QUALE FORMAZIONE PROFESSIONALE FUNZIONA PER I DISOCCUPATI E GLI INOCCUPATI? GLI EFFETTI DIFFERENZIALI DI UN PROGRAMMA REGIONALE Gruppo Nazionale Placement.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Indagine su “Gli italiani e la liturgia tradizionale”
Advertisements

Territorio: provincia di Pordenone
Il campione, lo stato di salute percepito e la salute mentale
Dipartimento di Ingegneria Idraulica e Ambientale - Universita di Pavia 1 Caduta non guidata di un corpo rettangolare in un serbatoio Velocità e rotazione.
Valutazione d’Istituto A.S. 2008/2009
La sicurezza civile offerta dai Vigili del Fuoco
Regione Toscana: indagini sugli esiti occupazionali del POR Ob
Osservatorio del Credito in provincia di Palermo
“Intervista sul mondo del lavoro”
1 MeDeC - Centro Demoscopico Metropolitano Provincia di Bologna - per Valutazione su alcuni servizi erogati nel.
TAV.1 Foto n.1 Foto n.2 SCALINATA DI ACCESSO ALL’EREMO DI SANTA CATERINA DEL SASSO DALLA CORTE DELLE CASCINE DEL QUIQUIO Foto n.3 Foto n.4.
II° Circolo Orta Nova (FG)
Progetto Qua.ser Indagine di customer satisfaction: Cambio di indirizzo Firenze, 30 giugno 2011.
1 Pregnana Milanese Assessorato alle Risorse Economiche Bilancio Preventivo P R O P O S T A.
Donata Favaro Università di Padova
A cura dellUfficio Programmazione, Statistica e Tempi della Città e della Direzione Generale - Area Qualità Indagine sul grado di soddisfazione del servizio:
Frontespizio Economia Monetaria Anno Accademico
1 la competenza alfabetica della popolazione italiana CEDE distribuzione percentuale per livelli.
1 Tavolo del Patto per la crescita intelligente, sostenibile e inclusiva Il ricorso agli ammortizzatori sociali nei territori colpiti dagli eventi sismici.
Arcipelago Mazzini Insieme per la coesione sociale Centro Di Atene Studi e Ricerche sulla Famiglia Università cattolica del Sacro Cuore di Milano Largo.
Associazione Nazionale Medici Cardiologi Ospedalieri
20 giugno POR FSE Obiettivo /06 20 giugno 2008 Obiettivi del Programma Occupabilità Inclusione sociale Riforme dei sistemi dellistruzione.
I MATEMATICI E IL MONDO DEL LAVORO
Indagine Nazionale Placement: definizione dellUniverso di riferimento Paola Stocco, Roma 13 ottobre 2011 – Gruppo Nazionale Placement Isfol (Sala Auditorium)
1 Perugia, 16 giugno 2005 ~ X Consumo nei due mesi ~ Spesa in euro: Avvertenza: i testi qui proposti sono, talvolta, modificati rispetto alla formulazione.
ELEZIONI REGIONALI 2010 PRIMI RISULTATI E SCENARI 14 aprile 2010.
Canale A. Prof.Ciapetti AA2003/04
Ufficio Studi UNIONCAMERE TOSCANA 1 Presentazione di Riccardo Perugi Ufficio Studi UNIONCAMERE TOSCANA Firenze, 19 dicembre 2000.
Test di ipotesi X variabile casuale con funzione di densità (probabilità) f(x; q) q Q parametro incognito. Test Statistico: regola che sulla base di un.
I quindicenni italiani e le prove PISA Presentazione generale dei risultati e lettura dei dati sulla base delle variabili di contesto INVALSI
I lavoratori italiani e la formazione UNA RICERCA QUANTITATIVA SVOLTA DA ASTRA, IN COLLABORAZIONE CON DOXA, PER ANES (febbraio 2005)
Il fumo di sigaretta in Provincia di Trento
FORUM PROVINCIALE DEL TERZO SETTORE Le funzioni dellEnte Provincia Prato 24 maggio 2011.
MP/RU 1 Dicembre 2011 ALLEGATO TECNICO Evoluzioni organizzative: organico a tendere - ricollocazioni - Orari TSC.
Cos’è un problema?.
CALCIO SKY 2007 – 2008 PROFILO DI ASCOLTO. 2 INDICE DEGLI ARGOMENTI Profilo di ascolto CALCIO SERIE A 2007 – 2008 Totale campionato (tutte le partite)……………………………………………….
