Rappresentatività geografica Media pazienti inclusi per Regione 5 - 10%. In EMILIA ROMAGNA hanno aderito Reggio Emilia, Ravenna, Lugo 0 <1 % 1-5 5-10.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Numeri a 100 Electronic flashcard. 1 uno ritorno.
Advertisements

Dipartimento di Ingegneria Idraulica e Ambientale - Universita di Pavia 1 Caduta non guidata di un corpo rettangolare in un serbatoio Velocità e rotazione.
Valutazione d’Istituto A.S. 2008/2009
1 MeDeC - Centro Demoscopico Metropolitano Provincia di Bologna - per Valutazione su alcuni servizi erogati nel.
TAV.1 Foto n.1 Foto n.2 SCALINATA DI ACCESSO ALL’EREMO DI SANTA CATERINA DEL SASSO DALLA CORTE DELLE CASCINE DEL QUIQUIO Foto n.3 Foto n.4.
1 Pregnana Milanese Assessorato alle Risorse Economiche Bilancio Preventivo P R O P O S T A.
Indagine Congiunturale 2011 Confcooperative Emilia Romagna CONFERENZA STAMPA CONFCOOPERATIVE EMILIA ROMAGNA Bologna, 30 Luglio 2013.
Agenda Statistica Andamento e struttura della popolazione di Bolzano e dei suoi quartieri e dei suoi quartieri maggio 2008 Ufficio Statistica e.
Monitor Alimentare DOXA Terza Edizione Primavera 2002 Parma, 9 maggio 2002.
Frontespizio Economia Monetaria Anno Accademico
1 la competenza alfabetica della popolazione italiana CEDE distribuzione percentuale per livelli.
1 Tavolo del Patto per la crescita intelligente, sostenibile e inclusiva Il ricorso agli ammortizzatori sociali nei territori colpiti dagli eventi sismici.
Sicurezza domestica: rilevanza del problema e percezione del rischio
Associazione Nazionale Medici Cardiologi Ospedalieri
Dipartimento di Ricerca Sociale - Università del Piemonte Orientale 1 Castelli Aperti giugno 2005 Castello di Camino (AL) IL PUBBLICO DI CASTELLI.
XXIV Congresso ACOI 2005 Montecatini Terme Maggio 2005
EIE 0607 III / 1 A B P a = 30 P b = 35 t = 2, tc = 1 Questo può essere un equilibrio? No! Politiche di un paese importatore: una tariffa allimportazione.
Varianza campionaria Errore standard della varianza campionaria
GLICEMIA, COLESTEROLO E RISCHIO CARDIOVASCOLARE
Programmazione 1 9CFU – TANTE ore
ELEZIONI REGIONALI 2010 PRIMI RISULTATI E SCENARI 14 aprile 2010.
Canale A. Prof.Ciapetti AA2003/04
Diabete Mellito tipo 2 Audit
Indagine trimestrale sulla industria manifatturiera in provincia di Ravenna - Imprese con oltre 10 addetti - II trimestre e I semestre 2003 Ravenna, 15.
Indagine trimestrale sulla industria manifatturiera in provincia di Ravenna - Imprese con oltre 10 addetti - 1° semestre 2005 Ravenna, 16 settembre 2005.
Indagine trimestrale sulla industria manifatturiera in provincia di Ravenna - Imprese con oltre 10 addetti - Consuntivo 2004 Ravenna, 7 aprile 2005 Associazione.
Indagine trimestrale sulla industria manifatturiera in provincia di Ravenna - Imprese con oltre 10 addetti - 1° trimestre 2006 Ravenna, giugno 2006 Associazione.
Ufficio Studi UNIONCAMERE TOSCANA 1 Presentazione di Riccardo Perugi Ufficio Studi UNIONCAMERE TOSCANA Firenze, 19 dicembre 2000.
Già primario f.f. U.O. di neurochirurgia
La partita è molto combattuta perché le due squadre tentano di vincere fino all'ultimo minuto. Era l'ultima giornata del campionato e il risultato era.
Dipartimento di Ingegneria Idraulica e Ambientale - Universita di Pavia 1 Scritte scritte scritte scritte scritte scritte scritte Scritte scritte Titolo.
MP/RU 1 Dicembre 2011 ALLEGATO TECNICO Evoluzioni organizzative: organico a tendere - ricollocazioni - Orari TSC.
