(ex Officine e Fonderie Galtarossa)

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Energie Alternative un'opportunità per il privato e l'impresa
Advertisements

Art. 7 Contratto di appalto e Contratto d’opera
Intervento al corso di formazione per i direttori Frascati, 5 aprile 2000 Funzioni dei rappresentanti per la sicurezza e rapporti con il datore di lavoro.
Presentazione riguardante
AGENDA INCONTRO 24 maggio 2004
Paolo Pedrinelli Carrara
“L’ESPERIENZA DELLA AUSL DI RIETI”
PREVENIRE: FARE O DIRE QUALCOSA IN ANTICIPO AL PREVEDIBILE ORDINE DI SUCCESSIONE PREVENZIONE: AZIONE DIRETTA A IMPEDIRE IL VERIFICARSI O IL DIFFONDERSI.
A cura del PROGETTO QUALITA Ministero dellIstruzione, dellUniversità e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per la Campania Direzione Generale VERSO.
il Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza
La rete di monitoraggio dei campi elettromagnetici in Piemonte
SERVIZIO DI PREVENZIONE E PROTEZIONE
CAMBIAMENTI AZIENDALI
Bardi Dr. Luca Milano, 11-12/03/09 Riunione valutatori Certiquality
Sistemi di Gestione della Sicurezza per le imprese a rischio di incidente rilevante 23 settembre 2004.
LA FINANZIARIA 2008 IN MATERIA DI ENTI LOCALI Torino, 17 gennaio 2008 Enrico Sorano Enrico Sorano.
INTRODUZIONE E FINALITÀ DEL D.LGS 81/08
I PROTAGONISTI DELLA SICUREZZA E LE SANZIONI
PROGETTO:VERONA AZIENDE SICURE 2006 Verona, 23 marzo 2007 Partners del progetto : Apindustria Verona, Associazione Artigiani Riuniti, CCIAA di Verona,
PROGETTO:Verona Aziende Sicure 2006 Verona, 23 marzo 2007 APPALTI E MANUTENZIONE Teoria e pratica.
PROGETTO:VERONA AZIENDE SICURE 2006 Verona, 19 giugno 2006 Sicurezza negli appalti di servizi Giancarlo Biancardi vicesegretario generale della Provincia.
PROGETTO:“VERONA AZIENDE SICURE 2006”
GlaxoSmithKline Roberto Carlesso RSPP GSK SpA.
1 PROGETTO:VERONA AZIENDE SICURE 2006 Verona, 19 giugno 2006 VERONA AZIENDE SICURE – LA POLITICA PER LA SICUREZZA E LA SALUTE SUI LUOGHI DI.
La pianificazione della prevenzione negli ambienti di lavoro
Sistema di Riferimento Veneto per la Sicurezza nelle Scuole
Reggio Emilia - 19 febbraio 2003 LA SICUREZZA DEL CANTIERE
COMUNICAZIONE E NEGOZIAZIONE AZIENDALE IN TEMA DI SICUREZZA
PSC e POS. due piani di sicurezza a confronto Il piano di sicurezza e coordinamento ed i piani operativi di sicurezza dei cantieri temporanei e mobili,
1 Lo Sportello Unico e la comunicazione Arezzo, 27 gennaio 2005.
Dipartimento di prevenzione Unità Funzionale P.I.S.L.L.
Comunicazione, Formazione e Consultazione dei Lavoratori
Competenze e opportunità professionali Prof. Armando Zingales Presidente Consiglio Nazionale dei Chimici Convegno "Giovani e professioni" 20 ottobre 2006.
Igiene e Sicurezza dei Luoghi di Lavoro Rachele Rinaldi.
Incontro con OO.SS. su attività D. Lgs. 626/94 * * * * * Poste Tutela Roma, 29 settembre 2003.
DCRUO – Relazioni Industriali PROCEDURA RELATIVA ALLA PARTECIPAZIONE DEGLI RR.LL.S. Consultazioni – Riunioni periodiche – Informazioni – Modalità di accesso.
