IL DSM: LA RIABILITAZIONE PSICOSOCIALE (Dr

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
DIPARTIMENTO SALUTE MENTALE (D.S.M.) di Jesi
Advertisements

Organizazione servizi sociali - Dott.ssa M.Vittoria Tonelli
Piano di Zona 2011 – 2013 dellAmbito del Ciriacese PRIORITA E OBIETTIVI STRATEGICI PRIORITA E OBIETTIVI STRATEGICI.
9 Circoscrizioni 9 Distretti Sociali 1 U.O. Cittadini senza Territorio
Organizzazione dei servizi psichiatrici
Lo Psicologo nelle associazioni di volontariato Dott.ssa Anna Sverzut
Un orizzonte lavorativo a chi è in difficoltà Milano 28 settembre 2006.
Orientamento e inserimento lavorativo
SESAMO (apriti) Servizio di Sollievo Soggetti coinvolti: Comuni dellAmbito n.1 e n.2 AUSL n.1 : D.S.M. Ce.I.S. di Pesaro Associazione ALPHA Ordine dei.
Volontariato e servizi Lavorare insieme in ambito socio-sanitario
DEFINIZIONE DEGLI OBIETTIVI
Programma per il sostegno e lo sviluppo dei percorsi integrati di inserimento socio-lavorativo dei soggetti con disturbo psichico - Pro.P. PROGETTO ESECUTIVO.
Servizio disabile adulto Unità Operativa Semplice Interdistrettuale
CONFERENZA dei SERVIZI del DISTRETTO VT 5
1 PROPOSTA DI LEGGE DI INIZIATIVA POPOLARE RESIDENZIALITA' SOCIALE SENZA EMARGINAZIONE DOMICILIARIETA concetto portante la persona si sviluppa e vive nel.
Il ruolo dei DSM per la salute mentale negli istituti Penitenziari in Toscana Galileo Guidi Coordinatore della Commissione regionale per il governo clinico.
La problematica psichiatrica e il lavoro
Linfermiere della Salute Mentale della Toscana Non cè salute senza salute mentale Galileo Guidi Arezzo 23/05/2007.
Gli strumenti di gestione per la disabilità: i Piani Integrati di Salute Dr.ssa Laura Brizzi Resp. U.F. Alta Integrazione Az. USL 8 Zona Valdarno Pisa.
Lorientamento, gli orientatori CORSO DI FORMAZIONE PER I REFERENTI DELLORIENTAMENTO dicembre febbraio 2007.
Azioni di riabilitazione ed inclusione sociale in Regione Campania attraverso la green economy Giovanni Bartoli, progetto Pro.P, ISFOL Obiettivi: La realizzazione.
Analisi e rapporto di ricerca a cura di: Maria Antonia Moretti
il Centro di salute mentale 24h
L’organizzazione dei servizi per la salute mentale.
L’organizzazione dei servizi per la salute mentale
Diritto sanitario e dell’assistenza sociale Prof. Alessandra Pioggia
LE PRESTAZIONI SANITARIE
“TWENTY TWENTY EUROPEAN POLICIES FOR MENTAL HEALTH
Psicologia delle emozioni e della comunicazione
PAR PAR POLITICHE INTEGRATE REGIONALI PER LE PERSONE ANZIANE Assessore Regionale al Welfare.
Il numero complessivo di Persone che hanno fruito di Servizi Residenziali e/o dei Servizi di psichiatria territoriale (CSM, DHT, CD, Ambulatori dei disturbi.
Associazione Nazionale Pedagogisti
IL CONSORZIO DEI SERVIZI SOCIO-ASSISTENZIALI Corso di formazione politica Partito Democratico Omegna
SERVIZIO CIVILE ANNO PROGETTO A.S.I.A 4 (Assistenza, Solidarieta, Autonomia, Integrazione) A cura delle volontarie: Esposito Francesca Luciani.
GIOVANI SFIDE – Dalla Parte degli Altri è unAssociazione di Volontariato e si propone attivamente di creare nuove energie nei piccoli paesi e.
LE CASETTE DA TUTTO IL MONDO L'INTORNO: la CURA DEL TERRITORIO come Bene comune: - tutela dell'ambiente - sicurezza urbana e sociale L'INTORNO: la CURA.
LINEE GUIDA PER LA REDAZIONE DEL PIANO DI ZONA Ambito n. 1- Bergamo.
Appunti per una tavola rotonda Ponzano Veneto, 20 maggio 2011.