%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%% %%%%%%%% % Accrescimento della PECORA IN TASMANIA % % dal 1820 ad oggi % % ( MODELLO LOGISTICO ) % %%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%
Cos’è un problema?.
CALCIO SKY 2007 – 2008 PROFILO DI ASCOLTO. 2 INDICE DEGLI ARGOMENTI Profilo di ascolto CALCIO SERIE A 2007 – 2008 Totale campionato (tutte le partite)……………………………………………….
Gli italiani e il marketing di relazione: promozioni, direct marketing, digital marketing UNA RICERCA QUANTITATIVA SVOLTA DA ASTRA RICERCHE PER ASSOCOMUNICAZIONE.
Lezione 2 La progettazione degli esperimenti
XIV Convegno Organizzativo AVIS Provinciale Guiglia, Sabato 4 Dicembre 2010 Le prospettive della raccolta del sangue in Provincia di Modena Esiti dei questionari.
Ropol09anci INDAGINE SU PATTO DI STABILITA 2009 IN PIEMONTE ANCI PIEMONTE Torino, 29 giugno 2009.
Monitoraggio sugli inserimenti nella scuola superiore a.s. 06/07
Monitoraggio a.s. 2008/2009Analisi dei dati RETE REGIONALE AU.MI.
CHARGE PUMP Principio di Funzionamento
Settimana: 3-7 marzo Orariolunedimartedi Mercoledi 5 Giovedi 6 Venerdi lezione intro alla fis mod DR lezione intro alla fis mod DR.
2 3 4 RISERVATEZZA INTEGRITA DISPONIBILITA 5 6.
“QUESTIONARIO SUL GRADIMENTO”
Pregare con i Salmi.
Regolarità nella griglia dei numeri
Q UESTIONI ETICHE E BIOETICHE DELLA DIFESA DELLA VITA NELL AGIRE SANITARIO 1 Casa di Cura Villa San Giuseppe Ascoli Piceno 12 e 13 dicembre 2011.
66% 32% 2% non specificato Suddivisione per sesso
1 Negozi Nuove idee realizzate per. 2 Negozi 3 4.
ORDINE DI CHIAMATA a 1minuto e 2 minuti PRINCIPALI TEMPI DELLA COMPETIZIONE ORDINE DI CHIAMATA a 1minuto e 2 minuti PRINCIPALI TEMPI DELLA COMPETIZIONE.
Scheda Ente Ente Privato Ente Pubblico. 2ROL - Richieste On Line.
ISTITUTO COMPRENSIVO “G. BATTAGLINI” MARTINA FRANCA (TA)
RESTITUZIONE DATI RELATIVI ALLE PROVE
1)Completa la seguente successione: C4, B7, E10, D13, G16,. A. G19 B
Bando Arti Sceniche. Per poter procedere è indispensabile aprire il testo del Bando 2ROL - Richieste On Line.
Liceo classico/scientifico “V. Imbriani”
RILEVAZIONE LIVELLI DI COMPETENZE ITALIANO ANNO SCOLASTICO 2007/2008.
RILEVAZIONE DEI LIVELLI DI COMPETENZA MATEMATICA ANNO SCOLASTICO 2007/2008 BY PROCIDA.
1 Questionario di soddisfazione del servizio scolastico Anno scolastico 2011/2012 Istogramma- risposte famiglie.
Un trucchetto di Moltiplicazione per il calcolo mentale
Prima rilevazione sullo stato di attuazione della riforma degli ordinamenti nelle istituzioni scolastiche in LOMBARDIA Attuazione del D.L. 59/2003 a.s.
Esempi risolti mediante immagini (e con excel)
NO WASTE Progetto continuità scuola primaria scuola secondaria Salorno a.s. 2013_
Mercato del lavoro e condizione giovanile: la crisi si acuisce
Informazione su alcuni aspetti della situazione sociale dell’Arcidiocesi Demografia Famiglia Religione Istruzione Economia Ufficio Problemi sociali E.
Customer satisfaction anno 2013 Ospedale di Circolo Fondazione Macchi Varese Presentazione risultati (Febbraio 2014)
1 Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca Dipartimento per la Programmazione e la Gestione delle risorse umane, finanziarie e strumentali.
Indagine Congiunturale 2011 Confcooperative Emilia Romagna CONFERENZA STAMPA CONFCOOPERATIVE EMILIA ROMAGNA Bologna, 30 Luglio 2013.
IL GIOCO DEL PORTIERE CASISTICA. Caso n. 1 Il portiere nella seguente azione NON commette infrazioni.
Transcript della presentazione:

Rappresentatività geografica Media pazienti inclusi per Regione %. In EMILIA ROMAGNA hanno aderito Reggio Emilia, Ravenna, Lugo 0 <1 % > pazienti con diabete 86 Centri La prevalenza del Diabete in Italia: 4,5%

Distribuzione per classificazione di diabete Indicatori descrittivi generali N= DM1 N=6.999 DM2 N= N= % DM1 N= % DM2 N= % RA

Primi accessi su totale visti nel periodo N= Primi accessi N= Indicatori descrittivi generali N= Primi accessi N= % RA

Distribuzione per sesso della popolazione assistita Indicatori descrittivi generali RA

Distribuzione della popolazione assistita per 9 classi di età Indicatori descrittivi generali RA

Provenienza dellUtenza Assistita Indicatori descrittivi generali N= 5238 EXTRA N= 72 AUSL N= N= 6381 Extra N= 134 AUSL N= RA

Osservazioni conclusive sugli Indicatori Generali Indicatori descrittivi generali 7% dei casi di T1DM aumento dei casi di T1DM e T2DM Raddoppio numero di nuovi casi allanno carico assistenziale per SdD il 84 % dei soggetti DM2 ha età > 55 anni Aumento migrazione attiva Extra Aziendale Diminuzione migrazione attiva Aziendale extra territoriale Diminuzione dellintensità assistenziale (contatti con il diabetologo) AZIONI Avvio Gestione Integrata

Distribuzione per classe terapeutica Indicatori di processo RA

Soggetti ai quali è stata effettuata almeno una misurazione dellHbA1c Indicatori di processo DM1 DM2 DM1 DM2 RA

Soggetti ai quali è stata effettuata almeno una valutazione del profilo lipidico Indicatori di processo DM1 DM2 DM1 DM2 RA

Soggetti ai quali è stata effettuata almeno una misuraz. della pressione arteriosa Indicatori di processo DM1 DM2 DM1 DM2 RA

Indicatori di processo DM1 DM2 DM1 DM2 RA Soggetti monitorati per nefropatia

Indicatori di processo DM1 DM2 DM1 DM2 RA Soggetti monitorati per retinopatia ? ?

