FONDAMENTI DI INFORMATICA III A3A1-1 Realtà e Modello MODELLI E METODOLOGIE PER LA PROGETTAZIONE LOGICA DI SISTEMI INFORMATIVI PER LUFFICIO Argomento 3.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Unita’ di Apprendimento
Advertisements

Pisa 2006: Approfondimenti tematici e metodologici.
Esame di Stato Prova scritta di Informatica
OBBLIGO SCOLASTICO ASSI CULTURALI.
Raccomandazione del Parlamento europeo e del Consiglio (18 settembre 2006) Conoscenze: assimilazione delle informazioni attraverso l’apprendimento. l’insieme.
Adempimento dell’obbligo d’istruzione (D.M. n°139 del 22/08/2007)
Analisi e progettazione
Linguaggi algoritmici
Costruzione di un semplice programma che opererà su uno smartphone
Evoluzione dei linguaggi di programmazione
Progetto Cartesio – M&R Percorso A – Riferimenti e Codici del quotidiano e Rappresentazione grafica della realtà A.S Classi e docenti partecipanti:
Due esempi di valutazione per competenze nella matematica.
Progetto innovadidattica
1 Il punto di vista Un sistema è una parte del mondo che una persona o un gruppo di persone, durante un certo intervallo di tempo, sceglie di considerare.
Andrea Prevete x Ablità Informatiche
30/05/07Cinzia Bocchi1 Programmi Ministeriali Informatica Abacus Finalità e obiettivi.
Quadro di riferimento INValSI Scienze I livelli di competenza
DIFFICOLTA’ DEL LINGUAGGIO
1 Le competenze di base dell'asse matematico Utilizzare le tecniche e le procedure del calcolo aritmetico ed algebrico, rappresentandole anche sotto forma.
L’indagine OCSE-PISA: il framework e i risultati per la matematica
Modelli simulativi per le Scienze Cognitive
Formule (linguaggi elementari). PRIMA Occorre sapere che cosè un termine.
FONDAMENTI DI INFORMATICA III A2-1 CARATTERISTICHE E MODELLIZZAZIONE DEL LAVORO DUFFICIO Argomento 2.3 CARATTERISTICHE E MODELLIZZAZIONE DEL LAVORO DUFFICIO.
FONDAMENTI DI INFORMATICA III A5A1-1 TENDENZE EVOLUTIVE DEI SISTEMI INFORMATICI PER LUFFICIO Argomento 5 Approfondimento 1 TENDENZE EVOLUTIVE DEI SISTEMI.
FONDAMENTI DI INFORMATICA III A2A2-1 CARATTERISTICHE E MODELLIZZAZIONE DEL LAVORO DUFFICIO Argomento 2 Approfondimento 2 CARATTERISTICHE E MODELLIZZAZIONE.
Introduzione ai fogli elettronici: EXCEL
Ti vengono proposti due esempi di rubriche valutative relative alla fine del biennio della scuola secondaria su due competenze essenziali: Risolvere problemi.
Quadri di Riferimento per la Matematica
Modello E-R Generalizzazioni
Progettazione di una base di dati
Modello E-R Generalizzazioni
Da Problema a Programmazione
Elementi di Informatica Simone Scalabrin a.a. 2008/2009.
Chomsky La grammatica/sintassi è una proprietà della mente Distinta dalla capacità di comunicare E una facoltà autonoma ed innata La comunicazione è solo.
_ ___ _ ______ _ _ _________.
COMMISSIONE VALUTAZIONE
Marcello pedoneAsse matematico Matematica Informatica TIC.
LA CLASSIFICAZIONE DIMENSIONI DEL CONCETTO DI CLASSIFICAZIONE (Marradi, ) classificazione a: operazione intellettuale con cui l’estensione di.
