…….. ………… CARTA EUROPEA SULLALCOL - Parigi, 1995 5 PRINCIPI 10 STRATEGIE SALUTE 21SALUTE PER TUTTI PROGETTO SALUTE 21 - SALUTE PER TUTTI TARGET 12 …..il.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
per lo Sviluppo sostenibile
Advertisements

G7 OECD HEALTH DATA 2008 Indicatori selezionati
ESERCIZIO FISICO E PREVENZIONE : Malattie cardiovascolari
ALCOL e GIOVANI Quale prevenzione Dott.ssa Sabrina Vici.
Eugenio Paci UO di Epidemiologia Clinica e Descrittiva,CSPO, Firenze
Approccio ecologico sociale: Il Club degli alcolisti in trattamento
Il SERVITORE - INSEGNANTE
ALCOL e PROBLEMI SOCIALI
SCUOLA ALCOLOGICA TERRITORIALE di 1° MODULO
C. A. T. CLUB degli ALCOLISTI in TRATTAMENTO
C. A. T. CLUB degli ALCOLISTI in TRATTAMENTO. è una ASSOCIAZIONE PRIVATA ed una COMUNITÀ MULTIFAMILIARE. APPARTIENE SOLO alle FAMIGLIE che lo FREQUENTANO.
I C.A.T. (Club degli Alcolisti in Trattamento) e le ASSOCIAZIONI
IL CONSUMO DI TABACCO HA RAGGIUNTO LE DIMENSIONI DI UNA EPIDEMIA IN TUTTO IL MONDO SI FUMANO OGNI GIORNO PIÙ DI 15 MILA MILIARDI DI SIGARETTE IN TUTTO.
I giovani anziani in Italia ed Europa: situazione attuale e tendenze di lungo periodo Roberto Leombruni (Labor) Matteo Richiardi (Università Politecnica.
LA SICUREZZA STRADALE IN PIEMONTE. 1.Nel 2005 sono stati registrati incidenti stradali, che hanno provocato 433 morti e feriti (fonte ISTAT).
Salute e fattori di rischio comportamentali per genere
Salute e fattori di rischio comportamentali per et à Carlo Rossi Servizio Epidemiologia e Comunicazione Dipartimento di Sanità Pubblica – AUSL di Modena.
Èquipe operatori di strada: Obiettivo Nuove Droghe
ANZIANI E ALCOL! Lavoro aggiuntivo!.
Perché il bambino è più vulnerabile dell’adulto ai rischi ambientali?
PREVENZIONE PRIMARIA PROGRAMMI ALCOLOGICI TERRITORIALI COLLABORAZIONE PUBBLICO – PRIVATO REPERIMENTO DELLE FAMIGLIE Ennio Palmesino
Ce.Do.S.T.Ar. - Centro Documentazione Ser.T. Az USL 8 Arezzo - Italia
Igiene generale ed applicata
I tumori in Italia – AIRTUM 2011 (1) Il cancro rappresenta la seconda causa di morte in Italia (30%) dopo le patologie cardiocircolatorie (39%). Si stima.
Il morbillo è una malattia che può essere eliminata in tutto il mondo
Era lanno 2005 quando abbiamo deciso di guardare fuori dalla (analisi dei dati)
1 Ottobre 2003 ConcorsoTarta…Volpe 17 Dicembre 2003 Premiazione ConcorsoTarta…Volpe.
Direttore Sanitario – ASL di Bergamo
LE DIPENDENZE Scuola media G.VERDI Silvia Natasha II B-C.
EPIDEMIOLOGIA DEGLI INCIDENTI DOMESTICI
EPIDEMIOLOGIA DEGLI INCIDENTI DOMESTICI EPIDEMIOLOGIA DEGLI INCIDENTI DOMESTICI.
Promeco tra bilanci e proposte. La particolarità di Promeco un servizio pubblico gestito da una pluralità di istituzioni (Comune, AUSL, Ufficio Scolastico.
LA DISPERSIONE SCOLASTICA
L’ALCOOL ……… &.
Educazione Ecologica Continua
Gruppo 5: Cimarolli - Cominotti - Frizzi - Rito
PROGRAMMA DI FORMAZIONE Diapositive o Lucidi
Crisi economica e suicidio : uno sguardo epidemiologico
LA DIFESA DELLA SALUTE.
bilancio di previsione
Ben ritrovati/e La scorsa settimana abbiamo parlato del Club:
Impatto sulla salute del modello GIANO: si può misurare ?
