La giornata dellEconomia Centro Studi Unioncamere Roma, 13 dicembre 2004 Temi e contenuti del Rapporto - tipo sulleconomia locale.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
La struttura del Rapporto
Advertisements

Osservatorio del Credito in provincia di Palermo
La situazione economica della Toscana nel 2006 La ripresa dell'industria fra congiuntura e processi di trasformazione strutturale Firenze, 28 giugno 2007.
Le traiettorie dello sviluppo locale
Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di Crotone 5 Maggio 2003 Giornata dellEconomia 5 Maggio 2003 Giornata dellEconomia DIFFERENZIALI.
Creatività e cultura per uno sviluppo locale innovativo
XI Riunione Scientifica SIET Trieste, giugno, 2009
DPEF Roma 5 luglio QUADRO MACROECONOMICO INTERNAZIONALE.
Marco Marini Intervento su La revisione delle serie in volume dei conti nazionali: innovazioni metodologiche e nuovi indici dei valori medi unitari. Coautori:
Problemi di produttività e competitività nellindustria italiana Salvatore Rossi Bologna, 15 marzo 2007.
Corso di Politica Economica e dello Sviluppo Prof.ssa Cristina Brasili Anno Accademico Innovazione e Competitività del tessuto produttivo nelle.
Leconomia lucana nel 2002 e le prospettive per il 2003 Centro Studi Unioncamere Basilicata Matera, 5 maggio 2003.
Camera di Commercio I.A.A. di Palermo Osservatorio Economico della Provincia di Palermo
Nota sulleconomia della provincia di Trieste Presentazione a cura del Dr. Giuseppe Capuano - Economista Dirigente Area Studi e Ricerche dellIstituto G.
RAPPORTO AVELLINO CCIAA DI AVELLINO LA STRUTTURA IMPRENDITORIALE Al 31 dicembre 2005 sono le imprese registrate in provincia Nel 2005 sono.
Ufficio Studi Il mercato immobiliare A ttualità e prospettive Riccardo Perugi Unioncamere Toscana - Ufficio Studi Arezzo, 12 dicembre 2005.
RELAZIONE DI PIERFRANCESCO PACINI PRESIDENTE DI UNIONCAMERE TOSCANA Firenze, 6 marzo 2003 Leconomia della Toscana e delle sue province SCENARIO AL 2005.
CAMERA DI COMMERCIO, INDUSTRIA, ARTIGIANATO E AGRICOLTURA DI REGGIO EMILIA RAPPORTO REGGIO EMILIA 2005 Reggio Emilia, 9 maggio 2005 Camera di Commercio.
Ferrara, 10 maggio dati strutturali Demografia delle imprese Imprenditoria femminile Impr.extracomunitaria Imprese artigiane Non profit Occupazione.
Camera di Commercio, Industria, Artigianato e Agricoltura di Reggio Emilia Tassi di natalità, mortalità e sviluppo delle imprese in provincia di Reggio.
Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di Crotone Il Sistema Economico Provinciale Dr. ssa Claudia RUBINO Dr. ssa Claudia RUBINO.
La situazione economica della Toscana nel 2002 Riccardo Perugi Unioncamere Toscana IRPET Istituto Regionale Programmazione Economica Toscana Unioncamere.
Ufficio Studi La situazione economica della Toscana nel 2003 Riccardo Perugi Unioncamere Toscana - Ufficio Studi IRPET Istituto Regionale Programmazione.
Lecco 12 maggio 2006 Il quadro strutturale delleconomia della provincia di Lecco.
1. 2 CAMERA DI COMMERCIO PESARO E URBINO Elaborazione Servizio Statistica Fonti: ISTAT – Unioncamere – Tagliacarne – Infocamerere – Regione Marche – Comune.
Ricerca e innovazione tecnologica: il contesto regionale Riccardo Perugi Unioncamere Toscana - Ufficio Studi Firenze, 11 gennaio 2005 Nuove politiche di.
LECONOMIA PROVINCIALE: LECONOMIA PROVINCIALE: uno sguardo dinsieme.
Reggio Emilia, 9 maggio 2008 Aula Magna Palazzo Scaruffi.
Ufficio Studi La congiuntura dellartigianato in Toscana Consuntivo anno 2004 Aspettative 1° semestre 2005 Riccardo Perugi Unioncamere Toscana - Ufficio.
Paolo Angelucci – Presidente Assinform Smau Convegno inaugurale Smau Linnovazione ICT, una leva strategica per la competitività del Sistema Italia.
Camera di Commercio Industria Artigianato Agricoltura Asti 12 MAGGIO 2012.
La 1 a giornatadelleconomia La 1 a giornata delleconomia 5 maggio 2003 CCIAA di Varese.
GLI INDICATORI CHIAVE DELLA PROVINCIA Camera di Commercio di Perugia
IRES settembre 2004 Distribuzione del reddito e produttività Il calo della produttività, il declino dellItalia, la questione retributiva.
azienda speciale della Camera di Commercio di Milano
LE DONNE E IL LAVORO Precarietà – Occupazione – Stato Sociale Analisi degli avviamenti al lavoro 11 febbraio 2005 Eurolavoro - Osservatorio Socio Economico.
