Laboratorio di progettazione degli interventi di E. a. S

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Liceo Classico “Q. Orazio Flacco” Bari, 13 novembre 2010 ore 10.00
Advertisements

BENVENUTI ALLA 1a CONFERENZA AZIENDALE ANNUALE IN E. a. S
Via Serrapetrona Roma Tel 06/
Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca
COME COSTRUIRE LA PARTNERSHIP Unità formativa 3.1 La dimensione europea.
Azione 1 Formazione linguistica ed educazione civica : Fondo Europeo per l'Integrazione di cittadini di Paesi terzi -Annualità Presentazione a cura.
La programmazione per competenze
La “Carta Etica degli Operatori Sanitari” La “Carta Etica degli
La formazione continua: l’Educazione Continua in Medicina E.C.M.
2°- 4°- 5° Circolo di Piacenza 16 novembre 2007
QUALE SIGNIFICATO HA LA PAROLA ‘PARTECIPAZIONE’ PER VOI?
Il Servizio Civile Nazionale
Incontro Coordinatori Regionali PASSI Roma 17 Giugno 2010.
L’infermiere come garante della qualità
Perugia, ottobre 2010 Progetto CCM - Sviluppare a livello locale la promozione della salute, secondo i principi del programma Guadagnare Salute PROGRAMMA.
IL PERCORSO DELLA TOSCANA SULLECM Riflessioni e prospettive future Roma, 1 dicembre 2006.
Il Dirigente scolastico profilo, ruolo e funzioni
LE SCUOLE DI MODENA UNA RETE CON TANTI NODI. Il progetto ha ormai una lunga storia, è iniziato nel anno scolastico 2002/2003. Ha creato e rinforzato il.
Rapporti con il territorio: genitori, associazioni, enti Rete delle scuole medie di Modena Per una scuola che sa accogliere Cittadini si diventa.
t a n t e t i n t e nasce nel 1994 come tavolo interistituzionale fra: Provveditorato di Verona LUniversità degli Studi di Verona Scienze dellEducazione.
Caratteri di una formazione diretta allo sviluppo di competenze Michele Pellerey 1Montesilvano 19 marzo 2010.
L'INSEGNANTE SPECIALIZZATO PER LE ATTIVITA' DI SOSTEGNO
Progetto Sicurezza in cattedra
1 LA FORMAZIONE DEI LAVORATORI, RLS, RSPP: come è, come sarà Bologna - 13 Settembre 2005 La Formazione Professionale e la Sicurezza Erminia Malferrari.
L’esperienza di Reggio Emilia: rete cure territoriale percorsi di cura
1 ASL Viterbo: Consensus Conference una o più riunioni in cui si cerca di raggiungere un accordo ampio sulle linee guida da seguire per la diagnosi e/o.
Linee Guida EaS Viterbo, 5 giugno 2003 Gianfranco Tarsitani Università La Sapienza.
ASL Vterbo Consensus Conference EAS , Dr. F. Forino 1 STRUMENTI PER PROGRAMMARE GLI INTERVENTI DI EDUCAZIONE ALLA SALUTE NELLE AZIENDE SANITARIE.
ASL Viterbo Consensus Conference EAS, 19 nov 2002 Dr.G.Schiano1 Ruolo dellEducazione alla Salute nella Prospettiva della Medicina di Sanità Pubblica.
Gruppo lavoro Consensus E.a.S. 5 giugno CONSENSUS CONFERENCE AZIENDALE IN EDUCAZIONE ALLA SALUTE Palazzo Doria Pamphili sala Donna Olimpia S. Martino.
Conferenza EaS ASL Viterbo1 30 professionisti hanno partecipato allesperienza Laboratorio Aziendale di Educazione alla salute Cosa è stato acquisito?
MARIA RITA FANTI, Psicopedagogista
LINEE GUIDA METODOLOGICHE/ORGANIZZATIVE
METODOLOGIE E ORGANIZZAZIONE DEGLI INTERVENTI DI EDUCAZIONE ALLA SALUTE: 8 quesiti per la CONSENSUS CONFERENCE  
I soggetti dell'Inclusione
“Umanesimo tecnologico e formazione degli orientatori
© Copyright IBM Corporation 2004 Modelli di competenze ed interventi formativi nel contesto sanitario in evoluzione Forum PA Roma, 13 maggio 2004 Mariangela.
Amministratore Delegato
Ufficio Regionale Scolastico per la Puglia - Regione Puglia - Unione Regionale delle Camere di Commercio, Industria e Artigianato di Puglia, Federazione.
C.T.I. Provincia di Treviso
VOLONTARIATO LAVORO SOCIALE SERVIZIO CIVILE Bologna, 21 settembre 2012 – Alberto Alberani 1.
progetto : Sviluppo eco-sostenibile Referente : prof.ssa Annalisa P al u m b o Il progetto sostiene un percorso formativo di educazione ambientale in.
Avvio del Centro di Competenza VoIP Microsoft Università degli Studi Roma Tre Dipartimento di Informatica e Automazione 16 settembre 2009.
Promozione della salute
Percorso Formativo Comunicare la salute Istituto Superiore di Sanità Centro Nazionale di Epidemiologia Sorveglianza e Promozione della salute (CNESPS)
VIAGGIO NEL NOSTRO PIANETA SANITA’
Dipartimento dei Servizi Sanitari Generali Progetto INTEGR - AZIONE.
P.O.F. Collegio Docenti elabora C. dI. adotta I consigli di classe attuano.
Gli interventi di formazione a sostegno del processo di innovazione Relatore Dr.ssa Anna Rosa Cicala dirigente MIUR Seminario di formazione sui processi.
Indicazioni per il coinvolgimento dei cittadini: le Raccomandazioni generali e operative Alessandro Bazzoni 14/16 Novembre 2011.
Seminario di formazione europea Genova sett Progetto 2 EP3 Fonds social européen Investit pour votre avenir.
L’ Apprendimento Cooperativo nella scuola del FARE - prof
Seminario nazionale “Scuola e salute ” Torino 16 febbraio 2010 L’alleanza scuola – sanità per la promozione della salute: l’esperienza lombarda.
AZIONE CHIAVE 2 Cooperazione per l’innovazione e le buone pratiche Partenariati strategici nell’aria dell’educazione, formazione e giovani.
A cura di A. Augenti e M.Gabriella de Judicibus
Lo sfondo integratore 9 novembre 2011.
Interventi formativi per i docenti delle istituzioni scolastiche impegnate nei percorsi di Alternanza Scuola Lavoro DDG MIUR n. 832 del 4 novembre 2014.
Corso NECOBELAC T1. - Roma ottobre 2010 RISULTATI DELLA RICERCA IN SANITÀ PUBBLICA: processo editoriale e open access Roma,
Progettazione e gestione di gruppi nel servizio sociale Annamaria Campanini Università degli studi di Milano Bicocca.
CHE COS'E' L'AMBITO TERRITORIALE SOCIALE?
Perché le TIC nella Didattica
Proposta di progetto congiunto sul tema della “SCUOLA – SALUTE – LAVORO”
Il Progetto Workplace Health Promotion 26 ottobre 2015 Presidenza.
BILANCIO SOCIALE e PATTO per la SICUREZZA e la LEGALITA’ Gangi - 30 gennaio 2014 Il progetto: obiettivi e caratteristiche del percorso in collaborazione.
ALTERNANZA SCUOLA LAVORO
Della FISH Calabria Onlus Relazione a cura di Franca Hyerace Coordinatrice dell’Osservatorio Scuola della Calabria. Lamezia Terme 9 novembre 2006.
Progetto di Rete: “A scuola ho un nuovo compagno: il VOLONTARIATO. FULL IMMERSION” PRESENTA TOGETHER IS BETTER Promuovere stili e comportamenti cooperativi.
1 INTRODUZIONE AI WORKSHOP DI TREAT.INFO PER FACILITATORI.
Stato dell’arte sulle attività regionali in materia di ECM Filippo Melita Treviso 11/2/2005.
P rogetto N utrizione P iemonte Laboratorio Alimentazione e attività fisica DORS – brunomariotroia novenovembre05.
Transcript della presentazione:

