Servizio per la comunicazione e divulgazione scientifica Ricerca pubblica: accesso aperto Forum PA, Roma, 16 maggio 2012.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
TIC per ricerca e condivisione dell'informazione
Advertisements

La Biblioteca del Programma Nazionale di Ricerche in Antartide: patrimonio, attività ed esperienze nel mondo delle scienze polari “I luoghi e i modi dell'informazione.
Fototeche e raccolte fotografiche Giornate di studio Biblioteca provinciale P. Albino Campobasso, gennaio 2008.
CEI-Bib: partecipazione e servizi
SVILUPPATO DA MIT Libraries e Hewlett-Packard (HP)
Proposte consortili e di collaborazione che vanno nella giusta direzione Andrea Testa E.S. Burioni Ricerche Bibliografiche E.S. Burioni.
Il progetto MICHAEL The MICHAEL Project is funded under the European Commission eTEN Programme Marzia Piccininno - MiBAC.
Associazione Italiana Utenti ExLibris Pinassi Michele System manager ASB – Università degli Studi di Siena Cataloghi fuori di sé
SFX o MIUR? Riorganizzare LINX: Valerio Bianchini e Francesca Verga
Nuove tecnologie a supporto del delivering e dellinformation retrieval: PLEIADI e gli Open Archives Susanna Mornati e Paola Gargiulo, Milano 10 marzo 2006.
Biblioteche per la PA: contenuti elettronici e servizi web Alessandra Cornero Formez Bibliostar Delivering e-content: contenuti elettronici alla portata.
L’offerta di microdati da parte dell’Istat
La biblioteca è un gran bel posto Biblioteche universitarie, scolastiche e speciali nel sistema 17 gennaio Biblioteca Universitaria - Viale Allegri,
Struttura Comunicazione e Documentazione istituzionale Ricerca pubblica: accesso aperto 16 maggio 2012 Chiara Carlucci – CDS Isfol.
Efficienza ed efficacia delle campagne di comunicazione
Costruire un portale con Docebo Seminario residenziale CIBER Pescara maggio 2007 Nunzio Femminò CAB Università di Messina
1 Il servizio di prestito e fornitura documenti ILL-SBN Trieste -13 novembre 2008 Antonella Cossu.
Banche dati : qualche avvertenza La prima ricerca serve per tarare i termini da utilizzare ; spesso ci sono indici o liste dei termini da usare La struttura.
1 Convegno Forum PA - 9 maggio 2005 Repertorio nazionale dei dati territoriali e collaborazione tra Stato, Regioni ed enti locali Elettra Cappadozzi CNIPA.
Corso pratico di EBM n I database n I database: nozioni generali sulle basi di dati, con approfondimento sulle basi bibliografiche Paolo Gardois Torino,
Open Archives Initiative e Metadata harvesting ICCU Seminario nazionale sui Metadati Roma 3 aprile 2001 Dr. Valdo Pasqui Università di Firenze.
Gabriella Contardi 1 SBN WEB Servizi allutenza e integrazione con ILL.
Lautore e il ricercatore nellambiente digitale 2. edizione 12 aprile 2007 Introduzione al Portale AIRE A cura di Cristina Capodaglio (Biblioteca del Dipartimento.
Eredità culturale e nuove tecnologie: La digitalizzazione del libro antico tra accesso e conservazione Padova, febbraio 2000 La biblioteca digitale:
1 Gli open archives oltrepassano i confini delle comunità scientifiche Il tessuto connettivo della biblioteca diffusa La gestione aperta e condivisa del.
ThinkTag. Metadati standard Web 2.0 Ambiente di condivisione della conoscenza ThinkTag …
1 Gli open archives oltrepassano i confini delle comunità scientifiche Il tessuto connettivo della biblioteca diffusa La gestione aperta e condivisa del.
Prime esperienze di sviluppo di una biblioteca digitale per la ricerca e la didattica allUniversità di Parma Fabrizia Bevilacqua Parma, 15.
1 CSB di Economia Le nuove risorse per linformazione online settembre 2006 SFX cosa è e a cosa serve SFX è un software acquisito e implementato dallAteneo.
1 RISORSE DISPONIBILI PER GLI UTENTI B.A.U. Orientamento bibliografico – II modulo.
Banche dati in rete dateneo Cosa faremo: Primo giorno Introduzione alle principali banche dati umanistiche Secondo giorno Esercitazioni.
Repository Istituzionale Pubblicazioni Ricerca CILEA - 13 giugno 2011 Università Cattolica del Sacro Cuore.
La Commissione Documentazione & Informazione Attività di studio e normazione relativa ai seguenti ambiti: - Principi, regole, caratteristiche, requisiti,
Roberto Delle Donne Open Access e valutazione della ricerca: Linee Guida della CRUI Lecce, 21 ottobre 2009 Università degli Studi di Lecce SIBA Accesso.
Pubblicare in open access: Open Journal Systems e Open Conference Systems Nuove tecnologie per le biblioteche.
Interoperabilità fra sistemi, servizi, accessibilità: Sebina OpenLibrary per la Sanità Bologna 14 maggio.
