Materiale di supporto alla redazione della tesina Linee guida per lanalisi di un prodotto ipermediale Editoria multimediale Prof. ssa Elena Valentini.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Innovazione Dall’idea Alla realizzazione.
Advertisements

Valerio Eletti, Venezia, 3 febbraio 2006 Prospettive per le riviste elettroniche: dal sequenziale allipermediale Luminar 5. Internet e umanesimo. Le riviste.
Titolo Gli indiani d’ America arrivarono in Europa con i Vichinghi? Secoli prima di Colombo, forse in Islanda nacque un bambino indiano-vichingo catenaccio.
1 Introduzione ai calcolatori Parte II Software di base.
PRINCIPALI FASI DEL PROCESSO STRATEGICO 1) DEFINIZIONE DEL SETTORE E DELLE AREE DI ATTIVITA (ASA) 2) IDENTIFICAZIONE DEI FATTORI AMBIENTALI RILEVANTI E.
Tecnologia dell’architettura
La comunicazione multimediale
E-Commerce 1 – A.Basile - A.A Linterfaccia con lutente e la creazione della marca online.
Multimedialità Ipertesto Interattività
Apprendimento cooperativo: open learning e nuovi media
Prof. Mario Malizia LIstituzione Scolastica Gli Esiti dellApprendimento Interventi sulle Politiche Scolastiche Interventi sulla Professionalità docente.
rendicontazione delle Aziende Sanitarie
Luigi Puddu Torino - Ottobre 2010
Esercitazione Pensare la comunicazione sociale
Le fasi di ideazione e progettazione di un titolo ipermediale
Lezione introduttiva Atelier di Web e Interface design
Analisi di un prodotto ipermediale
Editoria multimediale
Ideazione e Progettazione di Prodotti Multimediali 2
Lezione introduttiva Atelier di Web e Interface design Proff. Federica Dal Falco, Marco Quintavalle, Elena Valentini Roma, 1 marzo 2009 Atelier di Web.
Giornata mondiale della usabilità Milano, 14 novembre 2006 Web prototyping: una road-map per la realizzazione di siti web di qualità Roberto Polillo Università
Il processo produttivo
La P.A. delineata dal D.lgs n. 150/2009
PROTOTIPAZIONE Maria Cristina Caratozzolo
Progetto desame Sistemi per la Progettazione Assistita da calcolatore Prof. Giorgio Valle A.A. 2007/2008 Titolo progetto: Riprogettazione sito del Master.
Formazione a distanza (fad)
Composizione grafica dott.ssa R. Dovera CORSO DI SOCIOLOGIA Docente Prof. Bugarini Unità 10 I SEMESTRE A.A
Evoluzione Indice SBN Interfaccia Diretta SBN Utilizzo del protocollo SBN-MARC Roma 13 Settembre 2002 Lino Pasqualetti.
1Milano, 3 Novembre 2004Assemblea Nazionale FISM WORKSHOP La certificazione dei requisiti di qualità per le Società Medico-Scientifiche Presentazione del.
Organizzazione del personale
XML e la generazione di cataloghi multimediali F. Garzotto, L. Mainetti, P. Paolini Politecnico di Milano HOC - Hypermedia Open Center Dipartimento di.
FONDAMENTI DI INFORMATICA III A2A2-1 CARATTERISTICHE E MODELLIZZAZIONE DEL LAVORO DUFFICIO Argomento 2 Approfondimento 2 CARATTERISTICHE E MODELLIZZAZIONE.
Roma, 17 novembre 2003 Michele Morciano 1 Roma, 17 novembre 2003 Michele Morciano 1 Programmazione e controllo di gestione nelle amministrazioni pubbliche:
Seminario in Economia Aziendale
BUSINESS PLAN Rappresenta una possibile metodologia di valutazione della fattibilità economico-finanziaria di un progetto Formalizza un programma a fare.
ELEMENTI DI UN BUSINESS PLAN
La crisi del lavoro in ValcavallinaFondazione Ikaros 1 QUALE FUTURO OLTRE LA CRISI: UNA RICERCA QUALITATIVA Trescore Balneario, 2 dicembre 2010.
Argomenti del corso Il funzionamento del web, gli ipertesti ed linguaggio del web Cenni di usabilità e accessibilità: il web per esseri umani Progettazione:
Prerequisiti Saper comprendere e rielaborare un testo scritto
Dott. Salvatore Loprevite – Università degli Studi di Messina
Life Trelaghi: un progetto per fermare
PERCORSO SCUOLE PILOTA CAF – Webinar 4
Sezione 4 Processo di pianificazione: organizzazione di un indice
PROVE INVALSI a.s. 2012/13 Rilevazione degli apprendimenti a cura della funzione strumentale Prof.ssa Paola Monacelli Analisi delle prove Invalsi effettuate.
Il diagramma ER UNIFIED PROCESS – ELABORAZIONE 1 1.
DESCRIZIONE e ANALISI dellATTUALE funzionamento della scuola come primo passo di un processo di miglioramento (Van Velzen) DESCRIZIONE e ANALISI dellATTUALE.
Note per il corso di Teorie e … multimediale lezione 1 Marco Lazzari Università di Bergamo Facoltà di Lettere e Filosofia A.A
Usability Lab 2001 Corso Elementi di Progettazione di Basi di Dati Multimediali in rete Metodologie di validazione e Usabilità Usability Lab 2001 Interfacce.
ANALYSIS & DESIGN I DESIGN PATTERNS GoF 1. I Design Patterns GoF …un momento importante durante il corso del design!
Ipertestualita, multimedialita e interattivita per la comunicazione scientifica – II parte 3 marzo 2003.
Mkt urbano e tecniche di sviluppo locale A.A.2005/06 Prof.R.De Donno 1 IL CONCETTO DI POSIZIONAMENTO TERRITORIALE.
Pippo.
Dal testo al multimedia Estendere l’accessibilità dei contenuti Web Roberto Ellero
Milano, xxx 2013 NOME DEL PROGETTO/ BUSINESS NOME DEI PROMOTORI LOGO DELLA SOCIETA’ 1 FRASE CHE SINTETIZZA L’IDEA DI BUSINESS.
COMUNICARE SU INTERNET Università di Pisa, Convergenza multimediale Tre modi di trattare le notizie Visiva superficiale Scritta superficiale Scritta.
COME FARE UN PROJECT WORK
Modulo 6 Test di verifica
Prof. Valerio Eletti LAB Ideazione e Progettazione di Prodotti Multimediali 2 Design, Comunicazione visiva e multimediale, Università Sapienza di Roma.
Laboratorio Ideazione e Progettazione di Prodotti Multimediali 2
ARTICOLO DI GIORNALE Scopo: Informare
Linguaggio HTML & realizzazione di pagine su Web server Caratteristiche di un sito Web: fasi di realizzazione e linguaggio HTML.
INQUADRAMENTO E DEFINIZIONE
Evoluzione e metodi dell’usabilità a cura di Michele Visciola
Elevator Pitch - Template
Fasi di sviluppo di un software
Comunicazione Multimediale 26/10/04 Corso di Comunicazione multimediale Letizia Catarini Università di Macerata Corso di laurea Scienze della Comunicazione.
Tecnologie in movimento
La progettazione di un sito web
COME PROCEDERE 1 Simona D’Amico 28^ Edizione PREMIO MARKETING SIM.
EDITORIA ISFOL Pierangela Ghezzo Gruppo Editoria Servizio per la Comunicazione e la divulgazione scientifica Strumenti e metodi.
Transcript della presentazione:

Materiale di supporto alla redazione della tesina Linee guida per lanalisi di un prodotto ipermediale Editoria multimediale Prof. ssa Elena Valentini

Pagina 2 Linee guida per analizzare un prodotto ipermediale 1.analisi del concept (idea, obiettivi editoriali, target) 2.analisi dellimpostazione e della forza editoriale del prodotto –verifica della validità della scelta ipermediale –confronto qualitativo con prodotti concorrenti (benchmarking) –verifica della congruità del titolo nei confronti della politica editoriale del publisher 3.analisi della struttura del prodotto –rilevamento, rappresentazione grafica e analisi flow chart –valutazione dellefficacia del sistema di rimandi 4.analisi del linguaggio ipermediale –congruità dellinsieme delle componenti ipermediali; –efficacia e coerenza della metafora utilizzata –efficacia dellinterfaccia –efficacia del sistema di navigazione 5.analisi dei contenuti multimediali –individuazione dei diversi apporti multimediali –qualità scientifica dei contenuti –efficacia dei contenuti per il target previsto 6.analisi delle soluzioni tecniche –valutazione della permeabilità alle macchine sul mercato –accessibilità Le linee guida sono definite a partire dalla filiera produttiva di un titolo multimediale interattivo (Cfr. Eletti, 2003)

Pagina 3 Linee guida per analizzare un prodotto ipermediale 1.analisi del concept (idea, obiettivi editoriali, target) 2.analisi dellimpostazione e della forza editoriale del prodotto –verifica della validità della scelta ipermediale; –confronto qualitativo con prodotti concorrenti (benchmarking) –verifica della congruità del titolo nei confronti della politica editoriale del publisher 3.analisi della struttura del prodotto –rilevamento, rappresentazione grafica e analisi flow chart; –valutazione dellefficacia del sistema di rimandi; 4.analisi del linguaggio ipermediale –congruità dellinsieme delle componenti ipermediali; –efficacia e coerenza della metafora utilizzata; –efficacia dellinterfaccia; –efficacia del sistema di navigazione 5.analisi dei contenuti multimediali –individuazione dei diversi apporti multimediali; –qualità scientifica dei contenuti; –efficacia dei contenuti per il target previsto 6.analisi delle soluzioni tecniche –valutazione della permeabilità alle macchine sul mercato –accessibilità Le linee guida sono definite a partire dalla filiera produttiva di un titolo multimediale interattivo (Cfr. Eletti, 2003)