Laboratorio di progettazione degli interventi di E. a. S Laboratorio di progettazione degli interventi di E.a.S. sul tema alimentazione Benvenuto nella rete degli operatori promotori di Salute Corso ECM da 16 crediti

estratto da … Atto Aziendale A.S.L. Viterbo L’azienda fa propria la prospettiva della promozione della salute all’interno della quale gioca un ruolo decisivo l’educazione alla salute proposta dall’O.M.S. come la promozione delle “ opportunità di apprendimento costruite consapevolmente,che coinvolgono alcune forme di comunicazione ideate per conoscere meglio la salute, per migliorare le cognizioni e per sviluppare quelle capacità di vita che contribuiscono alla salute del singolo e della comunità”. Ritiene che sia irrinunciabile la partecipazione di tutte le strutture aziendali e di reti che coinvolgano le diverse istanze sociali ed istituzionali, per la realizzazione di attività di Educazione alla Salute.metodologicamente validate e programmate all’interno degli obiettivi di budget annuale.

estratto da … Atto Aziendale A.S.L. Viterbo L’azienda fa propria la prospettiva della Promozione della Salute all’interno della quale gioca un ruolo decisivo l’Educazione alla Salute proposta dall’O.M.S.

estratto da … Atto Aziendale A.S.L. Viterbo Ritiene che sia irrinunciabile la partecipazione di tutte le articolazioni aziendali e di reti che coinvolgano le diverse istanze sociali ed istituzionali, per la realizzazione di attività di Educazione alla Salute.

