Dott.ssa Silvia Marino1 Controlli comunitari sugli aiuti pubblici alle imprese e oneri di servizio pubblico Trieste, 14 novembre 2006.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
A cura di Gaetano Scala Agenzia delle Entrate
Advertisements

La gestione associata dei servizi sociali I Alessandro Battistella
presentazione a cura del Servizio Progetti di Ateneo
Il nuovo pacchetto sugli aiuti di Stato relativi ai SIEG
Rappresentanza Permanente d’Italia
Evoluzione normativa ed individuazione ai fini fiscali
La nozione di pubblico servizio
Strumento societario e pubbliche amministrazioni. Ripresa di concetti Il problema delluso dello strumento societario da parte delle p.a. si è posto storicamente.
Avv. Velia M. Leone Workshop Lattuazione dellart. 23bis della legge 133/2008 in materia di servizi pubblici locali Università di Roma Tor Vergata Roma,
REDDITI D’IMPRESA.
La nozione di pubblica amministrazione
A B CDE tecnologia strumento importante sempre più diffuso.
1 IL QUADRO NORMATIVO LE NORME COMUNITARIE E QUELLE NAZIONALI.
Credito d’imposta per attività di ricerca e sviluppo
Dott.ssa Silvia Marino1 Principi regolatori del mercato interno Trieste, 13 novembre 2006.
MF1 Università degli Studi di Cagliari Facoltà di Scienze politiche Corso di Laurea specialistica in Programmazione e gestione delle politiche e dei servizi.
Servizi pubblici economici (o di interesse economico) Tutti i servizi che: a) possono essere prodotti e distribuiti nel mercato così da trarne un profitto.
La disciplina normativa dei servizi pubblici. Cenni storici
1 CONCORRENZA: REGOLE APPLICABILI AGLI STATI. ART. 87, par.1 TRATTATO CE. Salvo deroghe contemplate dal presente trattato, sono incompatibili con il mercato.
1 POR 2007/2013 Possibili modalità per finanziare gli impianti e infrastrutture energetiche nelle Apea.
Facoltà di Ingegneria Corso di Cultura europea Anno Accademico 2006 / a lezione.
GLI INTERVENTI DELLA REGIONE MARCHE CONTRO LA CRISI A FAVORE DI IMPRESE E LAVORATORI 5 – STABILIZZAZIONE CONTRATTI A TERMINE E ATIPICI a cura di Antonio.
Sussidiarietà orizzontale e agevolazioni fiscali
COSTITUZIONE ECONOMICA EUROPEA
IL CASO ECOFIN Gli equilibri della Corte tra tensioni politiche, costituzione economica europea e soluzioni procedurali Dott. Marcello Salerno.
Art. 137 (ex art. 118) TCE 1. Per conseguire gli obiettivi previsti all'articolo 136, la Comunità sostiene e completa l'azione degli Stati membri nei seguenti.
FONDO INGEGNERIA FINANZIARIA POR FESR 2007 – 2013
1 Il biodiesel vincoli comunitari alle agevolazioni fiscali nazionali.
IL PRINCIPIO DI ATTRIBUZIONE
1 La direttiva 2000/31 CE disciplina: Taluni aspetti giuridici dei servizi della società dellinformazione, in particolare il commercio elettronico, nel.
DIRITTO PUBBLICO DELL’ECONOMIA
PRINCIPI COMUNITARI PER IL FINANZIAMENTO DEI SERVIZI POSTALI Anna Masutti Università di Bologna.
SERVIZI PUBBLICI LOCALI: Quali prospettive alla luce delle ultime novità legislative? Scheda sintetica di lettura delle ultime disposizioni legislative.
Università di Pavia LUTILIZZO DELLE ISTITUZIONI UE NEL FISCAL COMPACT TRATTATI DI SCHENGEN E DI PRÜM I POTERI DI COMMISSIONE E CONSIGLIO NEGLI ARTT. 3.
LARTICOLO 102 E INCOMPATIbILE CON IL MERCATO INTERNO E VIETATO, NELLA MISURA IN CUI POSSA ESSERE PREGIUDIZIEVOLE PER IL COMMERCIO TRA STATI MEMBRI, LO.
Diritto dell’UE Progredito
