Corso di Fondamenti di Chimica

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
“La Mole” Principi di stechiometria
Advertisements

Ca 2 elettroni “esterni”: 2 legami => Ca++
Le reazioni chimiche.
Mole e Numero di Avogadro
Equazioni e calcoli chimici
Dal 1961 si usa una scala basata sul carbonio-12 ossia sull'isotopo 12C A tale isotopo è stata arbitrariamente assegnata una massa di 12 unità di massa.
LE REAZIONI CHIMICHE Reazione chimica: Una reazione chimica è la trasformazione della materia nel corso della quale le sostanze che vi partecipano.
Le reazioni chimiche - aspetti quantitativi
Calcolo della formula minima (o “empirica”) di un composto a partire dalla percentuali in peso degli elementi che lo compongono Si ricava 1) il peso di.
Bilanciare le equazioni chimiche
I fenomeni chimici Tutti gli elementi , tranne i gas nobili, hanno la tendenza ad unirsi tra di loro per formare le varie sostanze. Queste combinazioni.
Pesi atomici e molecolari
Classi prime Biennio Industriali Anno Scolastico 2010/2011
Come nasce una formula chimica ?
Stechiometria Per immagini. Calcolo quantità di H e di O necessaria per ottenere 54 grammi di H 2 O Massa molecolare acqua = 18 moli acqua da produrre.
Chimica (Scienze Integrate)
Linguaggio della Chimica Classi Prime – Biennio Industriali Anno Scolastico 2007/2008.
Calcolare la formula minima dalla composizione percentuale
masse: protone e neutrone
REAZIONI DI NEUTRALIZZAZIONE
AnalisiQualitativa_Orioli(cap2)1 VELOCITA DI REAZIONE ED EQUILIBRI.
Formule di struttura (Lewis)
Le moli Il peso di una millimole di (NH4)2HPO4 è … 132 g 114 g
Canale A. Prof.Ciapetti AA2003/04
CHIMICA LA MOLE La quantità chimica:la mole.
Corso di Chimica Lezioni 3-4
LE LEGGI DEI RAPPORTI PONDERALI DI COMBINAZIONE
Bilanciare le reazioni chimiche. Bilanciare le equazioni chimiche Un'equazione chimica equilibrata rappresenta la conversione da reagenti a prodotti tale.
Equazione chimica Alberto Ruggiero II S.
Come si quantifica una sostanza chimica massa moliparticelle.
I gas Gas ideali Gas reali Umidità.
Copertina 1.
PESO EQUIVALENTE DI UN ELEMENTO IN UNA MOLECOLA
ESERCITAZIONE di CHIMICA
Reazioni chimiche.
Le reazioni chimiche Nulla si crea, nulla si distrugge,
5 CAPITOLO La mole Indice 1 La mole: unità di quantità di sostanza
NUCLIDI Un nuclide è un atomo caratterizzato dal numero di massa A (numero di neutroni e di protoni) e dal numero atomico Z (numero di protoni) A N Z Lezione.
3 CAPITOLO Le trasformazioni chimiche della materia Indice 1
Reazioni chimiche Combinazioni ( sintesi, ossidazioni) decomposizioni sostituzioni (spostamento) doppio scambio (neutralizzazione, precipitazione) Non.
Calcoli stechiometrici
Composti poco solubili
Massa atomica relativa dei nuclidi
LA QUANTITÀ CHIMICA.
La quantità chimica LA MOLE La quantità chimica:la mole.
D1-1 L'argo che si trova in natura è formato da tre isotopi i cui atomi sono presenti nelle seguenti proporzioni: 0.337% 36 Ar, 0.063% 38 Ar, % 40.
Valori di elettronegatività: H, 2,1;
SI NO Il metodo scientifico
SOLUZIONI CONTENENTI UNA BASE FORTE
1. Calcolare il peso equivalente di ognuno dei seguenti acidi e basi, assumendo la neutralizzazione completa: H2SO3, H3PO4, LiOH, Zn(OH)2.  H2SO3.
SECONDO INCONTRO.
g Fe = g Pa Fe = uma Esempio 2-3
UNIVERSITÀ DELLA CALABRIA DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA CIVILE ATTIVITÀ DI ORIENTAMENTO AL TEST DI AMMISSIONE.
La quantità chimica: la mole
Massa  Mole Esempi di calcolo. Valutare la massa di una mole di atomi di magnesio. La massa atomica di Mg è Quindi una mole di Mg avrà una massa.
Le sostanze La materia è costituita da sostanze
Il concetto di mole Quando due sostanze reagiscono tra di loro, dobbiamo poter prevedere: la massa di un composto che può essere preparata da una quantità.
1. Il modello atomico 1.1 Atomi e molecole..
Rappresentare le reazioni
Come possiamo conoscere il numero di atomi o molecole presenti in una definita quantità di sostanza?
LA MOLE: l'unità della quantità di materia (S.I.) Creato da Fiorella Riva docente Scienze ISS ROMERO Albino BG Materiale di supporto alle lezioni utilizzabile.
QUANTITA’ DI SOSTANZA Ripasso. Masse Atomiche La massa atomico, MA, è espresso in Unità di Massa Atomica (u, in passato u.m.a.). Cannizzaro, 1858 → H.
Normalità La quantità di sostanza coinvolta in una reazione chimica viene determinata in base ai relativi equivalenti chimici. In chimica, la normalità.
MASSE ATOMICHE Difficoltà legate alla conoscenza della formula molecolare. Se l'acqua fosse HO avremmo la massa dell'ossigeno pari a 7,9367 g. Inizialmente.
LAVOISIER Conservazione della massa nelle reazioni chimiche PROUST Un determinato composto contiene gli elementi in rapporti di peso indipendenti dal modo.
Transcript della presentazione:

Corso di Fondamenti di Chimica Lezione 1 – La mole 24 settembre 2012 Alessia Coletti alessia.coletti@chem.polimi.it

E’ un numero definito di “oggetti”, 6.02 × 1023 La mole (mol) E’ un numero definito di “oggetti”, 6.02 × 1023 (Numero di Avogadro) Solitamente questi oggetti sono entità chimiche: atomi, ioni, molecole, ecc… Peso di una mole Il peso di una mole di “oggetti” dipende dal peso di ogni singolo “oggetto considerato. Ad esempio, il peso di una mole di acqua dipende dal peso di ogni singola molecola di acqua.

Come calcolare il peso di una entità chimica? Esempio: calcolo del peso di una mole di molecole di acqua. H2O O H Peso atomico: 1.0079 2 × 1.01 2 atomi di H 1 atomo di O + Peso atomico: 15.9994 1 × 16.00 1 molecola d’acqua (H2O) Peso molecolare 18.02 Quindi: 1 mole di acqua pesa circa 18 g. Mole: quantità di sostanza pari al suo peso molecolare, espresso in grammi (g) La mole è un’unità di misura fondamentale del Sistema internazionale (SI) Definizione: Una mole è la quantità di sostanza che contiene un numero di particelle pari al numero di atomi presenti in 12 grammi di carbonio-12.

In generale, la mole e il peso molecolare sono correlati tramite la formula: ESEMPI A quante moli corrispondono 150 g di sodio? Il sodio è un metallo con simbolo Na. Il suo peso atomico è 22.99. Quindi: 22.99 g/mol n = = 6.52 mol. 150 g Na

2. Convertire in moli 11 g di Ammoniaca (NH3) e calcolare il numero di molecole contenute in tale quantità. Peso Molecolare NH3 = 1×14.01 + 3×1.01 =17.04 g/mol 17.04 g/mol n = = 0.64 mol. 11 g Num. di molecole = n (mol) × NA = 0.64 × (6.02 × 1023 ) = =3.85 × 1023 molecole di NH3 3. Convertire in grammi 1.8 mol di ossigeno molecolare (O2) Peso Molecolare O2 = 2×16.00 = 32 g/mol m = 1.8 mol × 32 g/mol = 57.60 g 4. Convertire in grammi 2.6 mol di cloruro di sodio (NaCl) Peso Molecolare NaCl = 1×22.99 + 1×35.45 = 58.44 g/mol m = 2.6 mol × 58.44 g/mol = 151.94 g

