Capitolo 1 Introduzione

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Capitolo 4 Commercio internazionale e tecnologia
Advertisements

PuntoRussia PuntoRussia : un riferimento logistico stabile per le imprese varesine a Mosca Varese, 14 ottobre 2005.
La domanda aggregata in economia aperta. Equilibro domanda offerta
Stabilizzare l’economia: il ruolo della banca centrale
I rapporti economici internazionali Liberismo e protezionismo
Copyright The McGraw-Hill Companies srl Lofferta di moneta Capitolo 9.
Macroeconomia dell’aiuto
Tassi di cambio, prezzi e tassi di interesse
La Macroeconomia: l’offerta e la domanda aggregata
Produzione, tasso di interesse e tasso di cambio
Introduzione al corso Istituzioni di Economia Politica II
Introduzione al corso Istituzioni di Economia Politica II Clea
Introduzione al corso Istituzioni di Economia Parte II Istituzioni di Economia CLES.
I mercati dei beni e i mercati finanziari in economia aperta
Revisione del modello macroeconomico : il lungo periodo Prodotto aggregato nel lungo periodo La domanda aggregata in economia aperta.Equilibro domanda.
preparato da Thomas Bishop (adattamento italiano di Rosario Crinò)
Economia internazionale Giuseppe De Arcangelis
Capitolo 5 Il modello di Heckscher-Ohlin
Giuseppe De Arcangelis © 2005
Capitolo 6 Commercio internazionale in concorrenza perfetta
Giuseppe De Arcangelis © 2005
Capitolo 2 Le istituzioni economiche internazionali
Capitolo 3 La bilancia dei pagamenti
Economia Internazionale Luca De Benedictis
Capitolo 19 Spesa e produzione nel breve periodo
Economia politica II – Modulo di Macroeconomia
29 – Macroeconomia delle economie aperte: concetti e fondamenti
Economia Aperta Aspetti della apertura internazionale: 1.Mercato dei beni in economia aperta 2.Mercati finanziari in economia aperta 3. Mercati dei fattori.
Lezione 12 Economia Aperta Economia Aperta
Legami economici internazionali
Università di Macerata
I mercati finanziari e reali in economia aperta
Economia Internazionale
Il mercato dei beni in economia aperta
Il cambio e i mercati finanziari in economia aperta
Il tasso di cambio e i mercati monetari e finanziari
La Bilancia dei Pagamenti (BDP) Cap 3
Economia Internazionale
Stabilizzare l’economia: il ruolo della banca centrale
Mercato valutario e cambio dequilibrio Tutti i diritti riservati © Pearson Italia S.p.A. Riservato agli studenti delle classi che adottano il testo C.
Copyright The McGraw-Hill Companies srl Le aspettative in macroeconomia Capitolo 16.
Copyright The McGraw-Hill Companies srl Disoccupazione, inflazione e crescita Capitolo 15.
Introduzione Capitolo 1 adattamento italiano di Novella Bottini
Bilancia dei pagamenti e tassi di cambio
Crescita economica, produttività e tenore di vita
Principi di macroeconomia Robert H. Frank, Ben S. Bernanke Copyright © The McGraw-Hill Companies, srl Capitolo 10 Spesa e produzione nel breve periodo.
Copyright The McGraw-Hill Companies srl La teoria della crescita endogena Capitolo 14.
Economia politica Modulo II
Copyright The McGraw-Hill Companies srl I contenuti di questo testo Capitolo 1.
Copyright The McGraw-Hill Companies srl La domanda di moneta Capitolo 8.
Realizzazione dott. Simone Cicconi CORSO DI ECONOMIA POLITICA MACROECONOMIA Docente Prof.ssa M.. Bevolo Lezione n. 2 II SEMESTRE A.A
Introduzione al corso Istituzioni di Economia Politica II Istituzioni di Economia Politica II (CLEA/CLAM )
Misurare l’attività economica: PIL e disoccupazione
I principali temi della macroeconomia
Capitolo 1 Introduzione
CORSO DI ECONOMIA POLITICA MACROECONOMIA Docente: Prof.ssa M. Bevolo
Copyright The McGraw-Hill Companies srl La domanda aggregata e la teoria classica del livello dei prezzi Capitolo 5.
MACROECONOMIA La macroeconomia si occupa dell’andamento del sistema economico nel suo complesso: delle fasi di espansione e di recessione della produzione.
Introduzione Capitolo 1 Adattamento italiano di Edimatica Srl
Copyright The McGraw-Hill Companies srl L’economia aperta Capitolo 11.
Moneta, tassi di interesse e tassi di cambio
MACROECONOMIA - Economia aperta e bilancia dei pagamenti La bilancia dei pagamenti registra tutte le transazioni economiche avvenute in determinato periodo.
Politica economica Parte seconda Valentina Meliciani.
Copyright © 2012 Pearson Prentice Hall. All rights reserved. PART ONE INTRODUCTION Introduzione.
Transcript della presentazione:

Capitolo 1 Introduzione

Che cos’è l’Economia Internazionale? Studio delle relazioni economiche tra paesi Il suo documento ufficiale di riferimento: la bilancia dei pagamenti Saldo delle partite correnti Saldo dei movimenti di capitale e finanziari Teoria pura del commercio internazionale Economia monetaria internazionale

10 domande (prime 5: il commercio internazionale) Qual è il volume del commercio internazionale? Quali sono i paesi che commerciano di più tra loro? E perché? Cosa determina la struttura delle esportazioni e delle importazioni di un paese? L’apertura al commercio internazionale abbassa i salari e provoca disoccupazione (soprattutto tra i lavoratori meno qualificati)? Perché alcuni governi intervengono negli scambi internazionali? È meglio il libero scambio o il protezionismo?

10 domande (ultime 5: econ. monetaria internazionale) Com’è possibile stabilire se una moneta è apprezzata o deprezzata? Cosa si può fare? Chi e cosa determina il tasso di cambio tra due valute? Cosa possono fare le Banche Centrali? Perché i tassi di cambio fluttuano così rapidamente? Perché alcuni paesi fissano il tasso di cambio e altri lo lasciano fluttuare liberamente? (A cosa) Servono le istituzioni economiche internazionali?

Commercio e PIL mondiale (tassi di crescita annuali medi; volumi e PIL reale)

Interscambio mondiale (percentuali flussi 2001)

Distribuzione del comm. mondiale Paesi a maggior reddito pro-capite commerciano di più Paesi più grandi commerciano, ma paesi più piccoli commerciano di più in proporzione al loro PIL Gran parte del commercio mondiale è tra paesi industrializzati; basso interscambio ind.-PVS; bassissimo per PVS-PVS

Che cosa si commercia? (totale 2001=7442 mld US$)

Che cosa si commercia? (solo merci; indice 1950=100)

Investimenti diretti esteri

Dazi medi annuali (in percentuale)

Protezione dei settori ad alta intensità di lavoro (dazi medi annuali)

Barriere non tariffarie prima e dopo l’Uruguay Round (1986-94)

Integrazione commerciale Tendenza alla regionalizzazione del commercio internazionale Varie forme di associazione economica

Accordi commerciali regionali nel mondo dal 1948 al 2001

Ipotesi importanti Ipotesi di paese piccolo: le variabili internazionali sono esogene Ipotesi di paese grande: il paese è in grado di influenzare le variabili internazionali (es. i prezzi internazionali)

I fatti dell’economia internazionale