Principali aspetti contabili fiscali relativi agli intangibles

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
CORSO DI PREPARAZIONE ALLA PROFESSIONE DI DOTTORE COMMERCIALISTA
Advertisements

IRAP.
ASPETTI FISCALI E CONTABILI DELLA RICERCA INDUSTRIALE A CONTRATTO
STUDIO COMMERCIALE BELLANDI Tutti i diritti riservati ©1 ASPETTI FISCALI E CONTABILI DELLA RICERCA INDUSTRIALE A CONTRATTO ATTUALITA, PROSPETTIVE E PROPOSTE.
REVISIONE DELLE IMMOBILIZZAZIONI IMMATERIALI
La Finanziaria 2008 OPERAZIONI SOCIETARIE STRAORDINARIE OPERAZIONI SOCIETARIE STRAORDINARIE Dott. Giuseppe Borra.
La Finanziaria 2008 LA FISCALITA ANTICIPATA E DIFFERITA LA FISCALITA ANTICIPATA E DIFFERITAE IL BILANCIO DESERCIZIO IL BILANCIO DESERCIZIO LA FISCALITA.
Il bilancio di esercizio: profili civilistici e tributari 6 dicembre 2006 Avv. Alberto Bianco Università degli Studi di Trento a.a. 2006/2007.
Fattori produttivi a fecondità ripetuta
6. Il Capitale Il calcolo del Reddito
Marika Arena - Economia e Organizzazione Aziendale B - A.A. 2008/ Il Bilancio e i Principi Internazionali IAS-IFRS parte II.
REDDITI D’IMPRESA.
SSISTEMI DI GOVERNANCE E REVISIONE AZIENDALE 1 LE IMMOBILIZZAZIONI IMMATERIALI CNDC&CNR doc. n.24 IAS n. 38 (intangibles assets)
materiali e immateriali
1 LIUC Università Carlo Cattaneo Facoltà di Economia Laurea specialistica in Amministrazione Aziendale e Libera Professione A.A / 2009 CORSO DI Analisi.
Credito d’imposta per attività di ricerca e sviluppo
Il modello Unico 2007 La fiscalità differita A cura di Roberto Protani.
Il bilancio Società per azioni Prof. Mario Campobasso
Le immobilizzazioni materiali e immateriali
Il regime contabile e fiscale delle attività immateriali
Seminario Toscana/ Umbria 1 I fondi e la crisi. Seminario Toscana/ Umbria 2 I fondi e la crisi.
Analisi dei contenuti dello Stato Patrimoniale
Organizzazione dell’azienda farmacia La finanza
IL MODELLO DI BILANCIO SECONDO I PRINCIPI IAS/IFRS:
IAS: 38 cenni introduttivi
FINANZIARIA 2008 TASSAZIONE SEPARATA IMPRESE IRPEF E ALTRO dott. GINO MANFRIANI Siena, 27 FEBBRAIO 2008.
IL BILANCIO La pianificazione di business nella nuova economia
Contabilità aziendale (1)
I marchi :disciplina civilistica, fiscale e contabile
LA RAPPRESENTAZIONE DEL LEASING IN BILANCIO
L E IMMOBILIZZAZIONI Le loro caratteristiche…. C LASSIFICAZIONE DELLE IMMOBILIZZAZIONI Le immobilizzazioni si dividono in tre grandi gruppi: Finanziarie.
Si parla anche di locazione finanziaria
Tecnica Amministrativa
Riduzione aliquota IRES e IRAP
Ciclo di Seminari e Conferenze Interdistrettuali Brescia, 8 Ottobre Ammortamenti, accantonamenti, rivalutazioni e cenni ai principi contabili internazionali.
IL NUOVO CONTRATTO DI RETE Profili tributari
1 Le operazioni in valuta estera Commissione di Studio Fiscalità Interna 5 Aprile 2005 Patrizia Gorini.
Prof. Domenico Nicolò - Università Mediterranea di Reggio Calabria1 IAS 38 - Le immobilizzazioni immateriali (approvato dal Board dello IASC nel luglio.
