Emilia-Romagna Viareggio, 6 ottobre 2010 Gestioni associate per reagire alle crisi Francesco R. Frieri Direttore generale Unione dei Comuni della Bassa.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
NUOVE PRESENZE RELIGIOSE IN ITALIA Religioni e democrazia
Advertisements

UNIONCAMERE EMILIA- ROMAGNA Bologna,15 aprile 2010.
TESTO UNICO DELLE NORME IN MATERIA INDUSTRIALE, ARTIGIANA E DEI SERVIZI ALLA PRODUZIONE L.R. 28 ottobre 2003, n. 20.
1 Riflessioni sul futuro della politica di coesione DG Politica regionale Commissione europea.
Vantaggi ed opportunità per l’Ente
Politiche sociali Lavinia Bifulco.
VALUTAZIONE POR FSE Bologna, 31 gennaio 2008 Programma Operativo Regionale FSE Ob Comitato di Sorveglianza.
1 Tavolo del Patto per la crescita intelligente, sostenibile e inclusiva Il ricorso agli ammortizzatori sociali nei territori colpiti dagli eventi sismici.
a cura di Augusto Sacchi – Gennaio 2012
PROGRAMMAZIONE TRA AZIENDA SANITARIA E COMUNI
Corso di Contabilità Pubblica
1 Università Carlo Cattaneo - LIUC Facoltà di Economia Laurea specialistica A/A Analisi Finanziaria degli enti pubblici: Il Bilancio, metodo.
1 LIUC Università Carlo Cattaneo Facoltà di Economia Laurea specialistica in Amministrazione Aziendale e Libera Professione A.A / 2011 CORSO DI Analisi.
1 Action Plan Catasto ai Comuni - PER GLI ENTI CHE RIENTRANO NEI PARAMETRI PREVISTI DAL DPCM PER GLI ENTI CHE RIENTRANO NEI PARAMETRI.
Il ruolo delle Regioni e delle Province Autonome nella riforma del Sistan Maria Teresa Coronella Roma, 16 dicembre 2010 Direzione Sistema Statistico Regionale.
Ropol08 PATTO DI STABILITA La Finanziaria 2008 in materia di enti locali Torino, 17 gennaio 2008 Pierluigi Ropolo.
Convegno nazionale 16 Febbraio 2012 – Roma, Sala Mons. Luigi Di Liegro Provincia di Roma Il sistema delle società partecipate degli enti locali Doveri.
Ripresa di concetti Negli anni 90 la necessità di risanamento della finanza pubblica impone il distaccamento della gestione del servizio dalla pubblica.
Applicazione agli Enti Locali dello schema di DLgs. attuativo della L.15/2009 limitatamente ai Titoli II e III A cura di UPI Emilia-Romagna in collaborazione.
a cura di Mario Lavecchia e Carlo Palermo
1 © Paolo Ferrario: riproduzione riservata solo ai partecipanti ai corsi di formazione Prof. Paolo Ferrario Università
1 © Paolo Ferrario: riproduzione riservata solo ai partecipanti ai corsi di formazione Prof. Paolo Ferrario Università
1 Presentazione a cura dellAssessore Bernardetta Chiusoli Commissione consiliare 24 novembre 2010 Bilancio di Previsione 2011.
1 Le gestioni associate comunali di lunga durata e la prospettiva della fusione: opportunità e criticità La fusione di comuni nelle legislazioni regionali.
Azione H.1 Interventi formativi sugli strumenti e sulle strutture di governo del sistema per promuovere la capacity building delle istituzioni scolastiche.
Master Regolazione dell’attività e dei mercati finanziari
Un decalogo per il nuovo codice – Cesena 13 ottobre 2006 IL DECALOGO DI CESENA DallAssemblea dei Direttori generali degli Enti locali di Cesena un decalogo.
Area Programmazione e Controllo
Ropol10 Le novità dal D.L. 2/2010 e dal Patto di Stabilita 2010 ANCI PIEMONTE 1^ Consulta Finanza, istituzione, personale Collegno, 21 aprile 2010.
La regionalizzazione del Patto di stabilità interno: novità e prospettive I^ Consulta Finanza, istituzione, personale ANCI Piemonte Torino, 31 maggio 2011.
I Comuni tra bilancio 2012 e bilancio Residui di federalismo e spending review Cherasco, 8 ottobre 2012 Matteo Barbero Sopravvivremo al Patto?
2011: lestate delle manovre DECRETO-LEGGE 6 luglio 2011, n. 98 Disposizioni urgenti per la stabilizzazione finanziaria DECRETO-LEGGE 13 agosto 2011, n.
LA CRISI ECONOMICA: SITUAZIONE E PROSPETTIVE Luigi Campiglio Università Cattolica del S. Cuore 6 febbraio 2010.
LA GESTIONE DELLE RISORSE DEL TERRITORIO: VINCOLI E OPPORTUNITA Intervento del Presidente Regione Marche GIAN MARIO SPACCA Venezia, 10 luglio 2010.