Oggetto della valutazione dei rischi (art. 28 ) È stato riformulato rispetto al Dlgs. 626/94 loggetto della valutazione dei rischi VALUTAZIONE La VALUTAZIONE,
Riunione periodica (art. 35)
PREVENZIONE E MANUTENZIONE
1 DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA 3 luglio 2003, n.222 Regolamento sui contenuti minimi dei piani di sicurezza nei cantieri temporanei o mobili.
Il modello delle ISO 9000 per il miglioramento dei servizi Il caso Comune di Ravenna : Lapplicazione del modello delle ISO 9000 ai Lavori Pubblici Ravenna,
Aspetti Organizzativi nelle gestioni scolastiche Bologna, 19 gennaio 2008.
IL PROGETTO LIFE+ GPPINFONET LE ATTIVITA DELLA RETE LIGURE 7 OTTOBRE 2010 FORUM COMPRAVERDE CREMONA- INCONTRO INTERREGIONALE a cura di Nadia Galluzzo-
SICUREZZA OBBLIGATORIA: COSA CAMBIA NELLA FORMAZIONE? Incontro con SPISAL sul nuovo Accordo Stato - Regioni 1 marzo 2012.
LA SICUREZZA NEL LAVORO
SICUREZZA SUL LUOGO DI LAVORO
LEZIONE 6 MISURE DI PREVENZIONE.
L’esperienza di Glaux al vostro servizio
Struttura, funzioni e compiti degli operatori della rete censuaria
Itis Galilei di Roma - 9 novembre
DEFINIZIONI APPARECCHIATURE ELETTROMEDICALI
Ogni cosa che facciamo influisce sull’ambiente
L’ RLS e il Preposto A cura di Ing. Alfonso Massaro.
Servizi per la sicurezza delle informazioni e dei sistemi informativi IMPRESA 2.0.
CERTIFICAZIONE DI QUALITA’ Un valore aggiunto per la vostra attività.
U.O.C. DIREZIONE TECNICA PATRIMONIALE SERVIZIO DI MANUTENZIONE LA MANUTENZIONE NELLA AUSL RIETI.
QUALITA’ EFFICIENZA EFFICACIA SICUREZZA PROFESSIONALITA’ ESPERIENZA Una Scuola di qualità Le istituzioni scolastiche stanno avvicinandosi sempre più numerose.
Certificata ualità QUALITA’ EFFICIENZA EFFICACIA SICUREZZA PROFESSIONALITA’ ESPERIENZA La Ns esperienza al vostro servizio VOI CONCENTRATEVI SULLA VOSTRA.
COLLEGIO DEGLI INGEGNERI E ARCHITETTI DI MILANO in collaborazione con Agorà LA DIREZIONE DEI LAVORI MILANO, LUNEDI’ 25 OTTOBRE 2004 INCONTRO SUL TEMA:
COLLEGIO DEGLI INGEGNERI E ARCHITETTI DI MILANO in collaborazione con Agorà LA DIREZIONE DEI LAVORI MILANO, LUNEDI’ 30 GENNAIO 2006 INCONTRO SUL TEMA:
Il Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza
Guida alla certificazione
Sistema di Riferimento Veneto per la Sicurezza nelle Scuole
Asseverazione dei Sistemi di Gestione della Sicurezza.
Ing. Monica Summa Camera di Commercio di Napoli 1 “ La gestione in sicurezza delle attrezzature: aspetti generali ed applicativi ” Sala Consiglio Camera.
Rapporti tra il d.lgs. 231/2001 e la normativa in materia di sicurezza sul lavoro Pesaro, 12 maggio 2008 Avv. Daniele Tanoni.
CONTROLLO OPERATIVO L'Azienda individua, tramite il Documento di Valutazione dei Rischi, le operazioni e le attività, associate ai rischi identificati,
Dott.ssa Lucia Pampanella Università degli Studi di Perugia 1Servizio di Prevenzione e Protezione CLASSIFICAZIONE DELLE CAPPE DI SICUREZZA BIOLOGICHE (CBS)
Comunicazione sociale d’impresa: SA8000
Servizi ENEA per l’EE Comparto industria Nino Di Franco Sigfrido Vignati ENEA UTEE-IND.
Transcript della presentazione:

(ex Officine e Fonderie Galtarossa) PRESENTAZIONE DELL’AZIENDA RIVA ACCIAIO (ex Officine e Fonderie Galtarossa)

PRESENTAZIONE DELL’AZIENDA L’attività industriale esiste nel sito dal 1910 circa quando la Società Fratelli Galtarossa vi trasferì le proprie attività di realizzazione di impianti pubblici e privati di illuminazione ad acetilene.

ATTIVITÁ PRINCIPALI Dopo varie trasformazioni oggi l’attività industriale è siderurgica di seconda fusione. Superficie totale 532.000 m2 Superficie zona industriale 172.000 m2 Di cui superficie coperta 69.000 m2

ATTIVITÁ PRINCIPALI Produzione di acciaio da n° 2 forni elettrici e n° 2 colate continue (produzione annua acciaio liquido circa 900.000 tonnellate).

ATTIVITÁ PRINCIPALI Produzione di laminati lunghi (barre e rotoli per C.A. e rotoli vergella) da n°2 laminatoi “a caldo” (produzione annua circa 1 milione di tonnellate).

ATTIVITÁ PRINCIPALI Produzione di trafilati e reti elettrosaldate da produzione “a freddo” (produzione annua circa 150.000 tonnellate).

IL SISTEMA DI GESTIONE PER LA QUALITÁ Il 23 gennaio 1997 La Riva Acciaio di Verona ha ottenuto la certificazione del Sistema di Gestione per la Qualità oggi conforme alla norma UNI EN ISO 9001:2000. Ente di certificazione LLOYD’S REGISTER QUALITY ASSURANCE Prossima scadenza del certificato - 23 GENNAIO 2009. La certificazione ha determinato un salto culturale in termini di approccio alle varie problematiche aziendali; ha permesso quindi di affrontare anche la GESTIONE DEGLI APPALTI in modo procedurizzato e standardizzato.

LA POLITICA PER LA SICUREZZA 1° PUNTO Il GRUPPO RIVA ritiene sua primaria responsabilità garantire la salute e la sicurezza sul lavoro di tutti i suoi collaboratori nonché proteggere da qualsiasi incidente prevedibile chiunque venga a contatto con gli impianti e le proprietà del gruppo.

LA POLITICA PER LA SICUREZZA LA POLITICA PER LA SICUREZZA è sottoscritta dal PRESIDENTE del GRUPPO RIVA

ESIGENZE DI APPALTARE I LAVORI NEL CAMPO SIDERURGICO PER POTER RIMANERE COMPETITIVI BISOGNA INVESTIRE CONTINUAMENTE

ESIGENZE DI APPALTARE I LAVORI REALIZZAZIONE NUOVI IMPIANTI PRODUTTIVI ED ECOLOGICI MANUTENZIONI STRAORDINARIE PULIZIE INDUSTRIALI

CHI VERIFICA I REQUISITI TECNICO-PROFESSIONALI DEGLI APPALTATORI? GLI STABILIMENTI DEL GRUPPO RIVA SONO UBICATI SIA SUL TERRITORIO EUROPEO E NEL MONDO SONO ALCUNE DECINE SONO REALTA’ PRODUTTIVE RILEVANTI

CHI VERIFICA I REQUISITI TECNICO-PROFESSIONALI DEGLI APPALTATORI? E’ STATO CREATO UN UFFICIO ACQUISTI CENTRALIZZATO CHE DA DECENNI SELEZIONE E QUALIFICA GLI APPALTATORI IN BASE A CRITERI BEN DEFINITI

CHI VERIFICA I REQUISITI TECNICO-PROFESSIONALI DEGLI APPALTATORI? MA ANCHE LO STABILIMENTO CONTRIBUISCE A TALE VERIFICA CON LA SUA ESPERIENZA SUL CAMPO

CHI VERIFICA I REQUISITI TECNICO-PROFESSIONALI DEGLI APPALTATORI? LE ESPERIENZE DI TUTTI GLI STABILIMENTI DEL GRUPPO, RACCOLTE DALL’UFFICIO ACQUISTI, INSIEME A QUELLE DELLO STABILIMENTO, PERMETTONO UNA APPROFONDITA VERIFICA DEI REQUISITI TECNICO PROFESSIONALI DEGLI APPALTATORI.

CHI VERIFICA I REQUISITI TECNICO-PROFESSIONALI DEGLI APPALTATORI? LA VERIFICA DEI REQUISITI TECNICO-PROFESSIONALI DEGLI APPALTATORI E’ UN MOMENTO DECISIVO NELLA GESTIONE DEGLI APPALTI PARLANDO IN “QUALITATESE” SI TRATTA DI UNA AZIONE PREVENTIVA

GESTIONE DELL’APPALTO L’ESIGENZA DI REALIZZARE IMPIANTI, MANUTENZIONI, ECC. PORTA IN AZIENDA DIVERSI ASPIRANTI APPALTATORI

GESTIONE DELL’APPALTO SPORALLUOGHI IN AZIENDA INSIEME AI NS. TECNICI APPROFONDIMENTO DI TUTTI I TEMI COMPRESO QUELLO SULLA SICUREZZA

GESTIONE DELL’APPALTO AL TERMINE DEL SOPRALLUOGO EMISSIONE DI: VERBALE DI SOPRALLUOGO CON INFORMATIVA SUI RISCHI PRESENTI IN STABILIMENTO VERBALE DI COLLOQUIO INFORMATIVO SUL RUMORE QUINDI EVIDENZA ATTIVITA’ SVOLTA

GESTIONE DELL’APPALTO EMISSIONE DELL’ORDINE COMPRENSIVO DI TUTTE LE CLAUSOLE RELATIVE AGLI OBBLIGHI DELL’APPALTATORE IN RIFERIMENTO ALLE NORME SULLA SICUREZZA (DPR 547/55, ……., DLG 626/94, 494/96, …..)