Lezione 4 - Le immobilizzazioni
Le immobilizzazioni materiali
Le imposte Lezione 13 Lezione 13- Le imposte.
1 LE IMMOBILIZZAZIONI IMMATERIALI ver.1.0 Ragioneria generale a.a. 2008/09.
Strategia di armonizzazione della Commissione Europea
IMMOBILIZZAZIONI MATERIALI
Corso di ragioneria generale ed applicata Prof. Paolo Congiu A. A Corso di ragioneria generale ed applicata Prof. Paolo Congiu A. A
Imposte dirette società di capitali. PRINCIPI GENERALI REDDITO D’IMPRESA TUIR (D.P.R. 917/1986) Art. 55: Redditi d’impresa  derivano dall’esercizio di.
Conto economico Evidenzia i proventi e i costi di competenza dell’esercizio e il risultato economico conseguito Ha una struttura scalare in modo da evidenziare.
COMPONENTI NEGATIVE. AMMORTAMENTI (ART. 102) L’art. 2426, n. 2, c.c., prevede che il costo delle immobilizzazioni materiali o immateriali la cui utilizzazione.
SISTEMI DI GOVERNANCE E REVISIONE AZIENDALE 1 LE IMMOBILIZZAZIONI MATERIALI CNDC&CNR doc. n.16.
Il bilancio di esercizio
IL BILANCIO D’ESERCIZIO
CRITERI PARTICOLARI DI VALUTAZIONE
Immobili, impianti e macchinari sono beni materiali:
Le regole di determinazione del reddito d’impresa - 3 Avezzano 2015.
Immobilizzazioni materiali. PRINCIPIO CONTABILE N. 16 (immobilizzazioni materiali) Costi anticipati comuni a più esercizi; Potenzialità di servizi resi.
Immobilizzazioni immateriali
A GEVOLAZIONE F ISCALI PER LE AZIENDE : CREDITO D ’ IMPOSTA PER ATTIVITÀ DI RICERCA (C ONTRATTI CONTO TERZI CON PRESTAZIONI CORRISPETTIVE ) Articolo.
Bilancio in forma abbreviata e Bilancio per le microimprese
Documentazione Tenuta dei libri e scritture dell’impresa commerciale Libri sociali Attività degli organi e raccolta dei verbali Assemblea dei soci e degli.
La Finanziaria 2008 I CREDITI D’IMPOSTA Dott. Federico Vai I CREDITI D’IMPOSTA Dott. Federico Vai.
OIC 13 Rimanenze. OIC 13 – R IMANENZE Sono beni destinati alla vendita o che concorrono alla loro produzione nella normale attività della Società Definizioni.
Credito imposta 2015 Attività Ricerca e Sviluppo Ottobre 2014.
Indice Descrizione; Soggetti Beneficiari;
UNIVERSITA’ DEL SALENTO Prof. MARIO TURCO Aggregato di Economia Aziendale LE IMMOBILIZZAZIONI IMMATERIALI E LE PERDITE DUREVOLI DI VALORE.
1 CONTO ECONOMICO. A) VALORE DELLA PRODUZIONE 1) Ricavi delle vendite e delle prestazioni 2) Variazioni delle rimanenze di prodotti in corso di lavorazione,
1 B)II Immobilizzazioni materiali ATTIVO B) IMMOBILIZZAZIONI, CON SEPARATA INDICAZIONE DI QUELLE CONCESSE IN LOCAZIONE FINANZIARIA II ) Immobilizzazioni.
Nota integrativa: contenuto minimo (art c.c.) (1) Criteri applicati nella valutazione delle voci del bilancio, nelle rettifiche di valore e nella.
OIC 16 Immobilizzazioni materiali. OIC 16 – I MMOBILIZZAZIONI MATERIALI Sono beni ad uso durevole costituenti parte dell’organizzazione interna della.
Università degli Studi di Parma CORSO DI CONTABILITA’ E BILANCIO Esercitazione n.7.
La riclassificazione dello Stato Patrimoniale
Transcript della presentazione:

Principali aspetti contabili fiscali relativi agli intangibles Maura BENVENUTI

Individuazione degli Intangibles Definizioni: Codice Civile, OIC, IAS SOMMARIO Individuazione degli Intangibles Definizioni: Codice Civile, OIC, IAS Rilevazione e rappresentazione in Bilancio Profili Fiscali Bonus Ricerca e Sviluppo

Immobilizzazioni Immateriali Premesse La gestione degli Intangibles Gli investimenti si sono progressivamente spostati dalle Immobilizzazioni Tecniche ai Beni Immateriali quali fattori critici del successo aziendale e del livello di redditività futura, occorre pertanto analizzare l’impatto sui risultati di bilancio e sulla determinazione del carico fiscale nei moderni contesti aziendali.

Immobilizzazioni Immateriali Premesse L’individuazione degli Intangibles Rilevazione, valutazione e rappresentazione nel Bilancio CODICE CIVILE PRINCIPI CONTABILI NAZIONALI OIC 24 PRINCIPI CONTABILI INTERNAZIONALI IAS 38

Immobilizzazioni Immateriali CODICE CIVILE Art. 2424 bis “Gli elementi patrimoniali utilizzati durevolmente devono essere iscritti nelle immobilizzazioni”. Art. 2424 (Contenuto dello stato Patrimoniale) ATTIVO B - IMMOBILIZZAZIONI, con separata indicazione di quelle concesse in locazione finanziaria: B.I – IMMOBILIZZAZIONI IMMATERIALI: 1) costi di impianto e di ampliamento; 2) costi di ricerca, di sviluppo e di pubblicità; 3) diritti di brevetto industriale e diritti di utilizzazione di opere dell’ingegno; 4) concessioni, licenze, marchi e diritti simili; 5) avviamento; 6) immobilizzazioni in corso e acconti; 7) altre.

Immobilizzazioni Immateriali OIC n.24 Sono caratterizzate dalla mancanza di tangibilità. Sono costituite da costi che non esauriscono la loro utilità in solo periodo, ma manifestano i benefici economici lungo un arco temporale di più esercizi. Entrano a far parte del patrimonio dell’impresa o mediante l’acquisizione dall’esterno o mediante produzione all’interno. Condizioni di iscrizione Riferibilità a costi effettivamente sostenuti Produrre utilità che non si esaurisca in un solo esercizio Manifestare la capacità di produrre benefici futuri

Intangibles Assets - Attività Immateriali Condizioni per la rilevazione IAS 38 Identificabilità Controllo Benefici economici futuri può essere separata o divisa dalle altre e venduta, trasferita, data in licenza, affittata o scambiata; deriva da diritti contrattuali o legali. sono i proventi derivanti dalla vendita dei prodotti o servizi, i risparmi di costo o altri benefici derivanti dall’utilizzo dell’attività da parte dell’impresa. poter usufruire dei benefici economici derivanti dalla stessa; limitare l’accesso a tali benefici da parte di terzi; spesso la capacità di controllare una risorsa deriva dalla legge (diritti tutelati giuridicamente)

Beni Immateriali e Costi Pluriennali Identificabilità e Individualità propria; Rappresentati da diritti giuridicamente tutelati che permettono di sfruttare i benefici economici attesi; Autonomia di qualificazione e valutazione economica indipendente dagli altri beni aziendali. Spiccato carattere di indeterminatezza; Mancanza di collegamento all’acquisizione ovvero alla produzione interna di un bene o di un diritto; Non esauriscono l’utilità nell’esercizio in cui sono state sostenuti.

Intangibles Assets - Attività Immateriali iscrizione nell'attivo: obbligo o facoltà? BENI IMMATERIALI COSTI PLURIENNALI I Beni immateriali, la cui utilizzazione è limitata nel tempo, devono essere sistematicamente ammortizzati in relazione alla residua possibilità di utilizzazione. Possono essere iscritti nell’attivo con il consenso del collegio sindacale e devono essere ammortizzati in 5 anni.

Intangibles Assets - Attività Immateriali Problematiche principali Per poter essere iscrivibili in bilancio: Rilevazione di attività immateriali; Valutazione iniziale; Valutazione successiva.