Pagina 4 –Il Concept, ovvero le 5 W What –Definizione puntuale dellidea editoriale Who –target When –Prima valutazione dei tempi di sviluppo Where –Produzione interna o esterna? Why –Obiettivi economici e comunicativi Linee guida: analisi del concept

Pagina 5 Linee guida per analizzare un prodotto ipermediale 1.analisi del concept (idea, obiettivi editoriali, target) 2.analisi dellimpostazione e della forza editoriale del prodotto –verifica della validità della scelta ipermediale; –confronto qualitativo con prodotti concorrenti (benchmarking) –verifica della congruità del titolo nei confronti della politica editoriale del publisher 3.analisi della struttura del prodotto –rilevamento, rappresentazione grafica e analisi flow chart; –valutazione dellefficacia del sistema di rimandi; 4.analisi del linguaggio ipermediale –congruità dellinsieme delle componenti ipermediali; –efficacia e coerenza della metafora utilizzata; –efficacia dellinterfaccia; –efficacia del sistema di navigazione 5.analisi dei contenuti multimediali –individuazione dei diversi apporti multimediali; –qualità scientifica dei contenuti; –efficacia dei contenuti per il target previsto 6.analisi delle soluzioni tecniche –valutazione della permeabilità alle macchine sul mercato –accessibilità Le linee guida sono definite a partire dalla filiera produttiva di un titolo multimediale interattivo (Cfr. Eletti, 2003)

Pagina 6 Linee guida per analizzare un prodotto ipermediale 1.analisi del concept (idea, obiettivi editoriali, target) 2.analisi dellimpostazione e della forza editoriale del prodotto –verifica della validità della scelta ipermediale –confronto qualitativo con prodotti concorrenti (benchmarking) –verifica della congruità del titolo nei confronti della politica editoriale del publisher 3.analisi della struttura del prodotto –rilevamento, rappresentazione grafica e analisi flow chart –valutazione dellefficacia del sistema di rimandi 4.analisi del linguaggio ipermediale –congruità dellinsieme delle componenti ipermediali –efficacia e coerenza della metafora utilizzata –efficacia dellinterfaccia –efficacia del sistema di navigazione 5.analisi dei contenuti multimediali –individuazione dei diversi apporti multimediali –qualità scientifica dei contenuti –efficacia dei contenuti per il target previsto 6.analisi delle soluzioni tecniche –valutazione della permeabilità alle macchine sul mercato –accessibilità Le linee guida sono definite a partire dalla filiera produttiva di un titolo multimediale interattivo (Cfr. Eletti, 2003)

Pagina 7 Rilevamento, rappresentazione grafica e analisi flow chart –individuazione e descrizione dei rami principali –Dallalberatura alla sua rappresentazione grafica »Profondità »Eventuale stratificazione dei contenuti Linee guida: analisi della struttura del prodotto

Pagina 8 Linee guida per analizzare un prodotto ipermediale 1.analisi del concept (idea, obiettivi editoriali, target) 2.analisi dellimpostazione e della forza editoriale del prodotto –verifica della validità della scelta ipermediale –confronto qualitativo con prodotti concorrenti (benchmarking) –verifica della congruità del titolo nei confronti della politica editoriale del publisher 3.analisi della struttura del prodotto –rilevamento, rappresentazione grafica e analisi flow chart –valutazione dellefficacia del sistema di rimandi 4.analisi del linguaggio ipermediale –congruità dellinsieme delle componenti ipermediali –efficacia e coerenza della metafora utilizzata –efficacia dellinterfaccia –efficacia del sistema di navigazione 5.analisi dei contenuti multimediali –individuazione dei diversi apporti multimediali –qualità scientifica dei contenuti –efficacia dei contenuti per il target previsto 6.analisi delle soluzioni tecniche –valutazione della permeabilità alle macchine sul mercato –accessibilità Le linee guida sono definite a partire dalla filiera produttiva di un titolo multimediale interattivo (Cfr. Eletti, 2003)

