Esercitazione TEST DIAGNOSTICO.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Numeri a 100 Electronic flashcard. 1 uno ritorno.
Advertisements

ESERCITAZIONE 2 Come leggere la tavola della normale e la tavola t di Student. Alcune domande teoriche.
Test delle ipotesi Il test consiste nel formulare una ipotesi (ipotesi nulla) e nel verificare se con i dati a disposizione è possibile rifiutarla o no.
Valutazione d’Istituto A.S. 2008/2009
Lo screening Cervicale
CALCOLO DELLA GAUSSIANA
1 MeDeC - Centro Demoscopico Metropolitano Provincia di Bologna - per Valutazione su alcuni servizi erogati nel.
STATISTICA A – K (60 ore) Esercizi di riepilogo al corso
S = {M+E+, M+E–, M–E+, M–E–}
PREVALENZA: proporzione di popolazione affetta da malattia in un dato istante o periodo di tempo t0t0 tempo In t 0 : n° casi = 4 n° osservazioni = 9 p=
I testi diagnostici Aldo Rosano.
Anemia e Malattia Renale Cronica
Bruno Mario Cesana Stefano Calza
L’EPIDEMIOLOGIA CLINICA
LA LOGICA DIAGNOSTICA NEL LABORATORIO
Associazione Nazionale Medici Cardiologi Ospedalieri
Distribuzione degli Errori di Misura
Contributo della medicina basata sulle prove di efficacia(EBM):
CONFRONTO TRA DUE MEDIE:
INTERVALLO DI CONFIDENZA PER UNA PROPORZIONE (1)
Innanzitutto divertiamoci
DALL'INTERVALLO DI PROBABILITÀ
Varianza campionaria Errore standard della varianza campionaria
Campionamento casuale semplice
Obiettivi del corso di Statistica Medica.
DIFFERENZA TRA LE MEDIE
Le moli Il peso di una millimole di (NH4)2HPO4 è … 132 g 114 g
1 Perugia, 16 giugno 2005 ~ X Consumo nei due mesi ~ Spesa in euro: Avvertenza: i testi qui proposti sono, talvolta, modificati rispetto alla formulazione.
Matematica e statistica Versione didascalica: parte 7 Sito web del corso Docente: Prof. Sergio Invernizzi, Università di Trieste.
Canale A. Prof.Ciapetti AA2003/04
Genova - 21maggio 2008 Tavola rotonda sulla Mobilità sanitaria.
Indagine trimestrale sulla industria manifatturiera in provincia di Ravenna - Imprese con oltre 10 addetti - IV trimestre e consuntivo 2003 Ravenna, 19.
Indagine trimestrale sulla industria manifatturiera in provincia di Ravenna - Imprese con oltre 10 addetti - II trimestre e I semestre 2003 Ravenna, 15.
Indagine trimestrale sulla industria manifatturiera in provincia di Ravenna - Imprese con oltre 10 addetti - I trimestre 2004 Ravenna, 24 maggio 2004 Associazione.
Test di ipotesi X variabile casuale con funzione di densità (probabilità) f(x; q) q Q parametro incognito. Test Statistico: regola che sulla base di un.
Esercizi x1=m-ts x2=m+ts
ALCUNI TERMINI: POPOLAZIONE CAMPIONE CAMPIONAMENTO INFERENZA STATISTICA PARAMETRI (ad es. ) STIMATORI (ad es. x) n: DIMENSIONE DEL CAMPIONE MISURE.
NCI Cancer Mortality Atlas Electronic version of book Dynamic, accessible graphs Interactive maps Downloadable data Cervix uteri cancer mortality, white.
Sezione di Epidemiologia & Statistica Medica Università di Verona
Già primario f.f. U.O. di neurochirurgia
Papillomavirus (HPV - Human PapillomaVirus)
MP/RU 1 Dicembre 2011 ALLEGATO TECNICO Evoluzioni organizzative: organico a tendere - ricollocazioni - Orari TSC.
I tumori in Italia – AIRTUM 2011 (1) Il cancro rappresenta la seconda causa di morte in Italia (30%) dopo le patologie cardiocircolatorie (39%). Si stima.
Cos’è un problema?.
Gli italiani e il marketing di relazione: promozioni, direct marketing, digital marketing UNA RICERCA QUANTITATIVA SVOLTA DA ASTRA RICERCHE PER ASSOCOMUNICAZIONE.
Lezione 7 i Test statistici
Ropol09anci INDAGINE SU PATTO DI STABILITA 2009 IN PIEMONTE ANCI PIEMONTE Torino, 29 giugno 2009.
CHARGE PUMP Principio di Funzionamento
Verifica delle ipotesi su due campioni di osservazioni
ORDINE DI CHIAMATA a 1minuto e 2 minuti PRINCIPALI TEMPI DELLA COMPETIZIONE ORDINE DI CHIAMATA a 1minuto e 2 minuti PRINCIPALI TEMPI DELLA COMPETIZIONE.
Esercitazioni sul calcolo dei valori critici
I valori di riferimento
Il punto sull’epidemia HIV Epidemiologia e Prevenzione
Guida ISO all’espressione dell’incertezza di misura (GUM) –
Liceo classico/scientifico “V. Imbriani”
Eseguire o non eseguire lo screening?
Indici di valutazione di un Test diagnostico
GEOGRAFIA DEI NUMERI Accademia dei Lincei - Roma 18 Ottobre2011
Un trucchetto di Moltiplicazione per il calcolo mentale
Bus, mon amour! Autobus e Investimenti
Roma, 13 dicembre 2011 XVIII Riunione annuale Registro Dialisi e Trapianto Patologie Cardio-Cerebro-Vascolari e Dialisi: uno studio epidemiologico sulla.
Esempi risolti mediante immagini (e con excel)
Colesterolo come fattore di rischio per la cardiopatia ischemica
I test di screening C.Quercioli
Atti persecutori – delitti commessi (dal 23 febbraio) Fonte:Direzione.
Esercizio 1: La seguente distribuzione riporta i punteggi di un test sullo spettro autistico misurato su un gruppo di bambini: a)Costruire una tabella.
DIRETTIVI UNITARI SPI-CGI – FNP-CISL - UILP-UIL TERRITORIO LODIGIANO Lunedì 23 marzo 2015 dalle ore 9,00 alle ore 13,00 Presso la sala Conferenze Confartigianato.
1 Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca Dipartimento per la Programmazione e la Gestione delle risorse umane, finanziarie e strumentali.
Esercizi Due gruppi di studenti effettuano la misura della densità di un oggetto, trovando rispettivamente i valori 13.7 ± 0.9 g/cm3 e ± 1300 kg/m3.
Il test di screening Soluzioni esercizio 1-2 FPCD CA mammella
Transcript della presentazione:

Esercitazione TEST DIAGNOSTICO

PROBLEMA n° 1 (punti 6) In un laboratorio biochimico-clinico si sono eseguite, con un certo metodo analitico 9 determi­nazioni di uno standard a concentrazione nota di creatinina (=90 moli/l), e si sono ottenute le seguenti misure: 87 83 87 86 87 90 84 95 84 moli/l Calcola il valore mediano delle 9 misure. R: 87 Stima l'inaccuratezza del metodo analitico (in moli/l).R: -3 Stima l'imprecisione del metodo analitico (in moli/l). R: 3.67 Stima l'imprecisione relativa del metodo analitico. R: 4.08 %1

PROBLEMA n° 2 (p. 4) Un test diagnostico per la malattia M ha specificità e sensibilità pari al 95%. Il test viene applicato ad una popolazione di 4000 soggetti nella quale la prevalenza della malattia M è del 6%. Quanti soggetti ci si attende che risultino positivi al test in tale popolazione? R:____4

PROBLEMA n° 2 (p. 4) T- T+ M- (Sp)(1-Prev)(N) (1-Sp)(1-Prev)(N) (1-Sn)(Prev) (N) (Sn)(Prev) (N) (Prev)(N) Negativi Positivi N   Totale 3572 188 3760 12 228 240 3584 416 4000

PROBLEMA n° 3 (p. 7) Un test per la diagnosi della malattia M ha sensibilità pari al 96% e specificità pari al 99%. In una data popolazione di 8000 persone sottoposte al test, si sono osservati 7065 esiti negativi. Calcola: Quanti soggetti con la malattia M … ci sono in quella popolazione R: 900 /4 Il valore predittivo di un esito positivo al test per tale popolazione. R: (0.96)(900)/(935) /1 Il valore predittivo di un esito negativo al test per tale popolazione. R: (0.99)(7100)/(7065) /1 L’accuratezza del test diagnostico per tale popolazione. R: (0.99)(.8875)+(0.96)(0.1125) /1

PROBLEMA n° 3 (p. 7) T- T+ Totale M- (Sp)(1-Prev) (1-Sp)(1-Prev) (1-Sn)(Prev) (Sn)(Prev) Prev P(T-) P(T+) 1.00 (0.96)(8000-Malati) (0.04)(8000-Malati) (8000-Malati) (0.01)(Malati) (0.96)(Malati) (Malati) 7065 935 8000 (0.96)(8000)+(0.01-0.96)(Malati)=7065; (7920)–(0.95)(Malati)=7065; Malati=900; Prev=900/8000=0.1125

PROBLEMA n° 4 (p. 7) I seguenti dati sono estratti da una studio che esamina l'uso della ventricolografiaradionucleica nell'individuazione della patologia coronarica malattia Test Presente Assente totale Positivo 302 80 382 Negativo 179 372 551 481 452 933