Intangibles Assets - Attività Immateriali Problematiche principali OBBLIGO di iscrizione nell’attivo patrimoniale per i beni soggetti a tutela giuridica e per l’avviamento. FACOLTA’ di iscrizione per gli Oneri Pluriennali. Non sono consentite rivalutazioni se non in applicazione di leggi speciali. CODICE CIVILE OIC 24 La possibile capitalizzazione è molto più limitata. Alcune tipologie di costi, capitalizzabili secondo la normativa nazionale, devono essere obbligatoriamente addebitate al conto economico (es. Spese di Impianto e ampliamento) La Vita Utile non può eccedere i 20 anni. IAS 38

Intangibles Assets - Attività Immateriali iscrizione nell'attivo: obbligo o facoltà? VALORE di ISCRIZIONE (OIC 24, par. D.I) - costo di acquisto, incluso gli oneri accessori, o di produzione, compreso i costi direttamente imputabili. LIMITE: il valore di iscrizione (al costo) non può superare il valore recuperabile. Valore Recuperabile = il maggiore tra il presumibile valore di realizzo e il suo valore d’uso (valore attuale dei flussi di cassa attesi nel futuro derivanti o attribuibili alla continuazione dell’utilizzo dell’immobilizzazione).

Immobilizzazioni Immateriali AMMORTAMENTO BENI IMMATERIALI CIVILISTICO (art.2426 c.c.) FISCALE (art. 103 del Tuir) B.I.3) Diritti di brevetto, diritti di utilizzo opere di ingegno Ammortamento sistematico, in base alla residua vita utile (per i marchi max 20 anni) Deducibilità annua non superiore a ½ (50%) *Per i brevetti fino al 3.7.2001 resta 1/3 (33,33%). Per diritti d’autore invece la deducibilità massima è sempre di ½ (50%) B.I.4) Marchi Deducibilità annua non superiore a 1/18 (5,56%) *Fino all’esercizio in corso al 4.7.2006 era massimo 1/10 (10%) B.I.4) Concessioni, licenze e altri diritti simili Minimo 18 anni (=max 5,56%) * Fino al periodo d’imposta precedente quello in corso al 31.12.2005 era il 10% (1/10) e fino al 1997 20% (1/5). .

Immobilizzazioni Immateriali AMMORTAMENTO COSTI PLURIENNALI CIVILISTICO (art.2426 c.c.) FISCALE (art. 108 del Tuir) B.I.1) Costi di Impianto e Ampliamento Massimo 5 anni consenso degli organi di controllo (collegio sindacale, ove esistenti) Quota imputabile a ciascun esercizio. Le spese di impianto, sono ad esempio, quelle sostenute per la costituzione dell’azienda (atto costitutivo, consulenze, licenze, autorizzazioni, studi preparatori, ricerche di mercato, ecc.) Le spese di ampliamento sono ad esempio, quelle sostenute per la costituzione di nuovi rami di attività. B.I.2) Spese per studi e ricerche E’ capitalizzabile, a certe condizioni, solo la ricerca finalizzata (o applicata) e non quella di base. In quote costanti (da 1 a 5 a scelta). .

Immobilizzazioni Immateriali Iscrizione in Bilancio AMMORTAMENTO SOFTWARE Iscrizione in Bilancio Trattamento Fiscale SOFTWARE DI BASE (è considerato costo accessorio all’hardware) B.II.4) Altri Beni “Beni Materiali” (art.102 Tuir) ammortamento insieme all’hardware SOFTWARE STANDARD B.II.3) Attrezzature industriali e commerciali SOFTWARE APPLICATIVO IN PROPRIETA’ o IN LICENZA D’USO A TEMPO INDETERMINATO B.I.3) Diritti di utilizzazione delle opere di ingegno “Diritti di utilizzazione delle opere di ingegno” (art.103, co. 1, Tuir) ammortamento in quote non superiori a un ½ (50%) SOFTWARE APPLICATIVO IN IN LICENZA D’USO A TEMPO DETERMINATO B.I.4) Concessioni, licenze marchi e diritti simili “Diritti di concessione” (art.103, co.2, Tuir) ammortamento in quote costanti per il periodo di durata dela licenza SOFTWARE APPLICATIVO PRODOTTO INTERNAMENTE (NON BREVETTATO) B.I.7) Altre immobilizzazioni immateriali “Spese relative a più esercizi” (art.108, co. 1, Tuir) ammortamento per la quota imputabile all’esercizio oppure in 5 esercizi. .