Deliberazione del Direttore Generale n.1291 del 30 settembre 2003 Struttura proponente: Formaziome, Qualità, Educazione alla Salute. Oggetto: Lineee Guida Aziendali metodologico-organizzative in Educazione alla Salute

Linee guida metodologiche/organizzative Aziendali in Educazione alla Salute sono centrate su: programmazione annuale, tramite budget, degli interventi di E.a.S. per ogni Articolazione Aziendale; requisiti minimi per la progettazione degli interventi di E.a.S.; validazione dei progetti degli interventi; realizzazione e valutazione finale degli interventi; la scelta degli strumenti e delle metodologie didattiche;

Le Linee Guida metodologiche/organizzative aziendali per l’Educazione alla Salute sono strumenti utili per: garantire l’efficacia e l’appropriatezza degli interventi di E.a.S.; ridurre la variabilità e soggettività delle scelte riguardanti le metodologie e le azioni educative; facilitare la collaborazione, partecipazione, integrazione dei soggetti che attuano interventi di E.a.S.; aggiornare ed informare correttamente gli operatori sanitari ed i cittadini.

Ciascun progetto di massima, relativo ad un intervento di E. a. S Ciascun progetto di massima, relativo ad un intervento di E.a.S. da realizzare, viene definito sulla base dei seguenti elementi essenziali: articolazione aziendale titolare del progetto e articolazioni aziendali compartecipanti; titolo del progetto e Responsabile; target ed Obiettivi di massima; programma di massima; risorse da impegnare; mese di attivazione e di conclusione.

La rappresentazione dell’Educazione alla Salute in Azienda Conferenza di Partecipazione . Realizzazione dei Progetti di E.a.S. Requisiti Minimi e Appropriatezza E.a.S. Budget e Programmazione Annuale degli interventi di E.a.S Progettazione di Interventi di E.a.s: Progetto di massima Revisione tra pari

Educazione alla Salute in Azienda Conferenza annuale

Gli interventi di Educazione alla Salute (O.M.S.) Sono intesi quali opportunità di apprendimento costruite consapevolmente, che coinvolgono alcune forme di comunicazione, ideate per conoscere meglio la salute, per migliorare le cognizioni e per sviluppare quelle capacità di vita che contribuiscono alla salute del singolo e della comunità.

7 novembre 2003 nella ASL Viterbo nasce il laboratorio di progettazione in educazione alla salute

il Laboratorio di Progettazione in E.a.S è il luogo di autoapprendimento per la cooprogettazione degli interventi di Educazione alla Salute, dove i professionisti hanno l’opportunità di discutere, fare rete e condividere interventi e/o progetti di E.a.S.

Obiettivi generali del Laboratorio aziendale di Progettazione in E.a.S Far esprimere a pieno il potenziale individuale e collettivo rispetto alle attività di E.a.S.

Obiettivi generali del Laboratorio aziendale di Progettazione in E.a.S Far acquisire la consapevolezza che gruppi professionali e sociali ed il personale sanitario hanno l’importante responsabilità di mediare tra i diversi interessi

Obiettivi generali del Laboratorio aziendale di Progettazione in E.a.S Far acquisire ai partecipanti al laboratorio: la consapevolezza che nelle organizzazioni complesse vi è interdipendenza tra la salute, gli elementi che li determinano e gli altri obiettivi di vita

Obiettivi specifici del Laboratorio aziendale di Progettazione in E. a Obiettivi specifici del Laboratorio aziendale di Progettazione in E.a.S Far acquisire ai partecipanti al laboratorio: la capacità di promuovere azioni coordinate da parte di tutti i soggetti coinvolti negli interventi di E.a.S. la capacità di identificare i diversi ostacoli che si frappongono agli interventi di E.a.S.

Far acquisire ai partecipanti al laboratorio: Obiettivi specifici del Laboratorio aziendale di Progettazione in E.a.S. Far acquisire ai partecipanti al laboratorio: la capacità di costituire la rete, di sostenerla ed alimentarla

Obiettivi specifici del Laboratorio aziendale di Progettazione in E. a Obiettivi specifici del Laboratorio aziendale di Progettazione in E.a.S. Lavorare insieme