>>>> le attività dellufficio stampa Flickr/orphum.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
La tv w.d.s. della pubblica amministrazione
Advertisements

HEALTH COMMUNICATION Bologna, maggio
Laboratorio Web Meeting di Reggio Calabria.
LA DOMANDA DI INFORMAZIONE AMBIENTALE VERSO LE AMMINISTRAZIONI PUBBLICHE Roberta Cucca Workshop: Informazione ambientale nella pubblica amministrazione.
ANTEAS EMILIA ROMAGNA organizza CORSO DI FORMAZIONE “L’ASSOCIAZIONE CHE COMUNICA” 1° Incontro: La Comunicazione, l’Ufficio stampa, il Comunicato stampa,
Piano di Comunicazione anno scolastico
Lo sviluppo di unassociazione di categoria per la filantropia in Italia Bernardino Casadei Segretario Generale Assifero Lugano, 30 maggio /5/2012.
L’azienda Volocom.
La comunicazione per la gestione delle crisi
Comunicare la ricerca Letizia Gabaglio Elisa Manacorda Galileo servizi editoriali 6 febbraio 2009.
CanottaggioVero.com presenta: Sport e visibilità: come creare l’evento
UFFICIO STAMPA RELAZIONI PUBBLICHE & EVENTI Limmagine è un elemento fondamentale del patrimonio aziendale Lufficio stampa ha il ruolo di comunicare, difendere.
I.R.R.S.A.E.LIGURIA La rete telematica nella didattica.
Comunicare per crescere >>>> Funzioni, obiettivi e strategie dellufficio stampa.
Il mestiere di addetto stampa Seminario di formazione Roma, 29 marzo 2011.
Comunicare la crisi >>>>.
>>>> la conferenza stampa Cos’è una conferenza stampa?
>>>> Tiny Robot (Flickr/shiny things) i primi passi di un ufficio stampa >>>>
Criteri di selezione delle notizie Importanza e interesse dellevento connesse a: Potere e popolarità dei personaggi coinvolti nellevento. Luogo dellevento:
Esercitazione Pensare la comunicazione sociale
STRUMENTI COMUNICAZIONE D’IMPRESA
STRUMENTI DI COMUNICAZIONE DIMPRESA: ORGANIZZARE L UFFICIO STAMPA.
5 W E TECNICHE DI COMUNICAZIONE SCRITTA. Tecniche di comunicazione scritta Scrittura piacevole e informazione puntuale Regola delle 5 W Attacco: incuriosire.
Suap e comunicazione cfacchini - gennaio COMUNICAZIONE COME SERVIZIO COME STRUMENTO.
1 COME ORGANIZZARE LUFFICIO STAMPA DI UNASSOCIAZIONE DI VOLONTARIATO Docente: Piergiorgio Greco giornalista e responsabile Area Comunicazione Csv Pescara.
Comunicare lEuropa Un giorno alla DG Comunicazione: Guarda il video.
Come comunica il Sistema Confartigianato LATTIVITÀ EDITORIALE N. testate (su carta e on line) edite da Associazioni e Federazioni: 102 (78,5% del totale.
La Provincia rendicontazione e trasparenza via web Sara Vito Assessore al bilancio Auditorium della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia Udine.
Federazione Opere Educative LIBERTÀ QUALITÀ: IL CONTRIBUTO DELLA SCUOLA PARITARIA AL SISTEMA NAZIONALE DI ISTRUZIONE È
Le relazioni con i media Relazioni pubblichesistema complessivo di gestione della comunicazione con tutti gli stakeholders di unorganizzazione Comunicazione.
Ricognizione delle attività di comunicazione scolastica
L A CONFERENZA STAMPA SCOPO: Diffondere la notizia di un evento (Convegno, corso, seminario, ecc.) ELEMENTI: Tempo: fissare ora e giorno Luogo: prenotare.
Associazione Irene_2008 LA CAMPAGNA ELETTORALE Pratiche e strumenti.
COMUNICARE UN EVENTO L’immagine dell’evento La promozione
COMUNICAZIONE PUBBLICA Le figure professionali 3° lezione 3 ottobre 2008 Anno Accademico 2008/2009.
Donato de Giglio, responsabile settore ICT presso AFFARITALIANI.IT Laurea in tecnologie dellinformazione e della comunicazione presso lUniversità degli.
Guida al sito dell’Istituto d’Istruzione Superiore “E
Appunti Ufficio Stampa ruolo e attività. LUFFICIO STAMPA Cosè Le sue attività Principali Interlocutori La notizia.
PENSIERI, TECNICHE E... qualche TRUCCHETTO per COMUNICARE BENE
