AC Matera 14 Gennaio 2007 Il nuovo Progetto Formativo Da una idea di formazione ad una idea di Associazione.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Giovanile Vocazionali, C.Ss.R.
Advertisements

Il progetto del CVS italiano per i Settori giovanili
ATTRAVERSARE LA PORTA AZIONE CATTOLICA ITALIANA Arcidiocesi di Otranto
Claudio Girelli usp Peschiera 23 ott 09
Nel loro compito educativo, i genitori cristiani solitamente
ORATORIO SAVIO MESSINA
Con lo sguardo fisso su Gesù AC Piano triennale Per unAC missionaria Obiettivi del triennio sono: Riscoprire il centro vivo della vita cristiana.
Contenuto I) LIDENTITA DEL CVS 1) C. V. S. – Un mondo in tre parole 2) Il CVS: carisma e organizzazione 3) La dimensione ecclesiale, testimoniale e progettuale:
II) I SETTORI GIOVANILI ALLINTERNO DEL CVS - (3) I protagonisti del percorso e la dinamica propria dei settori giovanili del CVS d. Gli animatori dei settori.
Contenuto I) LIDENTITA DEL CVS 1) C. V. S. – Un mondo in tre parole 2) Il CVS: carisma e organizzazione 3) La dimensione ecclesiale, testimoniale e progettuale:
Contenuto I) LIDENTITA DEL CVS 1) C. V. S. – Un mondo in tre parole 2) Il CVS: carisma e organizzazione 3) La dimensione ecclesiale, testimoniale e progettuale:
quale responsabilità educativa?
ESSERE ASSISTENTI IN QUESTA AC
Arcidiocesi di Napoli Convegno di programmazione per litinerario diocesano – 22 giugno 2005 LACENO.
Arcidiocesi di Napoli Convegno di programmazione per litinerario diocesano – 22 giugno 2005 LACENO.
Va e racconta quello che il Signore ti ha fatto (Lc 8, 39) Programma associativo
Dialoghi Progetto per la cultura e la comunicazione in Parrocchia Diocesi Molfetta, Ruvo, Giovinazzo, Terlizzi Idea di fondo Occorre offrire prospettive.
1 Sì, gratuitamente. La missione dellAC in parrocchia e oltre Assemblea parrocchiale AC S.Giacomo - Ruvo.
Itinerario assembleare diocesano Sì, gratuitamente La missione dellAC, in parrocchia e oltre.
Consiglio Pastorale Diocesano Brescia, 7 febbraio 2004 la Pastorale Vocazionale.
UnAC che comunica… con il web Stand A-2 Convegno nazionale delle Presidenze diocesane di AC Roma, 30 aprile - 2 maggio 2004.
Percorso Equipe Caritas diocesana, Roma, 20/22 novembre 2006 LORGANISMO PASTORALE CARITAS.
CARITAS DIOCESANA E CHIESA
Annuncio e Catechesi per la vita cristiana
L’animatore di comunità
2. GLI ELEMENTI 1. LOPZIONE DI FONDO 3. LO STILE.
LA PASTORALE GIOVANILE NELLA CHIESA ITALIANA PER UNA VISIONE DINSIEME.
Progetto Policoro Modulo formativo nazionale 28 novembre – 1 dicembre 2007 Roma – Santuario del Divino Amore Preghiera Il Gruppo di giovani come luogo.
VERSO LA XIV^ ASSEMBLEA DIOCESANA STRUMENTO DI LAVORO PER LE ASSEMBLEE LIMPEGNO EDUCATIVO DELL AZIONE CATTOLICA E LA SCOMMESSA DELL INSIEME VIVERE LA FEDE,
Chiara fresca … forte AC Sintesi dei lavori di gruppo
La CASA come metafora dellAzione Cattolica Attenzione missionaria e agli ambiti di vita: La casa può essere vista dal di fuori, nitida, colorata, riconoscibile.
l’evoluzione spirituale dell’adulto”
Accompagniamo i giovanissimi a farsi testimoni coraggiosi e attenti, con i propri atteggiamenti e le proprie scelte, di unesperienza di fede talmente.
Cammino Giovanissimi Anno 2008/2009. Anna & Davide Vi presentano...
Idee di fondo Indici Domande di approfondimento
Azione cattolica italiana
SINTESI FOCUS TEMATICI mattina. INTERIORITÀ E SPIRITUALITÀ Valorizzare la dimensione liturgica nellorizzonte della fede comunitaria, mediante anche il.
L’apertura al territorio Ac in una nuova parrocchia
XV ASSEMBLEA RACCONTARE LA FEDE CON LE PAROLE DELLA VITA LAC NEL CAMMINO ASSEMBLEARE.
1 Vero…su bianco Il Vangelo di Marco I giovani Azione Cattolica Italiana Guida Educatori Giovani
26 Aprile 2009 Benvenuti alla Scuola Associativa.
Parrocchia Santa Lucia – Ruvo PFR neo-educatori.
FORMARE AD UNA FEDE ADULTA
PER UNA INIZIAZIONE CRISTIANA
Azione Cattolica Italiana
AC Adesione Consapevole.
dell’Azione Cattolica Italiana
indicazioni per il curricolo
Progetto Formazione Responsabili associativi ed educativi.
Contenuto I) L’IDENTITA’ DEL CVS 1) C. V. S. – Un mondo in tre parole 2) Il CVS: carisma e organizzazione 3) La dimensione ecclesiale, testimoniale e progettuale:
1 FINO IN CIMA La proposta formativa per i giovani.
Ordine Francescano Secolare d’Italia
Laici e adulti nella Chiesa Luciano Meddi, Intervento al modulo formativo Settore adulti di AC 28 giugno 2014.
ORGANISMI DI COMUNIONE ECCLESIALE CONSIGLIO PASTORALE PARROCCHIALE e
Un’AC che forma… i formatori Stand C1 Convegno nazionale delle Presidenze diocesane di AC Roma, 30 aprile - 2 maggio 2004.
XIII Assemblea diocesana elettiva Ancona - Cinema Dorico, 24 febbraio 2008 Azione Cattolica Italiana Arcidiocesi di Ancona – Osimo Il documento assembleare.
Bella è l’ACR! Appunti per una proposta di fede dell’ACI ai bambini e ai ragazzi, oggi.
Rapporti Internazionali Solidarieta’ e Gemellaggi A cura di Anna Maria Tibaldi Giovanni Rotondo e Salvatore Vilella.
SCUSATE...AVREI UN IMPEGNO
Montorso - 6 aprile 2008 Consiglio regionale elettivo BOZZA DOCUMENTO ASSEMBLEARE ACI - Delegazione regionale Marche 1.
IL METODO NELLA CATECHESI.
Educare e comunicare la fede oggi l’impegno catechistico in Italia. dal Documento Base a Verona Intervento di Luciano MEDDI – Caserta 24 settembre.
XIII Assemblea diocesana elettiva Ancona - Cinema Dorico, 24 febbraio 2008 Azione Cattolica Italiana Arcidiocesi di Ancona – Osimo Il documento assembleare.
L ABORATORIO DI PROGETTAZIONE ASSOCIATIVA M ONTORSO - 16 GIUGNO 2008 Azione Cattolica Italiana Delegazione regionale delle Marche Delegazione regionale.
DELL’ INIZIAZIONE CRISTIANA
La didattica ermeneutica esistenziale.
ANNUNCIARE USCIRE ABITARE EDUCARE TRASFIGURARE.
INCONTRO PRESIDENTI E RESPONSABILI di AC 18 MARZO
Legàmi aperti Inziativa di solidarietà Giornata Presidenti e Responsabili 18 marzo 2012.
CRITERI DI ANIMAZIONE E DI GOVERNO Più: relazioni personali, condivisione e partecipazione Meno ruoli e autorità.
Transcript della presentazione:

AC Matera 14 Gennaio 2007 Il nuovo Progetto Formativo Da una idea di formazione ad una idea di Associazione

AC Matera 14 Gennaio 2007 La mappa Lidea di formazione: –il punto focale –formazione fondamentale e formazione permanente Lidea di Associazione: –pensare la formazione –progettare la vita associativa

AC Matera 14 Gennaio 2007 Il punto focale Cristo è assunto come il punto focale del PF, mentre nel vecchio PFAU il punto focale era la Chiesa Infatti la definizione di formazione nel PF è molto precisa: Formazione = Conformazione al volto di Cristo

AC Matera 14 Gennaio 2007 Alcune conseguenze Il luogo della formazione è il cuore, la coscienza personale, non la mente o lintelletto! Quindi la formazione è una azione: non ci può essere nulla di passivo! Rapporto tra formazione e libertà personale: Ci forma veramente solo ciò che diviene nostro attraverso una scelta di libertà (PF 1, 2)

AC Matera 14 Gennaio 2007 Formazione come iniziazione alla fede Il PF è costruito intorno alla logica della iniziazione alla vita di fede e quindi, successivamente, intorno allattenzione e alla cura della fede Iniziazione = formazione fondamentale Cura della fede = formazione permanente Un nodo: il rapporto tra formazione e iniziazione cristiana

AC Matera 14 Gennaio 2007 Lidea di associazione che sta dietro il PF Dal fare formazione al pensare la formazione Una associazione che sa pensare LAC dei progetti

AC Matera 14 Gennaio 2007 Progettare: voce del verbo… pensare la formazione Un PF è un modo di pensare che mette in stretta connessione le finalità da raggiungere, i percorsi da attivare, i contenuti da proporre, i metodi e gli strumenti da usare, i formatori e la loro preparazione (PF 1.1) I progetti dellAC sono i luoghi in cui si realizza questa connessione. Quindi progetti per fare sintesi, non per moltiplicare gli impegni