Le equazioni chimiche devono essere bilanciate Reazioni Chimiche Gli elementi e i composti chimici si possono combinare tra loro dando luogo a cambiamenti della materia. Questi cambiamenti vengono indicati nelle reazioni chimiche, in cui le sostanze iniziali sono i reagenti e quelle finali i prodotti e la freccia indica il cambiamento. REAGENTI PRODOTTI Legge di conservazione della materia: i composti che intervengono in una reazione chimica possono essere consumati per formare altri composti, ma gli atomi di ogni elemento coinvolto non cambiamo la loro natura. OGNI ATOMO PRESENTE NEI REAGENTI DEVE APPARIRE NELLA STESSA QUANTITÀ NEI PRODOTTI. Le equazioni chimiche devono essere bilanciate

Bilanciare la seguente reazione: ESEMPI Bilanciare la seguente reazione: NH3 + O2 N2O + H2O Si può iniziare da un elemento che compare solo in uno dei reagenti e uno dei prodotti. Si inserisce il coefficiente stechiometrico 2 al reagente contenente N N: 1 atomo nei reagenti, 2 atomi nei prodotti 2 NH3 + O2 N2O + H2O Si inserisce il coefficiente stechiometrico 3 al prodotto H: 6 atomi nei reagenti, 2 atomi nei prodotti 2 NH3 + O2 N2O + 3 H2O Si inserisce il coefficiente stechiometrico 2 al reagente contenente O O: 2 atomi nei reagenti, 4 atomi nei prodotti 2 NH3 + 2 O2 N2O + 3 H2O

Questa reazione chimica significa che: Oppure analogamente che: 2 NH3 + 2 O2 N2O + 3 H2O Questa reazione chimica significa che: 2 molecole di ammoniaca reagiscono con 2 molecole di ossigeno per formare 1 molecola di ossido di azoto e 3 molecole di acqua Oppure analogamente che: 2 moli di ammoniaca reagiscono con 2 moli di ossigeno per formare 1 mole di ossido di azoto e 3 moli di acqua Esercizio. Calcolare quanti grammi di N2O si ottengono da 365 g di NH3 secondo la reazione precedente. 17.04 g/mol n = = 21.42 mol. 365 g 365 g di NH3 21.05 × 1 x = = 10.71 mol. 2 : 1 = 21.42 : x 2 10.71 mol di N2O m = 10.71 mol × 44.02 g/mol = 471.45 g

1 atomo nei reagenti, 1 atomo nei prodotti Esercizio. Bilanciare la seguente reazione e calcolare quanti grammi di Ca(OH)2 servono per ottenere 450 g di CaCl2 Ca(OH)2 + HCl CaCl2 + H2O Bilanciamento: Ca: 1 atomo nei reagenti, 1 atomo nei prodotti OK Si inserisce il coefficiente stechiometrico 2 al reagente Cl: 1 atomo nei reagenti, 2 atomi nei prodotti Ca(OH)2 + 2 HCl CaCl2 + H2O Si inserisce il coefficiente stechiometrico 2 al prodotto contenente O O: 2 atomi nei reagenti, 1 atomo nei prodotti Ca(OH)2 + 2 HCl CaCl2 + 2 H2O H: 4 atomi nei reagenti, 4 atomi nei prodotti OK Ca(OH)2 + 2 HCl CaCl2 + 2 H2O

Esercizio. Bilanciare la seguente reazione e calcolare quanti grammi di Ca(OH)2 servono per ottenere 450 g di CaCl2 Ca(OH)2 + 2 HCl CaCl2 + 2 H2O Calcolo dei pesi molecolari dei composti: Ca(OH)2 1×40.08 + 2×(16.00+1.01) = 74.10 u.m.a. Ca (OH) CaCl2 1×40.08 + 2×35.45 = 110.98 u.m.a. 450 g Poiché Ca(OH)2 e CaCl2 reagiscono 1:1, servono 4.05 mol di Ca(OH)2 n = 450 g di CaCl2 = 4.05 mol. 110.98 g/mol 4.05 mol di Ca(OH)2 m = 4.05 mol × 74.10 g/mol = 300.10 g