Corso di Modellistica e Simulazione A.A. 2007/2008

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
MAT/05 Analisi Matematica
Advertisements

IL RILIEVO TOPOGRAFICO
Cause dell’effetto serra
Modulo scenari Stefano Caserini Settembre La metodologia scelta si basa sullutilizzo di un metodo semplificato parametrico, basato sul confronto.
L’approccio ingegneristico nella progettazione dei sistemi antincendio
La Prevenzione Incendi
Modulo 4 – terza ed ultima parte Foglio Elettronico Definire la funzionalità di un software per gestire un foglio elettronico Utilizzare le operazioni.
Costruzione di una base dati storica dei campi di vento sulla Provincia di Torino Realizzazione del progetto S. Finardi.
AREA AMBIENTE, PARCHI, RISORSE IDRICHE E TUTELA DELLA FAUNA
Torino, 26 settembre 2005 G.V. Fracastoro, A. Poggio Politecnico di Torino - Dipartimento di Energetica G.V. Fracastoro, A. Poggio Politecnico di Torino.
Distruzione di Ecosistemi
Evolvere robot stigmergici in Evorobot*
La superficie terrestre
STUDIO DELLA STAZIONE Il concetto: area topograficamente definita dove dominano condizioni ecologiche uniformi e caratterizzate da una stessa vegetazione.
Prima Lezione: Costruire una mappa I tipi di informazione geografica disponibili Navigazione nella mappa Coordinate e scala Vista panoramica.
Quinta lezione: Stampare e salvare una mappa Stampa e salvataggio in vari formati. Utilizzare il prodotto per inserirlo in relazioni Utilizzarlo come base.
Valutazione dellinquinamento atmosferico da traffico in una zona critica della rete stradale urbana genovese.
Il modello cinematico di deflusso ed erosione KINEROS 2 è un modello fisicamente basato che descrive i processi di intercettazione, infiltrazione, deflusso.
PRESENTAZIONE DEL MODELLO NFTPIso9613
CUSTIC 3.1 Presentazione di un software per la valutazione dellimpatto ambientale da rumore Recanati Francesca A.A. 2009/2010.
Portate di piena Celada Chiara Matricola:
Presentazione del software NEXUS Marta Simone (matr )
Livelli canali la finestra di gimp compare in questo modo.
La Rappresentazione cartografica
IL CLIMA Il clima è la media delle condizioni meteorologiche che
Gestione delle stampe Collegamento fra il mondo virtuale e quello reale, per certi aspetti, è il documento stampato. Lezione 4 Modulo 2 ECDL.
IL CLIMA “l nostro clima, la vostra scelta!". Questa la frase che si legge sul maxi striscione di metri quadri di superficie posizionato sul ghiacciaio.
SICUREZZA DELLE VIE DI FUGA NEI PICCOLI LUOGHI DI LAVORO
HEC-HMS Il software HEC-HMS è il sistema d’analisi dei fiumi dell’Hydrologic Engineering Center (HEC), del Corpo degli Ingegneri dell’Esercito degli Stati.
Software per la valutazione dellinquinamento atmosferico Viganò Giulia A.A 2009/2010.
Le Linee guida sull’approccio ingegneristico alla Sicurezza Antincendio Luca Nassi Forum di prevenzione incendi 2009.
Climatologia (Clima) studio delle variazioni statistiche in un arco di tempo Il servizio meteorologico internazionale (WSI - Weather Service International)
Study Case Esempio di wireless sensor network in un vigneto
1) Naspo (UNI 25) Impianti a idrante (detti anche “semifissi”)
