LICEO SCIENTIFICO STATALE “LEONARDO da VINCI” di FIRENZE

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Prof.ssa Maria Fichera Relazioni tra angoli
Advertisements

Rotazione Rivoluzione Precessione e nutazioni Moti millenari
LICEO SCIENTIFICO STATALE “LEONARDO da VINCI di FIRENZE
Il cielo visto dalla Terra
LA SFERA CELESTE La sfera celeste è una sfera immaginaria avente il centro, nel punto in cui si trova l’osservatore ed ha un raggio sufficientemente grande.
LE COORDINATE ASTRONOMICHE
RETICOLATO GEOGRAFICO
Maria Fichera - Navigazione di base -
Sistemi di riferimento
L’asse terrestre asse Piano eclittica equatore 23°27’ L’asse terrestre passante per il centro, emergente ai Poli, è inclinato rispetto alla perpendicolare.
Corso di Cartografia ed Orientamento
LICEO SCIENTIFICO STATALE “LEONARDO da VINCI” di FIRENZE
Sistemi di Coordinate Astronomiche
RIFERIMENTI.
Moti della Terra Rotazione Rotazione Rivoluzione Rivoluzione Precessione e nutazioni Precessione e nutazioni Moti millenari Moti millenari.
La sfera celeste Coordinate locali altazimutali Coordinate universali equatoriali.
Orientarsi con le carte geografiche
Sistemi di riferimento
Le coordinate geografiche
DALLA LETTURA DEL PAESAGGIO ALLA GEOMORFOLOGIA
Studiare la geografia lavoro svolto dalla classe I D della scuola secondaria “A. Manzoni” di Rosate Anno scolastico 2010/2011.
Il Cielo ad occhio nudo 2 Sole, Luna e stelle e i primi problemi astronomici dell’uomo nella storia: il Sole e le sue prime osservazioni.
LA TERRA.
Il Cielo ad occhio nudo 1 Sole, Luna e stelle e i primi problemi astronomici dell’uomo nella storia: il Sole e le sue prime osservazioni.
L’ORIENTAMENTO LEZIONE N. 5 slide N. 32 SCIENZE ITEGRATE
Unità 2 - La superficie terrestre e le sue rappresentazioni
LA TERRA IL PIANETA VIVENTE Classe VA Brugnera PN.
Classe 3° H indirizzo Brocca Scientifico
Sistemi di riferimento
Coordinate geografiche e le Stagioni
ORIENTAMENTO Il modo più semplice per indicare a qualcuno la nostra posizione (posizione relativa) è quella di far riferimento a punti fissi, i punti cardinali,
La geografia è una scienza si articola in 3 operazioni fondamentali
Questi a lato sono i meridiani, delle
Prove della sfericità della Terra
FORMA E DIMENSIONI DELLA TERRA
GEOGRAFIA E RAPPRESENTAZIONE GRAFICA
LA TERRA E I SUOI MOTI IIIB - ASTRONOMIA.
Il disegno della Terra di Marisa Franzese.
Costruiamo un sestante!
Istituto Comprensivo n. 7 “Orsini” Anno scolastico 2012/2013
LEZIONE ANIMATA CON PLUTO
La posizione di un luogo sulla Terra sistemi di riferimento:
forma della Terra sfera – ellissoide
LA GEOGRAFIA E I SUOI STRUMENTI
STRUMENTI DELLA GEOGRAFIA
Orientamento Per La Sicurezza delle persone
IL PIANETA TERRA L a Terra è solo uno dei miliardi di corpi celesti nell’universo, ma su di essa, ha potuto svilupparsi la vita.
IL PIANETA TERRA.
L’ORIENTAMENTO Nel nostro emisfero il Sole indica la direzione del Sud a mezzogiorno; nell’emisfero australe, invece, alla stessa ora il Sole indica il.
Coordinate geografiche
CAMPO MAGNETICO TERRESTRE
LA TERRA E I SUOI MOTI III - ASTRONOMIA.
SISTEMI DI COORDINATE.
ORIENTARSI.
Lavoriamo sulle carte.
STRUMENTI DELLA GEOGRAFIA
sfera celeste e coordinate astronomiche
Il termine Azimuth viene spesso utilizzato nell’ ambito topografico, aereonautico e astronomico. L’ Azimuth sta a indicare l’ angolo compreso tra il Nord.
Fabio Fantini, Simona Monesi, Stefano Piazzini La Terra e il paesaggio La Terra e il paesaggio Dinamiche dell’idrosfera e dell’atmosfera.
LA TERRA NELLO SPAZIO.
ESPLORAZIONE SPAZIALE. IL RETICOLATO GEOGRAFICO ASSE TERRESTRE o POLARE.
La rappresentazione Della Terra.
TERRATERRA. Terra: caratteristiche fisiche Massa: 5,9 x kg Raggio medio: km raggio equatoriale: km raggio polare: km Densità media:
Il reticolato geografico
ORIENTARSI Sognare sugli atlanti.
Dall’Universo al Pianeta azzurro
UNITA’ 0.2 PP. 6-8 Prof.ssa Nanci
Geografia astronomica
Transcript della presentazione:

LICEO SCIENTIFICO STATALE “LEONARDO da VINCI” di FIRENZE CORSO SPERIMENTALE F DOCENTE Prof. Enrico Campolmi ORIENTAMENTO

Definizione di orientamento La rosa dei venti Come trovare i punti cardinali con il Sole e durante la notte

La bussola e la declinazione magnetica

COORDINATE GEOGRAFICHE Definizione di latitudine

Definizione di longitudine

Misura di latitudine con il Sole agli equinozi Misura di latitudine con la stella polare

RETICOLATO GEOGRAFICO Meridiani e paralleli Coordinate polari Si utilizzano per descrivere la posizione di un punto qualsiasi rispetto al punto di osservazione (polo); sono costituite da azimut e distanza Azimut: angolo compreso tra il meridiano passante dal polo e la congiungente tra il punto ed il polo Distanza: distanza tra il polo ed il punto