Gli italiani e il marketing di relazione: promozioni, direct marketing, digital marketing UNA RICERCA QUANTITATIVA SVOLTA DA ASTRA RICERCHE PER ASSOCOMUNICAZIONE.
1 Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali Direzione Generale per le Politiche per l'Orientamento e la Formazione Ministero del Lavoro e delle Politiche.
Ropol09anci INDAGINE SU PATTO DI STABILITA 2009 IN PIEMONTE ANCI PIEMONTE Torino, 29 giugno 2009.
Il Sistema Informativo Excelsior per la programmazione dellistruzione e della formazione professionale Firenze, 14 novembre 2011 Silvia Rettori Unioncamere.
“QUESTIONARIO SUL GRADIMENTO”
I target per lItalia allinterno della Strategia 2020 e la situazione attuale rispetto a Occupazione, Povertà, Istruzione Egidio Riva Università Cattolica.
La prospettiva economica
Q UESTIONI ETICHE E BIOETICHE DELLA DIFESA DELLA VITA NELL AGIRE SANITARIO 1 Casa di Cura Villa San Giuseppe Ascoli Piceno 12 e 13 dicembre 2011.
Comune di Ponte San Nicolò 1 Rendiconto Comune di Ponte San Nicolò 2 NOTE Nessun nuovo mutuo; Nessun nuovo mutuo; Bilancio e quindi Avanzo influenzato.
Blue economy Blue economy Maggio Universo di riferimento Popolazione italiana Numerosità campionaria cittadini, disaggregati per sesso,
1 Negozi Nuove idee realizzate per. 2 Negozi 3 4.
ORDINE DI CHIAMATA a 1minuto e 2 minuti PRINCIPALI TEMPI DELLA COMPETIZIONE ORDINE DI CHIAMATA a 1minuto e 2 minuti PRINCIPALI TEMPI DELLA COMPETIZIONE.
POLITICHE URBANE E MOBILITÀ SOSTENIBILE: LE PROSPETTIVE PER ROMA CAPITALE Qualità dei servizi pubblici a Roma: focus sul trasporto locale Roma, 20 settembre.
SONDAGGIO IPSOS P.A. I CATTOLICI NELLA POLITICA ITALIANA - sintesi dei risultati Nobodys Unpredictable 26 Luglio 2007 Cosa vediamo? Job 12873IZ00 Ipsos.
ISTITUTO COMPRENSIVO “G. BATTAGLINI” MARTINA FRANCA (TA)
Ministero del Lavoro D.G. Osservatorio del Mercato del Lavoro 20/04/ In breve… Con un andamento positivo sono gli indicatori del clima di fiducia.
Gli internauti italiani e il consumo di informazioni tramite media classici e new media UNA RICERCA QUANTITATIVA SVOLTA DA ASTRA RICERCHE PER LORDINE DEI.
Lotto STAT1 Presentazione
Le politiche di inclusione sociale in Trentino Trento, Facoltà di Economia, 17 maggio 2007.
1 Questionario di soddisfazione del servizio scolastico Anno scolastico 2011/2012 Istogramma- risposte famiglie.
Un trucchetto di Moltiplicazione per il calcolo mentale
Bus, mon amour! Autobus e Investimenti
GLI OBIETTIVI DELLA RICERCA
Estratto per la relazione del Dott. Trevisanato 30 maggio 2008.
Esempi risolti mediante immagini (e con excel)
1. Provincia di Savona. Settore Politiche del Lavoro e Sociali. Osservatorio del Mercato del Lavoro. Il mondo del lavoro al femminile.
Un’analisi dei dati del triennio
Il lavoro in provincia di Savona: un quadro d'insieme 31 Marzo 2014 Rizzieri Stefania Provincia di Savona Settore Politiche Attive del Lavoro e Sociali.
Dinamiche demografiche, familiari, sociali e ricadute educative
Nobody’s Unpredictable Presentazione dei risultati Gli italiani, il turismo, gli animali e la caccia Sondaggio realizzato per il Ministero del Turismo.
1 Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca Dipartimento per la Programmazione e la Gestione delle risorse umane, finanziarie e strumentali.
IL GIOCO DEL PORTIERE CASISTICA. Caso n. 1 Il portiere nella seguente azione NON commette infrazioni.
Comitato di Sorveglianza POR CRO FSE Toscana Firenze, 25 giugno 2014 Iris/Gouré/R&I La valutazione degli esiti occupazionali degli interventi.
Transcript della presentazione:

QUALE FORMAZIONE PROFESSIONALE FUNZIONA PER I DISOCCUPATI E GLI INOCCUPATI? GLI EFFETTI DIFFERENZIALI DI UN PROGRAMMA REGIONALE Gruppo Nazionale Placement Roma, 23 Ottobre 2012 M. L. Maitino, M. Mariani, F. Mealli, N. Sciclone

Le (poche) evidenze empiriche sul tema La letteratura empirica presenta risultati controversi sullefficacia delle politiche di FP. In sintesi si ritiene che: la FP sia meno efficace di altre forme come gli incentivi diretti alle imprese o i servizi per limpiego (+ sanzioni) (Kluve, 2010; Sianesi, 2008), vi sono casi in cui la FP ha addirittura effetti negativi (Friedlander et al., 1997; Heckman et al, 2009, Lechner et al, 2005), la FP sia più idonea a produrre effetti occupazionali nel medio-lungo periodo che nel breve (Lalive et al, 2008; Card et al, 2010). I pochi studi italiani (FP) trovano: risultati positivi (Bellio e Gori, 2003; Berliri et al, 2002) o nulli (Battistin e Rettore, 2003) I R P E T

I nostri obiettivi di ricerca I R P E T La F.P. favorisce loccupazione dei disoccupati e di coloro che entrano per la prima volta nel mercato del lavoro? Ed eventualmente, che tipo di occupazione promuove: stabile o precaria? Limpatto della F.P. è eterogeneo rispetto ad alcuni sottogruppi di beneficiari (ad esempio donne/uomini, per titolo di studio, ecc), oppure si distribuisce uniformemente fra tutti i soggetti? La FP ha ostacolato la ricerca attiva di un impiego durante la frequenza del corso (effetto lock -in)? Quali tipologie di corso sono più efficaci e quali, invece, lo sono meno o non lo sono affatto?

Loggetto della valutazione: la misura A2 MISURA A2 Sviluppo e promozione delle politiche attive per combattere e prevenire la disoccupazione, evitare a donne e uomini la disoccupazione di lunga durata, agevolare il reinserimento dei disoccupati di lunga durata nel mercato del lavoro e sostenere linserimento nella vita professionale dei giovani e di coloro, uomini e donne, che si reinseriscono nel mercato del lavoro Al 30 giugno 2009 la spesa per la misura A2 è stata di 195 ml di euro (periodo di programmazione ). Corrisponde a quasi 1/3 delle risorse stanziate (729 ml di euro) per tutti gli assi e le misure di intervento POR OB. 3 preposto al raggiungimento Obiettivi di Lisbona e successivi Consigli Europei I R P E T

I dati e le fonti utilizzate Trattati: 758 osservazioni: disoccupati (485) e alla ricerca di 1° impiego (273) che hanno partecipato al corso di formazione fra giugno 2007 e luglio 2008 completandolo [fonte: dati amministrativi] Controlli: 1558 osservazioni, disoccupati (914) and alla ricerca di 1° impiego (644). E un campione stratificato estratto dai dati amministrativi dei Centri per lImpiego (alla fine del 2007), che ci permette di individuare un gruppo di controlli simili ai trattati per genere, livello di scolarizzazione e cittadinanza Modalità di acquisizione informazioni aggiuntive 1) Intervista telefonica ai formati e ai controlli, in modo da acquisire unampia gamma di caratteristiche ex-ante indisponibili negli archivi, nonché per ottenere info sulla condizione occupazionale attuale e sulle sue caratteristiche. 2) Acquisizione di informazioni sul primo impiego trovato a partire dallinizio del corso/fine 2007 nei dati dei Centri per limpiego, in modo da ricostruire la durata della ricerca di un lavoro. Si noti che il primo lavoro trovato può corrispondere o meno con quello attuale. I R P E T

