Gemma Gatta e il gruppo di lavoro EUROCARE

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
( legge P.M.A. 40/2004 ) DIAGNOSI GENETICA PREIMPIANTO ( DGP )
Advertisements

L’Organizzazione per la cooperazione e lo sviluppo economico
Eugenio Paci UO di Epidemiologia Clinica e Descrittiva,CSPO, Firenze
La storia dell’Europa.
Vittoria Gallina Accoglienza e riconoscimento Un percorso di apprendimento INVALSI Villa Falconieri 29/11/ 2012.
Storia dell’integrazione europea
Sondaggio d'opinione paneuropeo sulla salute e la sicurezza sul lavoro Risultati rappresentativi in 37 Paesi europei partecipanti per la Agenzia Europea.
Periodo: 1 gennaio – 31 ottobre Attività donazione Italia 1 gennaio – 31 ottobre 2001.
*Anno 2002: dati preliminari al Attività donazione e trapianto Italia Anno 2002 (dati preliminari al )
* Proiezione dati al 30 giugno 2003 (preliminari al 7 luglio 2003) Attività di donazione 30 Giugno 2003 (dati preliminari al 7 luglio 2003)
*Anno 2002: proiezione dati 31 agosto 2002 Attività donazione e trapianto Italia 1 gennaio – 31 agosto 2002.
Unione Europea.
Unione Europea.
L’Unione Europea.
Quali i dati di riferimento?. Sopravvivenza cumulativa della FAV Ravani, AJKD 2002 % Anni Anni Dixon, AJKD 2002.
Silvia Favilli, U.O. Cardiologia Pediatrica
INTEGRAZIONE EUROPEA E POLITICHE. Le tappe principali
L’Unione Europea e le sue Istituzioni: un’introduzione
EPA 02/03 XIII / 1 LUnione Europea e le sue Istituzioni: unintroduzione un po di storia… alcune informazioni di base sui paesi membri le istituzioni dellUE.
REGIONE PIEMONTE AZIENDA OSPEDALIERA “MAGGIORE DELLA CARITA’ “ - NOVARA UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DEL PIEMONTE ORIENTALE “A. AVOGADRO”   SCDU Pediatria.
IL FOLLOW-UP DEI TUMORI COLORETTALI
Incidenza di mesotelioma maligno in Piemonte e tendenze temporali
ISTRUZIONE E FORMAZIONE 2010 Massimo Marchesi Commissione Europea - Rappresentanza a Milano.
ISTRUZIONE E FORMAZIONE 2010
ORTT O sservatorio R egionale del T urismo in T oscana TURISMO & TOSCANA 22 giugno 2007 La Toscana e i mercati esteri, le tendenze per il 2008 Indagine.
LA MORTALITA’ NEI PAZIENTI PSICHIATRICI CHE ACCEDONO AI SERVIZI PSICHIATRICI DI DIAGNOSI E CURA ASL 10 FIRENZE 14 dicembre 2005.
EPIDEMIOLOGIA DEL TUMORE DEL COLON RETTO IN VENETO Registro Tumori del Veneto Baracco M, Bovo E, Dal Cin A, Fiore AR, Greco A, Guzzinati S, Monetti.
EPIDEMIOLOGIA DEL TUMORE DEL POLMONE IN VENETO Registro Tumori del Veneto Baracco M, Bovo E, Dal Cin A, Fiore AR, Greco A, Guzzinati S, Monetti D,
I tumori in Italia – AIRTUM 2011 (1) Il cancro rappresenta la seconda causa di morte in Italia (30%) dopo le patologie cardiocircolatorie (39%). Si stima.
La storia dell’ UNIONE EUROPEA dalla CECA(1957) ad oggi (2010)
Creato da: Maira e Michela
1 LA RETE EEN Unioncamere del Veneto European Commission Enterprise and Industry.
Procedure Decisionali La parte del processo di formazione di una politica con la quale le istituzioni che svolgono la funzione legislativa approvano formalmente.
M.A. Castello I TUMORI INFANTILI AUMENTANO?. I TUMORI INFANTILI AUMENTANO? Rapporto AIRTUM 2008 Lo studio fornisce una misura aggiornata dellincidenza.
Relazione tra variabili socio-economiche
L’UNIONE EUROPEA LA STORIA.
