Scaricare la presentazione
La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore
PubblicatoDrina Sanna Modificato 11 anni fa
1
Facoltà di Scienze politiche, sociali e della comunicazione – A.A. 2010-2011 | Rresponsabilità sociale dimpresa | Prof. Claudio Cipollini FACOLTÀ DI SCIENZE POLITICHE, SOCIALI E DELLA COMUNICAZIONE A.A. 2010-2011 RELAZIONI ISTITUZIONALI E RESPONSABILITÀ SOCIALE DIMPRESA PARTE II: RESPONSABILITA SOCIALE DIMPRESA Prof. CLAUDIO CIPOLLINI
2
Facoltà di Scienze politiche, sociali e della comunicazione – A.A. 2010-2011 | Rresponsabilità sociale dimpresa | Prof. Claudio Cipollini PARTE II: RESPONSABILITÀ SOCIALE DIMPRESA LA RESPONSABILITÀ SOCIALE: ALCUNI CENNI STORICI
3
Facoltà di Scienze politiche, sociali e della comunicazione – A.A. 2010-2011 | Rresponsabilità sociale dimpresa | Prof. Claudio Cipollini 1. Il significato della responsabilità sociale LA RESPONSABILITA SOCIALE DELLIMPRESA
4
Facoltà di Scienze politiche, sociali e della comunicazione – A.A. 2010-2011 | Rresponsabilità sociale dimpresa | Prof. Claudio Cipollini LA RESPONSABILITA SOCIALE DELLIMPRESA La RSI è lintegrazione su base volontaria, da parte delle imprese, delle preoccupazioni sociali e ambientali nelle loro operazioni commerciali e nei loro rapporti con le parti interessate. (Libro Verde delle Comunità Europee, Luglio 2001)
5
Facoltà di Scienze politiche, sociali e della comunicazione – A.A. 2010-2011 | Rresponsabilità sociale dimpresa | Prof. Claudio Cipollini LA RESPONSABILITA SOCIALE DELLIMPRESA La responsabilità sociale dimpresa (RSI, in inglese CSR - Corporate Social Responsibility) può essere intesa come una filosofia gestionale che parte dalla consapevolezza dellimpatto non solo economico, ma anche sociale e ambientale dellimpresa rispetto ai suoi vari stakeholders (cioè le varie parti in causa). In questo senso, limpresa tende a considerare la creazione di valore come un obiettivo che coinvolge non solo gli azionisti, ma tutti i collaboratori, le loro famiglie, le parti sociali, la comunità locale, le associazioni e le istituzioni.
6
Facoltà di Scienze politiche, sociali e della comunicazione – A.A. 2010-2011 | Rresponsabilità sociale dimpresa | Prof. Claudio Cipollini IL PRINCIPIO DELLA RESPONSABILITÀ SOCIALE Responsabilità sociale dimpresa Responsabilità ambientale Responsabilità economico finanziaria Responsabilitàetico-sociale Sostenibilità (sviluppo sostenibile )
7
Facoltà di Scienze politiche, sociali e della comunicazione – A.A. 2010-2011 | Rresponsabilità sociale dimpresa | Prof. Claudio Cipollini 2. Lo scenario dell etica d impresa LA RESPONSABILITA SOCIALE DELLIMPRESA
8
Facoltà di Scienze politiche, sociali e della comunicazione – A.A. 2010-2011 | Rresponsabilità sociale dimpresa | Prof. Claudio Cipollini RSI: NON UNA MODA MANAGERIALE Negli ultimi 5 anni: Crescente elaborazione teorica Sempre più numerosi programmi di intervento delle aziende Ruolo promozionale delle istituzioni (soprattutto per stimolo del Libro verde della CE e di UN Global Compact)
9
Facoltà di Scienze politiche, sociali e della comunicazione – A.A. 2010-2011 | Rresponsabilità sociale dimpresa | Prof. Claudio Cipollini RSI: NON UNA MODA MANAGERIALE È sempre CSR quando si parla di … Corporate Citizenship Social License to Operate Corporate Sustainability Triple Bottom Line Governance (3 P: Profit, People, Planet) O Corporate Responsibility in connessione a termini quali stakeholder o sostenibilità
10
Facoltà di Scienze politiche, sociali e della comunicazione – A.A. 2010-2011 | Rresponsabilità sociale dimpresa | Prof. Claudio Cipollini RSI: NON UNA MODA MANAGERIALE The birth of philanthrocapitalism. The leading new philanthropists see themselves as social investors Fonte: The Economist, 23 febbraio 2006
11
Facoltà di Scienze politiche, sociali e della comunicazione – A.A. 2010-2011 | Rresponsabilità sociale dimpresa | Prof. Claudio Cipollini LA TRADIZIONE ITALIANA SULL ETICA D IMPRESA La concezione istituzionale dell impresa La concezione istituzionale dell impresa La dottrina sociale cristiana (non solo cattolica) La dottrina sociale cristiana (non solo cattolica) La partecipazione aziendale La partecipazione aziendale Le virtù civiche territoriali Le virtù civiche territoriali
12
Facoltà di Scienze politiche, sociali e della comunicazione – A.A. 2010-2011 | Rresponsabilità sociale dimpresa | Prof. Claudio Cipollini CSR: ANCORA IN DISCUSSIONE LEGITTIMITÀ E UTILITÀ Nonostante il grande successo, la CSR è ancora oggetto di discussione e di critiche minoritarie, ma qualificate e trasversali (da destra e da sinistra). The Economist ha condotto una vera e propria campagna contro la CSR: arrivando a dedicarvi addirittura una copertina. In Italia, Guido Rossi è intervenuto a più riprese contro la CSR ed i codici etici, ritenendo che invece dell etica vada rafforzata la regolamentazione statale.
