La sopravvivenza per tumore condizioni socio-economiche

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
I Tumori a Mineo e Ramacca
Advertisements

Priscilla Sassoli de’ Bianchi
Il campione, lo stato di salute percepito e la salute mentale
COME SI STA NEL TERRITORIO PROVINCIALE: valutazioni epidemiologiche
Variazione percentuale
Tassi standardizzati di incidenza: polmone, uomini
Aggiornamento della Banca Dati e progetto trend - Rapporti 2008/2009 Carlotta Buzzoni CORSO DI AGGIORNAMENTO ANNUALE PER OPERATORI DEI REGISTRI TUMORI.
Lo screening del cancro colonretto
I MARCATORI PROGNOSTICI DEL CARCINOMA SQUAMOSO DEL CAVO ORALE: RUOLO DELLA CITOMETRIA A FLUSSO E DELL’IMMUNOISTOCHIMICA CON PARTICOLARE RIGUARDO ALLE PROTEINE.
Fonti di distorsione nella misura delle disuguaglianze di salute: il confronto temporale e spaziale, l’aggiustamento per altre covariate, il bias ecologico.
Convegno nazionale Passi Dalla lettura dei dati alla programmazione sanitaria Roma, 3 dicembre 2008 Il sistema Passi Gli stili di vita e ladesione ai programmi.
Developing Clinical Recommendations using the GRADE System. A Study From the Programma Ricerca e Innovazione Emilia Romagna Maurizio Belfiglio Unità di.
XXIV Congresso ACOI 2005 Montecatini Terme Maggio 2005
Panorama generale e realtà veneta
Canale A. Prof.Ciapetti AA2003/04
LA POTENZIALITA’ DEI REGISTRI SPECIALISTI NELLA VALUTAZIONE DEGLI SCREENING AIRT 2006, Reggio Emilia Registro Tumori Colorettali Modena.
1 Registro Mesoteliomi Regione Emilia-Romagna C/O DIPARTIMENTO di SANITA' PUBBLICA AUSL REGGIO EMILIA Seminario Satellite X Riunione Scientifica AIRT I.
1 I programmi di screening, la valutazione di performance, le prospettive della valutazione di impatto Marco Zappa Reggio Emilia – 5 Aprile 2006 X congresso.
Azienda USL Reggio Emilia Dipartimento Sanità Pubblica
ANALISI COMPARATIVA DEI METODI DI STIMA DELLA SOPRAVVIVENZA DI COORTE E DI PERIODO. IL CONTRIBUTO DELLA COMPUTER SIMULATION I. Rashid A. Verdecchia L.
X Riunione Annuale AIRT Seminario Satellite
Lincidenza dei tumori infantili in Italia: presentazione e confronto dei dati dei registri tumori specializzati e dei registri tumori generali Emanuele.
I trends di incidenza, in Italia e negli altri Paesi. I problemi metodologici Paola Dalmasso 1 Registro dei Tumori Infantili del Piemonte 2 Dip. Sanità
IL FOLLOW-UP DEI TUMORI COLORETTALI
La situazione dei Registri Tumori nelle regioni meridionali in rapporto ai programmi di screening Dott. Mario Fusco Registro Tumori di Popolazione Regione.
D.ssa Pecone Luana Floren et al.
La sopravvivenza dei mesoteliomi maligni peritoneali: stime basate sui casi incidenti in Piemonte Manuela Gangemi, Elisa Dama, Antonella Stura,
Particolare di tubazione
Dott.ssa Iva Manghi Direttore Sanitario Arcispedale S. Maria Nuova
ASL Città di Milano – Servizio di Epidemiologia Lutilizzo dei Registri Tumori per la programmazione sanitaria X riunione annuale AIRT 5-7 aprile 2006 Luigi.
AIRT, Reggio Emilia 5-7 Aprile 2006
I DATI DEI REGISTRI TUMORI IN ONCOLOGIA MEDICA
Lo screening cervicale: esperienze di valutazione e prospettive Guglielmo Ronco CPO Piemonte.
Metodi di stima della sopravvivenza nazionale per tumore in aree parzialmente coperte da registrazione Roberto Lillini a,b,c, Alberto Quaglia b, Riccardo.
Sessione Poster selezione.
