabilendone la Road Map implementativa. Impostare un approccio olistico al raggiungimento di detti obiettivi favorendo leliminazione delle frammentazioni, duplicazioni, dispersioni di risorse.

Obiettivi (ToR) di ACARE IT Fornire il contributo di competenza nella formulazione dei vari piani di Ricerca Aeronautica Nazionali (es. PNRA) con particolare riguardo allindividuazione delle linee guida e degli obiettivi strategici (di breve-medio periodo) di ciascun specifico settore. Fornire le linee guida ed assicurare il coordinamento dei vari attori nazionali nella partecipazione alle diverse iniziative (tavoli) europee nel campo della ricerca aeronautica : oACARE, oASD (IMGs), oFramework Programmes, oTENs, oSES/SESAME, ….

Lo schema delle attività National Vision National SRA PNRA – R&TD National Scenario Attainmen t of National TLO ACARE-IT shall contribute ACARE-IT provided ACARE-IT is providing Quality & Affordability EnvironmentSafety ATS Efficiency Security Defence & Dual Appl. Observation Platform Enabling Conditions Engagemen t Feed-Back

La Vision italiana

La struttura della VISION

La Strategic Research Agenda (SRA) italiana

la SRA-IT la SRA-IT

Research Centre Industry Strategy, Coordination, Marketing for R&TDACARE-Italia University R&TD Projects Perimeter and Interaction TRL 1 TRL 2 TRL 3 TRL 4 TRL 5 TRL 6 TRL 7 TRL 8 TRL 9 Research and technology acquisition Product development Fundamental knowledge Demonstrators Technology feasibility Technology validation Industry la SRA-IT

SRA-IT : le Tecnologie Abilitanti Adozione della Tassonomia ACARE Mapping SRA Soluzioni Tecnologiche Nazionali Rilevanza agli obiettivi Settore leader

SRA-IT : lintensità degli impegni Research Intensity to achieve Specific Objectives

SRA-IT : la matrice Obiettivi/Sfide

SRA-IT : la crescita

SRA-IT : gli investimenti Tipo-A : ricerca di base/sviluppo delle tecnologie da TRL 1 a TRL 4 Tipo-B : ricerca per la validazione e la dimostrazione delle tecnologie da TRL 5 a TRL 7 Tipo C : attività non ricorrenti di sviluppo prodotto

Benefici Il conseguimento degli obiettivi dei vari comparti produrrà benefici sul sistema Paese, contribuendo a: –ridurre i rischi di vulnerabilità rispetto ai concorrenti provenienti dai nuovi Stati Membri e dai paesi ad economia emergente; –mantenere ed incrementare la capacità di competizione con gli attuali concorrenti europei ed internazionali; –mantenere e consolidare ruoli primari nella partecipazione a programmi di carattere internazionale; –mantenere ed incrementare il livello occupazionale;

Benefici –mantenere ed incrementare le competenze tecnologiche del settore con effetti positivi sul livello tecnologico del sistema paese, potendo trasferire i risultati alle PMI ed alle aziende della supply chain, e generando un processo di fertilizzazione nei settori industriali contigui; –indurre effetti positivi sullambiente grazie allo sviluppo di nuove tecnologie, alla riduzione del rumore, dei pesi e quindi dei consumi di combustibile; –incrementare la safety degli attuali sistemi volanti; –fornire strumenti allavanguardia, ad alta efficienza ed a bassi costi per gestire e fronteggiare le nuove sfide alla sicurezza e le nuove minacce del terrorismo; –migliorare le collaborazioni tra i diversi attori nazionali della R&ST (Centri di Ricerca, Università, Industrie), permettendo interazioni che moltiplicheranno lefficacia del loro singolo effetto.

ACARE-Italia si è reso promotore di una azione informativa e di coordinamento delle attività nazionali nel settore Aeronautico. ACARE-Italia ha adottato il medesimo approccio di ACARE Europa con la stesura di una Vision ed una SRA nazionale (SRA-IT). La Vision e la SRA-IT sono state elaborate al fine di coordinare le attività di R&TD dellindustria nazionale tenendo in considerazione lo scenario Europeo.Conclusioni

Nella SRA-IT sono state incluse sia la Road Map tecnologica sia le condizioni abilitanti. Gli obiettivi riportati potranno essere di ausilio per lelaborazione di specifici programmi nazionali di Ricerca e Sviluppo (es. PNRA) Le attività di ACARE-IT sinora sviluppate costituiscono un importante seme e potranno essere ulteriormente sviluppate sia con lingresso di altri partecipanti di settore sia con una riconosciuta e forte interazione con le istituzioni governative. La interazione con il mondo universitario è parte integrante e fondamentale di tale processo.Conclusioni

Clean Sky JTI Workshop Italia I PROVISIONAL PROGRAMME 26 July 2006 CIRA - Via Maiorise, Capua (CE) - Italia

Grazie dellattenzione (Implementation Group)