11 A Dio cantate un canto nuovo A Dio cantate un canto nuovo, poiché prodigi egli operò; la sua man destra vittoriosa e il santo braccio suo levò. LOnnipotente.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Rispondere a Messa.
Advertisements

ORATORIO di NATALE di JS. Bach: “Sorge bella LUCE”
Musica: L’ Eternità dei Vangeli
Domenica XX 17 agosto 2008 tempo ordinario Anno A
Anno C Domenica XXXIII tempo ordinario 14 novembre 2010.
Domenica XXVIII tempo ordinario 10 ottobre 2010 Anno C.
30a Tempo ordinario A. 1° lettura, che è sempre in confronto col vangelo.
14 OTTOBRE 2013 LUNEDÌ - IV SETTIMANA DEL SALTERIO DEL T. O. ORA MEDIA
6 OTTOBRE XXVII DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO ORA MEDIA V. O Dio, vieni a salvarmi. R. Signore, vieni presto in mio aiuto. Gloria al Padre e al.
20 OTTOBRE XXIX DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO ORA MEDIA V. O Dio, vieni a salvarmi. R. Signore, vieni presto in mio aiuto. Gloria al Padre e al.
129 Nella notte di Natal Nella notte di Natal, quando il bimbo Gesù nella stalla nasceva portando il suo amor; su nel ciel, fra stelle d’or, una dolce.
120 Tu piccola città, Betlem Tu piccola città, Betlem, riposi nel candor; sul sonno tuo tranquillo v’è il ciel con stelle d’or. Il buio della notte.
21 A te, Signor del ciel A te, Signor del ciel, a te levo il mio cuor ero stanco, ma in te sol trovai riposo e amor. A te, Signor del ciel, a te levo il.
Domenica XXVIII 13 ottobre 2013 tempo ordinario
Le Laudi di Dio San Francesco d'Assisi.
La Novena di Natale L'Emmanuele 23 dicembre.
Cieli, irrorate la vostra rugiada,
Antifone “O” Queste belle Antifone del cantico di Maria, nella preghiera del vespro, chiamate dell’ “O”, hanno un denso contenuto biblico, molto.
IL MISTERO DI CRISTO NEL TEMPO DELLA CHIESA.
G I O R N D N A T L E.
VEGLIA DI NATALE.
Antifone "O" 17 – 23 dicembre. Antifone "O" 17 – 23 dicembre.
Don Guanella, sei in Gesù
Santa Messa Festa di Tutti i Santi Anno B. Santa Messa Festa di Tutti i Santi Anno B.
CANTO DEI PASTORI Testo di Alessandro Paterlini
Essere con i santi ..”Oggi.”.
Domenica XXXlll 10 novembre 2013
11.00 Capitolo 43 Il demonio è dalla mia giustizia fatto giustiziere, per tormentare le anime che miserabilmente mi hanno offeso.
NATALE del Signore Messa della notte
Ascensione del Signore 4 maggio 2008.
Testo: Florentino Ulibarri. Presentazione: Asun Gutiérrez. Musica: Bach. Hosanna.Messa in Si minore.
Gloria (J. Berthier) Gloria a Dio nei Cieli, pace su tutta la terra!
Questa è la mia fede Questa è la mia fede proclamarti mio Re unico Dio, grande Signore questa è la speranza so che risorgerò e in Te dimorerò (2v). Canterò.
TUTTI I SANTI Musica: "Sanctus“ da Requiem di Fauré.
L’alfabeto dei Salmi IIa parte
Uomini: Cantiamo insieme al Re Ci inchiniamo e adoriamo Gesù Siamo forti soltanto in Lui Eccelso maestoso Egli e’ Ed insieme cantiam….
TE DEUM LAUDAMUS.
(San Francesco d'Assisi)
Messaggio del Santo Padre Francesco
A ccostiamoci a lui per rendergli grazie, a lui acclamiamo con canti di gioia. (Sal 95,2) A ccostiamoci a lui per rendergli grazie, a lui acclamiamo con.
Li riceviamo con il Sacramento della Cresima.
31 DICEMBRE 2014 MERCOLEDÌ SETTIMO GIORNO DELL'OTTAVA DI NATALE UFFICIO DELLE LETTURE INVITATORIO V. Signore, apri le mie labbra R. e la mia bocca proclami.
Compieta Martedì O Dio, vieni a salvarmi. Signore, vieni presto in mio aiuto. Gloria al Padre e al Figlio e allo Spirito Santo. * Come era nel principio,