Tassi e trend di mortalità dei tumori della mammella in Emilia-Romagna
Unità Operativa di Ematologia e Oncologia Pediatrica 06 aprile 2006.
Gestione clinica del test per la ricerca dellHPV nel programma di screening dei tumori del collo dellutero Ferrara, 13 ottobre 2006 Dr. Stefano Ferretti.
Bando 2009 Apprendimento permanente: contenuti e proposte PISTOIA 28 novembre 2008.
Dr.ssa Maria Antonella Arras
Confronti internazionali possono essere utili per: - Capire e scoprire differenze dovute a fattori ambientali e sociali che determinano lo stato di salute.
Malattie Cardiovascolari
SCREENING MAMMOGRAFICO D’Elia Francesco
L’Italia vista dall’Europa Ing. Andrea Moltrasio, Vicepresidente di Confindustria Parlamento Europeo, Bruxelles 28 Marzo 2007.
Europa: faro di cultura Concepito come un mezzo per avvicinare i vari cittadini europei, la Città europea della cultura venne lanciata il 13 giugno 1985.
L'Unione Europea.
OGM Da Willi Fagioli.
L’Europa caratteri generali
ATTRAVERSO IL MERCATO UNICO EUROPEO: SISTEMA DI COOPERAZIONE TRA I PAESI MEMBRI - PER ESSERE COMPETITIVI SUL MERCATO MONDIALE -PER RIDURRE LE.
PGEU La Farmacia e l’Unione Europea, Roma, 13/12/07Giovanni Mancarella 1 Analisi della situazione europea del servizio farmaceutico e prospettive future.
Montecatini Febbraio 2006 Il percorso della Scuola Piemontese L’EUROPA DELL’ISTRUZIONE.
Il negazionismo.
DATI GENERALI DATI ITALIA DATI ITALIA 2002 Abitanti: donatori/1000 abitanti Donatori Attivi: (di cui AVIS )  24 donatori.
2/A ® Copyright Assopisicine 12/06 Riproduzione anche parziale VIETATA MERCATO ITALIANO ANNI PRECEDENTI TOTALE PISCINE INTERRATE (1)
INTEGRAZIONE ECONOMICA EUROPEA (cronologia)
Problemi del III° millennio Cronicizzazione della malattia Disponibilità di risorse Controllo delle emergenze.
PROGRAMMA EUROPA PER I CITTADINI
Diritto Stato, servizi, imprese.
Problemi del III° millennio Cronicizzazione della malattia Disponibilità di risorse Controllo delle emergenze.
La chiusura degli Istituti per minori Il processo può dirsi formalmente concluso: ma quali standard nelle comunità residenziali? E quale vigilanza sul.
The European Union L’INTEGRAZIONE EUROPEA. The European Union Cos’è l’Unione europea? Valori condivisi: diritti umani, pace, democrazia. Politiche comuni.
Dati epidemiologici sul melanoma Stefano Guzzinati Registro Tumori del Veneto.
L’impatto sociale ed economico dei tumori V Giornata nazionale del malato oncologico L’impatto sociale ed economico dei tumori V Giornata nazionale del.
L’ITALIA IN EUROPA: dati economici a confronto L’ITALIA IN EUROPA: dati economici a confronto A cura della Direzione Affari Economici e Centro Studi.
Valutazione comparativa della disciplina di Autorizzazione Integrata Ambientale a livello europeo e nazionale: effetti sullo sviluppo industriale del Paese.
Politica Economica (DES) Parte I L ezione 2 (Francesco Giavazzi)
Geografia dell’UE Simone Bozzato. Industria 1/3 del reddito è generato da attività manufatturiere che occupano il 41% della forza lavoro In forte incremento.
Storia del Driver Improvement (interventi educativi, riabilitativi e terapeutici) Per aumentare la sicurezza stradale non è sufficiente aumentare il numero.
Il Parlamento europeo– la voce del popolo
Transcript della presentazione:

Gemma Gatta e il gruppo di lavoro EUROCARE Andamento temporale della sopravvivenza in bambini e adolescenti con leucemia linfatica in Europa. Gemma Gatta e il gruppo di lavoro EUROCARE Istituto Nazionale per lo Studio e la Cura dei tumori

EUROCARE 22 paesi 70 registri tumori ISLANDA FINLANDIA SVEZIA NORVEGIA DANIMARCA INGHILTERRA GALLES SCOZIA Olanda GERMANIA Austria Svizzera Francia Italia Spagna Portogallo MALTA ESTONIA Polonia SLOVACCHIA SLOVENIA Republica Ceca EUROCARE 22 paesi 70 registri tumori 6,000,000 pazienti adulti (15-99 anni) 55,000 bambini (0-14 anni) Diagnosi 1978-94 Follow-up al 1999 45 tipi di tumore negli adulti Tutte le categorie della ICCC per i tumori infantili

Data base EUROCARE Raccolta uniforme di dati Centralizzazione di controllo e analisi dei dati, concordato con i registri tumori coinvolti

Studi di sopravvivenza di popolazione con le statistiche di mortalità sono essenziali per valutare l’efficacia dellle procedure diagnostiche e terapeutiche disponibilità di efficaci trattamenti in differenti popolazioni e paesi

Scopo Confrontare l’andamento di sopravvivenza per leucemia linfatica in bambini e adolescenti europei

PAZIENTI Primo tumore maligno Gruppo diagnostico “Ia” ICCC (Kramárová et al, Int J Cancer,1996) 12,000 bambini (età 0-14) e 800 adolescenti (età 15-19) Diagnosi 1983-94 66 registri tumori (EUROCARE)

METODI Sopravvivenza osservata (metodo attuariale) Aggiustamento per età e sesso (standard EUROCARE) Raggruppamento dei paesi in regioni europee

Sopravvivenza in Europa, bambini con leucemia linfatica (diagnosi 1983- 1994) PERIODO In Europa la sopravvivenza nei bambini per LL era inferiore a 70% nel periodo 1983-85, e supera l’80% nel triennio 1992-94.

Sopravvivenza in Europa, adolescenti con leucemia linfatica (diagnosi 1983- 1994) PERIODO Negli adolescenti la sopravvivenza complessivamente più bassa, la metà di quella oseervata nei bambini, Agli inizi degli anni ’80 è < a 40 (5 anni) L’andamento è curioso dopo un miglioramento nei due intervalli successivi con valori di sopravvivenza a 5 anni di poco superiore a 50%, la sopravvivenza a 5 scende a 43%. A tre anni si discosta nettamente dai livelli delle migliori sopravvivenze

Sopravvivenza in Europa, adolescenti con leucemia linfatica (diagnosi 1983- 1994) SESSO 1983-85 1986-88 1989-91 1992-94 1983-85 1986-88 1989-91 1992-94 L’effetto è più marcato nelle ragazze dove addirittura le sopravvivenze del primo e dell’ultimo periodo coincidono.

Sopravvivenza in Europa, adolescenti con leucemia linfatica (diagnosi 1983- 1994) AREE PER PERIODO 1992-94 1989-91 1986-88 1983-85 Lo stesso fenomeno lo si riscontra nelle 4 diverse aree Europee, dopo un miglioramento della sopravvivenza nei due periodi intermedi, la sopravvivenza dell’ultimo periodo cala

Sopravvivenza in Europa, adolescenti con leucemia linfatica (diagnosi 1983- 1994) ITALIA (5 registri, 55 casi) 1986-88 1989-91 In Italia si osserva lo stesso fenomeno , non c’è differenza tra primo e terzo periodo 1992-94 1983-85

Andamento della sopravvivenza a 5 anni per leucemia linfatica (diagnosi 1983-94) in cinque aree/paesi europei Considering the major cancers, greatest overall improvements were seen for leukemias and lymphomas. Five-year survival for lymphoid leukemia was below 80% in 1983-85, but had surpassed 80% in the Nordic countries, Western & Southern Europe, the UK and West Germany in 1992-94 (Figure 2); notwithstanding an impressive improvement in Eastern countries, the gap between these countries and other regions of Europe did not diminish. NE, Scandinavia; WSE Sud-Ovest europeo; EE Est europeo; GER Germania dell’Ovest. Sopravvivenza a 5 anni aggiustata per età, sesso, area/paese*periodo Fonte: Childhood cancer survival trend in Europe, JCO, 2005

Andamento della sopravvivenza a 5 anni per leucemia linfatica (diagnosi 1983-94) in aree europee NE, Scandinavia; WSE Sud-ovest europeo; EE Est europeo

Andamento della sopravvivenza a 5 anni per leucemia linfatica (diagnosi 1983-94)

Andamento della sopravvivenza a 5 anni per leucemia linfatica (diagnosi 1983-94) in aree europee ADOLESCENTI

… e in altre popolazioni? SEER data base pubblico, aggiornato al 2002

Sopravvivenza in adolescenti con leucemia linfatica (diagnosi 1983-2002) USA (SEER, 434 casi)

Conclusioni (1) La sopravvivenza per leucemia linfatica è nettamente più bassa negli adolescenti Nessun miglioramento nel periodo studiato per gli adolescenti Significativo incremento della prognosi nei bambini Differenze tra Est Europa e gli altri paesi europei

Conclusioni (2) Ragioni della bassa sopravvivenza negli adolescenti rispetto ai bambini : Arruolamento nei clinical trial Trattamento in unità per adulti e applicazione di protocolli diversi Le leucemie negli adolescenti sono più aggressive Modifica dei protocolli terapeutici