Y(2175)->phi f0 Analisi della Y(2175): -possibile interpretazione teorica come stato a tetraquark -analisi dei dati sperimentali relativi ( Y->f0 phi,

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Corso di esperimentazione di fisica 1 Il metodo dei minimi quadrati
Advertisements

Il chi quadro indica la misura in cui le
Scoperta Spiegazione di anomalie proprietà applicazioni
Misura della sezione durto del processo e e con il rivelatore KLOE a DA NE Antonio De Santis per la Collaborazione KLOE.
Misura del coefficiente di attenuazione di massa μ/ρ
Giugno 2005Stage Residenziale 2005 Misura della massa dellelettrone e della costante di Planck G. Benedetti 1, M. Bonifazi 2, M. Cucchi 1, E. De.
11/2/2008 Selezione di eventi ttH con un approccio MEt + jet.
La chimica è una scienza sperimentale
UNIVERSITA CA FOSCARI DI VENEZIA Facoltà di Economia Workshop Laureandi 09/11/2005 I FONDI PENSIONE: TRA ASSET ALLOCATION E ASSET LIABILITY MANAGEMENT.
Produzione di beauty in collisori ee
Istituzioni di Fisica Subnucleare A
Istituzioni di Fisica Subnucleare A
Potenziale costante V(x)=cost
La logica della regressione
Risonanze alla soglia P.Gauzzi (Universita La Sapienza e INFN – Roma) Milano, 4/11/2005.
(1) Rassegna dei dati mondiali (ad oggi) sui FF time-like dei barioni; (2) Considerazioni sulla statistica; (3) Considerazioni sulla misura della polarizzazione;
Risultati dei test sugli RPC di ATLAS
Lezione 5: Misure di. Whats next… ( ) (0,0)(1,0) B.R. ~10 - 7, difficile!! B.R. ~ qualche …e qualche incertezza teorica… Molto pulito, B.R. ~ 10.
Collaborazione E835 LXXXVII Congresso Nazionale S.I.F. Alghero, 26 Settembre – 1 Ottobre 2002 Lesperimento E835 a Fermilab Gianluigi Cibinetto Università
Violazione di CP nel sistema dei B con il rivelatore BaBar
Lezione 5: Misure di. Whats next… ( ) (0,0)(1,0) B.R. ~10 - 7, difficile!! B.R. ~ qualche …e qualche incertezza teorica… Molto pulito, B.R. ~ 10.
Introduzione La Lagrangiana e’ invariante per trasformazioni del tipo:
Identificazione di mesoni D s ± con ALICE : studi preliminari Rosetta Silvestri Universitadi SALERNO & INFN II Convegno Nazionale sulla Fisica di ALICE.
Introduzione al Modello Standard
Lezione 4 Cenni di relatività speciale: trasformazioni di Lorentz, invarianti di Lorentz, variabili di Mandelstam, relazioni fondamentali: massa, impulso,
MIXING e vite medie del CHARM XIV IFAE Parma Sessione Quark Pesanti 4 Aprile 2002 in Differenze di vite medie nei decadimenti del D 0 Nuovi limiti su y.
per la Collaborazione BaBar
Maurizio Biasini CdS INFN Perugia 4/7/03
Paolo Bagnaia - La fisica e+e- : il bosone di Higgs a LEP II nel Higgs a LEP II : la crisi dellanno 2000.
Paolo Bagnaia - Il top a CDF1 CDF è un rivelatore al Collider antiprotone-protone di Fermilab; Fermilab opera a s = 1.8 TeV nel CM antiprotone-protone.
Paolo Bagnaia - La fisica e+e- : modello standard e dati1 Dati LEP SM - sommario tutti i dati di LEP (LEP I, LEP II, tutti gli esperimenti) sono confontati.
Paolo Bagnaia - La fisica e+e- : il bosone di Higgs a LEP II1 Higgs a LEP II < 2000.
LE LEGGI DEI RAPPORTI PONDERALI DI COMBINAZIONE
1 Lezione 21 Interazione elettrodebole Modello Standard.
Massimo Lenti INFN-Firenze 2009
Ricostruzione delle tracce di muone nello spettrometro dell’esperimento ATLAS Il lavoro di questo tesi ha come oggetto la ricostruzione delle tracce di.
Ricostruzione della risonanza Λ(1520) in collisioni pp Problematica fisica Risultati da NA49 e STAR Condizioni di simulazione Risultati preliminari Outlook.
Riccardo Capra 1 B A B AR Italia – 10 Aprile 2003 Ricerca dellh c in decadimenti radiativi Misura del BR(B ± 0c K ± ) Ricerca dell c (2S) in decadimenti.
31-Ott-071 Riassunto della lezione precedente verifica sperimentale di QPM in reazioni elettrodeboli : 1.DIS con (anti)neutrini su nuclei isoscalari !
14-Dic-121 Riassunto della lezione precedente e + e inclusivo : formalismo e interpretazione in QPM scaling della sezione durto totale ; rapporto R test.
07-Dic-101 Riassunto della lezione precedente e + e - inclusivo : formalismo e interpretazione in QPM scaling della sezione durto totale rapporto R ! test.
STATISTICA PER LE DECISIONI DI MARKETING
La teoria atomica della materia
28-Nov-131 Riassunto della lezione precedente Semi-Inclusive DIS (SIDIS) : formalismo e interpretazione in QPM ipotesi fattorizzazione universalità delle.
Ricerca dellHiggs del Modello Standard nel canale ttH con CMS Massimiliano Chiorboli Università di Catania.
05/05/ MACROLOGIC. 05/05/ Terminale MACROLOGIC 5 tasti da utilizzare separatamente e/o combinati tra loro.
1 Violazione di CP nei B Interpretazione del modello a quark: (b = +1) (b =  1) Perche’ e’ importante?  settore dei B molto piu’ ricco dei K  con effetti.
Apparato sperimentale:
Anova a due fattori Esempio di piano fattoriale: il caso della progettazione robusta di batterie Tipo di Materiale Temperatura (°F)
Andrea Giammanco SNS & INFN Pisa. 2 Cosa ci possono dire le misure di precisione La dipendenza da m H puo’ manifestarsi da correzioni radiative. Esempio:
Misure sui B e ricerca di nuova fisica G.F. GIUDICE TH-CERN.
Equazione di Van Deemter
Misure esclusive ed inclusive di |V cb | nei decadimenti semileptonici dei mesoni B Diego Monorchio Università “Federico II” di Napoli e INFN Incontri.
Elementi di Statistica Elementi di statistica Marco Stages Estivi - Frascati 12/6/2007 Elementi di statistica Marco Dreucci 1/37.
Università degli Studi dell’Aquila
Analisi Multivariata dei Dati
Decadimenti semileptonici del B e misura di |V ub | Francesco Gallo Università di Torino & INFN XVI IFAE Torino, 14 Aprile 2004.
Study of the  final state in the E835 experiment at Fermilab Gianluigi Cibinetto Dottorato di Ricerca in Fisica – XVI ciclo Ferrara 17 Febbraio 2004.
Esperimento OPAL Collaborazione di circa 300 fisici
Riccardo Capra 1 B A B AR Italia – 10 Aprile 2003 Ricerca dell’h c in decadimenti radiativi Misura del BR(B ±   0c K ± ) Ricerca dell’  c (2S) in decadimenti.
Dottorato in Fisica XXI Ciclo Padova 17 Maggio 2006 Ezio Torassa in approssimazione di massa nulla per tutte le particelle di stato iniziale e finale (m.
Dottorato in Fisica XXV Ciclo Padova 19 Aprile 2011 Ezio Torassa Corso avanzato di fisica del Modello Standard e di nuova fisica alla scala elettrodebole.
20/4/2006S. Rosati - IFAE1 Ricerche del Bosone di Higgs del Modello Standard ad LHC Stefano Rosati INFN – Roma 1.
Paolo Bagnaia - L'Higgs a LHC1 Il bosone di Higgs a LHC.
24-Nov-141 Riassunto della lezione precedente DIS polarizzato : proprietà generali di S μ ; tensore adronico e struttura antisimmetrica; due nuove funzioni.
Una breve introduzione alla fisica delle particelle elementari
1 SEZIONE D ’ URTO ci dà informazioni su: 1) Tipo di interazione (forte, e.m., debole) che è causa della diffusione e rende la diffusione più o meno probabile.
1 La sezione d'urto differenziale d  nell'elemento di angolo solido d  è definita come il rapporto tra il numero di particelle deflesse in d  al secondo.
1 Consideriamo una funzione d’onda di una particella a riposo: Breit-Wigner: decadimenti e vita media Se l’energia della particella è reale la probabilità.
INFERENZA NEL MODELLO DI REGRESSIONE LINEARE SEMPLICE
Transcript della presentazione:

Y(2175)->phi f0 Analisi della Y(2175): -possibile interpretazione teorica come stato a tetraquark -analisi dei dati sperimentali relativi ( Y->f0 phi, f0 eta, L Lbar) Laureanda: Nadia Drenska Relatori: Riccardo Faccini, Antonello Polosa

Y(2175)->phi f0 Parametri significativi: m0= GeV G0= GeV Sigma0= nb Chi2=25/35 Assunzioni teoriche: 1- f0 struttura tetraquark 2- Y struttura tetraquark: quali q? La massa misurata si spiega ipotizzando la composizione in diquark del tipo con diquark necessariamente a S=1. Si ha 2090 MeV. Y(2175) è uno stato 1- - la composizione in diquark predice 3 stati 1- - alle masse 1449 MeV 1900 MeV 1810 MeV Sperimentalmente si ha:

Strategia di fit Assunzioni fit: -Spazio fasi V->VP lineare nellimpulso di decadimento -Termine non risonante: exp -BW con G_tot comoving Y->phi f0 Altri possibili canali Canale di scoperta Y->phi eta Assunzioni fit: -Spazio fasi V->VP cubico nellimpulso di decadimento, onda p -Termine non risonante: exp -BW con G_tot costante in s m0=p5 G0=p3

Strategia di fit Altri possibili canali Y->L Lbar Assunzioni fit: -Spazio fasi V->ff lineare nellimpulso di decadimento, onda s -Termine non risonante: exp -BW con G_tot costante in s -a m0 e G0 fissati fitto sigma=10^-8 (!!) con chi2=3.6/3 Processo mediato da interazione tipo istantone, pertanto sopresso rispetto ai precedenti. Prossimo passo: Fit combinato con m0, G0, sigma liberi

Fit combinato