Immigrazione, sistema economico e mercato del lavoro
Ufficio Studi Imprenditrici e imprese femminili in Toscana Fabio Faranna Unioncamere Toscana - Ufficio Studi Firenze, 27 ottobre 2006.
Le Iniziative del Sistema Camerale Toscano sulla Imprenditoria Femminile Firenze 21 marzo 2005.
Consuntivo 1° semestre 2007 Previsioni 2° semestre 2007 Unioncamere Toscana CNA Toscana Confartigianato Imprese Toscana Regione Toscana CGIL Toscana CISL.
LA SITUAZIONE DELLECONOMIA DEL VENETO. POSIZIONI DI LAVORO DIPENDENTE Elaborazioni su dati Veneto Lavoro 1 - La situazione delleconomia del Veneto ASSUNZIONI.
Centro Congressi Ville Ponti, 12/05/2006 Il quadro strutturale delleconomia della provincia di Varese.
Ministero del Lavoro D.G. Osservatorio del Mercato del Lavoro 20/04/ In breve… Con un andamento positivo sono gli indicatori del clima di fiducia.
Camera di Commercio Rovigo Intervento: PAOLO BORDIN.
1 Padova, 14 maggio 2012 Sintesi dei principali indicatori delleconomia provinciale 1° trimestre 2012 e previsioni A cura del Servizio Studi.
CAMERA DI COMMERCIO DI NOVARA Ufficio studi. 1) Consuntivo strutturale 2002 Imprese e occupazione a livello provinciale e comunale Occupazione in provincia:
La situazione economica della Toscana Il quadro macro e meso economico del 2002 IRPET Istituto Regionale Programmazione Economica Toscana Unioncamere.
CAMERA DI COMMERCIO DI AVELLINO. 1 a GIORNATA DELLECONOMIA DUE ASPETTI CARATTERIZZANO LEVENTO: TUTTE LE CAMERE DI COMMERCIO DIFFONDONO CONTEMPORANEAMENTE.
Il contesto regionale: spunti di riflessione 3° Giornata delleconomia 9 Maggio 2005 Reggio Emilia UNIONCAMERE EMILIA-ROMAGNA Intervento di Luigi Bottazzi.
Levoluzione recente delleconomia del Lazio Sviluppo Lazio – Servizio Analisi e Finanza Legacoop – Sala Basevi - 17 Novembre 2010.
PARTE PRIMA Pil a prezzi costanti. Confronto principali paesi. Anni (1992=100) Fonte: Ns. elaborazioni su dati FMI.
Presentazione di Corrado Martone Area Studi e Ricerche Istituto G. Tagliacarne.
Conoscere l’impresa I CAMBIAMENTI STRUTTURALI DELL’ECONOMIA BRESCIANA E GLI IMPATTI SUL MONDO DEL LAVORO E DELLA FORMAZIONE Intervento Dott. Gianfranco.
MEF Gli Strumenti di Analisi e Previsione del MEF – Forum P.A. 08 Maggio 2006 I Modelli di previsione economica territoriale del Dipartimento per le Politiche.
L’ECONOMIA PROVINCIALE: L’ECONOMIA PROVINCIALE: Analisi dei dati statistici.
COMUNE DI REGGIO EMILIA Osservatorio economico, per la coesione sociale e la legalit à I DATI 4 marzo 2010.
Servizio Informazione e Promozione Economica Mantova: Economia e Lavoro a cura di Marina Martignano Servizio Informazione e Promozione Economica Camera.
10° Giornata dell’Economia Provincia di Oristano Nota sull’economia della provincia di Oristano Massimo Carboni.
Rapporto sull’economia della provincia di Chieti A cura dell’U.O. Studi e Statistica – Marketing territoriale della CCIAA di Chieti 2004.
La provincia di Fermo nel contesto nazionale ed internazionale Anno 2010.
Imprese e settori economici fiorentini nel 2011 un anno vissuto pericolosamente Informazione Economica, Studi, Statistica e Prezzi Silvio Calandi.
IL TERRITORIO DI CHIOGGIA ANALISI SOCIO-ECONOMICA LUCA ROMANO Hotel Real - Sottomarina 09 aprile 2016.
6. Gli Impieghi del Reddito 5. Il Prodotto Regionale 7. La Distribuzione del Reddito 1. Il Territorio 4. L’Impresa 3. Il Lavoro 2. La Società Sviluppo.
OSSERVATORIO ECONOMICO PROVINCIALE DI PISTOIA La congiuntura 2007 e le previsioni 2008 : il punto di vista delle imprese Relatore Corrado Martone – Area.
La Spezia, 10 Giugno Demografia Sostanziale incremento della popolazione ( unità: abitanti a novembre 2013). Il leggero incremento.
1 A cura di: - Daniele Rusconi, Osservatorio Economico Provinciale della Camera di Lecco; -Gianni Menicatti, Ricercatore Gruppo Clas Spa.
L’economia piacentina nel 2010 Sala dei Teatini Piacenza, 6 maggio
Servizio Informazione e Promozione Economica a cura di Marina Martignano Servizio Informazione e Promozione Economica Camera di Commercio di Mantova.
1 1 Il primo giro d’Italia delle donne che fanno impresa Enzo Santurro Retecamere 14 Gennaio 2013 Seminario formativo V ALORIZZARE LE COMPETENZE PER L.
La situazione economica della Provincia di Pistoia nel 2012.
Transcript della presentazione:

La giornata dellEconomia Centro Studi Unioncamere Roma, 13 dicembre 2004 Temi e contenuti del Rapporto - tipo sulleconomia locale

INDICE DEI TEMI DEL RAPPORTO-TIPO DELLA GIORNATA DELLECONOMIA 1) La demografia delle imprese 2) Struttura imprenditoriale e occupazionale 3) La contabilità economica territoriale 4) La qualificazione delle risorse umane 5) Impatto occupazionale e localizzazione delle imprese Le sezioni

INDICE DEI TEMI DEL RAPPORTO-TIPO DELLA GIORNATA DELLECONOMIA 6) Linnovazione 7) Il commercio internazionale e flussi di investimento 8) Il turismo 9) Il credito 10) Linflazione Le sezioni

1.1 Nati mortalità tavole sullandamento in serie storica ( ) della nati-mortalità delle imprese a livello provinciale (per settori di attività economica, forma giuridica, confronti territoriali) Fonte: Movimprese, Limprenditoria immigrata tavole sullandamento in serie storica ( ) della nati-mortalità delle imprese a livello provinciale per gli imprenditori Extracomunitari Fonte: Movimprese, ) LA DEMOGRAFIA DELLE IMPRESE 1.3 Limprenditoria femminile tavole sullandamento in serie storica ( ) della nati-mortalità delle imprese a livello provinciale per le imprenditrici donne Fonte: Movimprese,

