Sistemi Informativi e Riabilitazione Rita De Giuli

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Ministero della Salute
Advertisements

Incidenza del mesotelioma in Liguria
SERT: esempio di integrazione socio-sanitaria del territorio
Valutazione d’Istituto A.S. 2008/2009
La sicurezza civile offerta dai Vigili del Fuoco
1 MeDeC - Centro Demoscopico Metropolitano Provincia di Bologna - per Valutazione su alcuni servizi erogati nel.
Maria Vizioli Sabine Mall Roberto Grilli
1 Parma, 15 aprile 2009 Relatore : Marsilio Saccavini IL PAL : PRIORITA ED OBIETTIVI.
Dott.ssa Luisa Andreetta
Antonio Spadano Azienda USL n° Pescara
DIREZIONE AREA SANITARIA
UNITA OPERATIVA DI RIABILITAZIONE )Aprire larea semintensiva di riabilitazione APERTA il 09/01/2006 2)Raggiungere lobiettivo di 64 posti letto.
Gli indicatori di salute nel sistema di sorveglianza PASSI
Deliberazione Giunta Regionale Toscana n. 716 del 3 agosto 2009
Dott.ssa Patrizia Monti Direttore Sanitario
Quali i dati di riferimento?. Sopravvivenza cumulativa della FAV Ravani, AJKD 2002 % Anni Anni Dixon, AJKD 2002.
1° Campagna Educazionale Regionale ANMCO Toscana DIFENDIAMO IL CUORE Casciana Terme 12 gennaio 2008 Sorveglianza epidemiologica regionale delle malattie.
UNIVERSITA’ DEGLI STUDI “G. d’ANNUNZIO” CHIETI
Associazione Nazionale Medici Cardiologi Ospedalieri
XXIV CONGRESSO NAZIONALE ACOI
Canale A. Prof.Ciapetti AA2003/04
IL PERCORSO ASSISTENZIALE NELLE FRATTURE DI FEMORE NELL’ANZIANO 19 Aprile 2010 EPIDEMIOLOGIA A. Gazzotti, E. Andreoli, M. Taricco U.O. Medicina Fisica.
Riabilitazione Respiratoria in Emilia-Romagna
L’esperienza di Reggio Emilia: rete cure territoriale percorsi di cura
Le UOC svolgono compiti di programmazione – indirizzo – supervisione – verifica controllo di gestione : BUDGET Le UOS svolgono compiti operativi omogenei.
Genova - 21maggio 2008 Tavola rotonda sulla Mobilità sanitaria.
ADVISORY Metodologie per il perseguimento della continuità dellassistenza nel mondo degli anziani FORUM P.A. Roma, 10 maggio 2005 Marco Campari Membro.
Lincontro fra domanda e offerta di lavoro e i servizi per limpiego D.ssa Tiziana Rosolin Servizi ai cittadini e modernizzazione Amministrativa: fatti e.
Il fumo di sigaretta in Provincia di Trento
V Giornata Mondiale BPCO Azioni per contrastare lo sviluppo della BPCO Obiettivi di medio e lungo periodo nellambito dei Piani Sanitari Regionali Assessorato.
Cos’è un problema?.
Gli italiani e il marketing di relazione: promozioni, direct marketing, digital marketing UNA RICERCA QUANTITATIVA SVOLTA DA ASTRA RICERCHE PER ASSOCOMUNICAZIONE.
Unità Operativa Bilancio, Contabilità e Finanza1 Finanziamento Azienda U.L.SS. Deliberazione Giunta Regionale del Veneto n.18 del 27 febbraio 2007.
STILI DI APPRENDIMENTO ED EVOLUZIONE INTERFACCE
Ropol09anci INDAGINE SU PATTO DI STABILITA 2009 IN PIEMONTE ANCI PIEMONTE Torino, 29 giugno 2009.
Signor/a _________________________________________ Sesso M F Nato/a a ____________________ il_______________ Residente in via ____________________________.
LE PRESTAZIONI SANITARIE
2 3 4 RISERVATEZZA INTEGRITA DISPONIBILITA 5 6.
“QUESTIONARIO SUL GRADIMENTO”
Q UESTIONI ETICHE E BIOETICHE DELLA DIFESA DELLA VITA NELL AGIRE SANITARIO 1 Casa di Cura Villa San Giuseppe Ascoli Piceno 12 e 13 dicembre 2011.
1 UIL Pensionati, Roma LAURA PELLEGRINI Agenzia per i Servizi Sanitari Regionali Livelli Essenziali di Assistenza DIRITTO ALLA SALUTE. NOI CI CREDIAMO.
1Forum PA-sanità-sociale,. 2Forum PA-sanità-sociale, livelli essenziali di assistenza I livelli essenziali di assistenza sono stati definiti in correlazione.
ISTITUTO COMPRENSIVO TORREGROTTA REPORT DATI QUESTIONARIO Alunni Scuola Primaria Classe V A.S.2012/2013.
AUMENTO NUMERO DI ANZIANI INCREMENTO PATOLOGIE CRONICHE
ORDINE DI CHIAMATA a 1minuto e 2 minuti PRINCIPALI TEMPI DELLA COMPETIZIONE ORDINE DI CHIAMATA a 1minuto e 2 minuti PRINCIPALI TEMPI DELLA COMPETIZIONE.
Assemblea Annuale Soci FISM – Roma – 05 Maggio Roma – 05 Maggio 2012 Assemblea Annuale Soci FISM.
Salvatore Ferro Servizio Presidi Ospedalieri
REGIONE LOMBARDIA (Qualche Dato)
Guida alla versione 19° del sistema DRG
Scheda Ente Ente Privato Ente Pubblico. 2ROL - Richieste On Line.
SIMFER ‐ REGIONE EMILIA ROMAGNA
Bando Arti Sceniche. Per poter procedere è indispensabile aprire il testo del Bando 2ROL - Richieste On Line.
COSE CAMBIATO NELLA PRATICA CLINICA RISULTATI CLINICI E DI RICERCA:
21 ottobre 2011 Alla ricerca di strumenti per il governo dell’accesso alla rete dei servizi per la fragilità Giuseppe Bellelli Clinica Geriatrica Università.
Genova 17 Novembre 2007 Il Day Hospital tra Ospedale e territorio.
Convegno AIRPI Le malattie retiniche ereditarie
Le cinque tabelle più importanti del Rapporto Ospedali & Salute Incontro Rete AIOP Roma, settembre 2013.
LA ASM IN CIFRE Conferenza stampa del 15 marzo 2012.
Servizio Sanitario Regionale AZIENDA OSPEDALIERO – UNIVERSITARIA Ospedale di rilievo nazionale e di alta specializzazione ( D.P.C.M. 8 aprile 1993) Ospedali.
La prospettiva riabilitativa
DIRITTO ALLA SALUTE NOI CI CREDIAMO Roma, 6 giugno 2005 Dr. Raffaele Faillace.
Bus, mon amour! Autobus e Investimenti
STRUMENTI PER LA RICERCA IN MEDICINA GENERALE: LESPERIENZA DI NETAUDIT E IL CONTRIBUTO DI EPI INFO STRUMENTI PER LA RICERCA IN MEDICINA GENERALE: LESPERIENZA.
Fabiola Cenci Direttore Distretto 2
Piano Sanitario Regionale: rientro del deficit
Un’analisi dei dati del triennio
Customer satisfaction anno 2013 Ospedale di Circolo Fondazione Macchi Varese Presentazione risultati (Febbraio 2014)
1 DOSSIER STATISTICO Conoscere per Programmare Gli alunni con cittadinanza non italiana Anno Scolastico 2001/2002.
Lucia Lispi Ministero della salute
SETTING ASSISTENZIALI. CodiceDescrizione indicatore C1.1Tasso di ospedalizzazione per residenti standardizzato per eta' e sesso C1.1.1Tasso ospedalizzazione.
Transcript della presentazione:

Sistemi Informativi e Riabilitazione Rita De Giuli La Riabilitazione come processo di integrazione Civita Castellana, 6 febbraio 2006

. Riabilitazione Intensiva Percorsi in ambito riabilitativo possono coprire aree differenti: SIO, 1995 OSPEDALE . Riabilitazione Intensiva RAD-R, 2005 TERRITORIO . Riabilitazione Estensiva . Riabilitazione di Mantenimento . Riabilitazione per disabilità minimali e/o segmentarie SIAR, 2003 Il settore della riabilitazione si è sviluppato nel tempo in maniera non organica con interventi differenziati per tipologia di utenza, per tipologia di strutture, per normative settoriali. Sono i percorsi attivati nella regione Lazio, in linea con il provvedimento 7 maggio 1998 (Linee guida) R. Intensiva: alta intensità assistenziale, intensiva post-acuzie (codici 28, 56, 75) R. Estensiva e di Mantenimento: ex art. 26, L. 833/78 R. Disabilità minimali: ex art. 48, L. 833/78 SIAS, 1998

Riabilitazione post-acuzie SIO Riabilitazione post-acuzie Istituti con Reparti di riabilitazione e P.L, per anno 279 3223 33 81 531 17 2003 301 3218 83 527 18 2004 258 nd 220 186 130 80 3252 2889 3283 2653 2228 2344 30 27 24 20 22 N. Istituti   PRIVATO 77 59 54 50 46 34 P.L. Day Hospital 490 375 355 238 290 216 P.L. Ordinari 15 10 9 6 2002 2001 2000 1999 1998 1997 1996 PUBBLICO