MATEMATICA E NUOVE TECNOLOGIE La Offre modelli e procedimenti per analizzare la realtà Permette di valutare, di prevedere, di prendere decisioni MATEMATICA.
La 2. Prova scritta nel liceo pedagogico e sociale.
1 Nuovo Obbligo Scolastico: Gli Assi Culturali. 2 Asse dei Linguaggi Asse Matematico Asse Scientifico-Tecnologico Asse Storico Sociale.
Traduzione e computer (3) Cristina Bosco Informatica applicata alla comunicazione multimediale 2013.
Problem Solving: capacità di risolvere problemi
IO E LA MATEMATICA PROCEDURALE
dalle abilità alle competenze
PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE DOCENTE: PELLEGRINETTI ENRICA
ROVIGO 29 – 30 settembre 2014 Elaborazione di Simulazioni di Seconde Prove relative agli Esami di Stato a conclusione del primo quinquennio.
LICEO SCIENTIFICO Il liceo scientifico è indirizzato all’approfondimento della cultura scientifica (matematica, fisica, scienze naturali) in sintonia con.
Finalità generale della scuola: sviluppo armonico e integrale della persona all’interno dei principi della Costituzione italiana e della tradizione culturale.
METODOLOGIE PER LA VALUTAZIONE “ATTIVA” DEGLI STUDI D’IMPATTO AMBIENTALE TERMINOLOGIA DI RIFERIMENTO Paolo Giuntarelli Università degli Studi di Teramo.
PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE CLASSI SECONDE A.S MATERIA:ITALIANO DOCENTE: PELLEGRINETTI ENRICA.
Grottaferrata 24 marzo 2015 Esami di Stato a conclusione del primo quinquennio di applicazione delle Indicazioni Nazionali Gestire il cambiamento.
Tecnologie Informatiche ed Elettroniche per le Produzioni Animali
Costruire un curricolo
Logica Lezz Dicembre Il linguaggio (iii) (1) ci sono cose sia mentali che fisiche (1a)  x(Mx & Fx) (2) tutte le cose sono o fisiche.
Esempi del profilo d’uscita declinato secondo gli Assi culturali
Algoritmi.
Progettazione di basi di dati: metodologie e modelli
Intelligenza Artificiale Metodologie di ragionamento Prof. M.T. PAZIENZA a.a
Informatica e Informatica di Base
I Parte LA PRODUZIONE STATISTICA DEI DATI  Introduzione  La pianificazione  Il disegno dell’indagine  Le tecniche d’indagine  Le fasi operative 
Giuseppe Marucci LE TECNOLOGIE DELLA INFORMAZIONE E DELLA COMUNICAZIONE.
MATEMATICA Biennio - Triennio Insegnamento tradizionale Insegnamento P.N.I.
Giornate di informazione sull’offerta di istruzione del II ciclo PROVINCIA DI RAVENNA Ufficio X - Ambito Territoriale di Ravenna Il percorso di istruzione.
Positivismo: - Ontologia: realismo ingenuo;
PROGETTO “DIRITTI A SCUOLA” 2011/2012 Progetto A –ambito linguistico Progetto A –ambito linguistico laboratorio di animazione alla lettura “Pinocchio,che.
Unità di apprendimento 6 Dal problema al programma.
Unità di apprendimento 6
ALGORITMI, LINGUAGGI E PROGRAMMI Facoltà di Lingue e Letterature Straniere Corso di laurea in Relazioni Pubbliche.
European Commission 2006 Competenza come prodotto dell’istruzione (ciò che si sa, sa fare, si è motivati a fare dopo un percorso di formazione): descrivibile.
Transcript della presentazione:

