Preparazione intervento chirurgico

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
20/09/20091www.laprevidenzacomplementare.it La previdenza complementare Uso ragionato del perchè
Advertisements

PROGETTO EDUCAZIONE SENTIMENTALE A.S
INFORMATICA APPLICATA
Guida per creare un “giallo” multimediale
Bilancio di previsione 2010
Il closing Milano 18 giugno 2010.
06/01/2014 M.C. De Vivo Laboratorio informatico Banche dati off line Tatoo Banche dati off line Richiamare il programma cliccando.
CORSO ITP Informatica Gestionale Modulo – Le basi di dati
Produzione di Energia elettrica in Italia
PREPARAZIONE DEL PAZIENTE ALL’IMPIANTO DI PACEMAKER DEFINITIVO
La seconda navigazione
PROGETTO GIOVANI & LAVORO Normativa sul lavoro
Lavorare con il carcere una nuova opportunità per le imprese
Mario Molteni Milano, 4 dicembre 2007
Locked-in syndrome Con i gravi si può A cura di Giancarlo Onger, Modena, 13 maggio 2008.
Provveditorato agli Studi di Palermo
CORSO SISTEMI DI GOVERNO DEI ROBOT Lezione n.7 Un simulatore
Elettricità Prof. Antonello Tinti
Commercio internazionale
La pianificazione della pensione
L’ANTRACE: ARMA BIOLOGICA Antonio Goglio Microbiologia e Virologia
DIAGNOSI MICROBIOLOGICA
WEB 2.0 Ovvero come cambia la rete delle reti Corso di Comunicazione Mediata dal Computer 30 novembre 2006.
REPARTO OPERATORIO AREA FISICAMENTE SEPARATA DALLE ALTRE STRUTTURE OSPEDALIERE, CHE COMPRENDE LE SALE OPERATORIE CON I RELATIVI CORRIDOI DI CONNESSIONE.
Commercio internazionale e sviluppo
COSTRUIRE L’EFFICIENZA ENERGETICA
Gestire le scuole cattoliche nel nuovo contesto: alcune riflessioni
F. Strati - SRS - Trani – 14 Marzo 2006 Convegno Profili di povertà Filippo Strati Rete Esperti Indipendenti della Commissione Europea.
Come ragiona il computer
FASCIATURE tenere ferma la garza sterile sulla ferita
Lucy Riall, Garibaldi. L’invenzione di un eroe (Laterza, Roma-Bari, 2007) Guida alla lettura.
Cap. VII: La costruzione di Garibaldi
CORSO DI LAUREA IN INFERMIERISTICA
PIERINO E IL LUPO Favola musicale di Sergej Prokofiev
… LA POSTURA SUPINA … Posizione di mantenimento del riposo che trova indicazioni in diverse condizioni cliniche. È una postura obbligata per i pazienti.
Tecniche di lavaggio delle mani pre-operatoria, inserimento dei guanti e dei camici sterili
“Reg. CE 834/07, nuove misure per
Hardware. CaseBatteria al Litio Scheda madreRAM BiosConnettori EIDE Pin & JumperCPU Slot di espansioneOverclock.
Mantenimento dell’ambiente asettico e Norme Comportamentali
Microsoft Access Nozioni di Base.
Lezione 5 – Lanalisi dei processi di creazione di valore Università di Bologna Facoltà di Economia, Forlì – 12 gennaio 2010 Alberto Balestreri Analisi.
“La multimedialità applicata alla didattica”
Il Rischio Influenza in Ospedale
IGIENE DELLE MANI.
Movimentazione pazienti
Stress Autore: P. Forster
Introduzione, Fisiologia, Patologia, Terapie
2 maggio 2007Conferenza DN 3.2: © Cc by P. Forster & B. Buser nc-2.5-it1 / 18 Farmaci e rimedi nei dolori acuti Conferenza 2 maggio 2007 DN 3.2 Dispensa.
2 maggio 2007© Cc by P. Forster & B. Buser nc-2.5-it1 / 12 Terapie di dolori persistenti e cronici Dispensa Lucidi Conferenza Peter Forster fecit Conferenza.
If you think education is expensive, try ignorance (D. Bok) Roberto Fini Trento, 2 giugno 2012.
Paolo Scolari arete-consulenzafilosofica.it
Paolo Scolari arete-consulenzafilosofica.it
Paolo Scolari arete-consulenzafilosofica.it