Ospedalizzazione per ACUTI ordinari e Day Hospital Domanda di ricovero -18,3% Ospedalizzazione per ricoveri in DAY HOSPITAL + 8,8% Forte riduzione dei.
È una malattia infettiva importante causata da un virus che si trasmette da persona a persona per via respiratoria. Il morbillo inizia con febbre alta.
Che cosa è la salute ? Assenza di malattia ?
“L’approccio ecologico-sociale ai problemi alcolcorrelati e complessi e alla multidimensionalità della vita Grosseto 8 /9 Febbraio 2014 L’educazione ecologica.
L’alcool.
ACCORDO STATO-REGIONI DEL 21/12/11
Servizio promozione e valutazione sanitaria Cadute negli anziani in Ticino: un problema di salute pubblica? Pomeriggio di studio e di riflessione Associazione.
DOTT.SSA DANIELA GALEONE DIAMOCI UNA MOSSA: UNA CAMPAGNA TRIENNALE WORKSHOP: " STILI DI VITA E SALUTE: TRA BISOGNI INDIVIDUALI E DIRITTI DI CITTADINANZA.
Elementi di Fisiologia e Scienza dell’Alimentazione – E. Battaglia, D. NoèCopyright © 2008 – The McGraw-Hill Companies s.r.l. FOCUS CLINICI PATOLOGIA ALCOL-CORRELATA.
1 Dimensioni del problema. 2 Anziani nell’ULSS 20 nel 2002 il 19.2% della popolazione superava i 65 anni e il 9% i 75 il 30% degli anziani sono disabili.
SERVIZIO ALCOLOGIA DIPARTIMENTO PATOLOGIA DIPENDENZE ASL TO 1
1 Dimensioni del problema. 2 3 Anziani nell’ULSS 20 nel 2002 il 19.2% della popolazione superava i 65 anni e il 9% i 75 il 30% degli anziani sono disabili.
Seminario PASSI Indagine PASSI - Anno 2005 Il Rapporto dell’Area Vasta di Ancona  SITUAZIONE NUTRIZIONALE  ABITUDINI ALIMENTARI  PERCEZIONE DELLO STATO.
1 L’economia italiana Le molte dimensioni del benessere.
Sensibilizzazione delle comunità latinoamericane sulla malattia di Chagas. Bergamo Good morning, Chagas Disease in Italy, Grim outlook or glimmer of hope.
Associazione Club Alcologici Territoriali Arcat Toscana Versilia 2015 S CUOLA A LCOLOGICA T ERRITORIALE I° MODULO.
SCUOLA ALCOLOGICA TERRITORIALE
Alcol, salute e comunita’
Provincia di Ravenna Il Benessere Equo Sostenibile nella provincia di Ravenna anno 2015 Provincia di Ravenna – Servizio Statistica Roberta Cuffiani 3 dicembre.
Impatto sanitario ed economico di PM e ozono Marco Martuzzi Organizzazione Mondiale della Sanità Ufficio Regionale per l’Europa.
Sicurezza stradale Andrea Gruppioni. Sicurezza stradale Gli incidenti stradali rappresentano un problema di sanità pubblica prioritario nel nostro Paese:
Patrocinio di: FEDERAZIONE ITALIANA DONNE ARTI PROFESSIONI AFFARI INTERNATIONAL FEDERATION OF BUSINESS AND PROFESSIONAL WOMEN DISTRETTO NORD OVEST SEZIONE.
L'ALCOL. L'A LCOLISMO Un problema che affligge la società e che tratteremo in questa presentazione, è l'alcolismo. L'alcolismo è una sindrome patologica.
Scuola che promuove la salute, Guadagnare salute e Piano provinciale della prevenzione Laura Ferrari Osservatorio per la salute Dipartimento Politiche.
Edoardo Moia Maggio 2011 Consumo di alcool tra i giovani: moda o cultura? Laboratorio Salute.
Il sistema di rilevazioni per guadagnare salute: PASSI, OKkio, HBSC Conferenza Stampa 31 maggio 2011 C. Melani Osservatorio Epidemiologico.
Tossicodipendenza Abuso di drogheMalattie correlate all’uso di droghe Decessi droga-correlati Rapporti della polizia sul Narcotraffico.
Transcript della presentazione:

…….. ………… CARTA EUROPEA SULLALCOL - Parigi, PRINCIPI 10 STRATEGIE SALUTE 21SALUTE PER TUTTI PROGETTO SALUTE 21 - SALUTE PER TUTTI TARGET 12 …..il consumo pro capite di alcol non dovrebbe aumentare o comunque superare i 6 litri allanno, e dovrebbe essere zero nella popolazione sotto i 15 anni….. Relazione Paolo E. Dimauro Modelli di intervento sullalcol:è possibile una integrazione? Pesaro 2004

Il tema di questa Conferenza è particolarmente importante perché mette laccento su una complicità micidiale: quella della società con il consumo dellalcol. Perché lopinione pubblica così pronta ad infiammarsi, spesso a ragione, talvolta esageratamente, contro tutti gli attentati alla salute, si inquieta così poco quando settimana dopo settimana decine di migliaia di bambini e adolescenti muoiono a causa dellalcol (più di ogni anno nella Regione europea)? Come spiegare che i pochi studi sugli effetti positivi dellalcol sulla salute ricevono una vasta eco, mentre tutti gli altri che mettono in evidenza i suoi danni passano spesso sotto silenzio? Chi per esempio è al corrente del fatto che in Europa un decesso su quattro tra i ragazzi tra i 15 e 29 anni è dovuto allalcol? Perché si continua a lasciar credere che ci sono due tipi di consumi totalmente distinti ed opposti. Quello buono, che provoca piacere e convivialità. Laltro, quello cattivo, che conduce allalcolismo. Oggi si sa molto bene che il confine tra il consumo moderato ed un consumo eccessivo è estremamente labile e che il passaggio dal primo al secondo è frequente e nascosto. Allalcol si attribuisce nella Regione europea il 10% del carico di malattie. Marc Danzon: Direttore Generale per lEuropa dellOMS Stoccolma 19 febbraio 2001 CONFERENZA MINISTERIALE EUROPEA DELLOMS

Sanità pubblica Oggi la salute e il benessere di molti giovani sono fortemente minacciati dal consumo di alcol e di altre sostanze psicotrope. Da un punto di vista sanitario, il messaggio è chiaro: non esiste un elemento scientifico che stabilisca un limite sicuro nel consumo di alcol, soprattutto per i bambini e i giovani adolescenti, che costituiscono i gruppi più vulnerabili. Molti bambini sono inoltre vittime delle conseguenze del consumo dalcol di altre persone, spesso membri delle loro stesse famiglie, che provocano fratture familiari, disastri economici ed emotivi, abbandoni, maltrattamenti, violenze. Le politiche sanitarie relative allalcol devono essere guidate dagli interessi della sanità pubblica, senza interferenze di interessi commerciali. Dichiarazione sui giovani e lalcol Stoccolma, febbraio 2001 (Adottata a Stoccolma il 21 febbraio 2001)

The absorption of resveratrol, catechin, quercetin is broadly equivalent in aqueous and alcoholic matrices but, at peak of concentration of 10 to 40 nmol/L, is inadequate to permit circulating concentration of 5 to 100 micromol/L consistent with in vitro biologic activity The voluminous literature reporting powerful in vitro anticancer and antiinflammatory effects of the free polyphenols is irrelevant, given that they are absorbed as coniugates. David M. Goldberg Department of Laboratory and Pathobiology,University of Toronto, Canada Biochemistry n.35, 2003