FONDAMENTI DI INFORMATICA III A3A1-1 Realtà e Modello MODELLI E METODOLOGIE PER LA PROGETTAZIONE LOGICA DI SISTEMI INFORMATIVI PER LUFFICIO Argomento 3 Approfondimento 1 MODELLI E METODOLOGIE PER LA PROGETTAZIONE LOGICA DI SISTEMI INFORMATIVI PER LUFFICIO Argomento 3 Approfondimento 1

FONDAMENTI DI INFORMATICA III A3A1-2 La costruzione di un Modello Ricerca di una prospettiva attraverso la quale guardare un fenomeno e descrivere un fenomeno con un certo grado di precisione l Selezione degli aspetti della realtà che si intendono analizzare l Scelta di un linguaggio con il quale descrivere i fenomeni Modelli e metodologie per la progettazione... Realtà e Modello

FONDAMENTI DI INFORMATICA III A3A1-3 La costruzione di un Modello Esempio. Studio delle code per la lavorazione di insiemi di documenti (pratiche) per una serie di punti di lavorazione per comprendere la variazione di alcuni parametri (ad es. il tempo di attesa massimo, il tempo di attesa medio, ecc,) al variare del numero di lavoratori, delle regole di servizio (ad es. ore lavorate) Modelli e metodologie per la progettazione... Realtà e Modello

FONDAMENTI DI INFORMATICA III A3A1-4 Modelli e metodologie per la progettazione... Realtà e Modello Costruzione di un Modello che simuli la realtà sul calcolatore Realtà MODELLO MENTALE MODELLO GRAFICO MODELLO IN LINGUAGGIO SPECIFICO MODELLO ELETTRONICO T1T2T3T4 T1 - selezione aspetti da analizzare e costruzione del modello mentale (linguaggio comune) T2 - traduzione del modello mentale utilizzando un linguaggio grafico (ad es. flow-chart) T3 - traduzione del modello grafico in modello scritto utilizzando un certo linguaggio T4 - traduzione (operata dalla macchina) da modello T3 in modello elettronico costituito da istruzioni di programma

FONDAMENTI DI INFORMATICA III A3A1-5 Metodologia Modo operativo di affrontare i problemi che contiene una serie di prescrizioni duso dei modelli di analisi ritenuti appropriati Nel nostro caso lapplicazione della metodologia prevede la capacità di valersi di modelli come strumenti di analisi ed intervento organizzativo Modelli e metodologie per la progettazione... Realtà e Modello

FONDAMENTI DI INFORMATICA III A3A1-6 La costruzione di un Modello l Scelta degli elementi (grado di semplificazione) della realtà, organizzazione degli elementi e definizione del modello mentale (interconnessione degli elementi) l Scelta del linguaggio per esplicitare il modello mentale, precisare le interconnessioni, effettuare simulazioni, … l In base a ragioni pratiche in funzione degli scopi Modelli e metodologie per la progettazione... Realtà e Modello

FONDAMENTI DI INFORMATICA III A3A1-7 La costruzione di un Modello l Semantica l Sintattica l Pragmatica Tre dimensioni del modello Modelli e metodologie per la progettazione... Realtà e Modello

FONDAMENTI DI INFORMATICA III A3A1-8 Semantica l Scelta delle variabili (o fattori) da considerare nellanalisi l Esplicitazione della struttura delle connessioni tra le variabili (relazioni di causa/effetto, interazione reciproca, …) l Ricerca del punto di equilibrio tra esigenza di economicità ed esigenza di esaustività del modello Modelli e metodologie per la progettazione... Realtà e Modello

FONDAMENTI DI INFORMATICA III A3A1-9 Sintattica l Scelta del linguaggio per esprimere le connessioni tra le variabili considerate (Es. variabili definite in un insieme numerico, relazioni espresse in formule matematiche, la dimensione sintattica linguaggio matematico) l Per i processi organizzativi linguaggio naturale linguaggio formalizzato (Es. matrici attività/ruoli, matrici documenti/agenti,...) Modelli e metodologie per la progettazione... Realtà e Modello

FONDAMENTI DI INFORMATICA III A3A1-10 Pragmatica l Condizioni di utilizzo del modello l Analisi funzionalità dellorganizzazione in esame l Evidenza di situazioni critiche l Criteri per la valutazione delle alternative Modelli e metodologie per la progettazione... Realtà e Modello