RISPARMIO ENERGETICO ED ENERGIE RINNOVABILI IN ZOOTECNIA (CORSO REER) prof. Massimo Lazzari Dip. VSA- Veterinaria e Sicurezza alimentare - Università Milano.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
(TITOLI DI EFFICIENZA ENERGETICA)
Advertisements

COME SI REALIZZA IL RISPARMIO ENERGETICO?
Ambiente Potenziamento della raccolta differenziata (comma 1108) Intervento: Il comma 1108, al fine di ridurre le quantità dei.
Il contesto energetico nazionale
attuazione della Direttiva 2002/91/CE
"Territorio e ambiente: azioni possibili con scelte semplici"
Bioenergie: L’esperienze del fotovoltaico
Valeria Verga Il solare termico in Italia: quadro normativo e di mercato SESTO CONVEGNO NAZIONALE IMMISSIONI ED EMISSIONI Milano, 16 dicembre 2008 VAS.
Normative in materia di impianti geotermici a bassa entalpia
Approfondimento sul fotovoltaico XXVII Assemblea Annuale ANCI Fiera di Padova,11 novembre 2010 Novità normative FER.
Diagnosi Energetica Giovedì 20 novembre 2003 I.T.C Rosselli Ing. Alessandro Canalicchio Ing. Claudio Ginocchietti Agenzia per lEnergia e lAmbiente della.
25 Settembre 2007 Presentazione progetto Edificio Eco-Compatibile.
Sergio Fabio Brivio Consigliere alla Sostenibilità
LOMBARDIA 2020 Diamo valore al Clima: Efficienza, Sostenibilità, Competitività 20 FER in collaborazione con.
La rete della Green Economy Un marchio di qualificazione per le imprese operanti nel settore del risparmio energetico.
1 Riunione plenaria dei Direttori Roma, 5 marzo 2009.
Tematiche energetiche di produzione, risparmio, approvvigionamento. Lenergy management Torino, giovedì 17 novembre 2008 POLITECNICO DI TORINO Dipartimento.
1 NOVITA FISCALI IN TEMA DI ENERGIE DA FONTI RINNOVABILI ALTRE (NO FV) ENERGIE RINNOVABILI TASSAZIONE IN CAPO A SOGGETTI COMMERCIALI A cura del Gruppo.
Trattamento Fiscale Privati Condomini Enti non Commerciali.
Direttiva 2001/77/CE.
RISPARMIO ENERGETICO ED ENERGIE RINNOVABILI IN ZOOTECNIA
RISPARMIO ENERGETICO ED ENERGIE RINNOVABILI IN ZOOTECNIA (CORSO REER) prof. Massimo Lazzari Dip. VSA- Veterinaria e Sicurezza alimentare - Università Milano.
RISPARMIO ENERGETICO ED ENERGIE RINNOVABILI IN ZOOTECNIA (CORSO REER)
Ministero dello Sviluppo Economico
Alessandro Bertoglio Assocarta
Milano, 00/00/00 La Legge Finanziaria 2008 Andrea Solzi ANIE – Associazione Energia.
Motori ad alto rendimento ed inverter Situazione generale
Un approccio ESCo per la sostituzione dei Motori ed Inverter nelle industrie Strumenti di supporto agli investimenti Giovanni Lispi Sorgenia Spa.
1 Limpegno di Confindustria per lefficienza energetica Sara Rosati Area Impresa e Territorio, Confindustria Latina, 23 maggio 2008.
Introduzione ai Titoli di Efficienza Energetica (Certificati Bianchi)
PIANO DI SVILUPPO RURALE E PRODUZIONE ENERGETICA: AGEVOLAZIONI E PROSPETTIVE.
COSE IL CONTO ENERGIA? Il Conto Energia è un meccanismo di incentivazione della tecnologia fotovoltaica. Consiste in un contributo proporzionale.
COSTRUIRE LEFFICIENZA ENERGETICA primo bando del Fondo Sperimentale per la promozione e lincentivazione dellefficienza energetica in edilizia IL FONDO.
Giovanni Lelli, Commissario ENEA
Legge 24 dicembre 2007, n.244 (Finanziaria 2008).
Cooperativa So.Le Valle di Ledro
© ABB SpA - 1 Possibili riflessi del protocollo di Kyoto Sustainability Affairs Italy Gianluca Donato 25 Maggio Politecnico di Milano Il ruolo attivo.
COMMA TIPOLOGIA INTERVENTOLIMITEESEMPIO 344 Riqualificazione energetica di edifici esistenti ,0055% di , Involucro edifici esistenti.
Cosè un Impianto Fotovoltaico? È un insieme di moduli (formati da materiali semiconduttori, quali il silicio) che trasformano direttamente i raggi solari.
Studio Abaco Commercialisti Associati
ENERGIA SOLARE NELL’EDILIZIA:
Pavia, Agenda 21 Locale Forum Plenario 25 Ottobre di 9 Risparmio Energetico: applicazioni in ambito territoriale e forme di incentivazione Norma.