1 Lutente nellO.P.A.C.: My homepage ed altre strategie di interazione nel Portale del Sistema bibliotecario della Provincia di Verona Convegno La biblioteca.
Milano, 4 marzo Torrossa.it: sinergie ed opportunità per l'editoria elettronica in biblioteca con la nuova.
Seminario primaverile CIBER 2010 Lecce, 7-8 giugno SEMINARIO PRIMAVERILE CIBER 2010 Lecce, 7-8 giugno 2010 Sistemi di gestione e consultazione delle pubblicazioni.
Biblioteche oggi La ricerca on-line, gli OPAC
Biblioteche oggi La ricerca on-line, gli OPAC Anna Colotto, Elisa Fiocchi Pisa 28/11/2005.
Tirocinio Laurea Triennale Storia OPAC italiani: Internet culturale, MAI, ACNP 4 dicembre 2008.
Sistema Bibliotecario di Ateneo | Università di Padova TIROCINIO DI RICERCA BIBLIOGRAFICA PER GLI STUDENTI DI STORIA Laurea Triennale OPAC italiani 11.
Sistema Bibliotecario di Ateneo | Università di Padova TIROCINIO DI RICERCA BIBLIOGRAFICA PER GLI STUDENTI DI STORIA Laurea Triennale OPAC italiani 11.
Biblioteche ed editoria periodica elettronica ad accesso aperto: servizi a valore aggiunto Elena Giglia – Marialaura Vignocchi Università di Torino Università.
1 5' Incontro ISKO Italia Venezia : 1 aprile 2011 Sviluppi del Nuovo soggettario e integrazione con l'Opac della Bncf Isolina Baldi, Anna Lucarelli Biblioteca.
Il progetto Worldcat/OCLC del consorzio CIPE
1 LINEE GENERALI DI ATTIVITÀ E WORK PLAN Istituto per lo sviluppo della formazione professionale dei lavoratori Progetto ReferNet
Il coordinamento e l’armonizzazione dei progetti di informazione ai pazienti Roma, Istituto Regina Elena – EUR Mostacciano La base dati di bioetica SIBIL.
Introduzione alle ricerche bibliografiche in rete1.
CulturaItalia Un patrimonio da esplorare Il Portale della cultura italiana.
Il progetto MICHAEL The MICHAEL Project is funded under the European Commission eTEN Programme Rossella Caffo - MiBAC Coordinatore.
Dipartimento Mercato del Lavoro e Politiche Sociali Struttura Inclusione Sociale Roma, Corso Italia 33 Roma, 18 marzo 2015 “Strumenti informativi per il.
1 Forum PA 9 maggio 2006 Un processo di formazione in rete Il software “GestioneProgetti” come motore del knowledge management.
IL BIBLIOTECARIO SCOLASTICO TorinoReteLibri/Convegno 30 maggio 2007 Lettura e Biblioteche scolastiche Il bibliotecario scolastico/Culasso.
Vincenza Ferrara - Corso di Studi in tecnologie per la conservazione e il restauro dei beni culturali classe l-43 Università.
Una pluralità di reti per un municipio in rete Programma per l’innovazione nel 3° Municipio Di Paolo Subioli.
Un servizio di ricerca su archivi istituzionali di e-prints al CNR di Bologna Alessandro Tugnoli.
Giornata della trasparenza – Area Tutela e valorizzazione ambientale Giornata della trasparenza Provincia di Milano 11 dicembre Palazzo Isimbardi.
La valorizzazione del patrimonio informativo pubblico
Earth-prints OpeN Archive. Archivio disciplinare di Geofisica Accessibile gratuitamente ai ricercatori di tutte le nazionalità sia in fase di sottomissione.
Piattaforma Documentale EDMA –Evoluzione Interfaccia Client
Cercare In Internet. Cercare in Rete La scuola ha un ruolo preciso in relazione a quella che nei paesi anglosassoni viene denominata: Information Literacy.
Puglia Digital Library – Assessorato Industria Turistica e Culturale - Gestione e Valorizzazione dei Beni Culturali La Cultura.
Roma 3 aprile 2007 La convergenza tra archivi, biblioteche e musei e l'interoperabilità Rossella Caffo La convergenza tra archivi, biblioteche e musei.
EDITORIA ISFOL Pierangela Ghezzo Gruppo Editoria Servizio per la Comunicazione e la divulgazione scientifica Strumenti e metodi.
GLI ARCHIVI E IL WEB Gli istituti archivistici sono presenti sul web con modalità e strumenti diversi e con una pluralità di progetti e iniziative che.
Che cos’è una biblioteca (G. Mazzitelli) Cap. 4: Il catalogo, l ’ integrazione delle risorse e il servizio informazioni Cap. 5: I servizi Elena Melle (Matr.
1° Conferenza di Ateneo sulle Biblioteche Servizi per la didattica e la ricerca nella realtà locale e nazionale L’Aquila, 15 ottobre 2008 SBA: i servizi.
Competenze per l’ E-Leadership: percorsi e strumenti per mapparle e valorizzarle A.L.C. - COMITATO DI PILOTAGGIO OT11-OT2 Roma, 25 maggio 2016.
Transcript della presentazione:

Servizio per la comunicazione e divulgazione scientifica Ricerca pubblica: accesso aperto Forum PA, Roma, 16 maggio 2012

Nel sistema documentale Isfol, sistema integrato ed accessibile che interfaccia con la comunità scientifica di riferimento Dove siamo ?