Materiale per la giornata di presentazione presso il
Il web ha creato un nuovo giornalismo. Lufficio stampa va incontro ai nuovi attori dellinformazione on line con una cassetta degli attrezzi completamente.
Levoluzione dello «sportello giornalisti» Linterazione con gli utenti della statistica.
Relazioni Pubbliche e Consulenza in Comunicazione.
Ufficio Stampa Avamposto della comunicazione Ufficio Stampa rapporti con la stampa diffusione immagine aziendale e informazioni editoriali corretta comunicazione.
L’UFFICIO STAMPA DI MODA NELLE RELAZIONI PUBBLICHE DEL XXI SECOLO
Perché non si inventa una professione Appunti dall'incontro del 24 ottobre 2013 Scienze della comunicazione Università di Genova.
1 CONFLITTO Relatore: Sergio De Luca.
Bologna Febbraio 2004 k -PORTAL La soluzione per un sito web dinamico dotato di CMS (Content Management System) k -PORTAL La soluzione per un sito web.
Comunicare listituzione Comunicare con i cittadini Lappartenza alla Comunità e la comunicazione con i cittadini Appunti e spunti da esperienze di comunicazione.
Coordinamento dei Rappresentanti di Classe. Coordinamento dei Rappresentanti di Classe Dal 2010 è attivo allinterno della scuola un Coordinamento dei.
PIANO DI COMUNICAZIONE Settembre – Dicembre 2008 Formazione di pre-ingresso prevista dal CCNL 2008 (“16 Ore”)
1 Attività di comunicazione e consulenza per Stent For Life e SICI - Gise
15 ottobre 2011 A cura del Comitato Genitori del liceo Falcone - Bergamo Capire fa rima con agire.
Le strutturali tradizionali: ufficio stampa e rassegna stampa 14 febbraio 2015.
IL GIORNALE Lavoro di ricerca e studio eseguito dalla classe 5^
PIANO MARKETING. PIANO MARKETING > fase 1 Comunicare la nascita della scuola HairAcademy Promo in tv locali (con eventuali interviste) Promo in radio.
Workshop Bibliosan 2014 “Aggiornamenti dal mondo Bibliosan: nuovi progetti e funzionalità”- Roma, Ministero della Salute, 3 Dicembre 2014 A.J. Heymann,
LA (varia) COMUNICAZIONE DEI RISULTATI Massimo O. Trinito – Stefano Menna Roma, 18 giugno 2010.
La conferenza stampa >>>>. Corso (S.Cristaldi- N.Zamperini-A.Iapino) 2 quando un comunicato non basta La presentazione di un grande evento Una ricerca.
UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI PAVIA Corso di laurea interdipartimentale in Comunicazione, Innovazione e Multimedialità Baroni Fabiana Anno accademico 2013/2014.
PUBLIC AND MEDIA RELATIONS
L’ORGANIZZAZIONE DI UN EVENTO COMPLESSO: IL CASO “cortoLovere” UNIVERSTA’ DEGLI STUDI DI PAVIA Facoltà di Economia, Giurisprudenza, Ingegneria, Lettere.
  Il Centro Studi 50&Più è promosso dall’Associazione 50&Più e l’affianca nella sua attività istituzionale come centro di documentazione e informazione.
Legislativamente Presentazione offerta servizi. Presentazione Legislativamente è una nuova realtà che opera nell’ambito del monitoraggio legislativo nei.
Sinapsi Fare Rete 2.0. Cos’è? Sistema che fornisce un servizio tecnico per la politica delle associazioni Piattaforma che mette in rete contatti, competenze.
Come si scrive un COMUNICATO STAMPA?. DI COSA SI TRATTA? Un comunicato stampa è un messaggio che un’azienda o un’associazione invia ai mezzi di comunicazione.
CASCINA TRIULZA EXPO MILANO 2015 Risultati della COMUNICAZIONE e della PARTECIPAZIONE.
Attività di Outreach CMS Italia Non ci sono risorse se non la buona volontà Abbiamo inserito l’attività in strutture più generali utilizzate dalla comunità.
COMUNICHIAMO E CONFRONTIAMOCI CON I MASS MEDIA Rapportarsi con i mezzi di comunicazione, le istituzioni e altri enti Dott.ssa Chiara Roncelli Addetta stampa.
Animatore Digitale: Prof. Giuseppe Sciacca
Transcript della presentazione:

>>>> le attività dellufficio stampa Flickr/orphum

2 scrittura & organizzazione >>>>

Corso (S.Cristaldi- N.Zamperini-A.Iapino) 3 scrittura Redazione di comunicati stampa, note, dichiarazioni Preparazione di articoli e risposte scritte ad interviste Elaborazione dei contenuti della cartella stampa Elaborazione dei testi per sito web, newsletter, house organ Flickr/fdecomite

Corso (S.Cristaldi- N.Zamperini-A.Iapino) 4 Organizzazione Monitoraggio costante dei media Aggiornamento dei contatti Rapporto con i giornalisti Gestione delle informazioni e dei contenuti Pianificazione di eventi, iniziative e interventi Produzione dei contenuti per la stampa Produzione dei contenuti per gli organi di comunicazione interna Flickr/Dan Zen

Corso (S.Cristaldi- N.Zamperini-A.Iapino) 5 monitoraggio quotidiano dei media Rassegna stampa Lettura di giornali e periodici Monitoraggio radio e tv Monitoraggio del web (google alert, liquida…)google alertliquida Controllo dei risultati

Corso (S.Cristaldi- N.Zamperini-A.Iapino) 6 agenda dei contatti Tutte le informazioni utili e i recapiti (strettamente riservati) relativi ai giornalisti e alle redazioni MAILING LIST: tanti e differenti indirizzari per le diverse esigenze comunicative

Corso (S.Cristaldi- N.Zamperini-A.Iapino) 7 rapporto con i giornalisti Rispondere alle loro richieste ed esigenze Segnalare le iniziative dellorganizzazione Organizzare conferenze stampa, press briefing, fam trip Procurare e gestire le interviste Partecipare ad eventi pubblici su temi attinenti lorganizzazione

Corso (S.Cristaldi- N.Zamperini-A.Iapino) 8 gestione informazioni e contenuti Fruibili da tutti e in tempi rapidi Sempre aggiornati, attraverso il monitoraggio costante dellalbero delle fonti interne LARCHIVIO E LA CARTELLA STAMPA Flickr/sciondriver

Corso (S.Cristaldi- N.Zamperini-A.Iapino) 9 larchivio Bilanci, organigramma, opuscoli Documentazione di settore Relazioni, pubblicazioni, progetti, piani di sviluppo Comunicati, cartelle stampa, rassegna stampa

Corso (S.Cristaldi- N.Zamperini-A.Iapino) 10 cartella stampa istituzionale La presentazione, in brevi schede,dellorganizzazione, dei vertici e delle attività, pensata per i giornalisti –Numeri –Nomi –Foto –Video –Prodotti –Storia –Valori

Corso (S.Cristaldi- N.Zamperini-A.Iapino) 11 pianificazione eventi Sulla base del progetto di comunicazione e degli obiettivi strategici dellorganizzazione, si predispone un calendario di eventi, iniziative ed interventi

Corso (S.Cristaldi- N.Zamperini-A.Iapino) 12 produzione contenuti per la stampa Frutto di scelte di pianificazione Stimoli dalla rassegna e dal monitoraggio quotidiano

Corso (S.Cristaldi- N.Zamperini-A.Iapino) 13 contenuti per media interni e altri media Sito web Newsletter House organ Social media