I paradigmi dellinnovazione e limpresa sociale al sud Alcune evidenze empiriche Anna Chiara Giorio IRIS network Torino, 7 giugno 2013.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
LE IMPRESE DELLARTIGIANATO ARTISTICO E TRADIZIONALE IN TOSCANA Osservatorio regionale toscano sullArtigianato Roma, 14 febbraio 2002 Regione Toscana -
Advertisements

1 22 maggio 2012 Protocollo dintesa sulla responsabilità sociale dimpresa e lutilizzo di indicatori ambientali, sociali e di governance Ritorno al futuro:
MARIO MOLTENI – – 29 giugno 2004 Il contributo del bilancio di sostenibilità allo sviluppo dellimpresa.
Provincia di Mantova LA VALUTAZIONE DEI PIANI DI ZONA
Strumenti e percorsi per la protezione civile locale Antonio Triglia - Formez Torino, 28 Giugno 2006 Progetto Sindaci.
New Public Management Prof. Federico Alvino.
Il Business Plan Area Creazione e Sviluppo d’Impresa ARIES
La reputazione dellimpresa pubblica: il caso della Provincia di Pordenone Gorizia, 24 ottobre 2003.
Economia aziendale Corso di laurea in informatica La forma giuridica.
Torino, 16 settembre 2009 GRUPPO DI STUDIO IN MATERIA DI BILANCIO SOCIALE ATTIVITA DI LABORATORIO SUI BILANCI SOCIALI E DI SOSTENIBILITA PRESSO ODCEC TORINO.
Le strategie di collaborazione
Il PPP: le ipotesi di ricerca e la metodologia valutativa Bologna, 10 maggio 2013 Elisa Valeriani Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia Presidente.
Facoltà di Scienze politiche, sociali e della comunicazione – A.A | Rresponsabilità sociale dimpresa | Prof. Claudio Cipollini FACOLTÀ DI SCIENZE.
La valutazione di impatto netto: alcune riflessioni a margine Gruppo Nazionale Placement Roma, 27 Febbraio 2013.
Progetti, studi e ricerche Progetto L.A.S.A Lavoratori Atipici di Serie A Il Progetto L.A.S.A. - Iniziativa Comunitaria EQUAL 2000/ sullasse dellAdattabilità
Le competenze professionali nelle cooperative sociali pugliesi Conferenza stampa di presentazione 14 febbraio 2007 ELPENDU scrl. Consorzio fra Cooperative.
Roma, 12 maggio 2005 – FORUM P.A. SISTEMA DI PROGRAMMAZIONE E CONTROLLO Scopo dellEnte (definito dalle norme) Mission Pianificazione strategica (di medio/lungo.
La sostenibilità dei progetti e lanalisi delle ricadute Note introduttive Luca Dal Pozzolo, 02/11/2011.
.... un’altra opportunità: diventare imprenditore ….
Lettura ed Analisi del Bilancio Concezione dellimpresa e funzione obiettivo.
Fondazione Arena di Verona da ente autonomo a fondazione di diritto privato.
Un altro welfare: esperienze generative I risultati dellanalisi valutativa: Valori generati e meccanismi generativi Giuseppe Silvestris.
Relazione finale del Gruppo di lavoro sulle società a partecipazione comunale Bergamo, 21 marzo 2006.
1 Unità locali EQUAL RESTORE sintesi della ricerca.
Competenze In Rete PON Governance e Azioni di Sistema (FSE) Obiettivo 1 - Convergenza Asse E Capacita istituzionale - Obiettivo specifico 5.1.
Contesti ed attori sociali
1 IL PERCORSO DELL'ASSOCIAZIONISMO, DELLA COOPERAZIONE E DEL VOLONTARIATO NEL TRIENNIO TAVOLO DI CONFRONTO CON IL TERZO SETTORE – CTSS Provincia.
Linternazionalizzazione delle imprese italiane nellEuropa dellEst Università degli studi dellInsubria.
Le origini della proposta il progetto Leonardo “Il Ciclo del Riciclo” > origini del progetto > i partner promotori > percorso fino ad oggi.
Il decentramento del Catasto ai Comuni Proposta operativa 27 settembre 2006.
IL BUSINESS PLAN Prof. Valter Cantino
Il mercato, gli attori, l’agenzia, le figure professionali,
UNIVERSO DI RIFERIMENTO: 730 ISCRITTI A CONFINDUSTRIA SERVIZI INNOVATIVI VENETO E TECNOLOGICI DEL VENETO DEI SETTORI: - SERVIZI DI INFORMAZIONE E DI COMUNICAZIONE.
Le attività della Cabina di Regia
Verso una rete regionale dei servizi Regione Campania – Assessorato al Lavoro e alla Formazione.
Versione stampabile ORGANIZZATORE/TRICE DI EVENTI (Requisito minimo daccesso: Diploma di istruzione secondaria) Finalità: Si occupa della ideazione, organizzazione.
