Modulazioni digitali: ricevitori

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Tema 1: Misura della probabilità di eventi Esempio: Sistema di trasmissione dati Schema di principio di un semplice sistema di trasmissione dati binario.
Advertisements

Le distribuzioni di probabilità continue
Rapporto segnale/rumore
L’oscillatore digitale
Cenni sul campionamento
Televisione Digitale Terrestre Aspetti Tecnici
E.Mumolo. DEEI Reti di calcolatore e Applicazioni Telematiche – Livello Dati Lezioni di supporto al corso teledidattico E.Mumolo. DEEI.
Sistemi di numerazione e codici
Tesi di laurea triennale in ingegneria delle telecomunicazioni
Fondamenti di TLC - F. Beritelli
TESINA DI COMUNICAZIONI OTTICHE
La trasmissione fisica dei segnali
Sistemi e Tecnologie della Comunicazione
Sistemi e Tecnologie della Comunicazione
Modulazione QAM: idea base
Corso di Tecniche e Sistemi di trasmissione Fissi e Mobili
TRASMISSIONE-DATI DIGITALE SU LINEE TELEFONICHE: GENERALITA’
ANALOGICO-DIGITALI (ADC) DIGITALE-ANALOGICI (DAC)
Laboratorio del 29/09/05 Processi AR
Corso di Informatica (Programmazione)
Dipartimento di Informatica e Sistemistica Alessandro DE CARLI Anno Accademico MOVIMENTAZIONE CONTROLLATA MODALITÀ DI CONTROLLO INNOVATIVE.
DATA PROCESSING UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI ROMA “LA SAPIENZA”
PATTERN RECOGNITION.
Modulazioni Numeriche
Lo standard per Wireless LAN
Elaborazione (digitale) delle immagini
IL MODEM Che cos’è? A cosa serve? Che problemi risolve? Come comunica?
SEGNALI COMPLESSI: modulazione in fase e quadratura SEZIONE 7
Il rumore termico, definizione
QUANTIZZAZIONE E TRASMISSIONE DI SEGNALI NUMERICI SEZIONE 7
Reti di CalcolatoriAndrea Frosini1 Reti di Calcolatori a.a. 2005/06 Esercizi.
Laurea Ing EO/IN/BIO;TLC D.U. Ing EO 7
ITN “artiglio” Viareggio Radioelettronica corso Capitani
Dinamiche caotiche nei Laser a Semiconduttore
Problema del controllo
MODULAZIONE.
I sistemi di numerazione
Laurea Ing EO/IN/BIO; D.U. Ing EO
BENVENUTI Work shop 6 dicembre Adeguamento e manutenzione degli impianti di ricezione TV terrestre e satellite Work shop 6 dicembre 2014.
A.R.I. Sezione di Parma Venerdi, 7 novembre, ore 21 - Carlo, I4VIL MISURA DI NF COL METODO DELLE DUE TEMPERATURE.
Free Powerpoint Templates Page 1 Free Powerpoint Templates I SEGNALI: ANALOGI-DIGITALI Luca Santucci 5°A Progr.
A.R.I. Sezione di Parma NOISE Carlo Vignali, I4VIL.
Laurea Ing EO/IN/BIO;TLC D.U. Ing EO 6 PULSE CODE MODULATION (PCM)
Rappresentazione dell’informazione nel calcolatore.
Sistemi e Tecnologie della Comunicazione
LUCIDI dell'insegnamento di COMUNICAZIONI ELETTRICHE eo/in/bi

Modulazione digitale 1. Sistemi di elaborazione dell’informazione Modulo - Tecniche di comunicazione digitale Unità didattica – Standard di rete locale.
Laurea Ing. EO/IN/BIO;TLC D.U. Ing EO 3
Protocolli avanzati di rete Modulo 3 -Wireless network Unità didattica 3 - Medium Access Control (MAC) Ernesto Damiani Università degli Studi di Milano.
RETI NON LOCALI Parte Prima FONIA ANALOGICA E FONIA DIGITALE Gianfranco Prini DSI - Università di Milano
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PAVIA FACOLTA’ DI INGEGNERIA ELETTRONICA
Fondamenti di Informatica
Conversione Analogico/Digitale Le grandezze fisiche che vogliamo misurare variano con continuità in un dato intervallo ed in funzione del tempo: sono descrivibili.
La comunicazione attaverso la rete Presentazione di: Nicola Rispoli Presentazione di: Nicola Rispoli Materia: informatica Materia: informatica Data: 13.
TRATTAMENTO STATISTICO DEI DATI ANALITICI
18 ottobre 2010Il Fenomeno Sonoro1 Misura della pressione acustica.
I sistemi di numerazione
SISTEMI DI COMUNICAZIONE OTTICA COERENTE. SISTEMI OTTICI COERENTI - Permettono di estendere la trasmissione su fibra ottica ai formati di modulazione.
Operazioni di campionamento CAMPIONAMENTO Tutte le operazioni effettuate per ottenere informazioni sul sito /area da monitorare (a parte quelle di analisi)
DIPARTIMENTO DI ELETTRONICA E INFORMAZIONE Esercitazione pre 1ma prova in itinere Marco D. Santambrogio – Ver. aggiornata.
DVB-T Principali caratteristiche. Tv analogica: un programma per canale.
Analisi spettrale numerica di segnali di misura Prof. Leopoldo Angrisani Dip. di Informatica e Sistemistica Università di Napoli Federico II.
Lezioni di TELECOMUNICAZIONI MODULO 7: MODULAZIONI DIGITALI
ANALISI DEI SEGNALI Si dice segnale la variazione di una qualsiasi grandezza fisica in funzione del tempo. Ad esempio: la pressione in un punto dello spazio.
PLL - phase-locked loop Circuito elettrico ampiamente utilizzato nell'elettronica per le telecomunicazioni. Permette di creare un segnale la cui fase ha.
Metodi e Strumenti per la Caratterizzazione e la Diagnostica di Trasmettitori Digitali a Radiofrequenza Misure su Sistemi Radiomobili Metodi e Strumenti.
Lezione XXIIII Rumore nei circuiti elettronici. Circuiti rumorosi  Come fare a calcolare il rumore in un circuito le cui fonti di rumore sono diverse.
Transcript della presentazione:

Modulazioni digitali: ricevitori RIVELATORI Coerenti: il ricevitore deve conoscere frequenza e fase della portante Non coerenti: il ricevitore non richiede la conoscenza di frequenza e fase della portante (rivelatore di inviluppo)

Modulazioni digitali: ricevitori Parametri di valutazione delle prestazioni di un ricevitore: Probabilità d’errore sul singolo bit ( ); Complessità hardware (è direttamente legata ai costi realizzativi). Tipicamente i ricevitori coerenti consentono di ottenere minore di quelli non coerenti, ma sono caratterizzati da una complessità hardware superiore. Sono inoltre molto sensibili ad errori di sincronismo.

Modulazioni digitali: ricevitori Ipotesi effettuate Rumore additivo Gaussiano bianco (AWGN) a media nulla; Si trascura il fenomeno dell’interferenza intersimbolica.

Modulazioni digitali: ricevitori Per ogni tecnica di modulazione, si dovrà progettare il ricevitore in accordo alla “Teoria della decisione” (si veda il corso di comunicazioni elettriche”. In particolare, il ricevitore dovrà utilizzare il criterio di decisione ottimo basato sulla massima probabilità a posteriori (criterio MAP). Il ricevitore, dato il segnale ricevuto in un intervallo T, dovrà confrontare le probabilità a posteriori di aver trasmesso un determinato simbolo :

Modulazioni digitali: ricevitori Dalla Teoria della decisione ciò equivale a: Per ogni sistema di modulazione si devono trovare le densità di probabilità associate a ciascun simbolo ; Ciò significa, in pratica, che il ricevitore calcola tutte le probabilità a posteriori di emissione degli N possibili segnali e decide che è stato trasmesso il simbolo la cui probabilità a posteriori è massima;

Modulazioni digitali: probabilità di errore (cenni) Per ogni sistema di modulazione e di ricezione occorre andare a valutare . Ciò può essere effettuato calcolando la probabilità d’errore sulla base della strategia di decisione adottata dal ricevitore.

Ricevitori coerenti binari Nel caso di ricezione coerente, tipicamente esiste una relazione armonica tra la bit rate e la frequenza di portante : In tale ipotesi, un generico segnale numerico modulato può essere scritto come: Intero grande Relazione armonica

Ricevitori coerenti binari Considerando solo l’intervallo relativo ad un singolo bit si può scrivere: Dove: Nel caso binario si ha: La forma d’onda di e di dipende dal tipo di modulazione utilizzata Informazione trasmessa

Ricevitori coerenti binari: schema con filtro adattato Si dimostra che, al fine di minimizzare la probabilità di errore, il filtro passa banda deve essere adattato alla differenza delle forme d’onda dei due segnali associati ai simboli binari:

Ricevitori coerenti binari: schema con integrali a finestra mobile In modo del tutto equivalente si può utilizzare il seguente schema:

Ricevitori coerenti per modulazioni in quadratura: schema generale

Ricevitori non coerenti binari: OOK Anche in questo caso il filtro passa banda è un filtro adattato al segnale modulato.

Ricevitori non coerenti binari: FSK

Probabilità d’errore (cenni) Senza entrare nel dettaglio dei calcoli, nel seguito vedremo alcune tabelle che riportano i risultati ottenuti nei casi di modulazioni binarie principali studiate. La viene espressa in termini di:

Probabilità di errore: ricezione coerente (modulazioni binarie)

Probabilità di errore: ricezione non coerente (modulazioni binarie)

Confronto prestazioni sistemi di modulazione digitali binari OOK e FSK hanno valore pratico poco rilevante