LA POLITICA ENERGETICA ITALIANA. Anche il nostro Paese presenta una politica energetica Essa si rifà alla normativa vigente in Europa…
Le iniziative del Ministero dell’Ambiente per il miglioramento dell’efficienza energetica in edilizia Ing. Mario Gamberale Convegno di presentazione del.
Andrew Pindar Gruppo di ricerca sull'efficienza negli usi finali dell'energia (eERG) Politecnico di Milano DM 24/04/2001 per la promozione dell'efficienza.
IMPIANTI FOTOVOLTAICI IN CONTO ENERGIA
Gli sviluppi normativi in materia di efficienza energetica e delle fonti rinnovabili nell’edilizia Vicenza 25 gennaio 2008 Gianni Silvestrini.
“La certificazione delle competenze nel settore delle energie rinnovabili: Scenari europei e applicazione della direttiva RES 28/2009/EC in Italia” Workshop.
Service CONTO TERMICO CONTO TERMICO. RinNOVA, INOVIA - CIRCUITI IDRAULICI Service CONTO TERMICO IN COSA CONSISTE: A PARTIRE DAL 03/01/13 E ENTRATO IN.
Roma 29 Marzo 2007 CONTRIBUTI FISCALI E FINANZIARI PER GLI INTERVENTI DI RIQUALIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI ESISTENTI Legge 27 dicembre 2006 n.296.
Contratti a rendimento energetico e le agevolazioni fiscali del Conto Termico (DM 28 dicembre 2012) Bologna, 17/03/2015.
Anno Accademico Università degli studi di Roma di Tor Vergata Prof. Claudia Bettiol Corso di Fonti Rinnovabili di Energia.
AMBIENTE, ENERGIA, TELECOMUNICAZIONI E ICT Seminario su Legge Finanziaria 2008 e disposizioni collegate Roma, 24 gennaio 2008.
progetto ECO - CONDOMINIO
“EFFICIENZA ENERGETICA: OBBLIGHI E OPPORTUNITA’ PER LE IMPRESE” PERUGIA, 24 SETTEMBRE 2015 I NUMERI DELL’EFFICIENZA ENERGETICA IN ITALIA ING. PAOLO RICCI.
1 SERRA BANCHETTI PER 150 POSTI 1 PATIO ESTERNO RISCALDABILE 2 RISTORANTI DI ALTO LIVELLO 138 CAMERE 6 LOFT A DUE PIANI 4 SUITE 14 SALE MEETING 2 SALE.
Caratterizzazione e definizione dei criteri per l’efficienza energetica degli edifici Strumenti e sistemi per il miglioramento dell’efficienza energetica.
La Finanziaria 2008 I CREDITI D’IMPOSTA Dott. Federico Vai I CREDITI D’IMPOSTA Dott. Federico Vai.
Una banca che investe nell’ambiente La BCC di Ostra Vetere è una Banca locale, cooperativa e mutualistica con la missione di contribuire allo sviluppo.
Il Piano Energetico di Fornovo di Taro Patrizia Bolognesi Polo di Rimini - Università di Bologna POLO TECNOLOGICO – ENERGIA & AMBIENTE Dipartimento di.
Incentivi e finanziamenti Dott.ssa Iris Flacco Dirigente Servizio Politica Energetica Regione Abruzzo EUSEW 2009 Convegno “Risparmio ed efficienza energetica.
COLDIRETTI – Milano 18 Luglio Page  2 1 – GENERALE Introduzione al Fotovoltaico 2 – LEGALE Le procedure autorizzative degli impianti fotovoltaici.
Energy Expo, Civitanova Marche Novembre 2008 Il Bilancio Energetico “ Non un obbligo ma fattore critico di successo” Work Shop Relatori: Ing. Torquato.
LE RINNOVABILI TERMICHE: OCCASIONE DI SVILUPPO PER L’INTERA TOSCANA Firenze, 13 gennaio 2012 Il ruolo del solare termico Valeria Verga, Segretario Generale.
Regione del Veneto - U.P. Energia I Programmi e i Finanziamenti Regionali per l‘Energia Ing. Fabio Fior IEE INFO DAY – Venezia, 4 marzo 2010.
Ing. Luca Ricci Consorzio GeoHP1 Potenzialità del contributo della Geotermia a Bassa Entalpia nel raggiungimento degli obiettivi 2020.
Aggiornamento per progettisti, installatori, tecnici di aziende elettriche, energy manager e tecnici Esco sulle novità del Nuovo Conto Termico Presentazione.
Piazza Savonarola, Firenze Tel Fax Modulo 4: Valutazioni economiche.
Pistoia 24 marzo Negli ultimi dieci anni, in Italia, nel settore dell’energia sono cambiate le regole e si è innescato un processo di riassetto.
Via Martin Luther King, Luglio 2008 La Strategia di disseminazione dell’innovazione energetica nelle P.M.I” Ing. Antonio Trivella.
Transcript della presentazione:

RISPARMIO ENERGETICO ED ENERGIE RINNOVABILI IN ZOOTECNIA (CORSO REER) prof. Massimo Lazzari Dip. VSA- Veterinaria e Sicurezza alimentare - Università Milano

2 DI CHE COSA CI OCCUPEREMO PROGRAMMA INCENTIVI AL RISPARMIO Scopo degli incentivi Certificati bianchi Certificati verdi Contributi cogenerazione Contro energia Incentivi fiscali Contributi vari

Perchè viene incentivato il risparmio energetico Consumi energetici complessivi crescenti a fronte di esaurimento risorse, Necessità di assicurare la sicurezza strategica degli approvvigionamenti Emissioni di CO 2 – protocollo di Kyoto

Certificati bianchi TEE Gli obiettivi di risparmio energetico fissati per legge sono ripartiti fra i distributori di energia elettrica e i distributori di gas naturale, che servivano oltre clienti finali al 31/12/2001. I progetti di efficienza energetica, possono essere sviluppati da: - distributori di energia elettrica e gas (anche non soggetti all'obbligo); - società da questi controllate; - società operanti nel settore dei servizi energetici.

Certificati bianchi TEE Il contributo tariffario è fissato sulla base dell'energia primaria risparmiata ed ha oggi un valore di mercato pari a circa 100 /tep. I metodi di valutazione dei risparmi, sono di tre tipologie fondamentali: · Standard (minimo 25 tep/anno) · Analitici (minimo 100 tep/anno) · A consuntivo (minimo 100 tep/anno)

Certificati verdi Derivano dalla legge che fa obbligo ai produttori e agli importatori di energia elettrica di immettere nella rete di trasmissione energia "verde", cioè prodotta da Impianti Alimentati da Fonti Rinnovabili (IAFR). Quando si costruisce un nuovo IAFR si comunica il fatto al GSE (Gestore Servizio Elettrico) che lo iscrive nel Bollettino Impianti Qualificati. Il valore del certificato è proporzionale allenergia prodotta ed è scambiabile in borsa Per il settore agricolo si hanno certificati particolari di maggiore valore

Certificati verdi

Contributi cogenerazione E' prevista una incentivazione del tutto simile ai CV anche per impianti di teleriscaldamento abbinati a cogenerazione.