POLO IFTS TESSILE METODOLOGIE DI APPRENDIMENTO ED E-LEARNING ISIS VINCENZO MORETTI ROSETO DEGLI ABRUZZI
Johann Gottlieb Fichte
PLOTINO L’impensabile unità
PATOLOGIE TRAUMATICHE
Lo spirito dell’idealismo
L’apologia dell’esperienza
“Cure pulite sono cure più sicure”
I.A.E. Italy Airspace Expo FEBBRAIO 2010 FIERA DI ROMA AEROPORTI DI ROMA.
Dialettica, cosmologia, morale, politica e dottrine non scritte
L’ambiente culturale dell’idealismo: tra Kant e i Romantici
MAX STIRNER (Johann Caspar Schmidt, )
Materialismo e lotta di classe
Sondaggio o Cateterismo Vescicale
Il Cateterismo delle vie urinarie
Sala operatoria Sala operatoria.
INFEZIONI CORRELATE ALL’ASSISTENZA
Transcript della presentazione:

Preparazione intervento chirurgico Scaricato da www.sunhope.it Preparazione intervento chirurgico POSIZIONE DEL PAZIENTE PRIMO TEMPO ATTO CHIRURGICO PAZIENTE SOLIDALE CON IL LETTO EVITARE DANNI DI POSTURA E USTIONI DA STRUMENTI DIETERMICI UN CAMBIAMENTO DI POSIZIONE PUO’ INFLUENZARE LA FUNZIONALITA’ RESPIRATORIA www.sunhope.it SunHope.it

POSIZIONE DEL PAZIENTE FISSARE SOLIDAMENTE IL PAZIENTE AL LETTO OPERATORIO LASCIARE AMPIA DISPONIBILITA’DI AZIONE NELLA REGIONE CUTANEA DELLA SUCCESSIVA INCISIONE CHIRURGICA NON SUPERARE I LIMITI DI MOBILITA’ FISIOLOGICA DELLE ARTICOLAZIONI www.sunhope.it

POSIZIONE DEL PAZIENTE EVITARE COMPRESSIONE ECCESIVA DELLA PARETE ADDOMINALE NO FASCIATURE E LACCI TESI ATTORNO AGLI ARTI www.sunhope.it

www.sunhope.it

www.sunhope.it

www.sunhope.it

www.sunhope.it

www.sunhope.it

www.sunhope.it

PREPARAZIONE EQUIPE CHIRURGICA INGRESSO IN SALA OPERATORIA DEVE PREVEDERE UNA CONDIZIONE DI STERILITA’ PER TUTTI GLI INTERVENTI CHE IN ESSA VENGONO ESEGUITI PREPARAZIONE DUE TEMPI : SETTICO ED ASETTICO www.sunhope.it

PREPARAZIONE SETTICA ASETTICA VESTIZIONE CON INDUMENTI STERILI CAMICE E GUANTI TENUTA DI SALA CALZARI BERRETTO MASCHERA PREPARAZIONE MANI ED AVAMBRACCI FINO AL GOMITO www.sunhope.it

www.sunhope.it

www.sunhope.it

www.sunhope.it

www.sunhope.it

www.sunhope.it

www.sunhope.it

www.sunhope.it

PREPARAZIONE STRUMENTARIO CONTROLLARE ED ANNOTARE IL NUMERO DEI FERRI ADOPERATI TAVOLO BASE ,SERVITORE ED ACCESSORIO RIVESTITI DA TELI STERILI www.sunhope.it

www.sunhope.it

www.sunhope.it

www.sunhope.it

www.sunhope.it

PREPARAZIONE CAMPO OPERATORIO LAVAGGIO TRICOTOMIA SUPERARE ABBONDANTEMENTE IL LIMITE DEL CAMPO OPERATORIO SOLUZIONI DISINFETTANTI www.sunhope.it

www.sunhope.it

www.sunhope.it

www.sunhope.it

www.sunhope.it

www.sunhope.it

www.sunhope.it