Indicatori di processo DM1 DM2 Soggetti monitorati per il piede o per il rischio RA

Osservazioni sugli Indicatori di processo Indicatori di processo % dei soggetti con almeno una misurazione dellHbA1c e della PA > Standard. In aumento dal 2004 % dei soggetti con almeno una valutazione della lipemia < Standard. Costante dal 2004 % dei soggetti monitorati per nefropatia > Standard. In aumento dal 2004 % dei soggetti monitorati per piede fortemente < Standard. In aumento dal 2004 % di paz in trattamento insulinico > Standard. Costante dal 2004 % dei soggetti monitorati per retinopatia in aumento dal 2004 Azioni Rivedere la frequenza di prescrizione della lipemia e laccuratezza nella registrazione del dato Valutare i percorsi diagnostici e terapeutici del piede diabetico e registrare il dato qualora il paz sia studiato

Controllo Glicemico- HbA1c (Bontà Dato) Standard Media (91.4%) (94.6) T1DM (89.9) (89.41) T2DM (89.9) (89.41) Soggetti con < 7 % 42.9 % (91.4) 56.1 % (94.6) T1DM 25.5 % T2DM 43.1 % Dieta (80.0) (80.6) Insulina (80.03) (94.6) Insulina + OHA (80.0) (94.6) OHA (80.0) (94.6)

Controllo Fattori Rischio CV-PA (Bontà Dato) Standard Soggetti con PA < 130/85 Trattati 49.0 % (77.5) 52.3 % (78.3) T1DM 65.5 % T2DM 36.6 % Soggetti Ipertesi con PA < 130/ % (77.5) 28.4 % (78.3) T1DM 44.0 % T2DM 30.3 % Soggetti con PA > 140/90 Trattati 9.14 % (77.5) 9.0 % (78.3) Soggetti con PA > 140/90 Non Trattati 1.93 % (77.5) 1.7 % (78.3)

Controllo Fattori Rischio CV-LDL (Bontà Dato) Standard Soggetti con LDL > 130 Trattati 20.3 % (41.1) 16.2 % (44.2) Soggetti con LDL > 130 Non Trattati 10.3 % (41.1) 8.4 % (44.2) Soggetti con LDL < % (41.1) 41.1 % (44.2) T1DM 32.2 % T2DM 29.8 % Soggetti con LDL % (41.1) 33.2 % (44.2) T1DM 37.4 % T2DM 35.1 % Soggetti con LDL % (41.1) 17.7 % (44.2) T1DM 22.4 % T2DM 24.3 % Soggetti con LDL > % (41.1) 7.3 % (44.2) T1DM 8.0 % T2DM 10.8 %

Controllo Fattori Rischio CV-BMI e Fumo (Bontà Dato) Standard Soggetti con BMI< % (74.9) 17.8 % (78.0) T1DM 88.9 % T2DM 19.2 % Soggetti con BMI= % (74.9) 14.9 % (78.0) T1DM 7.7% T2DM 16.4 % Soggetti con BMI= % (74.9) 25.0 % (78.0) T1DM 3.1% T2DM 26.1 % Soggetti con BMI= % (74.9) % (78.0) T1DM 0.3% T2DM 35.1 % Soggetti con BMI> % (74.9) 4.8 % (78.0) T1DM 0.1% T2DM 3.2 % Fumatori22.0 (7.5) (12.0) T1DM 29.2% T2DM 17.9 %

Osservazioni conclusive sugli Indicatori di esito intermedio Indicatori di esito intermedio Oltre oltre 35 % dei paz è caratterrizato da Obesità, dato che non si modifica dal Non si sensibilizza lutenza sul fumo e non si raccoglie informazione discreto compenso metabolico, ma necessità di interventi più incisivi, specie nel DM1 Elevati livelli pressori nei pazienti trattati. Mancanza informazione sulla terapia profilo lipidico migliore che in letteratura, ma ancora solo poco più un terzo dei pazienti presenta LDL<100 mg/dl. Mancanza informazione sulla terapia AZIONI Maggiore aggressione nella terapia ipoglicemizzante nel T1DM Maggiore aggressione nella terapia ipotensiva ed ipolipemizzante + registrazione della terapia Progettazione interventi sulla gestione del peso Sensibilizzazione sul fumo e registrazione del dato

Eurotouch Meteda DiabWin Argos Dedalus

Creazione database Provinciale