Appropriatezza ed evidenza di beneficio clinico in radioterapia oncologica Reggio Emilia 19 aprile 2008 Luciano Armaroli Nunzia DAbbiero Servizio di Radioterapia.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Biochimica Clinica Anni 2008/2009 Chiara Cesano
Advertisements

Prognosi di sopravvivenza, comorbidità e qualità di vita
LE CURE PALLIATIVE IN VALDICHIANA
Dott.ssa Luisa Andreetta
Ca prostata – opzioni terapeutiche – linee guida
Attività formativa professionalizzante
Perché Telemedicina e Cure Palliative ?
PANORAMA NAZIONALE N° pazienti con tumore
Stud. Med. IV anno Perché si insiste sui Fattori di Rischio Fattori di Rischio e Prevenzione.. Chi li causa, dove e cosa cerchiamo.. Alcuni si.
Mediterranean School of Oncology Highlights in the Management of Urogenital Cancer Roma, Maggio 9-10, 2008 CASO CLINICO Dr. Bruno Perrucci Università degli.
Radioterapia e Carcinoma orale
PALLIATIVE SIMULTANEOUS CARE
Linee guida e profili di cura
FATTORI PROGNOSTICI GENERALI
MILLEGPG uno strumento per migliorare e migliorarsi
Accanimento Terapeutico. Epidemiologia del fenomeno
IL FOLLOW-UP DEI TUMORI COLORETTALI
L’esperienza di Reggio Emilia: rete cure territoriale percorsi di cura
UNITA’ DI CURE PRIMARIE: UN PROGETTO CON L’APPLICAZIONE DEL CHRONIC CARE MODEL PER MIGLIORARE LA QUALITA’ D’ASSISTENZA AI PAZIENTI AFFETTI DA MALATTIE.
Codice Deontologico dellInfermiere 1999 punto 3.1 Linfermiere aggiorna le proprie conoscenze attraverso: 1.La Formazione Permanente 2.La Riflessione Critica.
Renato Testia,b Paolo Rizzinia,c
LE OPZIONI TERAPEUTICHE NEL TUMORE DEL POLMONE
Il dolore nel paziente oncologico
Equità di accesso alla cura del dolore
Percorsi diagnostico-terapeutici integrati:
E VALUTAZIONE ALCOLOGICA
Il progetto pilota di assistenza domiciliare nei tumori cerebrali I.R.E.-Regione Lazio Andrea Pace Assistenza Domiciliare Neuro-oncologica Istituto Nazionale.
IMRT: “Intensity modulated Radiation Therapy”
INTERVENTI PER FAVORIRE LAPPROPRIATEZZA PRESCRITTIVA Ordine dei Medici Chirurghi ed Odontoiatri Bari Dott. M. Giordano Dott.ssa P. DellAquila Bari 14/06/2008.
REGIONE EMILIA ROMAGNA Progetti finalizzati alla modernizzazione
ORIENTAMENTO ALLA FARMACOLOGIA
Appropriatezza dei percorsi nella rete riabilitativa
Obiettivo DIPO 2011 Percorsi diagnostico terapeutici condivisi in ambito territoriale (PDTA) Criticità, problematiche e proposte Valutazione delle risorse.
R PROVIDER 126 Il ruolo dell’aderenza alla terapia nel trattamento antipertensivo: i fattori.
IO SONO AL MONDO NELLA MISURA IN CUI POSSIEDO IL MONDO Heidegger
Presa in carico dei pazienti o linee guida sulle patologie ?
Il progetto regionale di ricerca MACONDO Primo Seminario di Studio
Strumenti operativi Si tratta di strumenti la cui finalità è quella di migliorare l’organizzazione dell’assistenza e, di conseguenza, favorire l’erogazione.
EVIDENCE BASED MEDICINE Medicina basata sulle prove di efficacia a favore o contro una determinata terapia o atteggiamento diagnostico Le prove riguardano:
Percorsi diagnostico-terapeutici integrati:
Convegno “Governance sanitaria, modelli unici regionali
Il Disease and Care Management
APPROPRIATEZZA TERAPEUTICA E ADERENZA ALLA TERAPIA
Medicina di Comunità Presentazione del Corso
Percorso Diagnostico-Terapeutico (PDT)
Parma 6 Aprile 2009 “LE SFIDE DELLA DOMICILIARITA’” DELLA DOMICILIARITA’” Case Manager e Continuità Assistenziale Angela Gambara Resp. Governo Clinico-Assistenziale.
Angela Denaro Centro Oncologico Trieste
la pianificazione nazionale
RICERCA E SVILUPPO DI NUOVI FARMACI.
IL TRATTAMENTO OBIETTIVI - PIANI - PROGETTI - SETTING
CASO CLINICO Filippo Alongi Direttore
L’impiego di nab-paclitaxel nel trattamento terapeutico del carcinoma mammario metastatico (in prima/seconda linea) Nome e Cognome: Ornella Fusco Centro:
Modulo 6 Diagnosi Integrata.
La scheda modulare degli accessi nell’ADI
Casi Clinici Elena Verzoni Oncologia Medica Fondazione IRCCS
Mediterranean School of Oncology OBIETTIVI E STRATEGIE DELL’ASSISTENZA RIABILITATIVA MULTIDISCIPLINARE AL PAZIENTE ONCOLOGICO Roma, settembre 2006.
CURE SIMULTANEE: L’EVOLUZIONE DELLE ESPERIENZE NEL 2014
CASO CLINICO Filippo Alongi Direttore
Caso Clinico G. Cartenì Direttore U.O.S.C. di Oncologia Medica A.O.R.N. A. Cardarelli Napoli.
Point of Care Testing Rappresenta la necessità di colmare una lacuna del Laboratorio nella fase preanalitica Impossibilità di fornire risultati di particolari.
Delirium: la procedura per la gestione domiciliare Maurizio Barbon Massimo Melo U.O. S. Cure Palliative Azienda U.L.S.S. n. 9 - Treviso.
Gli ultimi giorni di vita PAI
Quando non richiedere la PET-TC
IL CLOPIDOGREL NEL PAZIENTE CON PREGRESSO STROKE Damiano Parretti
LINEE GUIDA Raccomandazioni di comportamento clinico, elaborate mediante un processo di revisione sistematica della letteratura e delle opinioni di esperti,
VALUTAZIONE E MONITORAGGIO
PROSTATECTOMIA RADICALE IN PAZIENTI CON CANCRO DELLA PROSTATA E PSA > 100 NG/ML G. Marchioro1, A. Di Domenico1, A. Maurizi1, R. Tarabuzzi1, B. Frea2,
CASO CLINICO Tumore della prostata. 75 anni ernioplastica inguinale bilaterale ipertensione arteriosa BPCO IMA silente nel 2006 con crisi comiziale generalizzata,
APPLICAZIONE DELLA SNA IN SANITA’* 1. PROGETTAZIONE E MODELLI DI ORGANIZZAZIONI SANITARIE (OSPEDALI, UNITA’ OSPEDALIERE E DIPARTIMENTI) 2.FRUIZIONE DEI.
La documentazione modula provoca orienta il cambiamento.
Transcript della presentazione:

Appropriatezza ed evidenza di beneficio clinico in radioterapia oncologica Reggio Emilia 19 aprile 2008 Luciano Armaroli Nunzia DAbbiero Servizio di Radioterapia Oncologica Arcispedale Santa Maria Nuova

Un servizio-prestazione-intervento sanitario può essere definito appropriato secondo due prospettive complementari: Professionale: se è di efficacia provata, viene prescritto per le indicazioni cliniche riconosciute ed ha effetti sfavorevoli accettabili rispetto ai benefici. Organizzativa: se lintervento viene erogato in condizioni tali (setting assistenziale, professionisti coinvolti) da consumare unappropriata quantità di risorse. Appropriatezza

Nellesercizio della pratica clinica qualunque giudizio di appropriatezza dovrebbe prendere in considerazione, oltre che il profilo rischio/beneficio degli interventi sanitari, le preferenze e le aspettative del paziente individuale, senza peraltro essere fortemente influenzato dai costi. La ragione di questo apparente paradosso è molto semplice: integrare gli elementi di costo-efficacia nelle decisioni cliniche, oltre ad ostacolare un processo decisionale già estremamente complesso, può interferire con la relazione medico paziente. Invece, per le decisioni che riguardano gruppi di pazienti o intere popolazioni, il giudizio di appropriatezza deve necessariamente considerare gli aspetti economici. Appropriatezza Muir Gray