… Si conferma un cambiamento registrato già da altri punti di osservazione. Il consumo di alcolici è diminuito a 7,5 litri, ancora troppo rispetto alle indicazioni dellOms di 6 litri lanno pro-capite. Ma, mentre calano i consumi, aumentano i consumatori: dal 71% al 75% della popolazione. Allo stesso tempo diminuiscono gli astemi. Laumento dei consumi riguarda poi le donne e i più giovani. A bere più vino sono gli uomini e sono sempre loro ad ubriacarsi di più. Ma i dati parlano anche di un consumo a rischio in crescita fra le donne… Relazione al Parlamento del ministero della Salute, sugli interventi legati alla legge quadro in materia di alcol, 2002

STIMA dei CONSUMATORI IN ITALIA al di sotto della LEGAL AGE ELABORA\ZIONE OSSFAD SU DATI MULTISCOPO ISTAT. ANNO 2000

Anni di vita persi (%) a causa di invalidità permanente, patologia di lunga durata, mortalità prematura nelle nazioni occidentali attribuibili ai principali fattori di rischio The World health Report Reducing risks, promoting healthy life.

Nel rapporto GLOBAL DESEASE BURDEN viene detto che lalcol è il 3° fattore di D.A.L.Y. (anni di disabilità) al mondo L'O.M.S. calcola che i morti causati dallalcol siano 1 milione e 300 mila allanno in tutto il mondo. L'O.M.S. sottolinea la disparità enorme che esiste fra i danni sanitari e sociali causati dallalcol e le modeste imposte versate dai produttori, per cui sono alla fine i cittadini che pagano, con le loro tasse, questi danni enormi. GLOBAL DESEASE BURDEN ( 2003)

Non un "uso" che fa bene e un "abuso" che fa male MA un "bere a basso rischio" se si beve poco, bere ad alto rischio" se si beve tanto. Organizzazione Mondiale della Sanità: POSIZIONE CORRETTA LESS IS BETTER

Ricorso alle associazioni di volontariato che lavorano col metodo dei gruppi Politiche mirate al contenimento dei consumi di tutta la popolazione

Approccio di popolazione generale Inadeguatezza dei servizi pubblici per problemi di questa rilevanza epidemiologica Scarsa utilità di interventi a patologia alcol correlata consolidata Valorizzazione delle reti sociali

Psicologici Tempi di reazione alterati Alterazioni del controllo emotivo Suicidio Alterazione della memoria a breve termine Demenza Allucinazioni da alcol Dipendenza: astinenza Delirium tremens Sociali Fisici AcutiCronici Incidenti Danni causati da risse Complicazioni mediche acute Fonte: Rapporto Eurocare, Dicembre 1995 Problemi di lavoro Crimini violenti Guida in stato di ebbrezza Violenza intrafamiliare Separazioni dei nuclei familiari Debiti Problemi abitativi Povertà Danni al cervello Neuropatia periferica Ipertensione arteriosa Malattie cardiache Infarto Malattie epatiche Pancreatiti croniche Tumori (orofangite, laringe…) Malattie della pelle Alterazioni endocrine Alterazioni immunitarie

Club degli alcolisti in trattamento Comunità multifamiliare nella e della comunità locale APPROCCIO ECOLOGICO SOCIALE

Club degli alcolisti in trattamento -Indicazioni OMS -Alcol = Droga -Bere: Comportamento a rischio Premesse

Club degli alcolisti in trattamento -12 famiglie -20 % problemi complessi - Cadenza settimanale -Servitore insegnante

Club degli alcolisti in trattamento -Sobrietà (alcol, altre droghe) -Cambiamento dello stile di vita - Cambiamento della cultura della comunità Finalità

Approccio ecologico sociale Per le famiglie SAT di I modulo SAT di II modulo SAT di III modulo Per i servitori insegnanti Settimana di sensibilizzazione Sabati di aggiornamento Corsi monotematici Riunione mensile di autosupervisione Scuola Nazionale di Perfezionamento Corsi di aggiornamento Convegni e Congressi (Assisi, Congresso annuale AICAT..) Interclub… FORMAZIONE ED AGGIORNAMENTO

Approccio ecologico sociale -Collaborazione (non integrazione) -Promozione - Rispetto dellidentità e dellautonomia Ruolo del servizio pubblico