Alcune differenze prima del matching I R P E T

Una strategia didentificazione basata sulla assenza di confondimento (1) Grazie allampia gamma di informazioni raccolte, riteniamo che la strategia di identificazione basata sulla cd. assenza di confondimento (Rosenbaum e Rubin 2011) sia ragionevolmente credibile. Non avevamo strumenti credibili o valori soglia per implementare una strategia con variabili strumentali o una analisi intorno al punto di discontinuità Recenti contributi hanno generalizzato lipotesi di assenza di confondimento e i relativi metodi al caso dei trattamenti multipli (Lechner 2001). Ciò offre lopportunità di confrontare lefficacia relativa di differenti misure (es. tipologie di corso di formazione professionale) I R P E T

Cosa dice la letteraturaLe ns strategie Lassenza di confondimento è tanto più sostenibile e conforme alla realtà quanto più ricco è linsieme delle variabili osservabili Stima del propensity score, con un ampio numero di covariate, controllando per il bilanciamento (le diff. fra le distribuzioni di tutte le covariate dei trattati e dei controlli sono statisticamente non significative?) e il supporto comune (cè unarea di sovrapposizione tra il p-score dei trattati e quello dei controlli, tale da permettere labbinamento?) n° ottimale di abbinamenti quando la diff. std delle medie e il rapporto tra le varianze delle covariate nei due gruppi di trattati e controlli non superiore ad una soglia predeterminata (risultato: 1 match) La letteratura non fornisce soluzioni univoche in merito al numero di controlli da abbinare a ciascuna osservazione trattata Combinare matching e tecniche di regressione per ottenere stime più robuste Stimatore di Abadie and Imbens (2011) che combina il matching basato su una misura di distanza (p- score) con un fattore di correzione calcolato utilizzando un modello di regressione per la variabile di risultato nel gruppo dei controlli abbinati, che riduce appunto la distorsione dovuta al fatto che il matching non è esatto per tutte le variabili. Abbiamo imposto un matching esatto per genere, classe di età e livello di istruzione Una strategia didentificazione basata sulla assenza di confondimento (2)

Condizioni socio-anagrafiche: genere, età, cittadinanza Condizioni familiari: n° comp. fam., è breadwinner, è figlio, è coniuge, n° percettori reddito, n° figli, età figli, casa di proprietà/affitto/affitto sociale, titolo studio entrambi i genitori Istruzione e formazione: titolo di studio e tipologia (es. liceo, professionale,…), istruzione interrotta post-titolo e tipologia, tempo dal conseguimento del titolo, partecipaz a FP precedente Profilo motivazionale: desiderava lavoro qualsiasi/coerente, full/part time, era disposto a spostarsi poco/molto da casa, aspettative rispetto alla FP (scoraggiato/self help/deciso) Percorso professionale e disoccupazione: n° lavori, n° mesi lavorati, forma contrattuale/tipologia ultimo lavoro, ultima posizione professionale, ultimo settore di attività, ultimo salario, motivo di cessazione ultimo lavoro, lunghezza della disoccupazione, ha svolto azioni di ricerca, ha rifiutato un lavoro offerto, percepiva sussidio Mercati locali del lavoro di appartenenza: dummies geografiche Le variabili di matching I R P E T

Tutti i controlli intervistati Solo i controlli abbinati BeneficiariATTP-value Disoccupati tasso occ. lavoro qualsiasi 38.6%41.9%52.2%10.3%0.038 tasso occ. lavoro stabile 17.5%21.6%20.4%-1.2%0.776 In cerca di 1°impiego tasso occ. lavoro qualsiasi 20.0%27.0%46.5%19.6%0.002 tasso occ. lavoro stabile 7.6%9.6%21.2%11.7%0.023 DISOCCUPATI: leffetto è del 10%. Il corso non ha però innalzato la probabilità di trovare un lavoro stabile o coerente 1°IMPIEGO: leffetto è del 20%. Il corso ha innalzato di 12 punti la probabilità di trovare un lavoro stabile La FP sul 1°impiego funziona molto di più di quella per i disoccupati, sia ai fini di un lavoro qualsiasi che di un lavoro stabile I risultati I R P E T