PROBLEMA n° 4 Quale è la sensibilità della ventrilografia _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ Sens = (302)/(481) = 0.627859 Spec = (372)/(452) = 0.823009 Per una popolazione nella quale la prevalenza di patologie coronariche è Prev=0.10 stimare la probabilità che un individuo presenti la malattia, in presenza di un risultato positivo della ventricolografia radionucleica. P(Malattia |T+)=(Sens)(Prev)/[(Sens)(Prev)+(1-Spec)(1-Prev)] vpp = 0.28272 Quale è il valore predittivo negativo della ventrilografia P(non Malattia|T-)=(Spec)(1-Prev)/[(Spec)(1-Prev)+(1-Sens)(Prev)] vpn = .95216213

PROBLEMA n° 5 (p. 4) Nel Framingham Study, sono stati misurati i livelli di colesterolo sierico per un gran numero di soggetti maschi in buona salute. La popolazione è stata poi seguita per sedici anni. Alla fine di questo periodo, i soggetti sono stati divisi in due gruppi: 1) coloro che avevano sviluppato malattie coronariche (malati). 2) coloro che non avevano sviluppato malattie coronariche (normalii). La distribuzione dei livelli di colesterolo sierico nei due gruppi (all’inizio dello studio) è stata ricostruita ed è stata trovata approssim… gaussiana con media=244 mg/dl e dev.stand.=51 mg/dl nei soggetti che hanno poi sviluppato la malattia e con media=219 mg/dl e dev.stand.=41 mg/dl nei soggetti che non hanno poi sviluppato malattia (MacMahon SW, McDonald GJ: A population at risk: prevalence of high cholesterol levels in hypertensive patients in Framingham Study,(1986) Am.J.Med.Sup.:80:40-47) Un test diagnostico giudica a rischio di sviluppare la malattia coronarica coloro che hanno un livello di colesterolo sierico maggiore o uguale al livello = 260 mg/dl.

VP FP PREVISIONE DI FUTURA CARDIOPATIA

DOMANDE quale è la probabilità ha di predire la malattia coronarica per un soggetto che in seguito non la svilupperà mai ? _ _ _ _ _ _ _ _ _ quale è la probabilità di non predire la malattia coronarica per un soggetto che in seguito la svilupperà ? _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ Che cosa accadrebbe alle probabilità dei falsi positivi e falsi negativi se la soglia del test diagnostico per predire la malattia coronarica fosse ridotta a 250 mg/dl ? _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ In questa popolazione il livello di colesterolo sierico sembra utile per predire la malattia coronarica? _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _

Risposte Z P(Z>Z0) 0.314 FN = 0.623 VP = 0.377 1.000 VN = 0.841 FP = 0.159 0.118 FN = 0.547 VP = 0.453 0.756 VN = 0.775 FP = 0.255

PROBLEMA n° 6 (p. 4) Nel 1993 il servizio sanitario degli studenti di una università molto frequentata della costa ovest degli Stati Uniti condusse una ricerca. Durante i 4 mesi di corso, le donne che si rivolgevano al servizio sanitario per una visita ginecologica di routine venivano invitate a partecipare a uno studio per valutare l’utilità di due test VIRA e PCR nel rivelare l’amplificazione del DNA in presenza di HPV (human papilloma virus). Entrambi questi test erano facili da condurre in laboratorio, non costosi ed altamente riproducibili; nulla si sapeva del loro impiego sugli esseri umani. Lo striscio cervicale di ogni partecipante fu valutato per il contenuto di HPV sia con il metodo Southern blot che con la PCR e il VIRA. Il vero stato dell’infezione è basato sul metodo Southern blot hybridization (l’attuale Gold Standard per definire lo stato dell’HPV). Fu messo in evidenza che 200 delle 467 donne erano state colpite da HPV; i dati sono riportati nelle tabelle seguenti.

test con determinazione PCR in 467 donne test con determinazione VIRA in 467 donne PCR vero stato dell’infezione VIRA Vero stato dell’infezione test D- D+ Totale totale T+ 190 23 213 45 6 51 T- 10 244 254 155 261 416 TOTALE 200 267 467

Dai dati delle due tabelle cercate di individuare quale test dovrebbe essere usato in una situazione analoga ? Prevalenza stimata: PCR VIRA Infezioni/100 donne (213/467)x100 = 45,60 (51/467)x100 10,93 Sensibilità (190/200)x100 95,00 (45/200)x100 22,50 Specificità (244/267)x100 91,39 (261/267)x100 97,75 Falsi negativi (10/200)x100 5,00 (155/200)x100 77,50 Falsi positivi (23/267)x100 8,61 (6/267)x100 2,25 VPP (190/213)x100 89,2 (45/51)x100 88,24 VPN (244/254)x100 96,06 (261/416)x100 62,74