Pagina 9 Linee guida per analizzare un prodotto ipermediale 1.analisi del concept (idea, obiettivi editoriali, target) 2.analisi dellimpostazione e della forza editoriale del prodotto –verifica della validità della scelta ipermediale –confronto qualitativo con prodotti concorrenti (benchmarking) –verifica della congruità del titolo nei confronti della politica editoriale del publisher 3.analisi della struttura del prodotto –rilevamento, rappresentazione grafica e analisi flow chart –valutazione dellefficacia del sistema di rimandi 4.analisi del linguaggio ipermediale –congruità dellinsieme delle componenti ipermediali –efficacia e coerenza della metafora utilizzata –efficacia dellinterfaccia –efficacia del sistema di navigazione 5.analisi dei contenuti multimediali –individuazione dei diversi apporti multimediali –qualità scientifica dei contenuti –efficacia dei contenuti per il target previsto 6.analisi delle soluzioni tecniche –valutazione della permeabilità alle macchine sul mercato –accessibilità Le linee guida sono definite a partire dalla filiera produttiva di un titolo multimediale interattivo (Cfr. Eletti, 2003)

Pagina 10 Linee guida: analisi dellinterfaccia e del linguaggio ipermediale Due componenti dellinterfaccia –Logico-funzionale –Estetico-comunicazionale

Pagina 11 Due componenti dellinterfaccia –Logico-funzionale –Estetico-comunicazionale Linee guida: analisi dellinterfaccia e del linguaggio ipermediale

Pagina 12 Efficacia dellinterfaccia e del sistema di navigazione –funzionalità dellinterfaccia delle diverse gerarchie di menu Struttura interna schermate principali Vie di accesso e uscita –Indicazioni grafiche operative per ciascuna interfaccia bidimensionalità o tridimensionalità collocazione e design degli strumenti di navigazione, ecc Linee guida: analisi dellinterfaccia e del linguaggio ipermediale

Pagina 13 Due componenti dellinterfaccia –Logico-funzionale –Estetico-comunicazionale Linee guida: analisi dellinterfaccia e del linguaggio ipermediale

Pagina 14 Due componenti dellinterfaccia –Logico-funzionale –Estetico-comunicazionale Metafora –Cosè la metafora? –Tipi di metafore Scelte cromatiche, coerenza, ecc. Linee guida: analisi dellinterfaccia e del linguaggio ipermediale

Pagina 15 Congruità dellinsieme delle componenti ipermediali –componenti strutturali di un titolo (ipertestualità, multimedialità, interattività) Linee guida: analisi dellinterfaccia e del linguaggio ipermediale

Pagina 16 Linee guida per analizzare un prodotto ipermediale 1.analisi del concept (idea, obiettivi editoriali, target) 2.analisi dellimpostazione e della forza editoriale del prodotto –verifica della validità della scelta ipermediale –confronto qualitativo con prodotti concorrenti (benchmarking) –verifica della congruità del titolo nei confronti della politica editoriale del publisher 3.analisi della struttura del prodotto –rilevamento, rappresentazione grafica e analisi flow chart –valutazione dellefficacia del sistema di rimandi 4.analisi del linguaggio ipermediale –congruità dellinsieme delle componenti ipermediali –efficacia e coerenza della metafora utilizzata –efficacia dellinterfaccia –efficacia del sistema di navigazione 5.analisi dei contenuti multimediali –individuazione dei diversi apporti multimediali –qualità scientifica dei contenuti –efficacia dei contenuti per il target previsto 6.analisi delle soluzioni tecniche –valutazione della permeabilità alle macchine sul mercato –accessibilità Le linee guida sono definite a partire dalla filiera produttiva di un titolo multimediale interattivo (Cfr. Eletti, 2003)

Pagina 17 Linee guida per analizzare un prodotto ipermediale 1.analisi del concept (idea, obiettivi editoriali, target) 2.analisi dellimpostazione e della forza editoriale del prodotto –verifica della validità della scelta ipermediale –confronto qualitativo con prodotti concorrenti (benchmarking) –verifica della congruità del titolo nei confronti della politica editoriale del publisher 3.analisi della struttura del prodotto –rilevamento, rappresentazione grafica e analisi flow chart –valutazione dellefficacia del sistema di rimandi 4.analisi del linguaggio ipermediale –congruità dellinsieme delle componenti ipermediali –efficacia e coerenza della metafora utilizzata –efficacia dellinterfaccia –efficacia del sistema di navigazione 5.analisi dei contenuti multimediali –individuazione dei diversi apporti multimediali –qualità scientifica dei contenuti –efficacia dei contenuti per il target previsto 6.analisi delle soluzioni tecniche –valutazione della permeabilità alle macchine sul mercato –accessibilità Le linee guida sono definite a partire dalla filiera produttiva di un titolo multimediale interattivo (Cfr. Eletti, 2003)

Pagina 18 Valutazione sintetica finale –Swot analysis Linee guida per analizzare un prodotto ipermediale