GESTIONE DELL’APPALTO I SOPRALLUOGHI E GLI OBBLIGHI SULLE NORME DI SICUREZZA HANNO RESO L’APPALTATORE CONSAPEVOLE DELL’ENTITA’ DEI COSTI CHE DEVE SOSTENERE IN RELAZIONE ALLA SICUREZZA

GESTIONE DELL’APPALTO I subappalti sono ammessi solo se autorizzati dalla RIVA ACCIAIO.

GESTIONE DELL’APPALTO Anche dagli eventuali subappaltatori autorizzati si esigono gli stessi obblighi dell’appaltatore; sicurezza compresa

GESTIONE DELL’APPALTO Dopo la formalizzazione dell’ordine

GESTIONE DELL’APPALTO Si indicono riunioni tecniche specifiche tra Riva Acciaio e l’appaltatore/i per analizzare i programmi di lavoro le procedure di sicurezza specifiche da adottare, le criticità di intervento, ………………

GESTIONE DELL’APPALTO la Riva Acciaio TRASMETTE all’appaltatore: Il Piano di sicurezza (626) o Piano di sicurezza e coordinamento (494) Nomina il responsabile dei lavori. Nomina il Coordinatore per la progettazione e per l’esecuzione lavori (494) ………………………….

GESTIONE DELL’APPALTO la Riva Acciaio RICHIEDE all’appaltatore e/o subappaltatore: I Piani di sicurezza La nomina del capo cantiere (appaltatore). La nomina dei capi cantiere (per ogni subappaltatore). Reperibilità dei responsabili.

GESTIONE DELL’APPALTO la Riva Acciaio RICHIEDE IN ANTICIPO (almeno 7 giorni prima dell’inizio lavori), ALL’APPALTATORE, I DOCUMENTI INDISPENSABILI PER POTER ACCEDERE IN STABILIMENTO

GESTIONE DELL’APPALTO Per lavoratori italiani o comunitari dipendenti di Società italiane Lavoratori della Comunità Europea dipendenti di Società comunitarie Lavoratori extracomunitari dipendenti di Società italiane Lavoratori in somministrazione

GESTIONE DELL’APPALTO SOLO DOPO AVER RICEVUTO TALI DOCUMENTI SI POSSONO PREPARARE GLI ELENCHI (DEI LAVORATORI) DA METTERE A DISPOSIZIONE DELLA VIGILANZA

GESTIONE DELL’APPALTO CHI NON E’ IN ELENCO NON ENTRA!

GESTIONE DELL’APPALTO E’ L’ORA DI APRIRE IL CANTIERE

GESTIONE DELL’APPALTO PRIMA DI INIZIARE I LAVORI SI REDIGE IL VERBALE DI CONSEGNA AREA DI LAVORO (COMPRENSIVO DEI RISCHI SPECIFICI)

GESTIONE DELL’APPALTO INIZIANO I LAVORI

GESTIONE DELL’APPALTO Coordinamento tra la RIVA ACCIAIO e l’appaltatore/i (subappaltatori). Messa in sicurezza impianti (ove necessario) prima dell’inizio lavori. Sorveglianza in cantiere da parte dei responsabili (Riva Acciaio e appaltatori) e del Servizio Prevenzione e Protezione Riva Acciaio. Identificazione del personale in appalto con elmetto di colore differente rispetto a quelli in dotazione allo stabilimento.

GESTIONE DELL’APPALTO Emissione verbali di sorveglianza che possono essere: positivi (conformità alle norme di sicurezza) negativi (mancata osservanza delle norme di sicurezza, disordine ambientale, mancato rispetto delle norme in materia ambientale, ecc………….)

GESTIONE DELL’APPALTO Se l’appaltatore continua a non rispettare le norme, diventa necessario fermare i lavori ed allontanare dal cantiere l’appaltatore.

BENEFICI RAGGIUNTI CON LA GESTIONE DEGLI APPALTI SICUREZZA DI AVERE IN AZIENDA APPALTATORI COMPETENTI E RISPETTOSI DELLE NORME DI SICUREZZA

BENEFICI RAGGIUNTI CON LA GESTIONE DEGLI APPALTI RIDUZIONE DEL RISCHIO DI INFORTUNI SIA PER I LAVORATORI DEGLI APPALTATORI, SIA PER I LAVORATORI DELLA RIVA ACCIAIO

BENEFICI RAGGIUNTI CON LA GESTIONE DEGLI APPALTI CONTINUITA’ NELLA REALIZZAZIONE DEI LAVORI

BENEFICI RAGGIUNTI CON LA GESTIONE DEGLI APPALTI MANCATE INTERRUZIONI DEI LAVORI A SEGUITO DI INFORTUNI DURANTE L’ESECUZIONE DELL’APPALTO A SEGUITO DI VERIFICHE DA PARTE DEGLI ENTI DI CONTROLLO

CONCLUSIONI FARE LUCE SULLA GESTIONE DEGLI APPALTI PORTA SOLO VANTAGGI