Gemma Gatta e il gruppo di lavoro EUROCARE
Incidenza di mesotelioma maligno in Piemonte e tendenze temporali
LA MORTALITA’ NEI PAZIENTI PSICHIATRICI CHE ACCEDONO AI SERVIZI PSICHIATRICI DI DIAGNOSI E CURA ASL 10 FIRENZE 14 dicembre 2005.
EPIDEMIOLOGIA DEL TUMORE DEL PANCREAS IN VENETO Registro Tumori del Veneto Baracco M, Bovo E, Dal Cin A, Fiore AR, Greco A, Guzzinati S, Monetti D,
EPIDEMIOLOGIA DEL TUMORE DEL COLON RETTO IN VENETO Registro Tumori del Veneto Baracco M, Bovo E, Dal Cin A, Fiore AR, Greco A, Guzzinati S, Monetti.
EPIDEMIOLOGIA DEL TUMORE DEL POLMONE IN VENETO Registro Tumori del Veneto Baracco M, Bovo E, Dal Cin A, Fiore AR, Greco A, Guzzinati S, Monetti D,
LE OPZIONI TERAPEUTICHE NEL TUMORE DEL POLMONE
I tumori in Italia – AIRTUM 2011 (1) Il cancro rappresenta la seconda causa di morte in Italia (30%) dopo le patologie cardiocircolatorie (39%). Si stima.
Le domande 1. Come si possono generare diseguaglianze di salute in ambito sanitario? 2. Esistono evidenze dellesistenza di tali diseguaglianze in Italia?
Ropol09anci INDAGINE SU PATTO DI STABILITA 2009 IN PIEMONTE ANCI PIEMONTE Torino, 29 giugno 2009.
GRASSI E SOVRAPPESO : UN RISCHIO PER IL CELIACO ?
Esordienti RESPONSABILE TECNICO Portieri Calcio Gallico 2001
RER 26 marzo 2007 La valutazione dello screening mammografico:
Tassi e trend di mortalità dei tumori della mammella in Emilia-Romagna
Le donne immigrate nella regione Emilia-Romagna L accesso nei programmi di screening nellesperienza di Reggio Emilia Corso di formazione del personale.
Bus, mon amour! Autobus e Investimenti
Gestione clinica del test per la ricerca dellHPV nel programma di screening dei tumori del collo dellutero Ferrara, 13 ottobre 2006 Dr. Stefano Ferretti.
VALUTAZIONE DELL’IMPATTO
EPIDEMIOLOGIA DEI TUMORI COLO-RETTALI
SCREENING MAMMOGRAFICO D’Elia Francesco
LA COMMISSIONE MANDELLI
IL Mesotelioma pleurico in Trentino
Convegno “Dall’infezione HPV alla gestione del pap test anomalo e delle patologie HPV correlate” Introduzione ai lavori Dott.ssa Fiorenza Cartellà Coordinatore.
IPOTESI ANALISI DATI SU PASSIDATI. Stiamo lavorando…
Ipotesi sul futuro IRCCS di Reggio Emilia Ipotesi sul futuro IRCCS di Reggio Emilia il punto di vista dell’Azienda USL di Reggio Emilia ASMN di Reggio.
Lo screening dei tumori del collo dell’utero: i dati di estensione e adesione nazionali al 31/12/2011 e regionali al 31/12/2012; Carlo Naldoni.
EPIDEMIOLOGIA DEL TUMORE DELLA MAMMELLA IN VENETO Registro Tumori del Veneto Baracco M, Bovo E, Dal Cin A, Fiore AR, Greco A, Guzzinati S, Monetti.
Copyright ©2007 American Cancer Society From Jemal, A. et al. CA Cancer J Clin 2007;57: Figure 1.
EPIDEMIOLOGIA DEI TUMORI
EPIDEMIOLOGIA DEI TUMORI NEI GIOVANI Registro Tumori del Veneto AP Dei Tos, Baracco M, Baracco S, Bovo E, Dal Cin A, Fiore AR, Greco A, Guzzinati S, Monetti.
L’importanza e i risultati dello Screening Dott.ssa Maria Gabriella Penon Dirig. Medico Dipartimento di Prevenzione Dott. Antonio Ferro Direttore Dipartimento.
Dott.Vincenzo Vigna: Seconda parte Rivedi su: Mortalità per TUMORI in aumento: COSA FARE?
Registro Tumori del Veneto (RTV)
Dott. VINCENZO VIGNA MEDICO CHIRURGO già Professore a contratto di Cardiochirurgia D'Urgenza Università degli Studi di Pavia Specialista in Chirurgia Generale.
U.O. Epidemiologia – Registro Tumori ASL Lecce
Transcript della presentazione:

La sopravvivenza per tumore condizioni socio-economiche in Emilia-Romagna in relazione alle condizioni socio-economiche Silvia Candela, Lucia Mangone, Silvio Cavuto, Vincenzo DeLisi, Massimo Federico, Stefano Ferretti, Fabio Falcini, Ferdinando Luberto, Ivan Rashid, Carlotta Pellegri, Annamaria Pezzarossi, Cinzia Storchi X Riunione Scientifica AIRT, Reggio Emilia 5-7 aprile 2006

Obiettivo Valutare la sopravvivenza a cinque anni dei soggetti con tumore incidente negli anni ’90 in Regione Emilia-Romagna, in relazione a indicatori di condizioni socio-economiche (CSE) Fornire informazioni al SSR circa l’equità del processo diagnostico-curativo ed evidenziare gli eventuali punti critici

Disegno dello studio di coorte fissa record-linkage individuale tra i files di sopravvivenza dei RT e i files censuari: 5 RT della RER (’96-’99) Follow up a 5 anni, Linkage in anonimo con i dati censuari ’91

Materiali e metodi (1) Tumori considerati: M: polmone, stomaco, colon-retto, LNH, vescica, prostata F: mammella, stomaco, colon-retto, LNH Classi di età: 30-49, 50-69, 70+ Indicatori di CSE: titolo di studio; professione (manuale/ non manuale)

Materiali e metodi (2) Metodi statistici: Sopravvivenza secondo Kaplan-Meier e confronto mediante log-rank test Stima della % di sopravviventi a 1, 3 e 5 anni e relativo IC 95% Linkage Chiave di linkage: Sesso, data nascita, comune nascita, comune residenza alla diagnosi

Risultati Linkage: 42637 casi (tumori considerati) % linkage: 72.3% sopravvivenza linkati vs. non linkati: non differenze significative

Risultati ETA’ SEDE 30-49 50-69 70+ polmone 0.31 0.09° 0.0002* col-re Sopravvivenza secondo Kaplan-Meier. Risultati del log rank test: valori di p (titolo di studio M) ETA’ SEDE 30-49 50-69 70+ polmone 0.31 0.09° 0.0002* col-re 0.03* 0.02* 0.06° stomaco 0.08° <0.0001* 0.01* vescica - 0.12 0.0001* prostata 0.27 LNH 0.39 0.14 0.52 *p<0.05 °0.05<p<0.10

Risultati Sopravvivenza MASCHI tumore POLMONE per TITOLO DI STUDIO – Età 50-69 anni

Risultati Sopravvivenza MASCHI tumore STOMACO per TITOLO DI STUDIO – Età 50-69 anni

Risultati Sopravvivenza MASCHI tumore COLON-RETTO per TITOLO DI STUDIO – Età 50-69 anni

Risultati Sopravvivenza MASCHI tumore VESCICA per TITOLO DI STUDIO – Età 70 anni e oltre

Risultati Sopravvivenza MASCHI tumore PROSTATA per TITOLO DI STUDIO – Età 70 anni e oltre

Risultati ETA’ SEDE mammella 0.01* 0.02* <0.0001* Col-re 0.73 0.12 Sopravvivenza secondo Kaplan-Meier. Risultati del log rank test: valori di p (titolo di studio F) ETA’ SEDE 30-49 50-69 70+ mammella 0.01* 0.02* <0.0001* Col-re 0.73 0.12 0.0002* stomaco 0.36 0.96 0.68 LNH 0.33 0.08° 0.04* *p<0.05 °0.05<p<0.10

Risultati Sopravvivenza FEMMINE tumore MAMMELLA per TITOLO DI STUDIO – Età 30-49 anni

Risultati Sopravvivenza FEMMINE tumore MAMMELLA per TITOLO DI STUDIO – Età 50-69 anni

Risultati Sopravvivenza FEMMINE tumore MAMMELLA per TITOLO DI STUDIO – Età 70 anni e oltre

Tumore della mammella: stadio alla diagnosi Risultati Frequenza della stadiazione per classe di età Classe di età n. % stadiate 30-49 1165 90.04 50-69 3326 92.00 70+ 2179 78.84 tot 6670 87.46

Risultati n Senza - elem. 235 34.9 m. inf. 370 41.1 m.sup.- laurea 444 Tumore della mammella: Frequenza di Stadio I alla diagnosi, per titolo di studio (30-49 a.) Titolo di studio n % Stadio 1 Senza - elem. 235 34.9 m. inf. 370 41.1 m.sup.- laurea 444 43.4 tot 1049 40.7 P=0.09

Risultati n Senza titolo 348 37.9 elementare 1813 45.9 m. inf. 484 Tumore della mammella: Frequenza di Stadio I alla diagnosi, per titolo di studio (50-69 a.) Titolo di studio n % Stadio 1 Senza titolo 348 37.9 elementare 1813 45.9 m. inf. 484 50.8 m.sup.- laurea 415 51.3 tot 3060 46.5 P=0.0004

Risultati n Senza titolo 518 26.6 elementare 942 30.9 m. inf. 154 44.2 Tumore della mammella: Frequenza di Stadio I alla diagnosi, per titolo di studio (70+ a.) Titolo di studio n % Stadio 1 Senza titolo 518 26.6 elementare 942 30.9 m. inf. 154 44.2 m.sup.- laurea 104 36.5 tot 1718 31.1 P=0.0003

I dati presentati sono preliminari discussione I dati presentati sono preliminari ULTERIORI ANALISI: Mortalità causa-specifica Sopravvivenza stadio-specifica (mammella) Sopravvivenza per registro

Pur con dati preliminari, le differenze appaiono Concludendo Pur con dati preliminari, le differenze appaiono importanti e inique Accesso ritardato? Diverso trattamento?

strategie di contrasto mirate Occorrono: strategie di contrasto mirate Screening MMG e Specialisti Protocolli e Percorsi