Dimissioni per regime di ricovero (cod. 28, 56, 75) 1602512 1473572 1204201 930170 838742 gg deg tot (N) 46639 44551 36863 25791 18902 RO + DH (N) TOTALE 14,66 12,41 11,55 6,56 3,26 accessi (%) 234.860 182861 139060 61019 27368 accessi (N) 32,0 33,9 33,0 20,3 17,4 DH (%) 14923 15110 12183 5247 3290 DH (N) 85,34 87,59 88,45 93,44 96,74 gg deg (%) 1.367.652 1290711 1065141 869151 811374 gg deg (N) 68,0 66,1 66,9 79,7 82,6 RO (%) 31716 29441 24678 20544 15612 RO (N) 2004 2002 2000 1998 1996 Regime ricovero Dimissioni per regime di ricovero (cod. 28, 56, 75) Anno dimissione Utenti 20470 (ordinari), 6307 (dh)

Ricoveri in riabilitazione con precedente SIO Ricoveri in riabilitazione con precedente ricovero in reparto per acuti entro 60 gg. 10 20 30 40 50 60 70 1996 1997 1998 1999 2000 2001 2002 2003 2004 %

Ricoveri ripetuti per persona (entro 30 gg), per anno SIO Ricoveri ripetuti per persona (entro 30 gg), per anno 5 10 15 20 1996 1997 1998 1999 2000 2001 2002 2003 2004 1 2 3 4 >6 %

% ricoveri ripetuti per persona SIO Persone con ricovero ripetuto in riabilitazione entro i 30 gg. successivi alla dimissione da un reparto di riabilitazione – RO Anno 2004 N. 31.716 Totale ricoveri 1981 Totale (N) 41,1 Stessa diagnosi e stesso istituto 49,3 Stessa diagnosi 64,4 Stesso istituto % 2004 Anno % ricoveri ripetuti per persona 11%

Compromissione delle aree: Revisione della SDO RAD-R Compromissione delle aree: ♦ cognitiva ♦ comportamento ♦ comunicazione/linguaggio ♦ sensoriale ♦ manipolazione ♦ equilibrio ♦ locomozione ♦ cardiovascolare prevalente ♦ apparato respiratorio ♦ ulcere ♦ controllo sfinterico ♦ apparato urinario ♦ nutrizione ♦ tracheostomia

Spinal Cord Independence Measure SIO RAD-R Strumenti di valutazione Indice di Barthel riab. cardiologica Six Minute Walk Test Scala di Borg mielolesione Spinal Cord Independence Measure Glasgow Outcome Scale Levels of Cognitive Functioning Disability Rating Scale post-coma

Percorsi riabilitativi successivi all’ospedalizzazione SIO RAD-R Percorsi riabilitativi successivi all’ospedalizzazione Condizioni abitative

per l’Assistenza Riabilitativa Riabilitazione Estensiva e di Mantenimento SIAR dal 1° gennaio 2003 Sistema Informativo per l’Assistenza Riabilitativa (SIAR) 85 strutture Unità di riferimento: progetto riabilitativo Modalità di raccolta dati: “on line” o sistemi locali Dati clinici Dati anagrafici Diagnosi (oggetto dell’intervento riabilitativo) Valutazione dell’autonomia (strumenti di assessment) Classificazione disabilità (ICF Checklist - International Classification of Functioning, Disability and Health)

Riabilitazione Estensiva e di Mantenimento SIAR Riabilitazione Estensiva e di Mantenimento Anno 2004 37.439 progetti 27.451 utenti Regime assistenziale Età e sesso

Il SIAR e la programmazione della rete dei servizi ٧ criteri clinici di accesso (DGR n. 731/2005) indicatori di appropriatezza Criteri di acceso definiti per le disabilità derivanti da Ritardi specifici dello sviluppo, Paralisi cerebrale Infantile, Scoliosi idiopatica in età evolutiva e Patologie osteoarticolari in età adulta contesto della rete integrata dei servizi territoriali (sanitari e sociali)

Differenze percentuali Anni 2001 - 2004 SIAS Branca Medicina Fisica e Riabilitazione (cod. 56) Differenze percentuali Anni 2001 - 2004 Volume di prestazioni Anno 2002 2001 2004 2003 Incrementi 2001-02 2002-03 2003-04 2001-2004 15.204.818 14.285.984 16.100.779 - 21,6% - 6% 12,7% -17% 70.768.762,69 71.617.567,92 82.597.896 - 5,9% 1,2% 15,3% 10% 19.390.238 Valore netto a carico del Ssn (€) 75.216.506,61

I Sistemi Informativi consentono di: Valutare i “percorsi“ assistenziali (integrazione tra archivi) Monitorare le caratteristiche dell’utenza e dei volumi di attività delle strutture erogatrici (variabili di processo) Documentare i bisogni assistenziali/riabilitativi e di “partecipazione” (strumenti di misura e di classificazione standardizzati della disabilità) Generare ipotesi per studi epidemiologici (diffusione dei risultati come strumento di miglioramento dell’assistenza) Supportare la programmazione: Integrazione fra archivi sanitari strumenti di misura della disabilità monitoraggio dei costi sviluppo di sistemi di remunerazione isorisorse - programmazione della rete assistenziale