Servizio per la comunicazione e divulgazione scientifica REPOSITORY COMUNITA SCIENTIFICA STAKEOLDERS OPINIONE PUBBLICA THESAURUS OPAC KNOW HOW ISFOL

È lo strumento attraverso cui il patrimonio documentale dellIstituto è stato riordinato secondo gli standard internazionali di catalogazione, col fine di migliorarne la pubblica fruibilità da parte dellutenza specializzata e non. HA CONSENTITO: lintegrazione delle risorse prodotte e possedute dallIsfol (in particolare catalogo CDS e fondo storico Biblioteca) linteroperabilità tra documenti non omogenei ladesione a reti bbgr e meta cataloghi (MAI, DFP, SBPA, ACNP, ESSPER) laccesso alle fonti attraverso molteplici percorsi di ricerca la personalizzazione dei servizi allutenza (My library) OPAC ISFOL Online Public Access Catalogue

Strumento in evoluzione. Costituisce il vocabolario controllato dei termini utilizzati per indicizzazione semantica nellOPAC Nasce con lintento di valorizzare il patrimonio informativo/documentale dellIstituto, facilitandone la reperibilità e la fruibilità da parte di utenti anche non esperti. Nella costruzione del Thesaurus, il CDS ISFOL: ha raccolto e valorizzato le precedenti esperienze condotte in ambito ISFOL (glossari, vademecum, banche dati, studi terminologici, etc.) nelle materie di competenza istituzionale (Formazione, Lavoro, Politiche sociali,…) in collaborazione con il Cedefop procede allintegrazione e allallineamento del Thesaurus ISFOL con quello CEDEFOP (ETT) riconosciuto come lo strumento più autorevole di controllo terminologico a livello Ue nelle materie di riferimento. THESAURUS ISFOL: e-Thes

Servizio per la comunicazione e divulgazione scientifica Cos è un Repository Un REPOSITORY DOCUMENTALE è un archivio digitale che raccoglie, conserva e rende visibili i documenti di letteratura grigia esito alle attività di ricerca dellIstituto (M.Guerrini, Gli archivi Istituzionali, 2010)

Servizio per la comunicazione e divulgazione scientifica … Chi lo usa ? Esempi in Italia... UNIVERSITA STATALE DI MILANO INGV ELENCO REPOSITORY ITALIANI ep=20&rID=&cID=106&ctID=&rtID=&clID=&lID= &rSoftWareName=&format=summary&searchhttp:// ep=20&rID=&cID=106&ctID=&rtID=&clID=&lID= &rSoftWareName=&format=summary&search=

Servizio per la comunicazione e divulgazione scientifica Perché il Repository? Pubblicizza la produzione intellettuale, ne massimizza la visibilità e limpatto verso gli stakeholders, crea reti con le comunità scientifiche di riferimento; Permette la conservazione del materiale a lungo termine e consente la condivisione di contenuti ad alto valore aggiunto, seguendone gli sviluppi e conservandoli in un "luogo sicuro; Certifica lautorialità, la proprietà scientifica e il termine post quem di quanto in esso depositato (Copyright, Copyleft) Facilita la reperibilità tramite motori di ricerca generalisti e specialistici (Google, Yahoo, Google Scholar, Oaister, ecc.)

Servizio per la comunicazione e divulgazione scientifica Quali sono i documenti grigi prodotti da Isfol ? Relazioni su temi istituzionali Strumenti di ricerca (modelli di analisi, panel di rilevazione, materiali di indagine) Work in progress di progetti\attività Dossier (Cataloghi,Compendi, manualistica ) Presentazioni di attività (relazioni o atti di convegni,fogli notizie,ecc )

Servizio per la comunicazione e divulgazione scientifica Che vantaggi specifici per Isfol ? Rende trasparente, condivisibile ed integrabile il know how interno, Ottimizza tempi e costi di attività di ricerca Si integra con il sistema documentale in OPAC Alleggerisce la produzione editoriale nelle collane istituzionali; Favorisce la formazione interna

Servizio per la comunicazione e divulgazione scientifica Tecnicamente... Utilizza un software specifico open source e gratuito (Dspace) Utilizza il protocollo OAI-PMH (metadati bibliografici dublin core) Utilizza identificatori più sicuri del semplice link, come il DOI)

Servizio per la comunicazione e divulgazione scientifica Il percorso e le fasi … condivisione tassonomia generale dei materiali grigi selezione e definizione degli accessi inserimento nel repository aggiornamento periodico tramite un work flow condiviso Sviluppo procedure di scambio e fruizione

Servizio per la comunicazione e divulgazione scientifica Come funziona ?