Spese di Ricerca e Sviluppo Distinzione in base alla finalità: OIC n.24 Distinzione in base alla finalità: La ricerca di base è l’insieme di studi, esperimenti, indagini e ricerche che non hanno una finalità definita con precisione, ma che sono da considerarsi di utilità generica per l’impresa. La ricerca applicata o finalizzata ad uno specifico prodotto o processo produttivo consiste invece, nell’insieme di studi, esperimenti, indagini e ricerche che si riferiscono direttamente alla possibilità ed utilità di realizzare uno specifico progetto. Lo sviluppo è l’applicazione dei risultati della ricerca o di altre conoscenze possedute o acquisite in un progetto o programma per l’acquisizione di materiali, strumenti, sistemi o servizi nuovi o sostanzialmente migliorati, prima dell’inizio della produzione commerciale o dell’utilizzazione.

Bonus Fiscale Ricerca e Sviluppo DECORRENZA periodo d’imposta successivo al 31.12.2006 e fino al 31.12.2009 esercizi: 2007 – 2008 – 2009 CREDITO d’IMPOSTA pari al 10% dei costi sostenuti, fino al 31.12.2009; elevato al 40% nel caso si riferiscano a contratti stipulati con università ed enti pubblici di ricerca. AMMONTARE € 50 milioni per ciascun periodo d’imposta. Non concorre alla formazione né del reddito, né della base imponibile Irap UTILIZZO compensazione ai fini dei versamenti delle imposte sui redditi e versamenti Irap dovute per il periodo in cui le spese sono state sostenute. L’eventuale eccedenza è utilizzabile in compensazione a partire dal mese successivo alla presentazione della dichiarazione dei redditi. Riferimenti normativi: Art. 1, co. 280-283, L. 27.12.2006, n. 296 (Finanziaria 2007), come modificato dall’art.1, co. 66, L. 24.12.2007, n. 244 (Finanziaria 2008) e dall’art. 1, co.1, L. 28.2.2008, n. 31. D.Lgs. 28.3.2008, n.76

Bonus Ricerca e Sviluppo NOVITA’ del DECRETO “ANTI-CRISI” Art. 29, D.L. 29.11.2008 n.185, convertito con modificazioni con la L. 28.1.2009, n. 2 L’acquisizione del diritto al credito non è più automatica, ma soggetta ad autorizzazione da parte dell’Agenzia Entrate dal 29.11.2008 assoggettamento alla procedura di monitoraggio dei crediti per il controllo del gettito dell’Erario rispetto alla copertura stanziata invio telematico di apposito FORMULARIO Attività di ricerca avente data certa, prima del 29.11.2008, comunicazione a valore Dichiarativo, ai fini della copertura finanziaria Attività di ricerva iniziate successivamente al 29.11.2008, comunicazione come Prenotazione, per l’accesso alla fruizione del credito

Bonus Fiscale Ricerca e Sviluppo INVIO TELEMATICO DEL FORMULARIO attività iniziate prima del 29.11.2008 DICHIARAZIONE dal 22/4 ore 10:00 e fino al 22/5 ore 24:00 Pena decadenza del credito maturato, ancorché già utilizzato in compensazione Rilascio del Nulla Osta, ai fini della disponibilità della copertura finanziaria, per la comunicazione del periodo d’imposta nel corso del quale può essere utilizzato il credito. dopo il 29.11.2008 PRENOTAZIONE Ordine cronologico dei formulari pervenuti Entro 90 giorni rilascio del Nulla Osta, o evenutuale diniego. Nel caso di accoglimento il credito è utilizzabile entro 6 mesi dal termine ultimo posto per il sostenimento delle spese ed in ogni caso nei limiti max: 30% nel 2009 e residuo nel 2010.

Bonus Fiscale Ricerca e Sviluppo Mod. “CREDITOFRS” Attività avviata entro il 28.11.2008 Attività avviata dal 29.11.2008 Data di avvio Risultante da atti e documenti a prova certa

Bonus Fiscale Ricerca e Sviluppo Mod. “CREDITOFRS” Bonus Fiscale Ricerca e Sviluppo 2007 2008 TIPOLOGIA dei COSTI Ricercatori e tecnici Attrezzature e strumenti di laboratorio Fabbricati per centri di ricerca Ricerca contrattuale e brevetti Servizi di consulenza Spese generali Materiali 2009

grazie per l'attenzione maura.benvenuti@gmail.com