Il radar HF Perché viene utilizzato; Principio di funzionamento;

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
alcune considerazioni generali
Advertisements

Ricerca di Chiappori Silvia & Ferraris Sonia
Effetto Doppler per onde meccaniche Onda d’urto
IL RILIEVO TOPOGRAFICO
I TERREMOTI PAG. D66 CAPITOLO 5
Elaborazione numerica del suono
Lezioni di ottica R. Rolandi
Di Piero Zuppelli CdL Ing Elettronica Applicata (Triennale)
Teoria della relatività-3 17 dicembre 2012
1 Le onde meccaniche Le onde sono perturbazioni che si propagano trasportando energia ma non materia 1.
Spettro di un segnale Secondo lo sviluppo in serie di Fourier un segnale periodico può essere descritto dalla somma di infinite sinusoidi ciascuna avente.
La superficie terrestre
IDROFONO A LASER IN FIBRA COME POSSIBILE
In Italia ci sono due antenne EVN da 32 m, una a Medicina (Bologna) e una a Noto (Sicilia). In un futuro prossimo, entrerà a fare parte di questa rete.
6b_EAIEE_ CAMPI ARMONICI NEL TEMPO (ultima modifica 19/11/2012)
Sistemi e Tecnologie della Comunicazione
Fibra Ottica, Wireless e Satelliti
Simulazione stocastica di sorgenti sismiche
Lo spettro di un segnale registrato ad un sito deriva dal contributo di un termine di sorgente, uno di propagazione ed uno di sito Valutare gli effetti.
Lezione 8) La sorgente sismica estesa e la sua modellazione. La magnitudo e la sua misura.
Corso di Tecniche e Sistemi di trasmissione Fissi e Mobili
TRASMISSIONE-DATI DIGITALE SU LINEE TELEFONICHE: GENERALITA’
A cura di Pietro Pantano Università della Calabria
Esperienza n. 9 Uso dell’oscilloscopio per misure di ampiezza e frequenza di una tensione alternata e misura dello sfasamento tra tensioni. Circuito RLC.
Laboratorio di El&Tel Elaborazione numerica dei segnali: analisi delle caratteristiche dei segnali ed operazioni su di essi Mauro Biagi.
Determinazione Orbitale di Satelliti Artificiali Lezione 2
Misure di profili di asfalto
ANTENNE.
Le onde elettromagnetiche
ADSL VOIP Voice Over IP.
Richiami di teoria Elettromagnetica
I float. Circolazione I float Distribuzione dei float.
La Trasmissione dei Segnali
p= 8.97 Ne KHz (Ne = densità degli elettroni liberi in cm-3)
E.R.A 1 CORSO RADIO 53° Corso V.P.P..
ASSOCIAZIONE RADIOAMATORI ITALIANI NOZIONI DI RADIOCOMUNICAZIONI
CORRENTE ELETTRICA Applicando una d.d.p. ai capi di un filo conduttore si produce una corrente elettrica. Il verso della corrente è quello del moto delle.
NVIS Near Vertical Incident Skywave
ITN “artiglio” Viareggio Radioelettronica corso Capitani
Alice RINALDI*, Vanessa CARDIN*, Miroslav GAČIĆ*
Inquinamento da Campi Elettromagnetici
Modulo n – U.D. n – Lez. n Nome Cognome – titolo corso.
Dinamiche caotiche nei Laser a Semiconduttore
Istituto di Astrofisica Spaziale
DALL'INTUZIONE ALL'IMMAGINE
12. Le onde elettromagnetiche
Università degli studi di Padova Dipartimento di ingegneria elettrica
Sistema GPS Il NAVSTAR/GPS (NAVigation Satellite Timing And Ranging/Global Positioning Sistem) è un sistema di posizionamento continuo e tridimensionale.
Programa cofinanziato con il Fondo Europeo di Sviluppo Regionale Programme cofinancé par le il Fonds Européen de Devéloppement Régional Progetto Vento,
ONDE ELETTROMAGNETICHE
Laurea Ing. EO/IN/BIO;TLC D.U. Ing EO 3
NVIS Near Vertical Incident Skywave
I terremoti nel sole: l’eliosimologia
Protocolli avanzati di rete Modulo 3 -Wireless network Unità didattica 3 - Medium Access Control (MAC) Ernesto Damiani Università degli Studi di Milano.
ELETTROMAGNETICHE E LA LUCE
Il clutter.
2. Il suono Fenomeni sonori.
Avviare la presentazione col tasto “Invio”
Onde sonore CLASSI TERZE.
Il sole in laboratorio: la fusione nucleare
Calcolo sperimentale velocità del suono
Analisi spettrale numerica di segnali di misura Prof. Leopoldo Angrisani Dip. di Informatica e Sistemistica Università di Napoli Federico II.
IMPIANTI RADIO IN MODULAZIONE DI AMPIEZZA E DI FREQUENZA CORSO DI FORMAZIONE AMBIENTALE TECNICHE DI MISURA DEI CAMPI ELETTROMAGNETICI IN ALTA E BASSA FREQUENZA.
M ISURA DELL ’ ACCOPPIAMENTO F ORZA -M OMENTO SUL PROTOTIPO DEL SENSORE INERZIALE DEL SATELLITE LISA-P ATH F INDER Laboratorio di Fisica della Gravitazione.
1 Ponti Radio Satellitari I.S.I.S.S. “F. FEDELE” di Agira (EN) Sez. I.T.I. “S. CITELLI” di REGALBUTO Prof. Mario LUCIANO MODULO 5: GUIDE D’ONDA Lezioni.
PLL - phase-locked loop Circuito elettrico ampiamente utilizzato nell'elettronica per le telecomunicazioni. Permette di creare un segnale la cui fase ha.
INTERFEROMETRO (Michelson)
Transcript della presentazione:

