ESEMPI DI ARCHITETTURE DI DAC

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Dall’informazione al linguaggio macchina
Advertisements

Aritmetica Binaria
Dalla macchina alla rete
Storia dell'A.O. Introduzione A.O. Invertente A.O. non invertente esci
Rappresentazioni numeriche
Trasmissione delle informazioni
STRUMENTI TERMINALI DIGITALI
Argomento : Spettro di un segnale Obiettivo: comprensione del concetto di spettro; Prerequisiti culturali : funzioni, funzioni trigonometriche Ausili didattici.
Convertitori Digitale/Analogico
Algebra binaria Luglio 2002 Luglio 2002 Algebra binaria.
Gli alberi binari sono contenitori efficienti.
Segnali e Sistemi Un segnale è una qualsiasi grandezza che evolve nel tempo. Sono funzioni che hanno come dominio il tempo e codominio l’insieme di tutti.
Reti Logiche A Lezione n.1.4 Introduzione alle porte logiche
Circuiti di memorizzazione elementari: i Flip Flop
Bus e interconnessione fra registri
CONVERSIONE ANALOGICO-DIGITALE, A/D
CARATTERISTICHE DEI CONVERTITORI DIGITALI-ANALOGICI (DAC)
CONVERTITORI A/D ad ELEVATE PRESTAZIONI
INTRODUZIONE AI CONVERTITORI ANALOGICO-DIGITALI (ADC)
ANALOGICO-DIGITALI (ADC) DIGITALE-ANALOGICI (DAC)
ANALOGICO-DIGITALI (ADC) DIGITALE-ANALOGICI (DAC)
ANALOGICO-DIGITALI (ADC) DIGITALE-ANALOGICI (DAC)
Informatica 3 Codifica binaria.
Sistemi Elettronici Programmabili
SEP5.1 Sistemi Elettronici Programmabili LEZIONE N° 5 Convertitori D to AConvertitori D to A Convertitore PAM a partitoreConvertitore PAM a partitore Convertitore.
Sistemi Elettronici Programmabili
A.S.E.13.1 ARCHITETTURA DEI SISTEMI ELETTRONICI LEZIONE N° 13 Fenomeni transitoriFenomeni transitori Somma e differenza di due numeri in C2Somma e differenza.
A.S.E.13.1 ARCHITETTURA DEI SISTEMI ELETTRONICI LEZIONE N° 13 Somma e differenza di due numeri in C2Somma e differenza di due numeri in C2 Half AdderHalf.
A.S.E.6.1 ARCHITETTURA DEI SISTEMI ELETTRONICI LEZIONE N° 6 Complemento a MComplemento a M Rappresentazione di numeri con segnoRappresentazione di numeri.
A.S.E.12.1 ARCHITETTURA DEI SISTEMI ELETTRONICI LEZIONE N° 12 Teorema di SHENNONTeorema di SHENNON Implicanti, Inclusivi, Implicanti PrincipaliImplicanti,
A.S.E.5.1 ARCHITETTURA DEI SISTEMI ELETTRONICI LEZIONE N° 5 Rappresentazione di numeri con segnoRappresentazione di numeri con segno –Modulo e segno (MS)
ARCHITETTURA DEI SISTEMI ELETTRONICI
A.S.E.13.1 ARCHITETTURA DEI SISTEMI ELETTRONICI LEZIONE N° 13 Fenomeni transitoriFenomeni transitori Somma e differenza di due numeri in C2Somma e differenza.
Settembre 2002IFTS2002 Acq. Dati Remoti: INFORMATICA 1 Rappresentazione dellinformazione (1)
Ottobre Arch. degli elab. Mod. A – 1. Rappresentazione dellinformazione1 Rappresentazione dei numeri interi.
Confronto di due signed (in compl. a 2) Caso 1: numeri dello stesso segno Non ci può essere overflow (sottraendo, viene fuori un numero più piccolo in.
L’amplificatore operazionale
Esistono 10 tipi di persone al mondo: Quelli che conoscono il codice binario & Quelli che non lo conoscono.
I CODICI.
Rappresentazioni numeriche
Rappresentazione binaria dei numeri interi senza segno.
Codici binari decimali
Dalla macchina alla rete: reti LLC
Conversione Analogico/Digitale
Convertitore A/D e circuito S/H
Rappresentazioni numeriche. Introduzione Un calcolatore elettronico dispone di uno spazio finito per memorizzare le cifre che esprimono un valore numerico.
Esp AMPLIFICATORI Amplificatore differenziale a BJT Amplificatori operazionali. Sorgenti Controllate e Amplificatori Classificazione degli amplificatori.
Cos’è un problema?.
Display a 7 segmenti Il display a 7 segmenti è un dispositivo composto da 7 diodi luminosi LED (Light-Emitting Diode) sagomati a forma di rettangolo o.
Storia dell'A.O. Introduzione A.O. Invertente A.O. non invertente esci
Il sistema binario.
Rappresentazione dell’informazione
Convertitori Analogico-Digitali
Convertitori Digitale-Analogico
Acquisizione Dati Roberto Ferrari giugno 2009
microcontrollori PIC by prof. Romei Michele
Sistemi di acquisizione
Classificazione. Struttura Quattro attributi: Primo binario Secondo binario Terzo ternario Quarto quaternario.
INFORMATICA MATTEO CRISTANI. INDICE CICLO DELLE LEZIONI LEZ. 1 INTRODUZIONE AL CORSO LEZ. 2 I CALCOLATORI ELETTRONICI LEZ. 3 ELEMENTI DI TEORIA DELL INFORMAZIONE.
AMPLIFICATORI Amplificatore differenziale a BJT
CLASSIFICAZIONI. Struttura(come blocchi logici) Quattro attributi Primo binario Secondo binario Quarto quaternario.
Linguaggi e Programmazione per l’Informatica Musicale
Linguaggi e Programmazione per l’Informatica Musicale a cura di G.Finizio Analogico e Digitale Auto-istruzione 1.
Linguaggi e Programmazione per l’Informatica Musicale
Cassaforte asincrona II assegnamento. Descrizione Il progetto Cassaforte II assegnamento consiste in una codifica diversa delle variabili di stato. Codifica.
Rappresentazione dell’Informazione
DAC A RESISTORI PESATI.
Segnali analogici : variano in modo continuo nel tempo e possono assumere tutti i valori compresi in un certo intervallo Segnali digitali: possono assumere.
Logica di base e Conversione analogico-digitale Lezione 3 / Prima parte Gaetano Arena e.mail: 1.
Lezione XIII Common-Mode feedback (CMFB). Introduzione  In tutte le applicazioni degli amplificatori operazionali un anello di retroazione differenziale.
Transcript della presentazione:

ESEMPI DI ARCHITETTURE DI DAC

DAC A RESISTENZE PESATE -VREF S1 S2 S3 Sn D1 D2 D3 Dn + - V0 R 2R 4R 2n-1R R/2 D1, D2 , D3 - INGRESSO DIGITALE USCITA ANALOGICA Caso di DAC a n=10 bit : se R=5k 2n-1R=2.5M ! Configurazione limitata a n < 8

ERRORI DI LINEARITA’ DIFFER. E INTEGR. Dipendono da : resistenze serie degli interruttori tensione VDSon ai capi dell’interruttore MOSFET non perfetto rapporto tra le resistenze (R, 2R, 4R,…, 2n-1R) -VREF S3 Sn-1 VDSon 4R 2n-1R + - R/2

ALTRI ERRORI La corrente erogata dal generatore VREF dipende dal codice di ingresso ERRORE DI SOVRAPPOSIZIONE. RREF - V VREF D1 D2 D3 Dn + R 2R 4R 2n-1R + V0 - R/2 Tensione effettiva diversa al variare del codice D1D2…Dn Errori introdotti dalle non-idealità dall’operazionale (Ibias, Voffset, ecc.)

DAC A CAPACITA’ PESATE -VREF S1 S2 S3 Sn D1 D2 D3 Dn + - 2n-1C 4C 2C C D1, D2 , D3 - INGRESSO DIGITALE + - V0 Vin C1 C2 Q1=VinC1 Q2=VinC1 V2=Q2/C2

CONVERTITORI DAC a SCALA R-2R VREF 2R 2R 2R 2R 2R D1 D2 D3 Dn 1 1 1 1 + - V0 R D1, D2 , D3 … Dn – PAROLA DIGITALE DA CONVERTIRE MSB LSB

RESISTENZE MOSTRATE DA UNA RETE A SCALA R-2R Resistenze verso massa a dx dei nodi sempre uguali a 2R qualunque sia il codice 2R 2R 2R R R R VREF 2R 2R 2R 2R 2R D1 Dn-2 Dn-1 Dn 1 1 1 1 + - V0 Terra reale R Terra virtuale

RAMI CON CORRENTI A PESO BINARIO VREF R R R 2R 2R 2R 2R 2R D1 D2 D3 Dn 1 1 1 1

FUNZIONE DI TRASFERIMENTO Vref 2R 2R 2R 2R 2R D1 D2 D3 Dn 1 1 1 1 + - V0 R D1, D2 , D3 … Dn – INGRESSO DIGITALE

ALTRE CARATTERISTICHE Assenza di errori di sovrapposizione Itot =I1+I1, sempre uguale qualunque sia il codice R R R 2R 2R 2R 2R 2R Vref D1 D2 D3 Dn Giocano un ruolo le resistenze di on dei deviatori, l’accuratezza di Vref e l’offset dell’operazionale.