Università di Roma “La Sapienza”
I Cambiamenti Climatici
Creazione di un nuovo progetto
LA LOTTA AGLI INCENDI BOSCHIVI
WORD Lezione n. 1 Aprire il programma Aprire un documento esistente
“Sapienza” Università di Roma Facoltà di Ingegneria
Propagazione della luce
Progetto Comenius I cambiamenti climatici in ITALIA.
ECOSYSTEM FUNCTION MODEL AUTORE: Modello realizzato da Hydrologic Engineering Center (HEC) della US Army Corps of Engineers FINALITA': E' uno strumento.
Aria-impact 1.7 Presentazione modello
Cofinanziato dalla Commissione Europea nell’ambito del programma LIFE- Ambiente 1 novembre 2002 – 31 maggio 2005 SFIDA.
Aspetti progettuali e localizzativi delle costruzioni per l’industria agroalimentare.
Software per la valutazione dell’inquinamento elettromagnetico Giurato Marta A.A. 2012/2013.
Microsoft Access Maschere (II).
dal greco klíma-atos, inclinazione
1 Principali caratteristiche/finalità Schema degli input Parametri del modello Applicazione a un caso.
CLIMI e BIOMI.
Dal problema al programma
© 2012 Microsoft Corporation. Tutti i diritti sono riservati. Aggiungere un contatto L'elenco contatti semplifica le comunicazioni e permette di visualizzare.
Impatti del cambiamento climatico sul regime idrologico del bacino del Lago Maggiore Milano, 20 Marzo 2013 Ing. Giovanni Ravazzani
Microsoft Access Filtri, query. Filtri Un filtro è una funzione che provoca la visualizzazione dei soli record contenenti dati che rispondono a un certo.
Il clima e i climi europei
Piano di Protezione Civile
Linee guida per l’utilizzo di NetNav e ARNet Realizzata da Matteo Gaudenzi a scopo esclusivamente didattico per il corso SMART&GREEN FACTORY.
1 SISTEMI INFORMATIVI TERRITORIALI LABORATORIO APPLICAZIONE di AUTODESK MAP 05 TOPOLOGIA UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II CORSO DI LAUREA.
IL CLIMA IL CLIMA: i cambiamenti, le conseguenze, le cause, i rimedi. da un elaborato del “Kyoto club”
1 SISTEMI INFORMATIVI TERRITORIALI LABORATORIO L’APPLICAZIONE AUTODESK MAP UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II CORSO DI LAUREA IN SCIENZE GEOLOGICHE.
PROGETTO GIS Autocad Map 3D 2013 Introduzione e base cartografica Lezione 1 Università degli Studi di Napoli Federico II DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA prof.
RISICO Descrizione del sistema e porting in gLite Mirko D'Andrea, Paolo Fiorucci, Francesco Gaetani, Riccardo Minciardi. 12 Novembre 2007.
Realizzato da Jessica Crisarà, Antonello Pedà, Christian Nicoletta e Roberta Cavalieri.
1 SISTEMI INFORMATIVI TERRITORIALI LABORATORIO APPLICAZIONE di AUTODESK MAP 01 FOGLIO DI LAVORO – VETTORIALIZZAZIONE DI RASTER UNIVERSITA’ DEGLI STUDI.
Computational Fluid Dynamics (CFD) fire simulation environment Stabilini Fabio /2015 Simulazione fumi durante un incendo in un terminal ( animazione.
21/06/2016 TMP-Fire-Barrier Prevenzione anticipata degli incendi.
BOLLETTINO METEO VENETO BOLLETTINO I PRODOTTI 3 aggiornamenti quotidiani alle ore 09:00 13:00 16:00 NEWNEW.
Via indipendenza, Sermide (MN) - ITALY Phone Fax Web:
WEPP WATER EROSION PREDICTION PROJECT Gaia Pani 2014/
Transcript della presentazione:

Corso di Modellistica e Simulazione A.A. 2007/2008 Presentazione del Software FARSITE (Fire Area Simulator) VIRNA PAVESI MATRICOLA 700712

Il modello FIRESAT (Fire Area Simulator) simula la propagazione di un incendio entro una determinata zona. E’ necessario, per questo, definire le caratteristiche della vegetazione e topografiche dell’area entro la quale si intende eseguire la simulazione. Detengono rilevante importanza, quindi, gli INPUT del sistema che consistono principalmente in: Quota delle zone considerate; Inclinazione terreni; Giaciture; Tipi di combustibile nell’ambiente; Copertura vegetazionale; Importanti per l’avvio del processo sono, inoltre, le informazioni riguardanti: Tempo (temperatura, umidità, precipitazioni); Vento (velocità, direzioni); Umidità combustibile;

I dati di OUTPUT interessati, scelti quindi attraverso opportune finestre di dialogo del simulatore, sono rappresentati da: TEMPI DI ARRIVO DELLE FIAMME; INTENSITA’ DI FIAMMA AL FRONTE; LUNGHEZZA DI FIAMMA; VELOCITA’ DI PROPAGAZIONE; CALORE PRODOTTO; INTENSITA’ DI REAZIONE; FUOCO DI CHIOMA; DIREZIONE DI CRESCITA; Barriera Taglia-fuoco Il simulatore può rivelarsi di estrema importanza in casi di programmazione di attacchi di difesa ipotizzando la presenza di: posizione di barriere tagliafuoco, presenza di risorse terrestre e aeree..

Durante la simulazione vengono raffigurate le curve di livello nell’area considerata. Tali curve rappresentano la posizione del fronte nei vari istanti successivi. Per ogni punto di esse è possibile conoscere : VELOCITA’ DI PROPAGAZIONE INTENSITA’ DI FIAMMA AL FRONTE LUNGHEZZA DI FIAMMA CALORE PRODOTTO INTENSITA’ DI REAZIONE Figura 2 Una volta stabilito il punto o l’area di innesco, il cammino del fuoco è visibile per fronti successivi per tutta la durata della simulazione. Figura 3: mappa della lunghezza di fiamma

I risultati finali di estensione del fuoco (rappresentati nella finestra di LANDSCAPE), derivano da accurate selezioni fatte in precedenza, attraverso le tabelle di dialogo del simulatore. Le “dialog boxes” permettono quindi di : -creare un territorio sul quale avviare la simulazione, specificandone la latitudine, le unità di misura (metri e gradi nel nostro caso), umidità, carburanti naturali.. -definire i tempi entro i quali studiare l’evoluzione; -specificare da quale punto si vuole far partire il caso d’incendio; -aggiungere una barriera taglia-fuoco per delimitare le fiamme; A questo punto viene lanciata la simulazione. La figura 1 ci indica le curve di livello che mano a mano vengono rappresentate. Quest’ultima finestra di rappresentazione del modello, può essere modificata a seconda dell’utilizzo. Può infatti essere convertita in 3D, per una migliore rappresentazione, si possono mettere in evidenza i particolari..e ovviamente possono essere modificati i parametri come ad esempio la velocità del vento in quella zona, umidità, accelerazione delle fiamme…

Curve di livello della propagazione del fronte di fuoco PER TORNARE SU

Le finestre di dialogo permettono di generare i file contenenti le peculiarità del territorio considerato. La finestra in basso a destra consente di stabilire la durata dell’incendio.

Grazie a queste finestre, invece, si ha la possibilità di scegliere quali output interessano, di impostare parametri specifici del simulatore e la durata complessiva della simulazione. PER TORNARE SU

Figura 4: Elevazione. In giallo la quota più elevata Figura 5: Pendii. In blu sono medi, in azzurro elevati. Figura 6: curve di livello Rappresentazione in 3D della LANDSCAPE

Espansione dei fronti di fuoco senza barriera Propagazione limitata, dei fronti di fuoco, con la barriera

Schema a blocchi generale della simulazione di FARSITE:

Per concludere si può dire che FARSITE fornisce dettagliate mappe del comportamento del fuoco e dei suoi effetti (velocità di propagazione, area coperta dall’incendio, intensità lineare del fronte di fuoco, ecc.) su differenti scale spaziali e temporali. La disponibilità di un simulatore di propagazione calibrato e validato nelle condizioni meteorologiche e vegetazionali delle aree considerate è un aspetto essenziale per la simulazione dell’effetto di scenari climatici differenziati sul pericolo di propagazione degli incendi boschivi. Attraverso le simulazioni è così possibile studiare le strategie migliori per limitare, o evitare disastri ambientali che colpiscono boschi e foreste. Il software è di utilizzo relativamente semplice e comprensibile, ma è necessario avere tutte le informazioni riguardanti l’ambiente da considerare. FARSITE è disponibile gratuitamente su web al sito: http://www.fire.org