PAC SUD Il Piano di lavoro di Confcooperative Campania.
1 Gli Indicatori di prestazione dei servizi nel sistema camerale Dott. Alessandro Bacci Roma, 8 Marzo 2005
Introduzione al confronto internazionale: una possibile strategia per la promozione di aggregazioni di imprese nell'Area Metropolitana Milanese Dario Parravicini.
DIRITTI A SCUOLA Le attività della Cabina di Regia.
La Fedart e il suo sistema Convention Servizi Confartigianato
La Pubblica Amministrazione e lo sviluppo delle reti locali. Nuovi modelli organizzativi Fabio Campetti Linnovazione delle politiche pubbliche: lesperienza.
1 Corso di formazione sul monitoraggio e la valutazione dei Piani di zona avviati in Provincia di Torino Secondo Modulo: La valutazione del livello di.
La consulenza aziendale nella PAC 2014/2020: prospettive
AZIONE DI SISTEMA 3 ATTIVITÀ PER LACCOMPAGNAMENTO ALLA NASCITA E SVILUPPO DI RETI TERRITORIALI E DI IMPRESA San Basilio, 14 novembre 2013.
Direzione Partecipate Febbraio 2013
Tavolo «organizzazione» 12 dicembre Agenda dei lavori I.I risultati dellultima sessione II.Il lavoro svolto nel frattempo III.I risultati ad oggi.
20 maggio 2002 NETCODE Costituzione di una rete tematica per lo sviluppo delle competenze nella società dellinformazione.
BANDO VOLONTARIATO OBIETTIVI: SOSTENERE LE RETI NAZIONALI DI VOLONTARIATO PER IL RAFFORZAMENTO E LO SVILUPPO DELLA PROPRIA RETE NEL MEZZOGIORNO.
Le organizzazioni non governative Un nuovo modello di «business sociale» Roberto Randazzo Genova, 16 Novembre 2013.
Seminario rete F.A.R.O. Palermo, 29 novembre 2013 Catania, 6 dicembre 2013 Dal processo di autovalutazione alle azioni di miglioramento Vito PECORARO.
Sfide 2004 Buone prassi e trasferibilità nelle politiche di sviluppo del territorio Maurizio Sorcioni Responsabile comunicazione di Italia Lavoro s.p.a.
Le cooperative in Lombardia oggi Oltre cooperative in Lombardia cooperative sociali attualmente registrate nell’Albo regionale 2 milioni sono.
BILANCIO SOCIALE: LINEE GUIDA REGIONALI
Seminario: “Il piano di valutazione nella politica regionale unitaria” Torino 10/07/2007 La valutazione nella politica regionale unitaria Tito.
L’ABC DELL’ECONOMIA AZIENDALE
Guida alla lettura del Piano aggiornamento 17 aprile 2014 Piano della Performance
Il terzo settore e le opportunità della nuova legislazione Carlo Borzaga Convegno su “Riforma del terzo settore: sfide e opportunità Bologna, 20 febbraio2015.
Progetto SPRINT LA POSTA IN GIOCO DEI PIT  ATTIVAZIONE DI INEDITE POSSIBILITA ’ DI AZIONE PER LO SVILUPPO  NUOVO SISTEMA DI RELAZIONI ISTITUZIONALI 
Convegno Api – Provincia di Varese Prof. Rossella Locatelli CreaRes - Preside della Facoltà di Economia e Direttore del CreaRes - Centro di Ricerca su.
IRS - Valutazione intermedia Obiettivo 3 VdA1 Servizio di valutazione intermedia del Programma Operativo Obiettivo 3 Regione Valle d'Aosta Manuela Samek.
1 MONITORAGGIO E VALUTAZIONE La nuova città è già nata facciamola crescere insieme Piano Strategico della Spezia Comune della Spezia Provincia della Spezia.
La partecipazione dei privati ai programmi integrati territoriali I molti modi di declinare il rapporto pubblico/privato e le criticità della relazione.
1 Progetto “Ex Collaboratori CCNL 2001” Roma, settembre 2005.
L’economicità.
Workshop Istat Micro dati per l’analisi della performance delle imprese: fonti, metodologie, fruibilità, evidenze internazionali L’uso di microdati nei.
Università di Urbino1 TEMA DI INDAGINE L’importanza della comunicazione finanziaria per le PMI: i risultati della ricerca dell’Università di Urbino I.
L’IMPRESA FORMATIVA SIMULATA DEI LICEI DI BELVEDERE MARITTIMO.
Forme giuridiche dell’impresa ing. consuelo rodriguez.
1 Start up dei Gal L’approccio Leader In Italia Confronti regionali ed avanzamento La Dimora dei Cavalieri – Vaglio (PZ)
Transcript della presentazione:

I paradigmi dellinnovazione e limpresa sociale al sud Alcune evidenze empiriche Anna Chiara Giorio IRIS network Torino, 7 giugno 2013

I paradigmi dellinnovazione per le imprese sociali del sud 1.Sostenibilità sul piano economico-imprenditoriale Autosostegno economico basato sui ricavi generati dallattività stessa Capacità di innovare multidimensionale (prodotti/servizi, processi, struttura organizzativa, gestionale e/o commerciale) 2.La dimensione collettiva di impresa a tutto tondo Genesi e governance di impresa Sussidiarietà come responsabilità nei rapporti con attori pubblici e con attori economici profit Attività multitasking 3.I risultati intesi come impatto sociale Indicatori di valore aggiunto sociale Accountability sociale (bilancio sociale)

Il campione analizzato Imprese sociali ex lege (sez. L Registri delle imprese) Imprese sociali da Ragione Sociale (sezione ordinaria Registri delle imprese) Cooperative sociali (banca dati Asia)

Il fatturato delle imprese

Imprese sociali che hanno innovato (31%)

Le innovazioni organizzative o gestionali (31,3%) circa la metà ha apportato modifiche sostanziali nellorganizzazione interna del lavoro o nelle modalità di relazione degli addetti allinterno dellimpresa; circa un terzo ha introdotto nuove figure professionali allinterno dellimpresa oppure apportato modifiche nelle procedure di lettura dei fabbisogni dellutenza e/o nelle procedure di qualità interne; poco più di un quinto ha realizzato modifiche sostanziali nelle strategie di marketing.

Da dove nasce limpresa sociale

Chi partecipa alla governance di impresa

Attività secondarie realizzate sul territorio

Cooperazione con altri attori locali

Giudizio sul ruolo svolto da altri soggetti esterni nel raggiungimento degli obiettivi imprenditoriali e sociali dellimpresa

Le imprese sociali del campione analizzato: non sembrano presentare sintomi di sofferenza economica; allopposto, appaiono rafforzate nelle loro capacità imprenditoriali; Sono avviate verso un rapporto alla pari con la pubblica amministrazione: non chiedono più o non solo sostegno finanziario, ma partnership, capacità collaborativa progettuale che vada oltre il settore economico di intervento; non stringono collaborazioni con le imprese profit o low profit; Svolgono anche altre attività sul territorio di animazione culturale e sociale; Il bilancio sociale, anche se non pienamente padroneggiato nei suoi aspetti tecnico- compilativi, è ormai comunemente considerato strumento di comunicazione e di misurazione di valore sociale. Considerazioni di sintesi