UFFICIO DI PIANO ALLARGATO 2 NOVEMBRE 2010 Piano di Zona Ambito Territoriale 1 –Bergamo
La società della salute COMUNITA MONTANA DEL MUGELLO CHE COSA E: definizione DALLA SANITA (diagnosi- cura- riabilitazione) gli obiettivi della politica.
Fare salute in montagna: verso la costruzione dei Distretti e dei Piani di Salute Le risposte dei Servizi Sociali della Comunità Montana Val Pellice 29/09.
Dipartimento di salute mentale
9.2. LAssociazionismoLAssociazionismo 9.3. I Servizi Sociali in gestione associataI Servizi Sociali in gestione associata 9.4. Le Pari OpportunitàLe Pari.
Partner: Azienda ULSS 16 di Padova – Soggetto Referente
COSTRUIRE IL NUOVO PIANO REGOLATORE SOCIALE ROMA
COSTRUIRE IL NUOVO PIANO REGOLATORE SOCIALE ROMA
La sicurezza nella scuola
Stato dell'Arte, criticità e proposte future del Gruppo di Lavoro "Psicologia delle Disabilità" dell'Ordine degli Psicologi della Toscana a cura della.
Le azioni di sistema ed il percorso formativo Dr. Stefano Gaspari.
Promozione del sistema integrato di servizi sociali e sociosanitari
L’educatore socio-culturale promuove la crescita personale, l’inserimento e la partecipazione sociale, accompagna i gruppi, le comunità e le singole persone.
Assistente Sociale Dirigente dott.ssa Donatella Meletti Varese – 9 ottobre DIREZIONE SOCIALE DIPARTIMENTO SVILUPPO E SUSSIDIARIETA’ A.S.S.I. UNITA’
Il progetto di vita: la funzione del docente
Piano di Zona 2006 – 2008 dell‘Ambito del Ciriacese PRIORITA’ E OBIETTIVI STRATEGICI PRIORITA’ E OBIETTIVI STRATEGICI.
IL SERVIZIO SOCIALE SI PRESENTA
CHE COS'E' L'AMBITO TERRITORIALE SOCIALE?
GRIGLIA DI ANALISI DELLA COMUNITA’. Profilo territoriale, aspetti geografici e territoriali, nei suoi dati strutturali (confini, morfologia), tipo di.
1 Progetto Nautilus Sperimentazione di un modello di rete.
Ovvero: tutto quello che avreste dovuto fare e che avete anche osato chiedere per organizzare la rete territoriale dei Servizi che si occupano del GAP.
Fai clic per aggiungere del testo Abitare in autonomia Le politiche regionali sull'abitare supportato Pisa 11 dicembre 2015 Dr.ssa Barbara Trambusti Regione.
PROGETTO DI COLLABORAZIONE ‘ABITARE SUPPORTATO: APPARTAMENTI
1 “Luoghi di bene e bambini vulnerabili: l’accoglienza che educa e sostiene” Dr.ssa Daniela Piscitelli.
(Operatore Socio sanitario)
AUTOBIOGRAFIA IN CINQUE PARTI. CHI SIAMO SERVIZIO PUBBLICO1 + + PRIVATO SOCIALE 1 = = CENTRO DIURNO“Fenice”3 CENTRO DIURNO “Fenice”3 Il Centro Diurno.
SOL.CO VARESE. CHI SIAMO Il Consorzio Sol.Co. Varese è un consorzio di Cooperative Sociali che, dal 1991, opera sul territorio di Varese e provincia.
Della FISH Calabria Onlus Relazione a cura di Franca Hyerace Coordinatrice dell’Osservatorio Scuola della Calabria. Lamezia Terme 9 novembre 2006.
VIVERE LA CITTA’ Diventare protagonisti del bene comune Aprile - Maggio 2012 Istituto ITCG “Bassi” - Lodi A cura di: Comune di Lodi.
TAVOLO DI COORDINAMENTO TRA MINISTERO DEL LAVORO E DELLE POLITICHE SOCIALI E LE CITTA’ RISERVATARIE AI SENSI DELLA LEGGE 285/97 Stato di implementazione.
PSICHE 2000 ONLUS Associazione di familiari e volontari per la Salute Mentale del comprensorio di Fermo Presidente: Caterina Di Palma Vice presidente:
Nel contesto della realtà attuale. Iª Parte La carità in rapporto a quale contesto e a quali bisogni? IIª Parte L’animazione pastorale, stile progettuale.
Transcript della presentazione:

IL DSM: LA RIABILITAZIONE PSICOSOCIALE (Dr IL DSM: LA RIABILITAZIONE PSICOSOCIALE   (Dr. Carmelo Guastella Responsabile Centro Diurno sez.5)

Definizione di riabilitazione psicosociale L’attività riabilitativa psicosociale può essere intesa come l’insieme degli interventi che consentono alla persona con problematiche psichiche di recuperare, di sviluppare o di mantenere abilità personali e sociali.

Destinatari I destinatari di questo tipo di intervento sono persone che hanno manifestato o manifestano problemi psichici tali da produrre limitazioni significative nelle capacità personali o nelle capacità di interazione con l’ambiente sociale.

La Riabilitazione Psicosociale come strategia di intervento del DSM 1.Interventi rivolti all’individuo - supporto sociale - abilitazione o riabilitazione in senso stretto - effetto psicoterapeutico Lo scopo di questi interventi è quello di favorire un aumento dell’autonomia della persona.

La Riabilitazione Psicosociale come strategia di intervento del DSM  2.Interventi rivolti all’ambiente sociale in senso lato: - sensibilizzazione della comunità - costruzione di concrete opportunità di inserimento sociale e lavorativo Lo scopo di questi interventi è di proteggere la persona rispetto a tendenze espulsive o stigmatizzanti, nonché di favorire una maggiore integrazione nello spazio sociale in cui vive. -  

Luoghi della riabilitazione: - strutture del DSM residenziali ( Comunità terapeutica, Casa famiglia) non residenziali ( Centro Diurno) - domicilio del paziente - ambiente sociale ( sedi di associazioni, luoghi di aggregazione , enti di formazione professionale ect.) - ambiente naturale

Ambiti della Riabilitazione Psicosociale: -         la cura personale -         la cura dello spazio abitativo -         la gestione del tempo quotidiano -         la cura delle relazioni familiari -         la cura delle relazioni sociali - la cura dello spazio ricreativo -         la promozione della formazione al lavoro - la promozione dell’inserimento lavorativo.  

Tipologia delle attività riabilitative: -         attività in cui l’enfasi è posta sull’interazione sociale -         attività in cui principalmente si presta attenzione all’apprendimento di specifiche abilità -         attività centrate sull’espressione creativa  

Fasi del trattamento riabilitativo Proposta trattamento riabilitativo Accoglienza Attuazione Progetto riabilitativo Verifica

Associazione Familiari - offre informazioni e sostegno - si propone come valido interlocutore del DSM e della ASL, oltre che di altre istituzioni pubbliche e private, per la promozione di iniziative efficaci per migliorare la tutela, l’autonomia e l’integrazione sociale delle persone con sofferenza psichica. Una di queste associazioni è quella operante nel comprensorio viterbese, l’AFESOPSIT, con la quale sono state effettuate numerose iniziative inerenti la riabilitazione psicosociale.

Forme di collaborazione con l’Ente Locale: - Iniziative di tirocinio sociale lavorativo o di inserimento lavorativo vero e proprio - Sostegno economico per soggiorni estivi o per servizi di assistenza domiciliare Attuazione di progetti culturali e formativi

. LA RETE DEL DISTRETTO PER RIABILITAZIONE PSICOSOCIALE Enti Formazione Enti Locali D.S.M. Centri Aggregazione Sociali Pz e familiari Assoc. Volontariato Servizi sanitari Coop Sociali Imprese produttive RIABILITAZIONE PSICOSOCIALE