CONVERTITORI DAC a SCALA 2C-C VREF C C C C C D1 D2 D3 Dn 1 1 1 1 + - V0 2C D1, D2 , … Dn – PAROLA DIGITALE DA CONVERTIRE

DAC a PARTITORE DI TENSIONE -VR D1D2D3 Int.chiusi 000 1,9,13 001 2,9,13 010 3,10,13 011 4,10,13 100 5,11,14 101 6,11,14 110 7,12,14 111 8,12,14 R 8 12 R 7 14 R 6 11 R 5 + V0 R 4 - 10 R 3 13 R 2 9 R 1 D3 LSB D2 D1 MSB 1 LSB BIT di CONTROLLO

PROPRIETA’ del DAC a PARTITORE Intrinseca MONOTONICITA’ della conversione Numero di bit limitato a ~12 (resistori di valore elevato che occupano grande area) Errori dovuti a Ibias dell’operazionale e perdite degli interruttori

DAC a USCITA BIPOLARE I DAC possono essere resi bipolari, con l’uscita analogica che assume sia valori positivi che negativi, mediante semplici accorgimenti circuitali. +VR DAC a partitore resistivo: R 8 12 R 7 14 R 6 11 R 5 + V0 R 4 - 10 R 3 1 LSB 13 R 2 9 R 1 -VR

DAC a SCALA R-2R con USCITA BIPOLARE -VREF 2R 2R 2R 2R 2R D1 D2 D3 Dn 1 1 1 1 + - V0 R 2R VBIAS = VREF

CODICI per DAC BIPOLARI Uscita 7/8 VFS 0111 1111 0111 0110 3/4 1110 0110 0101 5/8 1101 0101 0100 1/2 1100 0100 0011 3/8 1011 0011 Codice complementare 0010 1/4 1010 0010 Stesso codice 0001 1/8 1001 0001 1000 0000 +0 1000 assente 0000 1001 1111 -0 1010 1110 -1/8 0111 1011 1101 -1/4 0110 1100 1100 -3/8 0101 1101 1011 -1/2 0100 1110 Codice complemento a 1 1010 -5/8 0011 1111 1001 -3/4 0010   1000 -7/8 0001 -8/8 VFS 0000 Codice segno-valore Codice binario traslato

DAC MOLTIPLICATORI Vref Variano sia Vref che la parola digitale D1D2…Dn Vref R R R 2R 2R 2R 2R 2R D1 D2 D3 Dn + - V0 R D1, D2 , D3 … Dn – INGRESSO DIGITALE MOLTIPLICAZIONE

TIPI DI MOLTIPLICATORI Vref D1, D2 , D3 … Dn – INGRESSO DIGITALE Si possono avere moltiplicatori a 1 quadrante (Vref e codice unipolari), a 2 quadranti (Vref o codice bipolari), a 4 quadranti (Vref e codice bipolari).

ESEMPI DI APPLICAZIONE DEI DAC e/o delle loro parti costitutive

AMPLIFICATORE A GUADAGNO VARIABILE DIGITALMENTE (DAC 0830 datasheets) Chiusura della retroazione R R R VREF 2R 2R 2R 2R 2R D1 D2 D3 Dn 1 1 1 1 + - V0 Parola digitale che definisce il guadagno R Ingresso del segnale analogico VIN

AMPLIFICATORE A GUADAGNO VARIABILE DIGITALMENTE VREF R R R 2R 2R 2R 2R 2R D1 D2 D3 Dn 1 1 1 1 + - V0 R VIN

ESPRESSIONE del GUADAGNO DELL’AMPLIFICATORE Uguagliando le due correnti … : … si ottiene il guadagno dell’amplificatore : Con DAC a 8 bit, si ottiene un amplificatore con –1<G<-256 a passi unitari. Codice 00000… non ammesso!

RESISTENZE VARIABILI e POTENZIOMETRI RX Rmax A B Resistore variabile 0 < Rx < Rmax Simbolo circuitale Vite senza fine VR RX RY V Partitore variabile A B Esempio di realizzazione

POTENZIOMETRI DIGITALI V0 D1 D2 D3 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 R VA VB VA VB V0

POTENZIOMETRI DIGITALI : VANTAGGI e SVANTAGGI Assenza di usura meccanica; Insensibilità alle vibrazioni Tempi di regolazione più rapidi Facilità e certezza di riproduzione della posizione del “cursore” Si integrano bene con sistemi a microcontrollore Svantaggi: Limitate tensioni applicabili

CONTROLLO DIGITALE DEL GUADAGNO POTENZIOMETRO DIGITALE A B RA RB VIN D1…D2 - + GUADAGNO VARIABILE DIGITALMENTE Il guadagno varia in modo quasi logaritmico al variare del codice digitale

CONTROLLO PROGRAMMABILE dei TONI RDAC1 R1 VIN - VU C2 + R2 R2 RDAC2