1.4 Lartigianato tavole sulla nati-mortalità delle imprese a livello provinciale (per settori di attività economica, forma giuridica, confronti territoriali) delle imprese artigiane Fonte: Movimprese, Le vere nuove imprese tavole sulle nuove imprese dal per settore e divisione di attività, con confronti territoriali e comunali. Fonte: CSU, Osservatorio demografia delle imprese, ) LA DEMOGRAFIA DELLE IMPRESE

2.2 La struttura professionale tavola sulla struttura professionale in provincia al per grandi gruppi e relative modifiche sulla base delle assunzioni programmate dalle imprese nel 2004 Fonte: Elaborazioni CSU su dati RTFL ISTAT ) LA STRUTTURA IMPRENDITORIALE E OCCUPAZIONALE 2.1 Imprese e occupazione tavole sulla struttura imprenditoriale e occupazionale a livello provinciale delle imprese Fonte: ASIA Evoluzione del mercato del lavoro tavole su principali dati tratti delle forze di lavoro in provincia media 2004 e confronto 2003 Fonte: ISTAT Forze lavoro 2004

3) LA CONTABILITA ECONOMICA TERRITORIALE 3.1 Il valore aggiunto provinciale graduatoria provinciale del valore aggiunto nel 2003 tavola con variazione del PIL per abitante nel tavola con variazione PIL e relativa incidenza percentuale per settore nel 2003 Fonte: Unioncamere-Istituto G. Tagliacarne 3.2 La dinamica dei consumi tavole sui consumi finali interni (alimentari e non) nel Fonte: Istituto G. Tagliacarne su dati ISTAT

4) LA QUALIFICAZIONE DELLE RISORSE UMANE 4.1 Gli andamenti occupazionali delle figure high skills e low skills tavola sulle previsioni di assunzione per il 2004 riferite ai grandi gruppi professionali ISCO e ad alcuni raggruppamenti di professioni (capitale organizzativo) Fonte: Unioncamere, Sistema informativo Excelsior, La formazione continua tavola sulla formazione continua a livello provinciale nel 2003 (numero di formati, spesa per la formazione e fonti di finanziamento utilizzate) Fonte: Unioncamere, Sistema informativo Excelsior, 2004

5) IMPATTO OCCUPAZIONALE E LOCALIZZAZIONE DELLE IMPRESE 5.1 Il grado di attratività del territorio 1 tavola sulla localizzazione e delocalizzazione delle imprese e analisi del grado di dipendenza economica della provincia al 2000 (dipendenti delle Unità Locali con sede fuori provincia e relativa incidenza sul tessuto occupazionale locale) Fonte: Elaborazioni CSU su dati Registro Imprese integrato

6) LINNOVAZIONE 6.1 La bilancia tecnologica dei pagamenti tavole su incassi, pagamenti della tecnologia e saldi per servizio (dati ) Fonte: Elaborazioni CSU su dati UIC 6.2 I brevetti italiani tavole sulle varie tipologie di brevetti (invenzioni, modelli ornamentali, modelli di utilità e marchi) depositati in Italia in serie storica tra il Fonte: MAP 6.3 I brevetti europei tavole sul numero di brevetti europei (valori assoluti e pro capite) in serie storica tra il per provincia Fonte: Elaborazioni CSU su dati EPO

7) COMMERCIO INTERNAZIONALE E FLUSSI DI INVESTIMENTI 7.1 Il commercio estero di beni tavole su importazioni ed esportazioni a livello provinciale (serie storica ) per destinazione/provenienza, i principali Paesi e prodotti Fonte: Elaborazioni CSU su dati ISTAT 7.2 Il commercio estero di servizi tavole su importazioni ed esportazioni a livello provinciale (serie storica ) per destinazione/provenienza, i principali Paesi e prodotti. Fonte: Elaborazioni CSU su dati UIC 7.3 IDE tavola sugli investimenti da e verso lestero per provincia (serie ) Fonte: UIC