Conto Energia E' uno speciale tipo di CV che riguarda le applicazioni delle tecnologie fotovoltaiche. Il valore del certificato è fisso Il valore del certificato è proporzionale alla energia prodotta ed è differenziato a seconda della tipologia di impianto e di collegamento alla rete.

Incentivi fiscali La legge finanziaria 2007, ha previsto per i contribuenti, una detrazione dallIrpef del 55%, da ripartire in 3 quote annuali di pari importo, per le spese effettuate entro il 31 dicembre 2007 per interventi di riqualificazione energetica degli edifici esistenti e per la costruzione di nuovi edifici ad alta efficienza energetica. Possono usufruire della detrazione le persone fisiche, gli enti, le imprese, per le spese effettuate su edifici o parti di edifici o su unità immobiliari di qualsiasi categoria catastale.

Incentivi fiscali Sempre la legge finanziaria 2007, ha previsto per i contribuenti, una detrazione per lacquisto di apparecchi energetici ad elevata efficienza (motori elettrici, inverter, frigoriferi, altri elettrodomestici, sistemi di illuminazione). Queste misure dovrebbero valere fino a fine 2010 A seconda della tipologia di apparecchio sono fissati i limiti di incentivo e le figure giuridiche che possono accedere al contributo.

In data 15/01/2009 la Camera ha dato il via libera definitivo alla legge di conversione del DL 185/2008 anticrisi introducendo alcune modifiche che riportano la disciplina alla situazione previgente al DL anticrisi, in particolare: - si ritorna allautomaticità della detrazione, senza tetti di spesa; - listanza (con silenzio-rifiuto) allAgenzia delle Entrate, che il DL aveva imposto anche per le spese del 2008, è stata trasformata in una comunicazione da effettuarsi limitatamente alle spese del 2009 e 2010; - le spese del 2009 e 2010 potranno essere detratte in cinque anni, mentre per quelle del 2008 resta la scelta da tre a dieci anni.. Incentivi fiscali

Restano inoltre valide agevolazioni e prescrizioni già introdotte dalla finanziaria 2008: -Possono essere detratte dallIrpef il 55% delle spese sostenute per la riduzione delle dispersioni termiche degli edifici, per linstallazione di caldaie a condensazione, di impianti di climatizzazione con pompe di calore ad alta efficienza geotermici a bassa entalpia e per listallazione di impianti solari termici. Per gli interventi che prevedono la sostituzione delle finestre o linstallazione di impianti solari termici, viene riconosciuta la detrazione IRPEF senza obbligo di esibizione dell'attestato di qualificazione energetica o della certificazione energetica. finanziaria 2008solari termici Incentivi fiscali

A partire dal 2009, i singoli comuni possono concedere un aliquota ICI agevolata, inferiore al 4 per mille, a chi installa impianti per la produzione di energia rinnovabile. L'agevolazione prevede una durata di 3 anni per gli impianti solari termici e di 5 anni per tutti gli altri tipi di impianti. Dal 1 gennaio 2009, per ottenere il permesso di costruzione, è necessario che nel piano di realizzazione sia prevista l'installazione di impianti per la produzione di energia elettrica da fonti rinnovabili. Per ogni singola unità abitativa, gli impianti devono inoltre garantire una produzione energetica non inferiore a 1 kW; gli edifici industriali di dimensioni superiori al 100 mq devono raggiungere invece una produzione energetica minima di 5 kW. Incentivi fiscali

Contributi vari I Ministeri (in particolare il Ministero dellAmbiente), le Regioni, le Provincie, le Camere di Commercio, Fondazione Cariplo ….. ecc., periodicamente emanano bandi che prevedono finanziamenti in conto capitale finalizzati alla promozione di specifiche tecnologie nei settori dellefficienza energetica e delle fonti rinnovabili.