15° lezione 23 ottobre 2009 Anno Accademico 2009/2010 Struttura e organizzazione di un Ente Locale.
1 Intermediazioni su beni mobili Nuova disciplina I.V.A. a decorrere dal (Norme di riferimento – Artt. 7 ter lett. a) e b) e 7 septies comma 1.
Regione Umbria – Direzione Risorsa Umbria QUADRO DI SINTESI DELLE MANOVRE DELLO STATO E IMPATTO SU REGIONE UMBRIA - Effetti finanziari - 12 settembre.
13 Maggio 2009 Rapporto Banca/PMI nell'attuale fase economica e ruolo del Professionista Aspetti civilistici e fiscali delle operazioni di potenziamento.
Scheda Ente Ente Privato Ente Pubblico. 2ROL - Richieste On Line.
Il Territorio protagonista dellofferta dei servizi sociali di Annalisa Turchini.
Esercizio associato di funzioni per comuni di piccole dimensione demografica : < abitanti < abitanti se appartenenti o appartenuti a comunità
EQUITÀ di ACCESSO alle CURE
Interventi legislativi in materia di istruzione del primo ciclo.
La riforma del LAVORO PUBBLICO dalla teoria alla pratica La Governance delle Società Partecipate - l a riorganizzazione delle società degli enti locali.
Esperto di E-government dello sviluppo locale (A.A. 2003/2004) Università di Pisa, Facoltà di scienze politiche 14 dicembre 2004 L'amministrazione elettronica.
COMUNE DI VIGNOLA VIGNOLA PATRIMONIO S.R.L. Aspetti contabili e fiscali.
Lezione n. 3 La repubblica delle autonomie
REFERENDUM 25 e 26 GIUGNO 2006 I cittadini controlleranno di più i politici, che dovranno essere necessariamente più responsabili. Le Regioni potranno.
Il piano di protezione civile: un adempimento burocratico o un’opportunità per gli amministratori? Seminario: Il piano di protezione civile negli enti.
Dal contratto di rete di imprese alla rete soggetto
Scienza dell'amministrazione corso
Legge sul Federalismo Fiscale siciliano (Attuazione dello Statuto in materia finanziaria) Presentazione a c. di: Massimo Costa.
Pierangelo Unibosi Ravenna 14 marzo 2014
Dinamiche demografiche, familiari, sociali e ricadute educative
Promozione del sistema integrato di servizi sociali e sociosanitari
Convegno Nazionale come normalità Diversità “ Interventi sanitari di sostegno alle famiglie colpite dalla crisi “ a cura di Clara Curcetti Assessorato.
1 LIUC Università Carlo Cattaneo Facoltà di Economia Laurea specialistica in Amministrazione Aziendale e Libera Professione A.A / 2012 CORSO DI Analisi.
Governance multilivello e pubblica amministrazione
La riforma del Titolo V° parte II^ della Costituzione
Alessandro Beltrami Milano, 14 luglio 2009 art. 77 ter, comma 11, DL 112/ Primo approccio “… la regione, sulla base di criteri stabiliti in sede.
Sviluppo locale e sociologia del Welfare. Livelli di governo Regioni (20) Province (109) Comuni (8101) Squilibri popolazione tra comuni e Regioni (10.
Assunzioni e spesa del personale
1 IL SISTEMA DELLE AUTONOMIE LOCALI LA SFIDA DELLA SEMPLIFICAZIONE La formazione della dirigenza locale per la semplificazione SSPAL Scuola Superiore Pubblica.
Stabilizzazioni in Sicilia Di Arturo Bianco. Le fonti Legge regionale 24/2010 Circolare 1/2011 Circolare 3/2011.
Analisi della governance rispetto alla Direttiva 60/2000 Andrea Calori Poliedra – Politecnico di Milano 1 Workshop locale – Sacca di Goro ottobre.
BILANCIO DI PREVISIONE 2015 DEL COMUNE DI FORLI’ Presentazione Marzo 2015.
FEDERALISMO FISCALE (119 cost.) - Autonome scelte di spesa  entrate autonome (politiche fiscali decentrate) pro… - Autonomia finanziaria  Responsabilità.
1 Bilancio Economico Preventivo 2010 Art.7 L.R. 50/94 Strumenti di Programmazione Pluriennale Artt.5 e 6 L.R.50/94 Conferenza Territoriale Sociale.
Convegno “ANCORA NEL LABIRINTO?" Regioni e enti locali piemontesi di fronte a una nuova transizione istituzionale 16 giugno 2014 Matteo Barbero (Regione.
LINEE DI INDIRIZZO ACCORDO COLLETTIVO INTEGRATIVO DI ENTE ANNO 2007.
Transcript della presentazione:

Emilia-Romagna Viareggio, 6 ottobre 2010 Gestioni associate per reagire alle crisi Francesco R. Frieri Direttore generale Unione dei Comuni della Bassa Romagna

Relazione di Francesco R. Frieri Viareggio, ottobre 2010 Gestioni associate Convenzioni tra Enti (art. 30 Tuel) Unione di Comuni (art. 32 Tuel) Comunità montana o isolana (artt. 27 ss. Tuel) Consorzi (art. 31 Tuel) Accordi di programma (art. 34 Tuel)

Relazione di Francesco R. Frieri Viareggio, ottobre 2010 Federalismo (nazionale) Competenza fiscale solo in Unione? Pianificazione territoriale di area vasta Gestione indicatori perfomance spesa Gestione indicatori Output Attività di Lobby verso il pubblico e verso il privato Controllo di gestione interno ai servizi

Relazione di Francesco R. Frieri Viareggio, ottobre 2010 Vincoli e opportunità Dirigenza, efficienza, specializzazione, competenze Le Unioni di Comuni non sono soggette a PSI Lambito territoriale è individuato dalle regioni (33/Tuel e Dl 78) Accesso a contributi, statali e regionali Efficienza ed efficacia La gestione associata permette di non perdere quote di tetto alla spesa di personale Governance Valutazione, merito, perfomances e sistemi di controllo Le Unioni di Comuni non paiono subire restrizioni in materia di partecipazioni (anzi …)

Relazione di Francesco R. Frieri Viareggio, ottobre 2010 … partecipazioni Le Unioni di Comuni possono pianificare il territorio e fare manutenzione del patrimonio dei Comuni L art. 10, comma 1 lett. a), dellart. 23-bis del d.l.112/2008 prevede che il Governo con successivi regolamenti attuativi debba prevedere lassoggettamento dei soggetti affidatari cosiddetti in house di servizi pubblici locali al patto di stabilità interno Lart. 13 del DL 223/2006 e il lart. 23 bis del Dl 112/2008, nonché il Dl 78/2010, tracciano un percorso che ottimizza risorse e rafforza la governance

Relazione di Francesco R. Frieri Viareggio, ottobre 2010 Conclusioni Nei prossimi anni la SP calerà Le tasse aumenteranno o saranno stabili (debito pubblico) Quindi il PSI non allenterà la morsa Quali prospettive per le risorse umane?, come pensare a performances e carriera in un piccolo comune? Meglio guidare un processo o subirlo? Quale autonomia politica senza autonomia finanziaria?