Progetto e Simulazione di una Centralina per Reti di Domotica

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Prof. Carla Fanchin – L.S. Tron
Advertisements

Relatore: Prof. Fabrizio Ferrandi
Politecnico di Milano Sviluppo di strumenti per l'analisi e la manipolazione di bitstream per la riconfigurabilità parziale Relatore: Prof. Fabrizio FERRANDI.
Corso di laurea in INFORMATICA
Corso di laurea in INFORMATICA RETI di CALCOLATORI A.A. 2003/2004 Messaggi di errore e di controllo Alberto Polzonetti
UNIVERSITA DEGLI STUDI DI MODENA E REGGIO EMILIA Facoltà di Ingegneria – Sede di Modena Corso di Laurea in Ingegneria Informatica Progetto e sviluppo di.
Progetto e realizzazione del software "Solar Data Manager"
Università degli studi di Trieste – Tesi di laurea triennale in Ingegneria elettronica PROTOCOLLO DI COMUNICAZIONE TRA PC E MICROCONTROLLORE PER UN’INTERFACCIA.
Università degli Studi di Trieste
Università degli Studi di Trieste
Realizzazione di un robot mobile controllato mediante comandi labiali
UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI TRIESTE FACOLTA’ DI INGEGNERIA CORSO DI LAUREA IN INGEGNERIA ELETTRONICA A.A / 2005 Tesi di Laurea Triennale SVILUPPO.
Configurazione & Programmazione PLC Siemens S7-300 Master DP
Relatore:. Prof. Fabrizio FERRANDI Correlatore:. Ing. Marco D
5-1 Protocolli ad accesso multiplo Crediti Parte delle slide seguenti sono adattate dalla versione originale di J.F Kurose and K.W. Ross (© All.
La rete del futuro nellautonomia scolastica Sezione propedeutica I fondamentali e concetti di TCP/IP.
Reti e Sistemi operativi
PLC E FIELDBUS PER APPLICAZIONI INDUSTRIALI IN LUOGHI PERICOLOSI
1 Corso di Informatica (Programmazione) Lezione 4 (24 ottobre 2008) Architettura del calcolatore: la macchina di Von Neumann.
Introduzione ai PLC.
Sicurezza su Reti /2007 Commessa 1 : Protocollo di pagamento online utilizzato nella commessa.
Concetti introduttivi
Dott. Ing. Pietro Antonio SCARPINO
Semplice prototipo di Building Automation con una rete Ethernet
Introduzione al corso Applicazioni informatiche alle discipline giuridiche Lucio Maggio Anno Accademico 2003/2004 Università degli Studi di Palermo Facoltà
IL MODEM Che cos’è? A cosa serve? Che problemi risolve? Come comunica?
UNIVERSITA’ STUDI DI ROMA “FORO ITALICO”
Qualità di servizio in ambiente wireless Progetto per il corso di Reti di Calcolatori L-S Prof. Antonio CorradiValentina Maraldi.
PERMESSO PERsistent MESSaging in ad hOc networks Alessio Franco Matr Corso di Reti di Calcolatori LS A.A. 2005/2006.
INPUT / OUTPUT. Connessione tra componenti CPU RAM DischiMonitor StampanteTastieraMouse BUS = Interfacce o Controller.
Supervisione della potenza elettrica in una smart grid tramite arduino
1 Esercizio 1 Un router riceve da un collegamento A lungo 10 km a 100 Mb/s e instrada i pacchetti ricevuti, lunghi 1000 bit verso una linea duscita B a.
P. L. C. (Programmable Logic Controller)
Caratteristiche fondamentali La serie di norme europee EN 50090
Relatore Tesi di laurea di
Proposta di unImplementazione per i Servizi di Localizzazione e Traffic Monitoring nellIntelligent Trasportation System Pegasus UNIVERSITÀ DEGLI STUDI.