Gloria a te , Cristo Gesù , oggi e sempre tu regnerai Gloria a te Gloria a te , Cristo Gesù , oggi e sempre tu.
Oggi è nato per noi il Salvatore
Musica: “Stella fulget“
27 DICEMBRE SABATO SAN GIOVANNI Apostolo ed evangelista UFFICIO DELLE LETTURE INVITATORIO V. Signore, apri le mie labbra R. e la mia bocca proclami.
8 FEBBRAIO V DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO LODI V. O Dio, vieni a salvarmi. R. Signore, vieni presto in mio aiuto. Gloria al Padre e al Figlio e.
19 APRILE III DOMENICA DI PASQUA ORA MEDIA V. O Dio, vieni a salvarmi. R. Signore, vieni presto in mio aiuto. Gloria al Padre e al Figlio e allo.
Domenica XIV 6 luglio 2014 tempo ordinario
11 APRILE 2015 SABATO - OTTAVA DI PASQUA ORA MEDIA V. O Dio, vieni a salvarmi. R. Signore, vieni presto in mio aiuto. Gloria al Padre e al Figlio e allo.
NATALE del Signore Messa della notte Anno A
ORATORIO di NATALE di JS. Bach: “Sorgi bella LUCE”
Anno C Domenica XXXIII tempo ordinario Domenica XXXIII tempo ordinario 18 novembre 2007 Musica: Lamentazione ebraica.
Te Deum laudamus.
Ascoltiamo il “Canto degli uccelli” (popolare catalana)
7 Giugno 2009 Anno B Santissima Trinità Musica:“Lodate l’Altissimo Signore” di Sofia Gubaidulina.
.
11 AGOSTO 2015 MARTEDÌ - III SETTIMANA DEL SALTERIO DEL T. O. SANTA CHIARA D'ASSISI, VERGINE VESPRI V. O Dio, vieni a salvarmi. R. Signore, vieni presto.
Alleluia! …grazia a voi e pace da Colui che è, che era e che viene… da Gesù Cristo, il testimone fedele, il primogenito dei morti e il principe dei re.
Popoli tutti acclamate (T. e M. Zschech) Canto processionale. Catechismo con adolescenti. Mio Dio, Signore, nulla è pari a Te. Ora e per sempre voglio.
DALLA LITURGIA DEL Natale del Signore DALLA LITURGIA DEL Natale del Signore Messa della notte.
NATALE del Signore Messa del giorno NATALE del Signore Messa del giorno “Sorge bella LUCE” ORATORIO di NATALE di JS. Bach: “Sorge bella LUCE” Immagini.
R.I.P. Più vivi che mai 2 novembre.
La Comunione dei Santi. Dopo queste cose vidi una grande folla che nessuno poteva contare, di tutte le nazioni, tribù, popoli e lingue; questi stavano.
1 MARZO 2016 MARTEDÌ - III SETTIMANA DI QUARESIMA VESPRI V. O Dio, vieni a salvarmi. R. Signore, vieni presto in mio aiuto. Gloria al Padre e al Figlio.
Nell’ultima parte del Salterio sono inserite due raccolte: i canti del pellegrinaggio o “canti delle ascensioni” e “ l’Hallel ” o lode. Nell’ultima parte.
Acclamate a Dio da tutta la terra, cantate alla gloria del suo nome, date a lui splendida lode.
Grazie a Te, o Padre, principio e fine di tutte le cose.
Transcript della presentazione:

11 A Dio cantate un canto nuovo A Dio cantate un canto nuovo, poiché prodigi egli operò; la sua man destra vittoriosa e il santo braccio suo levò. LOnnipotente ha rivelato il gran mistero di sua pietà; la sua giustizia han contemplato del mondo fin le estremità.

Egli è fedel ed ha donato fede, speranza e carità; per il suo popol di credenti egli è lIddio di fedeltà. Or giubilate e salmeggiate col suon di corni e cetre dor; o voi che siete sulla terra gloria cantate al Re Signor!

Risuoni il mare e ciò che è in esso di gioia echeggi il mondo inter; i fiumi cantino canzoni e i monti esultin di piacer. Poiché egli vien per giudicare e le nazioni a governar; la legge sua, la sua giustizia saprà fra i popoli instaurar.