LA PUBBLICITÀ.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
I DIRITTI REALI MINORI Il diritto reale è un diritto che ha per oggetto una cosa (res) e la segue indipendentemente dal suo proprietario. Caratteristiche.
Advertisements

La società per azioni personalità giuridica responsabilità limitata
Società nome collettivo
Il contratto di società
POSSESSO E’ l’esercizio di fatto dei poteri corrispondenti al diritto di proprietà o di altro diritto reale su cosa altrui E’ la situazione di fatto che.
N UOVE PRESENZE RELIGIOSE IN I TALIA. U N PERCORSO DI INTEGRAZIONE MAGGIO 2010 Associazioni non riconosciute, Onlus e enti di culto. Cristiana Cianitto.
Le tutele per il contribuente e le impugnazioni delle cartelle esattoriali e dei provvedimenti esecutivi GRUPPO DI LAVORO SUL CONTENZIOSO TRIBUTARIO.
LA RAPPRESENTANZA ARTT C.C..
Tutela giurisdizionale
MODI di ACQUISTO della PROPRIETA’
L’OGGETTO del diritto Libro III del c.c.: Art.810 c.c.
MORA DEL CREDITORE ARTT – 1217 c.c.
EFFETTI DEL CONTRATTO ART. 1372: contiene 2 regole: modifiche solo concordate; scioglimento anche. RECESSO (1373): 1) convenzionale o 2) legale 1) CONVENZIONALE:
MODI DI ACQUISTO DELLA PROPRIETÀ
La tutela delle situazioni giuridiche Università degli studi di Roma Tre Ingegneria Informatica 10 marzo 2006 Prof. Pieremilio Sammarco.
L’obbligazione DARE FARE NON FARE Diritti di credito Diritti personali
Università degli Studi della Calabria Corso di Diritto Privato
Università degli Studi della Calabria Prescrizione e decadenza
Il contratto di compravendita
ARTICOLO  2555 Nozione. [I]. L'azienda è il complesso dei beni organizzati dall'imprenditore [2082] per l'esercizio dell'impresa.
Il documento: una cosa che fa conoscere un fatto, diverso dal testimone che è una persona che narra. Il documento scritto: un oggetto simbolico destinato.
Art Nozione Il contratto è l'accordo di due o più parti per costituire, regolare o estinguere tra loro un rapporto giuridico patrimoniale Art
L’usucapione.
La prova nel processo civile
Università degli Studi di Salerno Facoltà di Economia Corso di Laurea in Economia e Commercio Prof. Daniela Valentino Corso di Diritto Privato Parte terza.
Corso di Diritto Privato
L’azienda Art cod. civ. L’azienda è il complesso di beni organizzati dall’imprenditore per l’esercizio dell’impresa. la legge tutela l’unitarietà.
Corso di Diritto Privato
Università degli studi di Pavia Facoltà di Economia a.a Sezione 17 Analisi della trasparenza Giovanni Andrea Toselli 1.
La prescrizione È la perdita di un diritto soggettivo a causa del uso del titolare del diritto e del trascorrere del tempo.
Corso di Diritto Privato
Università degli Studi di Salerno Facoltà di Economia Corso di Laurea in Economia e Commercio Prof. ssa Daniela Valentino Corso di Diritto Privato Parte.
Università degli Studi di Salerno Facoltà di Economia Corso di Laurea in Economia e Commercio Prof. Daniela Valentino Corso di Diritto Privato Parte terza.
Imprenditore Commerciale
LA REVOCATORIA Lorenzo Benatti Parma, 13 maggio 2014.
Regime patrimoniale della famiglia, in generale. Separazione dei beni
SOCIETA SEMPLICE S.S..
Corso di Diritto Privato
INVALIDITA’ del contratto
ISCRIZIONE DELLA SOCIETA’ NEL REGISTRO DELLE IMPRESE:
I RAPPORTI GIURIDICI.
CIRCOLAZIONE DEI TITOLI DI CREDITO
POSSESSO E’ l’esercizio di fatto dei poteri corrispondenti al diritto di proprietà (o di altro diritto reale su cosa altrui) che deriva dalla materiale.
LA SIMULAZIONE (art ) Creare l’apparenza : simulato e dissimulato (spesso documentato con controdichiarazione) Simulazione ASSOLUTA e RELATIVA.
EFFETTI DEL CONTRATTO ART. 1372: contiene 2 regole:
Diritto di famiglia Lezioni 8-15 novembre 2010.
Corso di Diritto Privato
SSpl Titoli azionari e quote: titolarità e legittimazione all’esercizio dei diritti sociali Diritto commerciale.
CONTRATTO PRELIMINARE art c.c.
A cura di: Loprieno Fabio, Pellizzeri Ilaria, Zarantonello Martina
Rimedio per anomalie sopravvenute dopo la conclusione del contratto
Azienda nozione di azienda
DIRITTI REALI DI GODIMENTO
CONTRATTO IN GENERALE ARTT C.C.
ATTI E FATTI GIURIDICI.
LA SOCIETA’ IN NOME COLLETTIVO
Prof. Raffaele Tuccillo
CONTRATTO DI LOCAZIONE
SOCIETA DI PERSONE Sono la forma piu antica di società. Nel 600 le s.n.c erano la forma tipica del capitalismo commerciale (il soggetto attivo del sistema.
Lezione 20 Tutela degli investitori La esigenza di approntare un sistema di tutela in favore degli investitori è stato avvertito solo di recente. Tale.
SOCIETA IN NOME COLLETTIVO s.n.c.. Caratteri generali È una società di persone È una società COMMERCIALE Può avere come oggetto sociale sia l’esercizio.
Diritto privato Circolazione giuridica. Circolazione di diritti o di beni La teoria tradizionale della circolazione giuridica si riferisce al fenomeno.
Galizia & Pinna Associati AGENTI IMMOBILIARI NUOVE REGOLE.
Dr.ssa Mariasofia Houben 16 ottobre 2013 LE SITUAZIONI GIURIDICHE SOGGETTIVE.
Le società di persone Dr. Mariasofia Houben. Costituzione Società semplice (deputata all’attività agricola): “il contratto non è soggetto a forme speciali,
I SEGNI DISTINTIVI Il marchio Seconda Università degli Studi di Napoli Scuola di Specializzazione per le Professioni Legali Modulo di Diritto commerciale.
Processo Competenza delle sezioni specializzate in materia di impresa Presunzione di validità del marchio (art. 121 c.p.i.) Difficoltà di prova per i segni.
MORA DEL CREDITORE ARTT – 1217 c.c. Rifiuto o mancata collaborazione al debitore Senza motivo legittimo Conseguenze giuridiche: 1) inversione del.
La Responsabilità del debitore Art ° co. c.c. Il debitore risponde dei debiti contratti con TUTTI i propri beni presenti e futuri (responsabilità.
Dott. Ssa Mariasofia Houben L’INFLUENZA DEL TEMPO SULLE VICENDE GIURIDICHE.
Transcript della presentazione:

LA PUBBLICITÀ

PUBBLICITÀ Tipi Pubblicità notizia Pubblicità dichiarativa fa conoscere i fatti giuridici ai terzi Pubblicità dichiarativa rende opponibili ai terzi i fatti giuridici Pubblicità costitutiva è il presupposto del venire ad esistenza del fatto giuridico

PUBBLICITÀ Pubblicità notizia La validità, l’efficacia e l’opponibilità dei fatti pubblicizzati non è intaccata dalla eventuale mancanza di pubblicità Il fatto esiste e non ha alcun difetto Es.: pubblicità del matrimonio o della nascita nei registri dello stato civile

Pubblicità dichiarativa L’omissione di tale pubblicità non determina invalidità o inefficacia dei fatti ma solo la loro inopponibilità ai terzi Nei confronti dei terzi è come se l’atto non fosse mai stato compiuto Es.: trascrizione dell’atto di acquisto di immobili

Pubblicità costitutiva È un requisito per il venire ad esistenza del diritto Il diritto non può esistere senza la sua pubblicizzazione Es.: l’ipoteca si costituisce solo mediante iscrizione nei registri immobiliari

LA TRASCRIZIONE

LA TRASCRIZIONE Definizione Forma di pubblicità dichiarativa che ha ad oggetto le vicende giuridiche di beni immobili e mobili registrati allo scopo di renderle opponibili ai terzi Non riguarda direttamente i beni ma gli atti che incidono su questi NATURA DICHIARATIVA

LA TRASCRIZIONE Funzione Risolve il conflitto tra più acquirenti dello stesso diritto da un medesimo dante causa Es.: quando il proprietario di un appartamento vende lo stesso a più persone si deve accertare chi dei diversi acquirenti ha trascritto per primo Si preferisce l’acquirente che per primo ha trascritto il suo titolo anche se il suo acquisto è successivo rispetto ad altri acquirenti

Atti soggetti a trascrizione (art. 2643 c.c.) LA TRASCRIZIONE Atti soggetti a trascrizione (art. 2643 c.c.) Si devono rendere pubblici con la trascrizione tutti gli atti tassativamente indicati dalla legge Ha ad oggetto gli atti che trasferiscono diritti su beni immobili e mobili registrati Es.: trascrizione del contratto di acquisto di una casa

che producono i medesimi effetti Che producono effetto analogo LA TRASCRIZIONE Art. 2643 c.c. Contratti che trasferiscono la proprietà o costituiscono, modificano, estinguono diritti reali di godimento o diritti personali di godimento ultranovennale (locazione) Atti unilaterali che producono i medesimi effetti Sentenze Che producono effetto analogo

Continuità delle trascrizioni LA TRASCRIZIONE Continuità delle trascrizioni Se manca una trascrizione anteriore le successive trascrizioni non producono effetto perché non rendono note tutte le vicende del bene A B C X Non trascritto Trascritto Trascritto L’acquisto di C non ha effetto perché manca la precedente trascrizione di A e B, quindi non è opponibile a X

