Misure di disproporzionalità

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
I sistemi elettorali PROF. TREVITO A.S. 2010/11.
Advertisements

ELEZIONI E SISTEMI ELETTORALI
MOVIMENTO 5 STELLE SCHEMA DI ORGANIZZAZIONE
Il Parlamento Sistema bicamerale perfetto
Forma di governo Indica i rapporti che intercorrono tra gli organi principali di uno Stato: rapporti che possono assumere diversi assetti, a seconda della.
COME COSTRUIRE UN GRAFICO
Modello maggioritario e modello consensuale di democrazia
LE FORMULE ELETTORALI. SISTEMA ELETTORALE Strumento complesso che influenza, più o meno significativamente: - le modalità con le quali gli elettori esprimono.
POLITICA LEGITTIMITÀ CONSENSO
1 La natura di un modello teorico La natura del governo democratico La natura e le motivazioni allazione dei partiti politici Le implicazioni normative.
Cap. XIII: I governi Governo come funzione e governo come istituzione
SISTEMA ELETTORALE DEL REGNO UNITO
Principi di Scienza Politica
Il diritto di voto ed i sistemi elettorali
Proposta di riforma del sistema elettorale italiano
CORSO DI SCIENZA POLITICA Docente Prof. Luca Lanzalaco VI MODULO
VOTO e SISTEMI ELETTORALI
Politica comparata Sistemi elettorali Formula Dimensioni collegio
Politica comparata Disproporzionalità presidenziale.
1 Seggi della Camera dei deputati assegnati in ambito nazionale secondo una ripartizione proporzionale tra liste di candidati basata sul quoziente e sui.
Democrazia rappresentativa – legittimazione politico elettorale
UN MESE DI POLITICA 21 novembre 2007 Partito Democratico 14 ottobre 2007 nasce il Partito Democratico attraverso le elezioni primarie. Viene eletto segretario.
di Alessandro Chiaramonte e Aldo Di Virgilio Gruppo del 22/10/2012
Corso di Sistemi Politici Comparati Il Parlamentarismo Martedì 23 Marzo 2010.
 CHI partecipa (candidati-elettori)?  COME si esprime il voto ?
Forme di Stato e di governo
Tecnica di trasformazione dei voti in seggi Dimensione del collegio:
DELLE LEGGI ELETTORALI
Sistemi elettorali e sistemi di partito
Le elezioni.
CFP, MARZO 2005 AREA 4:Sistema politico e politiche pubbliche nellItalia che cambia MODULO 4:Culture politiche, identità e nuove fratture sociali.
ELEZIONI E SISTEMI ELETTORALI
VOTO e SISTEMI ELETTORALI
Per una ricerca sui dati / Elezioni europee e amministrative 2014 nei comuni situati nella diocesi di Padova - Gianni Saonara - 19 giugno 2014.
PLS ‘Pascal’, docente: Barozzi
LE FORMULE ELETTORALI. SISTEMA ELETTORALE Strumento complesso che influenza, più o meno significativamente: - le modalità con le quali gli elettori esprimono.
Sistemi elettorali e ruolo dei partiti
LA FORMA DI GOVERNO DELLO STATO DI ISRAELE
Lezione 9 I sistemi elettorali.
Prof. Marco Olivetti Roma, LUMSA, 15 ottobre 2014
Partiti, elezioni, sistemi partitici
I sistemi elettorali.
Capitolo 5 Partiti, elezioni e sistemi di partito
IL SISTEMA ELETTORALE No previsione costituzionale Tre aspetti: 1) Diritto di elettorato attivo 2) Disciplina legislativa della campagna elettorale (finanziamento,
Cap. XI: Elezioni e sistemi elettorali Struttura del capitolo
Sistemi elettorali e sistemi di partito
1 Lezioni di recupero Lezioni di recupero di scienza politica: Venerdì 22 Maggio, 14:30-16:15, Aula 11 Venerdì 6 Giugno, , Aula 11.
Elezioni e sistemi elettorali
1 Le caratteristiche della legge elettorale per la Camera dei Deputati Interdipendenza fra componente “maggioritaria” e componente proporzionale Meccanismi.
XI° Tema: Elezioni e sistemi elettorali
Istituzioni, sistemi elettorali e ingegneria costituzionale
Il Sistema Politico Le elezioni e il ruolo dei partiti politici.
Stato: elementi costitutivi
Di alcuni “svolgimenti” della forma di governo parlamentare in Italia A) la funzione parlamentare di “controllo”sul Governo: - interpellanze (anche urgenti),
XI° Tema: Elezioni e sistemi elettorali. Le elezioni: una definizione Le elezioni sono un meccanismo per scegliere i componenti di organi monocratici.
SISTEMI ELETTORALI E “ITALICUM”
ITALICUM La nuova legge elettorale della Camera
Riforma della legge elettorale (Camera e Senato) DDL 2634 – Senato della Repubblica Sanna, Stradiotto e più Luglio 2011.
Forme di Governo “Preistoria”: -Monarchia -Aristocrazia -Democrazia *** Separazione dei poteri.
Scienza Politica a.a Marco Di Giulio Sistemi elettorali Sistemi di partito.
Forme di governo e sistemi elettorali I modelli. Qualche premessa Sistema elettorale: Meccanismo di trasformazione dei voti espressi dagli elettori in.
Scienza Politica a.a Marco Di Giulio Riepilogo sistemi politici.
Forme di governo e sistemi elettorali I modelli. Sistemi elettorali proporzionali Criterio ispiratore: - Le forze politiche che partecipano alle elezioni.
Scienza Politica a.a Marco Di Giulio
IL NUOVO SISTEMA ELETTORALE PER CAMERA E SENATO
Scienza Politica (M-Z) A.A
Diritto costituzionale
Scienza Politica a.a Marco Di Giulio
Le elezioni e il ruolo dei partiti politici
Forme di governo e sistemi elettorali
Transcript della presentazione:

Misure di disproporzionalità Politica comparata Misure di disproporzionalità n : numero effettivo partiti (sui voti nv) V(i) : % voti S (i) : % seggi Deviazione elettorale D = ½  |V(i) – S (i)| Media deviazione (Rae) R = 1/n  |V(i) – S (i)| Disproporzionalità G = {½  (V(i) – S (i))²} Massimo scarto LD = Max  (V(i) – S (i)) Coeff. Regressione b S = k + b V Riduzione relativa IRRP = (nv – ns) / nv

Politica comparata Partiti % voti % seggi Differenza % Indicatore   Partiti % voti % seggi Differenza % Indicatore I caso A 55 60 5 D = 5,00 B 45 40 R = 5,00 G = 5,00 LD = 5,00 b = 2,00 II caso 50 D = 10,00 R = 1,67 C 1 G = 5,48 D E b = 1,13 F G H I L M N III caso 15 16 R = 1,00 G = 2,24 LD = 1,00 b = 1,20 4

La disproporzionalità presidenziale Politica comparata La disproporzionalità presidenziale

Politica comparata I dati

Politica comparata Le leggi di Duverger Il maggioritario uninominale a un turno tende al bipartitismo (a causa di effetti psicologici e meccanici) Il proporzionale tende al multipartitismo e a moltiplicare i partiti

La posizione di Sartori su Duverger Politica comparata La posizione di Sartori su Duverger

Gli effetti partitici dei sistemi elettorali Politica comparata Gli effetti partitici dei sistemi elettorali % voti < 50% > 50% % seggi Minoranze naturali (Minoranze costruite) Maggioranze costruite Maggioranze guadagnate

I dati sugli effetti Politica comparata Tutti i sistemi elettorali (non solo plurality) sovrarappresentano i grandi e sottorappresentano i piccoli Tutti i sis. Elett. Sono dispropozionali (in misura diversa) Tutti i sis. Elett. Riducono il Nep parlamentare Tutti i sis. Elett. Possono costruire magg. Parlam. Tutte queste tendenze sono maggioriu nei Pl. E Maj. Che non nei Pr

Politica comparata La relazione R = -0.50