Cinematica differenziale

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Metodo di Calcolo Numerico per Equazioni differenziali Ordinarie
Advertisements

PROCESSO DI CARICA E SCARICA DI UN CONDENSATORE
LA DESCRIZIONE DEL MOTO
Meccanica 7 28 marzo 2011 Corpi estesi. Forze interne al sistema
Spazio dei giunti e spazio operativo
METODI EQUAZIONI DIFFERENZIALI Funzioni che mettono in relazione una variabile indipendente ( es. x), una sua funzione ( es. y = f(x) ) e la.
COORDINATE POLARI Sia P ha coordinate cartesiane
Cinematica diretta Un manipolatore è costituito da un insieme di corpi rigidi (bracci) connessi in cascata tramite coppie cinematiche (giunti). Si assume.
Cinematica del braccio di un robot
Cinematica differenziale
Statica Obiettivo della statica è quello di stabilire un legame tra forze e momenti all’organo terminale e forze e/o coppie con il manipolatore, in condizioni.
Controllo del Moto Controllo nello spazio dei giunti.
Dinamica del manipolatore
Magnetostatica 3 6 giugno 2011
Meccanica 8 31 marzo 2011 Teorema del momento angolare. 2° eq. Cardinale Conservazione del momento angolare Sistema del centro di massa. Teoremi di Koenig.
Meccanica 2 1 marzo 2011 Cinematica in una dimensione
Esercizio 1 Un filo indefinito è costituito da due semirette AB e BC formanti un angolo retto, come in figura Il filo è percorso da una corrente I = 10.
Meccanica 3 7 marzo 2011 Cinematica in due dimensioni
LE TRASFORMAZIONI GALILEIANE
Robotica & Automazione di Processo
M. UsaiElettromagnetismo applicato allingegneria Elettrica ed Energetica_3c ELETTROMAGNETISMO APPLICATO ALL'INGEGNERIA ELETTRICA ED ENERGETICA_3B (ultima.
Lezione 3) Cenni di teoria dell’elasticità, sforzi e deformazioni, l’equazione delle onde elastiche.
Corso di Percezione Robotica (PRo) A.A. 99/00 B. Modulo di Robotica
Abbiamo visto un esempio di applicazione del teorema, ma a noi interessa l’applicazione del Teorema di Bayes alla combinazione delle informazioni, ovvero.
Il problema cinematico inverso tratta la determinazione delle variabili di giunto assegnata la posizione e l’assetto dell’organo finale del manipolatore.
Un manipolatore è costituito da un insieme di corpi rigidi (bracci) connessi in cascata tramite coppie cinematiche (giunti) a formare una catena cinematica.
Inversione differenziale della Cinematica
Simulazione - Inversione Cinematica
Esempio – Manipolatore Antropomorfo
SUPERFICIE NELLO SPAZIO, FORMULE DELLA DIVERGENZA E DI STOKES
Argomenti della lezione
Momento Angolare Moti Traslatori Moti Rotatori per un punto materiale
Velocità media Abbiamo definito la velocità vettoriale media.
G.M. - Informatica B-Automazione 2002/03 Funzione Indica una relazione o corrispondenza tra due o più insiemi che soddisfa ad alcune proprietà. Il dominio.
Sistemi di equazioni lineari
Il moto armonico Altro esempio interessante di moto è quello armonico caratterizzato dal fatto che l’accelerazione è proporzionale all’opposto della posizione:
Il corpo rigido È un particolare sistema di punti materiali in cui le distanze, tra due qualunque dei suoi punti, non variano nel tempo un corpo rigido.
Rotazione di un corpo rigido attorno ad un asse fisso
Moti del corpo rigido 2) Rotazione 3) Rototraslazione 1) Traslazione
Il prodotto vettoriale
Grandezze scalari e vettoriali
1 Esempio : Utile per considerare limportanza delle ALTE FREQUENZE nella ricostruzione del segnale, in particolare dei FRONTI di SALITA e di DISCESA (trailing.
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PERUGIA Dipartimento di Ingegneria Industriale Prof. Francesco Castellani Corso di Meccanica Applicata A.
Trasformazioni 2D e 3D Daniele Marini.
ROBOT CILINDRICO RPP 1 giunto rotoidale con asse verticale
ROBOT SPAZIALE RRR DESCRIZIONE
CINEMATICA E DINAMICA PER UN ROBOT PLANARE RPR Descrizione
Robot RRR con polso sferico
Studio delle singolarità del robot a 7 giunti KUKA LWR4
Fondamenti di Robotica
Vettori Finche’ il moto si svolge in una sola dimensione – moto unidimensionale, moto rettilineo – non abbiamo bisogno di vettori La posizione e’ individuata.
Sistemi di riferimento
un sistema rigido di punti materiali
Corso Di Programmazione Grafica
Vettori dello spazio bidimensionale (R 2)
Esercizi (attrito trascurabile)
Metodi numerici per lo studio di sistemi multicorpo
Momento angolare.
MATEMATICA PER L’ECONOMIA e METODI QUANTITATIVI PER LA FINANZA a. a
FENOMENI OSCILLATORI Prof.ssa Silvia Martini
1 Lezione X -b Avviare la presentazione col tasto “Invio”
1 Lezione XI Avviare la presentazione col tasto “Invio”
centro di massa e momento di inerzia
M. De Cecco - Lucidi del corso di Robotica e Sensor Fusion Se i parametri di Denavit-Hartemberg non corrispondono con quelli di progetto a causa di tolleranze.
L’analisi di regressione e correlazione Prof. Luigi Piemontese.
1 Metodo Simbolico e Numeri Complessi Problema 1 => Determinare le radici della seguente equazione polinomiale di secondo grado:
FUNZIONI MATEMATICHE DANIELA MAIOLINO.
Cinematica del punto materiale Studia il moto dei corpi senza riferimento alle sue cause Il moto è completamente determinato se e` nota la posizione del.
Transcript della presentazione:

Cinematica differenziale La cinematica differenziale caratterizza i legami tra le velocità dei giunti e la corrispondente velocità lineare ed angolare dell’organo terminale Tali legami sono descritti tramite una matrice denominata Jacobiano Geometrico Se la postura dell’organo terminale è espressa facendo riferimento ad una rappresentazione in forma minima (angoli di Eulero, Cardano, asse-angolo, quaternioni, …), è possibile calcolare lo Jacobiano direttamente mediante differenziazione rispetto alle variabili di giunto. Quello che si ottiene è lo Jacobiano Analitico (può essere diverso dall’altro) Lo Jacobiano è utile per: l’analisi delle singolarità analisi di ridondanza inversione cinematica determinazione legame tra forze applicate all’organo terminale e le coppie/forze ai giunti Cinematica differenziale

Cinematica differenziale – Jacobiano Geometrico Manipolatore ad n gradi di mobilità, l’equazione cinematica diretta: In cui q = [q1 … qn]T è il vettore delle variabili di giunto Legami tra le velocità dei giunti e la corrispondente velocità lineare ed angolare dell’organo terminale: In forma compatta: Jacobiano Geometrico funzione delle variabili di giunto q: Cinematica differenziale – Jacobiano Geometrico

Derivata di una matrice di Rotazione Si tratterà di derivare la matrice di trasformazione per cui è ora necessario ricavare come si deriva una componente fondamentale: la matrice di rotazione La matrice di rotazione in una traiettoria generica sarà funzione del tempo, per cui: Derivata di una matrice di Rotazione

Derivata di una matrice di Rotazione Se definiamo la SKEW MATRIX: Ovvero la matrice S(t) è anti-simmetrica (ha gli elementi sulla diagonale nulli e la parte triangolare superiore di segno opposto rispetto alla parte inferiore) Riprendendo il risultato di prima: Derivata di una matrice di Rotazione

Proprietà della Skew Matrix Consideriamo un punto p’ solidale ad un corpo sottoposto ad un moto rigido di sola rotazione La sua posizione nello spazio è pari a p(t) = R(t) p’ Dunque la derivata: Che può scriversi: Del resto sappiamo che la rotazione nel tempo di un vettore può essere espressa tramite il vettore velocità angolare (t): Proprietà della Skew Matrix

Proprietà della Skew Matrix Dunque la Skew Matrix descrive il prodotto vettoriale tra il vettore velocità angolare e la matrice di rotazione: Tale risultato è di importanza fondamentale in quanto trasforma equazioni in cui è presente la derivata od il prodotto vettoriale in equazioni in cui compare semplicemente il prodotto tra matrici Tale artificio è in qualche modo analogo all’uso della trasformata di Fourier nel campo dell’analisi segnali in quanto si trasformano relazioni poco trattabili (in quel caso equazioni differenziali nel dominio del tempo) in equazioni algebriche Poiché la Skew Matrix descrive il prodotto vettoriale tra il vettore velocità angolare e la matrice di rotazione essa sarà pari a: Proprietà della Skew Matrix

