Strategie per la soluzione di problemi

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Imparare a Studiare.
Advertisements

CLASSIFICAZIONE JOHNSON & JOHNSON
DIREZIONE DIDATTICA 1° CIRCOLO MARSCIANO Esperienze di Cooperative Learning nell’ambito del Progetto “INSIEME PER CONOSCERMI E CONOSCERTI”: EMOZIONI IN.
Differenze tra i metodi Differenze tra i metodi Competitivo Individualistico Cooperativo.
In che cosa ritengo di essere capace Come mi giudico in relazione agli altri Quali caratteristiche penso di possedere e che ruolo possono giocare Come.
La comunicazione come relazione in Medicina Generale Gallieno Marri
Teaching communication skills
Il cooperative learning
INSEGNAMENTO DELLE ABILITA’ SOCIALI
ANDARE A VERIFICARE COSA STA SUCCEDENDO NELLAREA…
Il conflitto è uno stato della relazione caratterizzato dalla presenza di un problema a cui si associa un disagio.
dell’esistenza quotidiana
VALENZA SUGGESTIVA DELLE PAROLE
II° CIRCOLO DIDATTICO ORTA NOVA
Sistema di Riferimento Veneto per la Sicurezza nelle Scuole
PREVENZIONE PRIMARIA PROGRAMMI ALCOLOGICI TERRITORIALI COLLABORAZIONE PUBBLICO – PRIVATO REPERIMENTO DELLE FAMIGLIE Ennio Palmesino
Come organizzare l’incontro
SCOPO DEL QUALITY CIRCLE I processi di gruppo del QC richiedono ai partecipanti di: - Lavorare in collaborazione con altre persone -Esprimere chiaramente.
SI PREGA DI SPEGNERE IL CELLULARE, GRAZIE!
Scopriamo la forza che è in noi
Esporre le proprie idee
Modalità operative di intervento:
CATECHESI E NUOVI LINGUAGGI
INTERVISTE ALLE DOCENTI DI SOSTEGNO 1. Quali atteggiamenti lei pensa dovremmo adottare noi tutti per far si che non vi sia più un muro tra normalità e.
La costituzione del gruppo
Comunicazione Prof.ssa Maria Grazia Strepparava
Dott.ssa Elisabetta Razzaboni
“L’assertività è la capacità del soggetto
La formazione degli insegnanti Giuliana Rocca, Dario Signorelli Torino, 23 maggio 2008.
STILI COGNITIVI Stili cognitivi
COMUNICAZIONE PUBBLICA La semplificazione del linguaggio 7° lezione 17 ottobre 2008 Anno Accademico 2008/2009.
TEST di AUTOVALUTAZIONE DELL’EFFICACIA DELLA PROPRIA COMUNICAZIONE
R O B.
Parlare per farsi ascoltare
Parlo diretto ma senza ferire
La mia autostima.
Ben ritrovati/e La scorsa settimana abbiamo parlato del Club:
TI RACCONTO IL “MIO” PEIV
Parrocchia S. Maria Assunta Moricone - Rm. Secondo incontro di formazione per gli animatori.
LA CLASSE Percorso di formazione per docenti sulle modalità e strategie da attivare per il miglioramento di comportamenti – atteggiamenti relazionali.
“Prevenzione del disagio scolastico: il Bullismo”
Lavori di gruppo sulla Mesopotamia
Pensando alla gravidanza..
VOCE DEL VERBO EDUCARE…
PROGETTO AGES: INCORAGGIARE E GUIDARE LA PARTECIPAZIONE DEGLI ANZIANI MANUALE PER LA FORMAZIONE DEGLI UTENTI.
DIOCESI DI POZZUOLI Sportello Eccomi 31 marzo.
SONO ESATTAMENTE LE 13:08 13:0813:0813:0813:0813:08.
Come si sviluppa un team
COMPORTAMENTI PROBLEMA E ALLEANZE PSICOEDUCATIVE
VALUTARE LE COMPETENZE: STRATEGIE AUTOVALUTATIVE
Ostacoli alla gestione costruttiva dei conflitti
“Come costruire una relazione genitori – figli positiva per entrambi”
LA COMUNICAZIONE DIDATTICA Corso Istruttori Nazionali di Sci Alpinismo Padova 25 ottobre 2008.
L’ASCOLTO.
Perché alcuni bambini non funzionano come gli altri?
Donne e networking Il networking è donna
“Il futuro si costruisce giorno per giorno” (Dean Acheson) LA PROMOZIONE della SALUTE MENTALE nelle SCUOLE “L’uomo è turbato non tanto dalle cose, ma da.
GIORNATE DI PRIMAVERA FAI 22/23 MARZO 2014
Ho trovato difficoltà nel parlare perché non sapevo bene cosa avrei dovuto dire, mi ero preparata di fare disegni o domande nel caso non parlassero, invece.
Lasciate che i bambini siano felici a modo loro, non esiste modo migliore. (Dr. Johnson)
Proprietà intellettuale di Fondazione Sodalitas. Ne è vietato l'utilizzo, la riproduzione e la diffusione senza autorizzazione scritta. Parlare in pubblico.
Il Piano di Miglioramento
SiRVeSS Sistema di Riferimento Veneto per la Sicurezza nelle Scuole C31 -2 MODULO C Unità didattica CORSO DI FORMAZIONE RESPONSABILI E ADDETTI SPP EX D.Lgs.
Insegno le abilità sociali
Presentazione Life skills relazionali Gioia Mavi gen 2016.
Paola Gentile-Flora Olivieri A.R.I.A.C.- Associazione Ricerca Italiana Apprendimento Cooperativo 7° SEMINARIO ANNUALE Con il Patrocinio Università degli.
Comunicazione è Relazione 18/2/2014. DOVE ERAVAMO RIMASTI …
1 INTRODUZIONE AI WORKSHOP DI TREAT.INFO PER FACILITATORI.
Autenticità (o congruenza)  “Tutti noi conosciamo individui di cui ci fidiamo perché sentiamo che essi sono realmente come appaiono, aperti e trasparenti;
Transcript della presentazione:

Strategie per la soluzione di problemi E adesso…………..? Strategie per la soluzione di problemi L’importanza dell’applicazione di possibili strategie per iniziare un percorso di cambiamento atto a risolvere i PAC, e non solo all’interno dei Club degli Alcolisti in trattamento Chiesa di S.Zita Genova, 27 settembre 2008

Osservazione della Famiglia Chi dovremmo osservare? Tutti i componenti della famiglia Tutte le persone coinvolte nella possibile soluzione della situazione Gli amici di famiglia che abbiano una influenza sulla stessa

Strategie di osservazione Capire la natura del disagio ed individuare il percorso Valutare i problemi associati al disagio e le capacità di farvi fronte Valutare lo stile di vita Valutare le risorse e le debolezze Valutare la capacità di risolvere il problema

Problemi che possono contribuire ad una reciproca interazione negativa fra i membri della famiglia Famiglia: - Disturbi del comportamento - Spese Sanitarie - Mancanza di informazioni - Stigma - Eventi della vita - Lavoro - Residenza - Problemi di coppia - Difficoltà nella comunicazione - Difficoltà nel risolvere il problema - Malattia

Persona : - Modifica dei ruoli familiari e sociali - Natura del disturbo - Introversione - Cambiamento nel progetto di vita - Situazione Finanziaria - Residenza - Disoccupazione - Rete Sociale - Stile di vita prima dell’insorgenza del problema

Linee guida per iniziare l’osservazione Scopo: Individuare i punti forti e quelli deboli di ogni componente della famiglia Verificare gli obiettivi a breve termine di ogni componente della famiglia e dell’intera famiglia Valutare il contributo che il “sistema famiglia” può dare al raggiungimento degli obiettivi di ogni persona Discutere i punti forti e quelli deboli rispetto all’attuale disponibilità della famiglia a risolvere il problema

Imparare ed insegnare le abilità nella comunicazione Spiegazione dell’importanza di queste abilità Valutazione delle attuali abilità e presentazione di esempi Definizione dei componenti delle abilità Esercitazioni e feed-back Verifica del lavoro fatto

Schema per l’espressione di sentimenti positivi Guardare direttamente la persona con cui si parla ed usare un tono cortese Dire esattamente cosa lui/lei ha detto che vi è piaciuto Dirgli/dirle i sentimenti che state sentendo o che avete sentito

Per fare una richiesta positiva, usare espressioni quali: “Mi piacerebbe se tu……” “Sarei molto contento/a se tu …..” “Sarei felice se tu…….

Esprimere emozioni spiacevoli Dire esattamente cosa le ha scatenate Dire come vi siete sentiti Suggerire come evitare una simile situazione in futuro

comunicazione non verbale Elementi base della comunicazione non verbale Sguardo diretto, incontro degli occhi Espressione del viso Gesti e postura Tono, volume e rapidità della parola Distanza fisica Contatto fisico

Ascolto attivo Guardare la persona con cui si parla Essere attenti a quello che dice Fare domande Assicurarsi di avere ben capito

raggiungendo gli obiettivi Risolvere i problemi raggiungendo gli obiettivi Definire il problema Ipotizzare le possibili soluzioni Valutare le possibili soluzioni Scegliere quella che sembra la miglior soluzione Pianificare la messa in pratica Rivedere la messa in pratica

raggiungendo gli obiettivi Risolvere i problemi raggiungendo gli obiettivi Fase 1 Qual è il problema e qual è l’obiettivo? Far parlare del problema e degli obiettivi Ascoltare con attenzione Fare domande Raccogliere esperienze analoghe dagli altri

raggiungendo gli obiettivi Risolvere i problemi raggiungendo gli obiettivi Fase 2 Elencare tutte le possibili strategie, tutte, anche quelle improbabili, e cercare di avere almeno una proposta da parte di tutti i presenti Fare l’elenco delle proposte, senza discussione in questa fase

raggiungendo gli obiettivi Risolvere i problemi raggiungendo gli obiettivi Fase 3 Discutere ogni proposta Esaminare l’elenco delle proposte e commentare i principali vantaggi di ognuna

raggiungendo gli obiettivi Risolvere i problemi raggiungendo gli obiettivi Fase 4 Scegliere quella che sembra la migliore soluzione Scegliere quella che può essere perseguita più facilmente per risolvere il problema

raggiungendo gli obiettivi Risolvere i problemi raggiungendo gli obiettivi Fase 5 Programmare come realizzare la migliore soluzione: Risorse necessarie Principali difficoltà da superare Esercitarsi sui passaggi più difficili Tempo per la revisione

raggiungendo gli obiettivi Risolvere i problemi raggiungendo gli obiettivi Fase 6 Revisione della messa in pratica: Lodare gli sforzi di tutti Focalizzare il risultato raggiunto Rivedere il piano Ritornarci sopra se necessario

“Se darò la possibilità almeno ad un alcolista di godere con occhi sobri della bellezza del mondo che lo circonda, credo che avrò assolto al mio compito”. V. Hudolin 1981