Il radar HF Perché viene utilizzato; Principio di funzionamento; Tipi di radar HF; I radar in Adriatico; Studio dei dati; Esempi di mappe di corrente ottenute con i radar HF. R. Gerin – Istituto Nazionale di Oceanografia e di Geofisica Sperimentale – rgerin@inogs.it

Il radar HF Lo studio della corrente oceanica è molto spesso associato all’analisi di dati ricavati da correntometri ancorati oppure da drifter seguiti da satelliti. Dall’utilizzo dei correntometri si ricava una buona serie temporale, limitata però ai singoli punti ove essi sono collocati. L’impiego dei drifter invece ha il vantaggio di produrre delle mappe di corrente in tempo reale, che però sono vincolate al percorso seguito dagli strumenti. Per monitorare la corrente superficiale di ampi bacini, per un lungo periodo di tempo, si è così ricorsi, ormai da una ventina di anni, alla tecnologia radar costiera. Questa fornisce informazioni pressoché in tempo reale e permette di ottenere una copertura uniforme di tutta l’area di studio.

Il radar HF: funzionamento Il segnale di backscattering delle onde gravitazionali aventi lunghezza d’onda pari a metà di quella del segnale inviato viene ricevuto da ciascuna delle antenne di ogni sito radar Banda usata: 10 - 50MHz  onde superficiali con lunghezza d’onda 15 – 3 m

Il radar HF: funzionamento Il principio che sta alla base del funzionamento del sistema radar è in sostanza l’insieme degli effetti Doppler e Bragg.

Il radar HF: funzionamento Viene registrato uno spettro di tipo Bragg caratterizzato da due picchi di primo ordine ai lati del picco trasmittente. Dallo sfasamento di tali picchi rispetto alla posizione di simmetria, si può valutare l’ampiezza della corrente, ma solo in termini di avanzamento o retrocessione rispetto al sito. Da un unico sito radar quindi è possibile ottenere soltanto l’informazione (direzione azimutale e velocità) della componente radiale della corrente superficiale.

Il radar HF: funzionamento Per ottenere la direzione e la velocità della corrente totale bisogna disporre di almeno due siti radar. I segnali radiali di questi due siti forniranno infatti le due componenti necessarie per conseguire, dalla loro combinazione, la corrente superficiale totale.

Il radar HF: errori di combinazione ?

Il radar HF: copertura

Tipi di radar HF CODAR (COastal raDAR): WERA (WEllen RAdar): minore spazio per l’ installazione; 12.5 MHz; risoluzione = 750 m; portata teorica = 50 km. WERA (WEllen RAdar): fino a 16 antenne riceventi; 16 MHz; risoluzione = 1.5 km; portata teorica = 125 km.

I radar in Adriatico CODAR WERA

Il radar HF: mappa radiale di un sito radar

Il radar HF: mappa corrente

Il radar HF: Mappa di corrente By Simone Cosoli (OGS)

Il radar HF: effetto marea

Il radar HF: dominio delle frequenze Oscillazioni inerziali

Il radar HF: dominio delle frequenze Oscillazioni inerziali

Il radar HF: Wavelets

Drifter deployments credits P.-M. Poulain S. Cosoli V. Kovacevich I. Mancero