Radioterapia: elevata tecnologica

Evidence-based radiation oncology Problema clinico del paziente (istologia, stadio, patologie correlate) Dati di letteratura Valutazione della validità e della utilizzabilità di tali dati Integrazione della valutazione delle evidenze scientifiche con il giudizio clinico Valutazione dei risultati (risposta ed effetti collaterali)

Decision making in Radiation Oncology

Indicazione Come viene eseguito (tecnica,apparecchiature) Decision making in Radiation Oncology Le linee guida a disposizione e i dati di letteratura in continuo aggiornamento permettono di prendere decisioni abbastanza chiare su molte situazioni cliniche (sia sullindicazione che sulle tecniche)

Dove nascono i dilemmi?

Localmente avanzati IV stadi (metastasi) Molteplicità di fattori da valutare

stretta collaborazione La radioterapia è di grande aiuto nei pazienti con malattia in stadio avanzato. Deve essere erogata tempestivamente (…). Il suo obiettivo è quello di ottenere un miglioramento sintomatico col minimo di effetti collaterali. Una stretta collaborazione col radioterapista più vicino è essenziale per quei medici che si occupano di malati in stadio avanzato di malattia Cicely Saunders, Living with dying: a guide to palliative care, Oxford University Press 1995

Opzioni terapeutiche Trattamento palliativo (controllo dei sintomi)? Trattamento più aggressivo (tentativo di modificare levoluzione della malattia)?

Fattori della malattia Istotipo Estensione (Stadio) Metastasi (sede e numero) Dati bio-molecolari di aggressività Patologie correlate Organi critici adiacenti alla sede di malattia

Fattori del paziente Performance status Età Psico-sociali Logistici (distanza dal Servizio di RT) Aspettative: desiderio di cura Care giver

Tecnologica a disposizione Radioterapia standard Radioterapia conformazionale (3D-CRT) Radioterapia ad intensità modulata (IMRT) Tomotherapy

ma.....

Un trattamento non appropriato può essere efficace? Paradosso 1 Efficacia: proprietà di ottenere l'effetto desiderato

Caso Clinico N.A. 64 aa Gen 2005 PSA > 1000 ADK prostatico GPS 8 IV stadio per N+ pelvici Segue TAB e dopo PSA 0 Mag 06 PSA in risalita Scinti.ossea: neg RT prostata più pelvi con IMRT dosi radicali Ottima Tolleranza a sei mesi PSA: 0 A 1 anno dalla RT Aumento PSA PET C11 acetato: ipercaptazione lobo dx prostata

Caso Clinico (segue) Sett 07 prostatectomia Mar 08 incremento PSA PET : N+ mediastino RT – IMAT su N mediastino con guida metabolica Il paziente è in ottime condizioni generali,non presenta effetti collaterali, continua a lavorare

Un trattamento appropriato può non essere efficace? Paradosso 2

Caso clinico 2 (83 aa PSK 80%) NSCLC IV stadio con meta cerebrali, epatiche, surrenaliche, ossee Allesordio: Paziente confuso, disorientato TC: enorme lesione lesione espansiva occipitale sx (5,2 cm) con infiltrazione del corno posteriore del ventricolo e del tentorio. Altre piccole localizzazioni

Le linee guida indicano la RT Cosa aggiunge la WBRT in questi malati ? Probabile miglioramento dei sintomi e riduzione della dipendenza dal cortisone Ma.. Caso clinico 2 Con la WBRT la mediana di sopravvivenza è di 14 settimane comparata alle sole 10 settimane con terapia di supporto (cortisone)

Quando le lesioni sono multiple e alcune di dimensioni elevate il rischio di provocare un aumento dellipertensione endocranica post-RT (aumento delledema perilesionale) è elevato. (non si può ridurre la dose di corticosteroidei) In queste situazioni, concordemente con il paziente e i suoi familiari, lastensione terapeutica può essere una scelta ragionevole, anche se le linee guida suggeriscono il contrario

The handbook provides guidelines and suggestions, but it cannot replace the experience of clinicians skilled in the art of radiation oncology. (…) It is professional responsability of the practiotioner, relying on experience and knowledge on the patient, to determine the best treatment for each individual. Eric K Hansen, Mack Roach,III

L'ultimo passo della ragione è riconoscere che c'è un'infinità di cose che la sorpassano (B. Pascal)