Prof.Ing.S.Cavalieri1 Memorie Interne RAM, ROM e Cache Misura della Memoria Classificazione della Memoria: Interna ed Esterna Memoria Interna: Caratteristiche.
Prova di verifica Fondamenti Informatica 1 15 Febbraio 2008.
Tesi di laurea Progettazione ed implementazione di un sistema di supporto al ramp management basato su architettura multiagente Anno Accademico 2008/2009.
PROGRAMMA DI INTEGRAZIONE TECNOLOGICA
Tesi di Laurea in Ingegneria Meccanica
TESI DI LAUREA PRESSO ELCON ELETTRONICA
Tesi di Master Universitario Applicazione Sperimentale SoftPLC e SCADA
File system distribuito transazionale con replicazione
Introduzione al controllo derrore. Introduzione Quando dei dati vengono scambiati tra due host, può accadere che il segnale venga alterato. Il controllo.
Sviluppo di un’applicazione ludica in ambiente Symbian/Bluetooth
Progetto Edusat 3° Modulo
Pippo.
MEC Modular Environment Control
Gli interrupt Quando una periferica richiede attenzione alla cpu genera un segnale detto di interrupt.
Luca Zanella, Riccardo Izzi - Conferenza Stampa Tecnologica, 5 febbraio 2015 Internet Of Things, People and Services La 4a rivoluzione industriale e la.
TESINA DI SISTEMI.
Greco Rodolfo 2002 Application Trasport Network Phisic HTTP IP UDPTCP DNS SNAP MAC ARP L’utente fa una richiesta di pagina.
Livello di trasporto Protocolli TCP e UDP.
Gestione dei dispositivi di I/O:
MCSA Mobile Code System Architecture Infrastruttura a supporto della code mobility Pierfrancesco Felicioni Reti di Calcolatori L.S. 2005/2006.
UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI ROMA “TOR VERGATA”
Sistema di replicazione master-multislave con server di backup per un servizio di chat di Marco Andolfo matr
STUDIO SULLA REPLICAZIONE DEGLI AGENTI NEL SISTEMA SOMA Andrea Sambi.
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PAVIA FACOLTA’ DI INGEGNERIA ELETTRONICA
Prof. ing. Paolo Bidello AA 2005/2006 Laboratorio Informatico Promemoria degli argomenti: Reti locali (LAN)
Progetto RE.VE.N.GE. MQ REliable and VErsatile News delivery support for aGEncies Sistema di Distribuzione Reti di Calcolatori LS – Prof. Antonio Corradi.
SnippetSearch Database di snippet bilanciato e replicato di Gianluigi Salvi Reti di calcolatori LS – Prof. A.Corradi.
A.A Roma Tre Università degli studi “Roma Tre” Facoltà di Ingegneria Corso di Laurea in Ingegneria Elettronica Servizi di localizzazione a livello.
STRUTTURA DELL’ELABORATORE
Gli interrupt Richiesta di attenzione alla cpu. Viene generato un segnale detto di interrupt diretto alla cpu.
Control Net A cura dell’Ing. Buttolo Marco. Definizione Control Net è un bus di campo digitale seriale prodotto dalla Allen Bradley. E’ un bus standard.
INTERNET PROTOCOL SUITE FACOLTA’ DI INGEGNERIA Corso di Laurea Specialistica in Ingegneria delle Telecomunicazioni Docente: Prof. Pasquale Daponte Tutor:
Sezione propedeutica I fondamentali e concetti di TCP/IP.
Raccogliere informazioni ALCUNE DOMANDE FONDAMENTALI È stato modificato qualche componente HW o SW? Il sintomo si presenta regolarmente o ad intermittenza?
Transcript della presentazione:

Progetto e Simulazione di una Centralina per Reti di Domotica Tesi di Laurea in Controlli Digitali e PLC Progetto e Simulazione di una Centralina per Reti di Domotica Relatore: Ch.mo Prof. Francesco Vasca Candidato: Angelo Palladino matr : 195/000433 Correlatori: Prof. Giovanni Fiengo Ing. Vito Blasi Anno Accademico : 2002/2003

Outline della presentazione Introduzione alla Domotica Progetto di Home Automation di G.R.A.C.E. Architettura del sistema Protocollo di comunicazione Gestione del protocollo da parte della centralina 16/07/2003 Angelo Palladino

Introduzione Domotica La Domotica è la scienza che studia l’Automazione Domestica (Home Automation). Domotica Il termine è un neologismo derivato dal francese Domotique, contrazione della parola latina Domus e di Informatique, vale a dire l’informatica applicata alla casa L’obiettivo della Domotica è quello di creare una casa intelligente in grado non solo di agevolare le normali attività effettuate all’interno dell’abitazione, ma anche di favorire l’ottimizzazione e l’interazione delle risorse della casa, risparmiando energia e prevenendo gli incidenti domestici. 16/07/2003 Angelo Palladino

Mercato della Domotica 16/07/2003 Angelo Palladino

Generalità L’architettura del sistema è di tipo centralizzato Architettura della centralina Architettura del nodo CENTRALINA BUS NODO 1 NODO n . . . . . . . . . . . SENSORI ATTUATORI 16/07/2003 Angelo Palladino

Protocollo di comunicazione L’unità centrale effettua un polling su rete, inviando messaggi per gli attuatori e richiedendo informazioni sullo stato dei sensori. CENTRALINA BUS NODO 1 NODO n . . . . . . . . . . . SENSORI ATTUATORI 16/07/2003 Angelo Palladino

Protocollo di comunicazione Il nodo di destinazione, una volta ricevuto il messaggio e verificato che sia indirizzato ad esso, trasmette l’ACK in un unico byte: 0xAA: Errore di CRC16 o di formato 0x55: messaggio ricevuto senza errori CENTRALINA BUS NODO 1 NODO n . . . . . . . . . . . SENSORI ATTUATORI messaggio ack 16/07/2003 Angelo Palladino

Protocollo di comunicazione Un nodo deve trasmettere ACK o NACK entro 10 ms, dopodiché la centralina rinvia il messaggio. Se il nodo non risponde per 3 volte, la centralina passa al nodo successivo segnalando un errore. CENTRALINA BUS NODO 1 NODO n . . . . . . . . . . . SENSORI ATTUATORI messaggio messaggio 16/07/2003 Angelo Palladino

Protocollo di comunicazione Dopo aver ricevuto il messaggio, il nodo prepara il messaggio di risposta interrogando i sensori e gli attuatori ad esso collegati. La centralina riceve il messaggio e a sua volta invia un segnale di avvenuta ricezione. CENTRALINA BUS NODO 1 NODO n . . . . . . . . . . . SENSORI ATTUATORI ack messaggio ack messaggio 16/07/2003 Angelo Palladino

Formato dei messaggi Trama header payload tail 1 byte 2 bit 6 bit trail Destinazione Lungh. dati Dati CRC 00 Gruppo Indirizzo 1 byte 2 bit 6 bit 1 – 24 byte 2 byte 16/07/2003 Angelo Palladino

Protocollo di comunicazione Il protocollo HomeNet ha quindi le seguenti proprietà: Master/Slave con Slave multipli (nessuna arbitrazione di bus) Latenza ridotta dei pacchetti di trama Lunghezza del campo dati selezionabile Polling basato su priorità CRC a 16 bit Rilevazione di malfunzionamento nella rete 16/07/2003 Angelo Palladino

Gestione di HomeNet da parte della centralina EEPROM PROGRAMMI EEPROM DATI PIC 18 PIC 16 Il PIC18 in base al valori aggiornati dei sensori… …esegue le routine di controllo caricate nella memoria programmi... …ed aggiorna il contenuto della memoria dati. Il PIC16 preleva i comandi aggiornati nella memoria dati… …ed aggiorna i valori per gli attuatori nella memoria dati. … e li invia agli attuatori tramite il bus. Il PIC16 effettua il polling dei sensori tramite il bus... BUS 16/07/2003 Angelo Palladino

Software del PIC16F876 Il codice è stato scritto in C2C 16/07/2003 Angelo Palladino

Conclusioni e Sviluppi futuri Durante questi mesi sono stati realizzati: L’hardware e il software del nodo e della centralina L’implementazione del protocollo di comunicazione HomeNet Il testing del protocollo tra un nodo e la centralina Sviluppi futuri : Realizzazione della comunicazione tra la centralina e più nodi 16/07/2003 Angelo Palladino