La Tecnica NTG 5 PERFORMANCE Metodologia. La Tecnica NTG 5 Performance OBIETTIVI razionalizzare le modalità per raggiungere i risultati stimolare la quantificazione.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Food & Beverage Manager
Advertisements

I.T.I.S. “F.MORANO” Anno scolastico 2010/2011
Alessandra Risso Project Cicle Management Il ciclo di vita del progetto europeo Etica e metodologia della progettazione europea.
Il percorso di crescita della MG
LA PROGETTAZIONE DEL MIGLIORAMENTO
COME VALUTARE UN PROGETTO DI MOBILITA’
La sperimentazione clinica
SIGNIFICATO ED USO DEI REPORTS Laurea specialistica in Scienze delle professioni infermieristiche ostetriche pediatriche EMPOLI 2006 Dott.ssa Bernardeschi.
verso la pratica del bilancio sociale
Il Servizio Civile Nazionale
IL CONTROLLO NEL SISTEMA AZIENDA
AMBIENTE CONTESTO NEL QUALE UN’ORGANIZZAZIONE OPERA, COMPRENDENTE L’ARIA, L’ACQUA, IL TERRENO, LE RISORSE NATURALI, LA FLORA, LA FAUNA, GLI ESSERI UMANI.
AM. Gilberti – Milano - 14 maggio 2009 Ufficio Scolastico Regionale per la Lombardia Servizio per la Valutazione I referenti per la valutazione - funzione.
DEFINIZIONE DEGLI OBIETTIVI
Lezione di economia e direzione Il controllo direzionale.
Economia e direzione delle imprese La programmazione: contenuti, processi e tecniche.
TECHNICAL COMPETENCES
Programmazione per Obiettivi
Il report di progetto Perché scrivere il report del progetto?
Sistemi di misurazione e di controllo delle perfomance.
Gestire il progetto Stefano Gheno Pescara, 12 aprile 2013.
La P.A. delineata dal D.lgs n. 150/2009
Area: la gestione dei progetti complessi
© Copyright IBM Corporation 2004 Modelli di competenze ed interventi formativi nel contesto sanitario in evoluzione Forum PA Roma, 13 maggio 2004 Mariangela.
Roma, 12 maggio 2005 – FORUM P.A. SISTEMA DI PROGRAMMAZIONE E CONTROLLO Scopo dellEnte (definito dalle norme) Mission Pianificazione strategica (di medio/lungo.
PIANIFICARE I RISULTATI VOLUTI 1. Lorganizzazione definisce esplicitamente i risultati cui mira nellambito del processo di elaborazione delle proprie politiche.
Business and Strategic Risk e la sua gestione attraverso la pianificazione aziendale Marco Venuti 2013 Risk and Accounting.
L'alternanza scuola - lavoro.
Gli enti ed uffici del Sistema statistico nazionale uniformano la propria attività ai seguenti principi.
NUOVO SISTEMA DI REMUNERAZIONE IL CASO DEI SERVIZI PER LE DIPENDENZE.
Progettazione di percorsi didattici a scuola e in fattoria
Controllo di Gestione negli Enti Pubblici
Sistema di valutazione delle prestazioni dei Dirigenti dellAgenzia del Demanio ai fini della determinazione della retribuzione di risultato (Si.Va.D.D)
Stabilire un legame molto stretto tra
Il Gruppo di Lavoro. Le 7 variabili del modello OBIETTIVO METODO RUOLI LEADERSHIP COMUNICAZIONE CLIMA SVILUPPO.
Premessa Ottimizzazione del processo di gestione delle missioni e realizzazione di un sistema informativo che copra integralmente tutte le fasi del processo.
Giovanni Penno 12 marzo 2005 ELEMENTI DI MARKETING.
Silvia Baldo Alessandro Ghigi 24 gennaio 2003 INFORMAZIONE ED ORIENTAMENTO SULLIMMIGRAZIONE LA CARTA DEI SERVIZI.
Il Decreto Legislativo n° 150/2009
ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO
Individuare e certificare le competenze La progettazione della formazione per competenze nei percorsi in alternanza Umberto Vairetti, 2004.
UCIIM-SICILIA LA VALUTAZIONE GIACOMO TIMPANARO.
Educare e insegnare nellintegrazione: quali opportunità ci offrono le flessibilità di sistema in una scuola ormai intesa come comunità di sostegno Rita.
PROGETTO QUALITA Un progetto nasce per soddisfare unesigenza Unesigenza si esplicita in una finalità Una finalità si concretizza in un obiettivo.
Il futuro è oggi. Orientare per non disperdere
LA DIMENSIONE IMMATERIALE DEL CONTROLLO
Programma Triennale per la Trasparenza ed Integrità
Obiettivi generali del P.o.f Istituto Tecnico Statale “A. Bianchini”
Docente: Prof. Roberto Diacetti Collaboratore di cattedra:
Il progetto di vita: la funzione del docente
3. Il comportamento economico delle aziende
1 Politecnico Calzaturiero Capriccio di Vigonza (PD) Corso RESPONSABILI DI PRODUZIONE IL SISTEMA MODA ED IL SISTEMA AZIENDALE: ORGANIZZAZIONE E GESTIONE.
Responsabilità della direzione Qualità nei laboratori di ricerca e albo dei laboratori altamente specializzati Workshop, Genova 4 ottobre 2002 unige G.
UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI GENOVA DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA Corso di Laurea in Servizio Sociale Anno Accademico II anno di corso Relazione.
FOCUS DELLA VALUTAZIONE “ IL CASO SINGOLO ” Si pone come finalità il miglioramento dell ’ intervento che riguarda il singolo beneficiario.
L’assicurazione di qualità nel Quadro del Processo di Bologna Carla Salvaterra Trieste 15 dicembre 2007.
LE ATTIVITA’ DI PROGRAMMAZIONE (p.p.e.c.) 1) PREVISIONE 2) PROGRAMAZIONE 3) ESECUZIONE 4) CONTROLLO.
La filosofia dell’organizzazione Cfr - Materiale corso di organizzazione aziendale dott. Stefano Colferai.
Il Piano di Miglioramento
Corso di Gestione e controllo imprese di servizi - prof Bronzetti Giovanni 1 Lezione N° 8 I Sistemi Operativi e di Comunicazione.
Piano di Miglioramento (PDM) dell'istituzione scolastica LOIC80800N Istituto Comprensivo di Castiglione d’Adda Collegio docenti 14 dicembre 2015.
UNITÀ DI APPRENDIMENTO PROF.SSA SENAREGA. UNITÀ DI APPRENDIMENTO Un insieme di esperienze di apprendimento incentrate sui processi formativi e non sui.
1. 2 ARCER PARMA IL COMMERCIALISTA DELLE PICCOLE IMPRESE Parma, ottobre 2008 a cura di M. Limido I Sistemi Direzionali L’orientamento aziendalistico.
Prof.ssa Cecilia Silvestri - A.A. 2014/2015. Punti Norma ISO 9001 Prof.ssa Cecilia Silvestri - A.A. 2014/2015.
LINEE DI INDIRIZZO ACCORDO COLLETTIVO INTEGRATIVO DI ENTE ANNO 2007.
Misurazione e valutazione della performance Riferimenti normativi, processi e ruoli degli attori organizzativi coinvolti Sauro Angeletti - Sistemi di misurazione.
MISURARE I RISULTATI DELL’”AZIENDA” la misurazione è uno dei principali strumenti di direzione la misurazione serve per... – interpretare l’andamento dell’impresa.
1 METODOLOGIA DEL SISTEMA DI DIREZIONE PER OBIETTIVI E DI VALUTAZIONE DELLE PRESTAZIONI DEI DIRETTORI REGIONALI REGIONE PIEMONTE.
Tirocinio Indiretto 13 novembre 2015 Prof. Ivan Di Pierro Pedagogista Clinico e Giuridico UNIVERSITÀ DEGLI.
I punti di forza e debolezza del Ciclo di Gestione della Performance La Relazione sulla Performance costituisce l’elemento di sintesi del ciclo di gestione.
Transcript della presentazione:

La Tecnica NTG 5 PERFORMANCE Metodologia

La Tecnica NTG 5 Performance OBIETTIVI razionalizzare le modalità per raggiungere i risultati stimolare la quantificazione dei risultati monitorare le modalità, gli obiettivi intermedi, i tempi per il conseguimento dei risultati realizzare progettualmente innovazioni gestionali e tecnologiche

La Tecnica NTG 5 - Performance REQUISITI DEGLI OBIETTIVI Gli obiettivi devono essere: CONCRETI: chiari ed espliciti CONCRETI: chiari ed espliciti MISURABILI: qualificabili e controllabili MISURABILI: qualificabili e controllabili CREDIBILI: realistici e confrontabili con le risorse disponibili CREDIBILI: realistici e confrontabili con le risorse disponibili PARTECIPATI: concordati ed accettati PARTECIPATI: concordati ed accettati

La Tecnica NTG 5 – Performance TIPI DI OBIETTIVI DI ROUTINE PROMOZIONALI FINALIZZATI definiti definiti risorse destinate e definite risorse destinate e definite poco formalizzati poco formalizzati risorse da definire risorse da definire destinati alla soluzione di specifici problemi destinati alla soluzione di specifici problemi

La Tecnica NTG 5 METODOLOGIA individuazione degli obiettivi previsione intesa come analisi delle condizioni e dellambiente relativi agli obiettivi scelti pianificazione degli interventi anche per obiettivi intermedi programmazione intesa come tempificazione degli interventi pianificati

La Tecnica NTG 5 Performance METODOLOGIA attuazione e controllo intesi come esecuzione del progetto e verifica dei risultati monitoraggio delle fasi e dei tempi di esecuzione nonché del raggiungimento dellobiettivo finale e di quelli intermedi

La Tecnica NTG 5 Performance I CICLI (Processo) I CICLI (Processo) PREVISIONE: identifica il fine, determina lobiettivo PREVISIONE: identifica il fine, determina lobiettivo PIANIFICAZIONE: identifica i mezzi, determina il piano di lavoro PIANIFICAZIONE: identifica i mezzi, determina il piano di lavoro PROGRAMMAZIONE: identifica il fare, determina il programma operativo PROGRAMMAZIONE: identifica il fare, determina il programma operativo ATTUAZIONE - CONTROLLO: identifica il fatto e il da farsi, determina la verifica dei risultati parziali e il grado di conseguimento dellobiettivo ATTUAZIONE - CONTROLLO: identifica il fatto e il da farsi, determina la verifica dei risultati parziali e il grado di conseguimento dellobiettivo

La Tecnica NTG 5 Performance I cicli :PREVISIONE OGGETTO METODO FINALITA Conoscenza dellambiente ed anticipazione dei suoi bisogni Raccolta dei dati essenziali, analisi dei dati e definizione delle tendenze Definizione degli obiettivi

La Tecnica NTG 5 Performance PIANIFICAZIONE OGGETTO METODO FINALITA Conoscenza delle risorse disponibili e dei loro legami di congruenza spaziale e temporale (allocazione delle risorse) Analisi della normativa, analisi dei processi Adattamento ed organizzazione delle risorse in una successione spaziale temporale ottimale per il raggiungimento dellobiettivo

La Tecnica NTG 5 PROGRAMMAZIONE OGGETTO METODO FINALITA Collocazione nel tempo delle attività di pianificazione, mediante la definizione del programma di lavoro Stesura di un piano operativo mediante lutilizzo di tecniche di programmazione Avvio sincronizzato delle attività con la predisposizione degli strumenti di controllo sullavanzamento delle singole operazioni

La Tecnica NTG 5 - Performance PROGRAMMAZIONE DELLE RISORSE Verificandone o meno la disponibilità, sia nella fase iniziale che in itinere, individuare per ciascuna attività: RISORSE UMANE: quantità, qualifica, periodo di impegno, RISORSE UMANE: quantità, qualifica, periodo di impegno, requisiti culturali e professionali requisiti culturali e professionali RISORSE INFORMATIVE: provenienza, destinazione, uso RISORSE INFORMATIVE: provenienza, destinazione, uso RISORSE MATERIALI, STRUMENTALI ED ALTRO: RISORSE MATERIALI, STRUMENTALI ED ALTRO: tipologia, quantità, provenienza, periodo tipologia, quantità, provenienza, periodo di impegno di impegno

La Tecnica NTG 5 - Performance ATTUAZIONE - CONTROLLO OGGETTO METODO FINALITA Verifica della gestione prima, durante e dopo il suo svolgimento, affinchè le risorse siano utilizzate al meglio in funzione degli obiettivi prefissati Adozione costante e diffusa di adeguati meccanismi operativi (NTG) allinterno di una cultura del controllo che ne costituisca la linea guida Rilevazione dei dati indispensabili alla revisione ed allaggiornamento dei piani, accertando gli scostamenti allo scopo di promuovere i necessari interventi correttivi