Leterogeneità dei risultati: trattati versus controlli I R P E T

Analisi di durata sui disoccupati…..sui soggetti in cerca di 1°impiego Non emerge un effetto lock in (spiazzamento) Queste funzioni non parametriche di sopravvivenza rappresentano la quota di coloro che ancora stanno cercando un lavoro (in ascissa i giorni dallavvio del corso). Concentriamoci sul lato sx della funzione (es. entro 100/200 giorni dallavvio del corso): trattati (rossi) e controlli( blu) si sovrappongono, in caso di lock in la linea rossa avrebbe dovuto stare sopra la linea blu. La FP non intrappola i partecipanti ma i suoi effetti si apprezzano nel medio periodo, alla fine del corso e soprattutto oltre. Linserimento lavorativo I R P E T

Quali corsi funzionano meglio? Trattati vs controlli I R P E T Disocupati (ATT) In cerca 1° occ. (ATT) Qualsiasi lavoro Lavoro stabile Qualsiasi lavoro Lavoro stabile Durata del corso lungo 7,40%-7,46%27,23%24,17% breve 11,31%1,07%13,78%5,78% Carico ore giornaliero Intensivo 10,39%-3,56%25,34%21,78% Non intensivo 9,65%-2,38%10,31%2,25% Contenuti del corso Specializzazione industria, vendite e turismo 14,94%-2,02%17,12%11,35% Servizi alla persona 24,67%8,67%30,95%23,81% Orientamento generale e general skills 9,38%3,52%1,96%5,88% Ufficio e office automation 12,77%2,00%16,67%26,32% Per i disoccupati funzionano meglio i corsi brevi e specialistici Per gli in cerca di 1° occ. funzionano meglio i corsi lunghi, intensivi e specialistici

Quali corsi funzionano meglio? Trattati vs trattati QUALSIASI LAVORO (ATT)LAVORO STABILE (ATT) Durata della formazione A lungaA breveA lungaA breve Durata della formazione Da lunga ,90% ,98% Da breve13,25% ,87%----- Impegno orario medio giornaliero Intensivo Non- intensivoIntensivo Non- intensivo Impegno orario medio giornaliero Intensivo ,80% ,91% Non intensivo6,60%-----1,17%----- In cerca 1° impiego: cosa succede se spostiamo un soggetto da un corso breve (o intensivo) ad uno lungo (non intensivo)? I R P E T

Quali tipi di formazione? Trattati vs trattati (2) QUALSIASI LAVORO (ATT) Spec. Industria, vendite e turismo Servizi alla persona Orientament o generaleUfficio Operai, vendite, turismo ,37%-15,69%5,26% Servizi alla persona-32,12% ,17% no c.s. Orientamento generale5,62%35,71%----- no c.s. Ufficio5,17% no c.s LAVORO STABILE (ATT) Spec. Industria, vendite e turismo Servizi alla persona Orientament o generaleUfficio Operai, vendite, turismo ,75%-13,73%5,26% Servizi alla persona-21,73% ,02% no c.s. Orientamento generale5,62%21,43%----- no c.s. Ufficio5,17% no c.s In cerca 1° impiego : cosa succede se spostiamo un soggetto da un corso (riga) ad un altro(colonna)? I R P E T

Considerazioni di sintesi La FP è più efficace per gli in cerca di 1° occupazione che per i disoccupati. Inoltre la FP aiuta gli in cerca di 1° occupazione a trovare un impiego stabile. I corsi specialistici funzionano meglio, ma i disoccupati dovrebbero essere indirizzati verso corsi brevi, mentre gli in cerca di 1° occupazione verso corsi più lunghi (e intensivi). I R P E T

Diffusione dei risultati I R P E T Valutazione di impatto degli interventi formativi per i disoccupati e gli inoccupati. Il caso della Toscana, Studi per il Consiglio Regionale della Toscana, n. 7/2011 Presentato alla V Commissione del Consiglio della Regione Toscana dicembre 2011 Quando la formazione professionale funziona, La Voce.info, 16/03/2012 XXVII National Associazione Italiana di economia del Lavoro (AIEL), Seconda Università di Napoli, Caserta Settembre 2012