AC Matera 14 Gennaio 2007 Necessario orientarsi tra due poli di attrazione: –i grandi ideali –i dati di fatto della realtà Un progetto è orientato dalle idealità cui si ispira ed è ancorato ai dati di fatto della realtà, promuovendo tra essi un circuito virtuoso di reciprocità. La validità di un progetto sta nella capacità di stabilire un rapporto creativo tra il carisma e la lettura della realtà, tra gli ideali e loggi. Cè una idea che fa da chiave di interpretazione nello stabilire questo nesso: la chiave che questo progetto assume è quella della missione da parte di ciascuna persona dellAC e dellassociazione tutta (PF 1.1) Due poli di attrazione

AC Matera 14 Gennaio 2007 I prerequisiti di ogni progetto cristiano La spiritualità, che alimenta il carisma associativo (cfr. PF, cap. 2, Formati ad immagine di Gesù) La passione per il mondo, che è virtù cristiana per eccellenza (cfr. PF, cap 4, Nel mondo, non del mondo) Questi sono i prerequisiti della nostra progettualità ma anche gli obiettivi della nostra azione formativa

AC Matera 14 Gennaio 2007 La dinamica circolare della vita associativa Passione per il mondo Progetto Formativo Progetti associativi Spiritualità

AC Matera 14 Gennaio 2007 Una specificazione semantica: incontro – itinerario – percorso formativo unesperienza formativa limitata, di vario genere moduli o esperienze legate da alcuni obiettivi il cammino più ampio della formazione lungo le età della vita

AC Matera 14 Gennaio 2007 Valorizzare la dimensione creativa nella vita associativa! Essere capaci di pensiero libero Saper aspettare i tempi lunghi della maturazione degli atteggiamenti Assumere consapevolezza dellurgenza delle scelte senza farsi schiacciare da essa Coltivare la libertà della fantasia e il protagonismo di tutti

AC Matera 14 Gennaio 2007 Le attenzioni da coltivare per attivare il circolo virtuoso Progetto-progetti La cura delle persone e delle relazioni Sentirsi nel cuore della comunità ecclesiale Abitare la piazza, cioè il luogo della comunità civile. Persone – comunità ecclesiale – piazza: coordinate di orientamento della progettualità associativa!

AC Matera 14 Gennaio Come si avvia un progetto? Si parte dal sogno! Lobiettivo: per tradurre il sogno in passi concreti Lanalisi della realtà: il cuore di ogni progetto. Il discernimento come atteggiamento profondamente umano e cristiano: è un esercizio di spiritualità formativa!

AC Matera 14 Gennaio Come si avvia un progetto? Le iniziative: per lo sviluppo concreto del progetto. Ma le iniziative non sono tutto: contano molto di più gli atteggiamenti. Dunque flessibilità programmatica! Le persone coinvolte: la cura delle persone! I destinatari: la cura delle relazioni! I tempi: per dare rigore e ordine allimpegno di tutti.

AC Matera 14 Gennaio Come si avvia un progetto? Le sinergie: la piazza è uno dei punti fissi di ogni progetto di AC I costi: cura del bilancio come esercizio di laicità! Sussidi e materiali: perché le cose scritte sono più pensate e si comunicano meglio Responsabile: capace di lavorare in equipe!

AC Matera 14 Gennaio 2007 Alcuni consigli utili Semplifichiamoci! LAC dei progetti è per sfuggire alle gabbie che spesso abbiamo rischiato di costruirci, con itinerari iperstrutturati e libri anteposti alle persone e alla vita. UnAC che insegna, in questo modo, ai suoi responsabili a programmare interventi mirati sul territorio, costruiti insieme!

AC Matera 14 Gennaio 2007 Alcuni consigli utili Come dare unitarietà ad una vita associativa costruita su progetti – itinerari - moduli? Attraverso la sua specificità: solo se quella costruita sarà la nostra vita associativa, diversa da quella di altre realtà, perché incarnata sul nostro territorio, avremo davvero realizzato il sogno dellunitarietà. Lunitarietà non è tanto una scelta organizzativa quanto un modo di essere di unAC che si riconosce debitrice del territorio che abita, con la sua cultura e le sue tradizioni che lo rendono unico! Ragazzi, giovani e adulti vivono diversamente il legame con il territorio, a misura della loro età: quello che li accomuna è però la stessa passione per esso!

AC Matera 14 Gennaio 2007 Alcuni consigli utili Dunque lAC unitaria è lAC delleattenzioni stabili, che riesce a non perdersi tra i rivoli di mille iniziative! Per farlo, serve il rigore del pensiero che dà ordine al potere della fantasia: le settimane e i progetti vogliono dare rigore e metodo allAC missionaria.

AC Matera 14 Gennaio 2007 Buona missione allora!

AC Matera 14 Gennaio 2007 Gli itinerari formativi Ciascun percorso si articola su due livelli: La proposta intreccia due percorsi: CONTENUTI ESPERIENZE SUSSIDI Per ogni anno si specificano e forniscono: complementare di base FORMAZIONE complementare di base