Diritto dell’Unione Europea Progredito
Non tutto è aiuto di Stato
“Produzione di energia da fonti rinnovabili – Imprese” POR FESR Asse 2 – ENERGIA Azione Efficienza energetica e produzione di energia da.
Andrew Pindar Gruppo di ricerca sull'efficienza negli usi finali dell'energia (eERG) Politecnico di Milano DM 24/04/2001 per la promozione dell'efficienza.
Incontro CCSE - Confindustria Energivori – DM 5 Aprile Ottobre 2013.
Aiuti di Stato Energia e Ambiente
Diritto Stato, servizi, imprese. I contratti della Pubblica amministrazione Unità 12.
Rapporti internazionali e fonti del diritto tributario.
A B CDE tecnologia strumento importante sempre più diffuso LICENZIANTE LICENZIATARI brevetti, know-how, ecc. ACCORDI DI LICENZA DI TECNOLOGIA.
Le privatizzazioni delle imprese pubbliche
Aiuti concessi dagli Stati Art. 87 co. 1 (ex articolo 92) TCE Salvo deroghe contemplate dal presente trattato, sono incompatibili con il mercato comune,
La tassazione delle successioni e delle donazioni internazionali
Tutela della concorrenza IN UN SISTEMA DI ECONOMIA DI MERCATO CHE ALLOCA EFFICIENTEMENTE LE RISORSE, LE IMPRESE MENO EFFICIENTI CEDONO IL PASSO A QUELLE.
L’incidenza del diritto comunitario sulla Costituzione economica italiana I principi dell’ordinamento comunitario.
Servizi pubblici SPL prof. Elisa Scotti
Le autorità indipendenti nel rapporto fra Stato ed economia
1 POLITICHE INDUSTRIALI PER LO SVILUPPO Augusto Ninni Università di Parma a.a
Diritto Stato, servizi, imprese. I servizi pubblici tra regolazione ed erogazione Unità 11.
Economia politica per il quinto anno
Diritto Stato, servizi, imprese. La politica della concorrenza e i servizi di interesse economico generale Unità 10.
Codice dei contratti pubblici e Associazioni Temporanee di Scopo Guida Breve.
1 Le norme sul personale del DL n. 223/2006 Materiale didattico a cura del dott. Arturo Bianco.
Diritto antitrust Il problema del potere di mercato Creato artificiosamente o per effetto di dinamiche concorrenziali.
IMPRESE PRODUTTRICI DI SERVIZI. Classificazione delle imprese produttrici di servizi : IMPRESE DI TRASPORTO IMPRESE OPERANTI NEL RAMO DELLE TELECOMUNICAZIONI.
L ’ imposta regionale sulle attività produttive Teramo dicembre 2015.
Università degli Studi di Perugia Modulo n. 1 – LA NUOVA LEGGE SUL PROCEDIMENTO AMMINISTRATIVO STEFANO VILLAMENA Appalti pubblici “Principi” “Procedure”
CORSO DI DIRITTO INTERNAZIONALE PRIVATO E PROCESSUALE a.a (6) La legge applicabile alle obbligazioni contrattuali: il regolamento 593/2008 (Roma.
Patrimonio di vigilanza € 160 milioni. Total Capital ratio 11,74%  Società per azioni nata nel 1975 per iniziativa della Regione Toscana e delle principali.
FONDI STRUTTURALI DELL’UNIONE EUROPEA PER IL PERIODO 2007/2013. UN’OPPORTUNITA’ DI CRESCITA PER IL MONDO DELLE PROFESSIONI TECNICHE Palmanova, 7 aprile.
Diritto Pubblico dell ’ Economia Lezione V e VI La costituzione economica italiana Prof. Anna Ciammariconi.
L’iniziativa economica privata nella Costituzione italiana Lo «statuto» dell’iniziativa economica.
Aspetti istituzionali: normativa e autorità competenti Paolo Buccirossi.
Il mercato interno e la tutela della concorrenza nell’ordinamento dell’UE I principi.
Aiuti di Stato e servizi di interesse generale Foligno, 10 ottobre 2013 Massimo Bartoli Progetto di ricerca "Regioni.
Transcript della presentazione:

Dott.ssa Silvia Marino1 Controlli comunitari sugli aiuti pubblici alle imprese e oneri di servizio pubblico Trieste, 14 novembre 2006

Dott.ssa Silvia Marino2 Argomenti trattati 1.Nozione di aiuto 2.Concetto di impresa incaricata di pubblico servizio 3.Applicazione delle norme sugli aiuti alle imprese incaricate di pubblico servizio

Dott.ssa Silvia Marino3 Nozione di aiuto (art. 87 TCE) Salvo deroghe contemplate dal presente trattato, sono incompatibili con il mercato comune, nella misura in cui incidano sugli scambi tra Stati membri, gli aiuti concessi dagli Stati, ovvero mediante risorse statali, sotto qualsiasi forma che, favorendo talune imprese o talune produzioni, falsino o minaccino di falsare la concorrenza.

Dott.ssa Silvia Marino4 Aiuto concesso da uno Stato o tramite risorse statali Enti pubblici territoriali Enti pubblici economici (es.: ENI, IRI) Società controllate dallo Stato Enti incaricati di gestire fondi pubblici -Contributi obbligatori -Tasse -Disponibilità di danaro pubblico inclusiprovenienza

Dott.ssa Silvia Marino5 Forma e motivi Non necessario materiale trasferimento di risorse Rinuncia a un introito (agevolazione fiscale; contratto a condizioni favorevoli) Partecipazione pubblica Irrilevanti (salvo obblighi di servizio pubblico) Principio dellinvestitore privato

Dott.ssa Silvia Marino6 La selettività Talune impreseTalune produzioni SOLO TUTTE Escluse SOLO misure di carattere generale di cui beneficiano TUTTE le imprese, indipendentemente dallattività economica che esercitano (es.: riduzione generalizzata delle tasse, contributi alloccupazione) ECCEZIONE: beneficio accordato a DISCREZIONE dellente erogante

Dott.ssa Silvia Marino7 Difficili da distinguere Dati generalmente per scontati Aiuti de minimis (reg. n. 69/2001) Rafforzamento posizione impresa Impresa operante sul mercato Mercato aperto alla concorrenza

Dott.ssa Silvia Marino8 Incompatibilità salvo deroghe Aiuti cd. automaticamente compatibili (art. 87, par. 2, TCE; calamità naturali, carattere sociale) Aiuti cd. esentabili, compatibili a seguito dellautorizzazione della Commissione (art. 88 TCE, reg. 659/99; regioni con tenore di vita anormalmente basso, progetto di comune interesse europeo)

Dott.ssa Silvia Marino9 1.Notifica progetto aiuti 2.Valutazione preliminare Commissione 3.Indagine formale (intervento dello Stato, contraddittorio, audizioni) Non è aiuto E aiuto compatibile Decisione di apertura di indagine formale Non è aiuto E aiuto compatibile Decisione negativa (e recupero) Decisione condizionale

Dott.ssa Silvia Marino10 Impresa incaricata di pubblico servizio (art. 86, par. 2 TCE) Le imprese incaricate della gestione di servizi di interesse economico generale (…) sono sottoposte alle norme del presente trattato, e in particolare alle regole di concorrenza, nei limiti in cui lapplicazione di tali norme non osti alladempimento, in linea di diritto e di fatto, della specifica missione loro affidata. Cosa è un pubblico servizio?Nessuna definizione Esempi tratti dalla giurisprudenza: servizio televisivo, costruzione della rete di telecomunicazione nazionale, servizio postale, fornitura di energia elettrica, servizio ormeggio navi; esclusa attività bancaria Incarico: qualsiasi atto della pubblica autorità, anche provvedimento di concessione

Dott.ssa Silvia Marino11 Come si conciliano il divieto dellart. 87 TCE e lart. 86, par. 2? Non ostacolare lesercizio del servizio affidato Concessione di unesclusiva Finanziamento 1. Partecipazione dei costi da parte di privati 2. Aiuti di Stato

Dott.ssa Silvia Marino12 1. Partecipazione dei costi da parte di privati: un esempioCaso Preussenelktra (Corte di giustizia delle Comunità europee, 13/3/2001, causa C-379/98) In D obblighi di acquisto a prezzo minimo di energia prodotta da fonti rinnovabili con successiva ripartizione del costo Si tratta di un finanziamento privato a società di produzione di energia pulita, anche se imposta dalla legge E recuperata parte dei costi supplementari, ma NON è un aiuto, perché non sono usate risorse pubbliche

Dott.ssa Silvia Marino13 2. Aiuti di Stato: un esempio Ferring Caso Ferring (CGCE, 22 novembre 2001, causa C-53/00) Legge francese impone degli obblighi di servizio pubblico ai grossisti di farmaci (assortimento farmaci, pronta consegna…); i laboratori farmaceutici devono corrispondere una tassa Lesenzione fiscale costituisce aiuto? No, in applicazione dellart. 86, par. 2. Il beneficio NON è aiuto di Stato se compensa i maggiori costi sopportati dallimpresa per effettuare il servizio pubblico NON si applica la disciplina sugli i aiuti di Stato (es.: notifica)

Dott.ssa Silvia Marino14 Si precisa Altmark (sent. Altmark, CGCE, 24 luglio 2003, causa C-280/00) limpresa deve essere effettivamente incaricata di un servizio pubblico e gli obblighi ad essa incombenti devono essere chiaramente definiti i parametri in base ai quali viene calcolata la compensazione devono essere espressi in modo obiettivo e trasparente per evitare che essa comporti un vantaggio economico la compensazione non può eccedere i costi supplementari sostenuti dallimpresa laggiudicazione del servizio dovrebbe avvenire mediante una procedura di evidenza pubblica, o il livello della sovvenzione deve essere calcolato sulla base dei costi medi di unimpresa gestita in modo efficiente e con buone dotazioni

Dott.ssa Silvia Marino15 Controlli comunitari sugli aiuti pubblici alle imprese e oneri di servizio pubblico