8) IL TURISMO 8.1 Il turismo nazionale tavole con numero di viaggiatori italiani alle frontiere e relativa spesa, per provincia di residenza nel periodo Fonte: Elaborazioni CSU su dati UIC tavola con la destinazione della vacanza principale dei turisti Italiani in Italia e all'estero e relative tipologie di prodotti turistici, anno 2004 Fonte: Unioncamere-ISNART 8.2 Il turismo internazionale tavole su viaggiatori stranieri, pernottamenti, spesa turistica e saldo per provincia (dati ) Fonte: Elaborazioni CSU su dati UIC

9) IL CREDITO 9.1 Il credito tavole sugli andamenti sui principali indicatori creditizi (depositi, impieghi, sofferenze, sportelli bancari) Fonte: Elaborazione IG Tagliacarne su dati Banca dItalia 10) LINFLAZIONE 10.1 Il livello dei prezzi tavola sullandamento dellindice generale dei prezzi al consumo Fonte: Elaborazione REF su dati ISTAT

I TEMI NUOVI 11.2 I gruppi di impresa tavole sulla consistenza e incidenza su tessuto produttivo locale dei gruppi familiari di impresa per provincia nel 2002 (numerosità e distribuzione %, per settori di attività economica e per localizzazione e delocalizzazione) Fonte: CSU, Osservatorio sui gruppi di impresa, ) ASSETTI PROPRIETARI E GRUPPI DI IMPRESA 11.1 Proprietà e concentrazione nelle società italiane tavole sul grado di concentrazione del possesso diretto delle società di capitale nel 2002 Fonte: CSU

I TEMI NUOVI 12) LE MEDIE IMPRESE 12.1 I bilanci delle medie imprese industriali tavole sui principali indicatori di bilancio delle medie imprese a livello provinciale nel Fonte: Unioncamere Mediobanca, Osservatorio sulle medie imprese in Italia 13) I FALLIMENTI 13.1 Le procedure fallimentari delle imprese tavole sulle procedure concorsuali delle imprese in provincia dal Fonte: Elaborazione CSU su dati Infocamere

I TEMI NUOVI 14) LE INFRASTRUTTURE MATERIALI 14.1 La dotazione infrastrutturale tavole sulla dotazione infrastrutturale per tipologia di infrastruttura (rete stradale, rete ferroviaria, porti, aeroporti, risorse energetico-ambientali, telecomunicazioni, strutture creditizie e servizi vari) e variazione Fonte: Unioncamere - IG Tagliacarne

I TEMI NUOVI 15) LA QUALITA DELLA VITA 15.1 Il reddito disponibile e tenore di vita tavole sui principali indicatori 2003 confronti territoriali sul tenore di vita (reddito disponibile, consumi finali, energia elettrica, carburante) Fonte: Elaborazioni IG Tagliacarne su dati ISTAT 15.2 Il reddito disponibile per ampiezza delle famiglie tavole sul reddito per le diverse tipologie di famiglie italiane (segmentate in base al numero dei componenti ed in base ai percettori di reddito) Fonte: Elaborazioni IG Tagliacarne su dati ISTAT 15.3 La dotazione di infrastrutture sociali tavole sulla dotazione infrastrutturale per tipologia di infrastruttura (cultura e tempo libero, istruzione e sanità) e variazione Fonte: Unioncamere - IG Tagliacarne

16) LE PREVISIONI PER IL da verificare!!! 16.1 Scenari previsionali a livello provinciale 3 tavole sullandamento previsionale dei principali indicatori macroeconomici (VA, Esportazioni, Occupazione, Tassi di attività occupazione e disoccupazione, VA per abitante e per occupato) per i periodi, e Fonte: Centro Studi Unioncamere, Scenari previsionali a livello regionale 3 tavole sullandamento previsionale dei principali indicatori macroeconomici (PIL, domanda interna ed estera, Investimenti, VA, Occupazione, Reddito disponibile e Consumi) per il e relativi confronti territoriali Fonte: Centro Studi Unioncamere, 2004