Si consideri la rotazione elementare attorno all’asse z: Supponendo  funzione del tempo e che: Esempio - Skew Matrix

Proprietà della Skew Matrix Cerchiamo adesso una proprietà notevole: Consideriamo di nuovo un punto p’ solidale ad un corpo sottoposto ad un moto rigido di sola rotazione Il risultato del prodotto vettoriale tra due vettori p1 e p2 ruotato di R è pari al prodotto vettoriale dei due vettori ruotati di R: (scaturisce da semplici considerazioni geometriche di tipo vettoriale) Si noti come tale proprietà denoti che il prodotto vettoriale non segue affatto le regole di composizione algebrica Proprietà della Skew Matrix

Proprietà della Skew Matrix In cui, eliminando l’esplicita dipendenza dal tempo: Proprietà della Skew Matrix

i-1 i 0 terna di base Velocità di un braccio - Lineare (quando in apice non appare simbolo vuol dire che il vettore è espresso rispetto alla terna di base) i i-1 0 terna di base derivando = 0 giunto rotativo  0 giunto prismatico Espressione della velocità lineare del braccio i in funzione della velocità lineare ed angolare del braccio i-1 Nota: si omette l’indicazione esplicita dell’apice “0” delle grandezze riferite alla terna di base Velocità di un braccio - Lineare

Velocità di un braccio - Angolare Partendo dalla composizione delle rotazioni e derivando: d/dt Dove indica la velocità angolare della terna i rispetto alla i-1 espressa nella terna i-1 Velocità di un braccio - Angolare

Velocità di un braccio - Angolare Espressione della velocità angolare del braccio i in funzione della velocità angolare del braccio i-1 ed angolare relativa tra braccio i ed i-1 Velocità di un braccio - Angolare

Calcolo dello Jacobiano In definitiva: Da cui si nota come l’effetto di un giunto j si ripercuota solamente sui giunti successivi (come del resto doveva essere trattandosi di catene cinematiche aperte) Vogliamo adesso calcolare lo Jacobiano definito come: (generalizzando al caso rotativo e prismatico) Calcolo dello Jacobiano

Calcolo dello Jacobiano Mediante moltiplicazione matriciale: Nota: dqj/dt è uno scalare JPj e JOj sono vettori 3x1 In cui, evidentemente: rappresenta il contributo della derivata della variabile di giunto j alla velocità lineare dell’end-effector (con tutti gli altri giunti fermi) rappresenta il contributo della derivata della variabile di giunto j alla velocità angolare dell’end-effector (con tutti gli altri giunti fermi) Il ché vuol dire che per determinare gli elementi dello Jacobiano si può applicare il principio di sovrapposizione degli effetti (del resto l’operazione di derivazione porta ad una approssimazione lineare) Calcolo dello Jacobiano

Calcolo dello Jacobiano – Contributo Lineare Calcolo di : Poiché l’effetto di un giunto j si ripercuote solamente sui giunti successivi: Solo il braccio j si muove, quindi alcuni termini si annullano Nel giunto rotoidale : Nel giunto prismatico : Calcolo dello Jacobiano – Contributo Lineare

Giunto Prismatico – Contributo Lineare Calcolo di : = 0 poiché non ci sono giunti rotoidali in azione = 0 poiché gli altri giunti prismatici sono fermi Nel giunto prismatico : Prismatico Giunto Prismatico – Contributo Lineare

Giunto Rotoidale – Contributo Lineare Calcolo di : Tutte le velocità angolari sono uguali in quanto si ha l’effetto del giunto rotoidale anche sugli altri giunti = 0 poiché non ci sono giunti prismatici in azione Nel giunto rotoidale : Rotoidale Giunto Rotoidale – Contributo Lineare

Calcolo dello Jacobiano – Contributo Rotazionale Calcolo di : = 0 poiché solo il giunto i_esimo è in azione Nel giunto prismatico : Nel giunto rotoidale : Prismatico Rotoidale Calcolo dello Jacobiano – Contributo Rotazionale

… e quindi dalla postura del robot In definitiva: Rotoidale Che dipendono da: Prismatico … e quindi dalla postura del robot Calcolo dello Jacobiano

Calcolo dello Jacobiano Tali relazioni consentono il calcolo dello Jacobiano in maniera semplice e sistematica sulla base delle relazioni cinematiche dirette, in particolare: Calcolo dello Jacobiano