Continuità delle trascrizioni (art. 2650 c.c.) LA TRASCRIZIONE Continuità delle trascrizioni (art. 2650 c.c.) Quando l’atto anteriore viene trascritto le successive trascrizioni producono effetto secondo il loro ordine A B C Y Trascritto 1.1.00 Trascritto 1.12.99 Trascritto 15.12.99 La trascrizione di C prevale perché è anteriore rispetto a quella di Y

Trascrizione del preliminare (art. 2645 bis c.c.) LA TRASCRIZIONE Trascrizione del preliminare (art. 2645 bis c.c.) La trascrizione dei contratti preliminari che abbiano ad oggetto la conclusione di contratti per il trasferimento, costituzione o modificazione di diritti reali su beni immobili ha carattere prenotativo È richiesta se il preliminare ha forma di ATTO PUBBLICO o SCRITTURA PRIVATA AUTENTICATA È una facoltà per il preliminare per scrittura privata

Trascrizione della domanda giudiziale LA TRASCRIZIONE Trascrizione della domanda giudiziale La trascrizione della domanda giudiziale garantisce a chi agisce in giudizio la possibilità di opporre la futura sentenza a chi nel frattempo acquisti diritti sul bene Ha effetto prenotativo

Trascrizione costitutiva LA TRASCRIZIONE Trascrizione costitutiva In certe ipotesi la trascrizione ha efficacia costitutiva di determinati fatti Es.: la trascrizione del titolo astrattamente idoneo nell’usucapione abbreviata determina l’acquisto del diritto con il decorso di dieci anni (art. 1159)

Trascrizione notificativa LA TRASCRIZIONE Trascrizione notificativa In certe ipotesi la trascrizione ha solo efficacia di pubblicità notizia di determinati fatti Es.: sentenza di accertamento dell’avvenuta usucapione immobiliare (art. 2651)

Forma della trascrizione Va richiesta al conservatore dei registri immobiliari presso l’ufficio del registro Documenti richiesti per la trascrizione: Titolo (copia) Nota di iscrizione

LE PROVE

Onere della prova (art. 2697 c.c.) PUBBLICITÀ Onere della prova (art. 2697 c.c.) Chi vuol far valere un diritto in giudizio Deve provare i fatti che ne costituiscono il fondamento

Inversione dell’onere PUBBLICITÀ Inversione dell’onere

PUBBLICITÀ Prove documentali

PUBBLICITÀ Atto pubblico

PUBBLICITÀ Scrittura privata

Scrittura privata autenticata PUBBLICITÀ Scrittura privata autenticata

Documento informatico PUBBLICITÀ Documento informatico

PUBBLICITÀ Testimonianza

PUBBLICITÀ Confessione

PUBBLICITÀ Giuramento

PUBBLICITÀ Presunzioni

PRESCRIZIONE E DECADENZA

TUTELA DEI DIRITTI Prescrizione Perdita dei diritti (art. 2934) per inerzia o non uso da parte del titolare per un periodo di tempo determinato (dalla legge) Diritto soggettivo che può essere esercitato Mancato esercizio Decorso di un periodo di tempo Presupposti Diritti indisponibili Oggetto Tutti i diritti (art. 2934) tranne Gli altri diritti indicati dalla legge

TUTELA DEI DIRITTI Prescrizione Decorre dal giorno in cui il diritto si può far valere (art. 2935) disciplina Inderogabile (art. 2936) Irrinunciabile (art. 2937) Non opera automaticamente (deve essere opposta) (art. 2938) 10 anni quando la legge non dispone diversamente (20 per dir. reali di godimento) ordinaria breve durata 5 anni per risarcimento da fatto illecito (2 anni per risarcimento danni da circolazione stradale)

Evento che interrompe il decorso del tempo TUTELA DEI DIRITTI Interruzione Evento che interrompe il decorso del tempo Quando il titolare esercita il suo diritto (es.: messa in mora) Quando il diritto viene riconosciuto dal soggetto passivo ipotesi Cessata la causa di interruzione la prescrizione ricomincia a decorrere dall’inizio Effetti

Evento che sospende il decorso del tempo TUTELA DEI DIRITTI Sospensione Evento che sospende il decorso del tempo si verifica una causa che impedisce l’esercizio del diritto, ma l’inerzia è giustificata dalla legge (casi tassativi) ipotesi Il periodo di sospensione non si calcola (è come una parentesi), e, cessata la causa, la prescrizione riprende il suo corso sommandosi a quella già trascorsa Effetti

Prescrizioni presuntive TUTELA DEI DIRITTI Prescrizioni presuntive funzione Per l’esigenza di certezza del diritto, alcuni diritti si presumono prescritti in tempi ridotti presunzione che il debito sia estinto effetti Inversione onere della prova Ammesso solo il giuramento decisorio

TUTELA DEI DIRITTI Decadenza Perdita della possibilità di esercitare un diritto per mancato esercizio in un termine perentorio (art. 2964) presupposti Decorso del termine Mancato esercizio del diritto tipi legale convenzionale