13
Facoltà di Scienze politiche, sociali e della comunicazione – A.A. 2010-2011 | Rresponsabilità sociale dimpresa | Prof. Claudio Cipollini LA RESPONSABILITA SOCIALE DIMPRESA 3. L etica d impresa e gli ambiti della responsabilità
14
Facoltà di Scienze politiche, sociali e della comunicazione – A.A. 2010-2011 | Rresponsabilità sociale dimpresa | Prof. Claudio Cipollini LA RESPONSABILITÀ SOCIALE NELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE Il contesto di cambiamento in atto dal 1993: lelezione diretta dei Sindaci e dei Presidenti di provincia le maggiori competenze e deleghe la riduzione dei trasferimenti centrali laumento della pressione fiscale locale i vincoli di finanza pubblica la maggiore responsabilità nello sviluppo del territorio la maggiore complessità dellattività linteresse dellopinione pubblica, dei cittadini/e sulloperato della PA
15
Facoltà di Scienze politiche, sociali e della comunicazione – A.A. 2010-2011 | Rresponsabilità sociale dimpresa | Prof. Claudio Cipollini … il concetto di accountability: rendicontabilità, responsabilità, trasparenza 80 Accountability contabile 90 Accountability gestionale 2000: Accountability sociale Cultura dell adempimento Efficienza gestionale Responsabilità sociale Attraverso diversi passaggi le amministrazioni sono passate dalla cultura delladempimento degli anni 80 basata sul rispetto delle procedure e dei regolamenti contabili e finanziari e sui controlli esterni formali di legittimità, allefficienza gestionale degli anni 90, caratterizzata dalladozione di strumenti di programmazione e controllo, valutazione delle performance e certificazione di qualità. Tra la fine degli anni 90 e inizio 2000 è stato avviato il complesso processo della rendicontazione sociale; un percorso verso la valutazione dei risultati e delle politiche pubbliche da parte dei cittadini. LA RESPONSABILITÀ SOCIALE NELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE
16
Facoltà di Scienze politiche, sociali e della comunicazione – A.A. 2010-2011 | Rresponsabilità sociale dimpresa | Prof. Claudio Cipollini Ma se la responsabilità sociale è intrinseca alla natura della PA, perché dichiararla ed esplicitarla? LA RESPONSABILITÀ SOCIALE NELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE
17
Facoltà di Scienze politiche, sociali e della comunicazione – A.A. 2010-2011 | Rresponsabilità sociale dimpresa | Prof. Claudio Cipollini NON PROFIT E RESPONSABILITÀ SOCIALE «Attitudine dellimpresa a rispondere alle iniziative poste in essere dallambiente come conseguenza della sua attività, alla valutazione e compensazione interna dei costi sociali da essa generati ed allampliamento dei suoi obiettivi per raggiungere una efficienza non solo economica ma anche sociale, sì da ottenere una piena legittimazione (ed un pieno consenso) al suo operare dai gruppi umani che la compongono e dalla società che la circonda» Il concetto di responsabilità sociale nasce per le imprese for profit Azienda come sistema dinamico Requisito di socialità Progressiva contaminazione tra aspetti sociali ed economicità
18
Facoltà di Scienze politiche, sociali e della comunicazione – A.A. 2010-2011 | Rresponsabilità sociale dimpresa | Prof. Claudio Cipollini Anni 70: crisi dellimpresa Difficoltà di fronteggiare gli impegni sociali Necessità di trovare un nuovo attore del sistema economico- sociale Non profit Responsabilità sociale come: Variabile motivazionale Fattore guida delle scelte da attuare Obiettivo da realizzare Parametro di controllo NON PROFIT E RESPONSABILITÀ SOCIALE
19
Facoltà di Scienze politiche, sociali e della comunicazione – A.A. 2010-2011 | Rresponsabilità sociale dimpresa | Prof. Claudio Cipollini 4. Gli strumenti per gestire la RSI LA RESPONSABILITA SOCIALE DELLIMPRESA
20
Facoltà di Scienze politiche, sociali e della comunicazione – A.A. 2010-2011 | Rresponsabilità sociale dimpresa | Prof. Claudio Cipollini GLI STRUMENTI PER GESTIRE LA RSI Rapporto sociale Bilancio sociale Bilancio ambientale Finanza etica Bilancio di sostenibilità Bilancio di esercizio Carta dei valori o codice etico Relazione sociale Etichetta sociale Conto economico a valore aggiunto Mappa degli stakeholders
Presentazioni simili
© 2024 SlidePlayer.it Inc.
All rights reserved.