La Tecnica NTG 5 -Performance CONTROLLO SUI RISULTATI (definizione) ESAME CONTINUO, NECESSARIO, COMPLETO E COSTRUTTIVO DELLA STRUTTURA AL FINE DI VERIFICARE SE E IN QUALE MISURA I RISULTATI CONSEGUITI CON LATTUAZIONE DEI PROGRAMMI SI DISCOSTANO DAGLI STESSI E DAGLI OBIETTIVI CUI ESSI MIRANO

La Tecnica NTG - 5 Performance TECNICHE DI CONTROLLO IL CONTROLLO DI MARCIA Verifica il conseguimento di obiettivi di periodo (se programmati) e verifica leventuale scostamento tempo valutazione meta t1t2 Da programmare a scadenze prefissate Consente di: - intervenire per riallinearsi al programma - alzare od abbassare il tiro

La Tecnica NTG 5 – Performance TECNICHE DI CONTROLLO IL CONTROLLO FINALE Verifica il conseguimento dellobiettivo, ma consente anche di: - alzare od abbassare il tiro - acquisire informazioni di ritorno sullo stato di salute dellorganizzazione Pertanto, consente di acquisire dati significativi per il processo futuro

La Tecnica NTG 5 – Performance TECNICHE DI CONTROLLO IL CONTROLLO FINALE ATTUARE - CONTROLLARE PREVEDEREPIANIFICAREPROGRAMMARE

La Tecnica NTG 5 -Performance PROCESSO DI CONTROLLO STIAMO RAGGIUNGENDO LOBIETTIVO PREFISSATO? QUALI LE CAUSE? MODIFICA OBIETTIVO QUALI AZIONI CORRETTIVE INTRAPRENDERE? NOSI OBIETTIVO NON RAGGIUNGIBILE OBIETTIVO RAGGIUNGIBILE DOBBIAMO ALZARE IL LIVELLO DEI RISULTATI? SINO OBIETTIVO RAGGIUNTO Redistribuzione delle risorse Rivedere la programmazione su tempi più reali delle attività svolte Motivare meglio i singoli Migliorare la organizzazione del lavoro

La Tecnica NTG 5 – Performance VALUTAZIONE VALUTAZIONE QUALITATIVA QUANTITATIVA QUALITATIVA QUANTITATIVA ATTIVITA DELLENTE INDICATORI Parametri / Indici SCHEDE INFORMATIVE ALTRI INDICATORI caratterizzanti lattività dellente INDICATORI OGGETTIVI caratterizzanti lattività dellente MONDO ESTERNO AllOrgano Decisorio

La Tecnica NTG 5 - Performance LE FUNZIONI DEGLI INDICATORI INDICATORI (Indici e Parametri) costruiti in modo da consentire anche il confronto nel tempo e nello spazio, per sceglierli vanno definite le funzioni che essi devono svolgere PER VALUTARE IL SISTEMA sulla base degli obiettivi perseguiti PER ALLOCARE LE RISORSE privilegiando lomogeneità nella distribuzione e i risultati raggiunti PER LA GESTIONE E LA TRASPARENZA DEL SISTEMA Analisi di contesto Risorse erogate Processi attivati Attività condotte Risultati conseguiti

La Tecnica NTG 5 - Performance LE FUNZIONI DEGLI INDICATORI PER LA GESTIONE E LA TRASPARENZA DEL SISTEMA INDICATORI DI CONTESTO parametri territoriali parametri territoriali parametri di domanda parametri di domanda parametri demografici parametri demografici INDICATORI DI STRUTTURA di accessibilità di accessibilità dotazione organica dotazione organica dotazione strumentale dotazione strumentale INDICATORI DI GESTIONE di processo di processo di risultato di risultato INDICATORI DI RISORSE FINANZIARIE

ORGANIZZAZIONE Attività di PRODUZIONE di beni/servizi massimizzando NTG 4 - Produttività Con minori risorse (umane e strumentali) Significa produrre NTG 4 -Qualità Performance Al minimo costo e con il massimo gradimento dellutenza indici di Performance di più meglio prima indici di produzione indici di presenza indici di costo indici di accuratezza indici di tempestività Indici di qualità Indici di produttività Somma pesata degli indici produttività e qualità