Misure: calibrazione dei termometri

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
INTEGRAZIONE NUMERICA
Advertisements

ITCG MOSE’ BIANCHI ANNO SCOLASTICO
Come possono essere classificati?
Distribuzione Normale o Curva di Gauss
Confronto tra 2 campioni Nella pratica è utilissimo confrontare se 2 campioni provengono da popolazioni con la stessa media: Confronti tra produzioni di.
Fisica 1 Termodinamica 1a lezione.
Fisica 1 Termodinamica 9a lezione.
Termodinamica 1 19 aprile 2011 Temperatura, termometro
CONDIZIONAMENTO ANALOGICO
Inferenza Statistica Le componenti teoriche dell’Inferenza Statistica sono: la teoria dei campioni la teoria della probabilità la teoria della stima dei.
ERRORI L'errore è presente in ogni metodo analitico e può essere dovuto a cause diverse. L’errore può essere definito come la differenza tra il valore.
Gli errori nell’analisi statistica
Misura Misura diretta Confronto diretto con l’unita’ di misura e/o multipli e sottomultipli Misura indiretta La grandezza da misurare e’ legata da una.
LA PROPAGAZIONE DEGLI ERRORI:
Innanzitutto divertiamoci
DIFFERENZA TRA LE MEDIE
Misure: misurazioni di T Sono state utilizzate le termocoppie di tipo K A e B con il multimetro economico per la misura Di T aria, e T muro_interno, Sono.
Importanza della temperatura
TEMPERATURA La temperatura è una grandezza fisica fondamentale che deriva dalle nostre sensazioni di caldo e freddo e le rende oggettive.
Esperienza n. 5 Misura di resistenze col metodo del ponte di Wheatstone Il ponte di Wheatstone è utilizzato per la misura di resistenze con elevata precisione;
Esperienza n. 4 Misura di correnti e d. d. p
Un’asta di acciaio ha un diametro di cm alla temperature di 25°C
Corso di biomatematica lezione 4: La funzione di Gauss
Temperatura Temperatura = grandezza fisica introdotta per caratterizzare lo stato termico di un corpo Molte proprietà fisiche dei corpi dipendono dal loro.
Corso di biomatematica lezione 6: la funzione c2
A temperatura T0 la bacchetta ha una lunghezza l0:
STATISTICA a.a METODO DEI MINIMI QUADRATI REGRESSIONE
ISTOGRAMMI E DISTRIBUZIONI : i xixi
Chimica Fisica 1 Modulo A
IL 2° PRINCIPIO DELLA TERMODINAMICA Antonio Ballarin Denti Rudolf J. Clausius ( ) Temperatura termodinamica assoluta.
Cenni di teoria degli errori
Determinazione Orbitale di Satelliti Artificiali Lezione 5
Parte I (Sensori) Stima sperimentale dei parametri in regime statico
Propagazione degli errori
Fisica laboratoriale Il Pendolo semplice.
ESPERIENZE DI LABORATORIO :
L’OSSERVATORE METEO.
Quale valore dobbiamo assumere come misura di una grandezza?
Acidi e basi.
Grandezze e Misure.
Passaggi di stato e Temperatura
SCHEDA DI LABORATORIO: Temperatura di ebollizione 04/12/2012
Scale termometriche taratura termometro Dilatazione dei metalli
Excel Il software Excel è un programma applicativo che consente di creare tabelle, gestire dati, elaborarli e rappresentarli sotto forma di grafici. Il.
TRATTAMENTO DEI DATI ANALITICI
Introduzione alle esercitazioni
Introduzione alla Regressione Lineare e alla Correlazione.
Cenni teorici. La corrente elettrica dal punto di vista microscopico
TEMPERATURA E DILATAZIONE TERMICA Lezione n.1 – classi SECONDE –Fisica ITI «Torricelli» –S.Agata M.llo (ME) Prof. Carmelo Peri W.T.Kelvin A.Celsius.
LABVIEW Sommario Che cosa è uno strumento virtuale (VI) creato con LABVIEW Parti di un VI: pannello frontale diagramma a blocchi Confronto tra il principio.
Le misure sono osservazioni quantitative
PROPAGAZIONE DEGLI ERRORI:
Un insieme limitato di misure permette di calcolare soltanto i valori di media e deviazione standard del campione, ed s. E’ però possibile valutare.
Misura di una quantità fisica
Fenomeni termici,termometri ed equilibrio termo dinamico
LA DILATAZIONE TERMICA
Metodologia della ricerca e analisi dei dati in (psico)linguistica 24 Giugno 2015 Statistica inferenziale
Relazione di fisica 1 Cristina Branca 2M.
Relazione laboratorio 19/05/2015 GIULIA CELLINI 2M.
TERMOLOGIA E CALORIMETRIA
TRATTAMENTO STATISTICO DEI DATI ANALITICI
Problemi analitici quantitativi I metodi chimico-analitici strumentali hanno lo scopo di quantificare o di determinare proprietà chimico-fisiche di uno.
Operazioni di campionamento CAMPIONAMENTO Tutte le operazioni effettuate per ottenere informazioni sul sito /area da monitorare (a parte quelle di analisi)
Calore e Temperatura -INPUT 1
Regressione semplice e multipla in forma matriciale Metodo dei minimi quadrati Stima di beta Regressione semplice Regressione multipla con 2 predittori.
CONTROLLO DELLE ACQUE POTABILI PROBLEMATICHE RELATIVE ALLA MISURA DELLA TEMPERATURA DEI CAMPIONI E AL LORO TRASPORTO.
Gli strumenti di misura
Statistica con Excel Corso di Fisica ed Elementi di Laboratorio ed Informatica CdL Scienze Biologiche AA 2015/2016.
Trattamento dei dati sperimentali
Transcript della presentazione:

Misure: calibrazione dei termometri Sono state utilizzate quattro differenti termocoppie, hanno la proprietà di dare un segnale elettrico (differenza di potenziale di giunzione tra due metalli diversi) al variare della temperatura. Le termocoppie disponibili sono state etichettate con le lettere A, B, C e D. Si ha a disposizione due diversi multimetri uno economico ed uno più costoso. Ogni termometro (termocoppia tipo K e relativo multimetro) viene immerso sia nel ghiaccio fondente (0 °C che nell’acqua bollente (100 °C) (L’acqua utilizzata è bidistillata).

Registrazione punti di calibrazione Quindi per ogni termocoppia viene registrato il valore misurato per il punto definito come O ° C punto di fusione del ghiaccio e quello misurato per il punto definito 100 °C, punto di ebollizione dell’acqua. La misurazione oscillava tra 2°C e 3 °C pertanto abbiamo riportato come valore la media dei due. Assumiamo che il nostro sistema abbia un risposta lineare quindi possiamo ricavare la relazione tra il valore letto e quello da riportare come dato calibrato mediante la relazione.

La curva di calibrazione ricavata analiticamente, per la termocoppia A con il multimetro economico (ECO):

Curve per TA con multimetro ECO e TA con multimetro professionale Curve di calibrazione ricavate con Excel, o analiticamente come nella diapositiva precedente Curve per TA con multimetro ECO e TA con multimetro professionale In seguito indicheremo per PTA … PTD le misura ottenuta con il multimetro professionale, con ETA … ETD quelle ottenute con il multimetro economico .

Sulla base delle equazioni ricavate sul grafico, otteniamo il valore calibrato per ogni misura e relativo sensore Le misure rilevate in classe: La prima colonna riporta la termocoppia etichettata e o p, La seconda colonna riporta la misura rilevata registrato, la terza colonna il misura calibrata :

Nella nostra esperienza abbiamo misurato la temperatura La migliore stima di una misura è il valore medio delle misure effettuate. Nella nostra esperienza abbiamo misurato la temperatura con diverse termocoppie, quindi riportiamo il valore medio delle otto misurazioni calibrate.

Deviazione Standard sT indica quanto si discostano le nostre misure dal valore medio. Ovvero quanto precisa è la nostra misura Deviazione Standard sT viene utilizzata per descrivere gli errori casuali della nostra misura. d viene utilizzato come simbolo per l’errore. Quindi la nostra misura viene riportata nel seguente modo:

Stima di errori nella lettura di scale Maggiore spaziatura

Nella nostra esperienza abbiamo misurato la temperatura con un multimetro con visualizzazione al grado °C. Pertanto possiamo stimare che tra 19.5 ºC e 18.6 ºC la lettura sarà 19 ºC. Quindi indichiamo l’errore sulla scala di lettura di T: dTsist = 0.5 ºC L’errore totale si può ottenere sommando errore casuale ed errore sistematico, in questa caso risulta sovrastimato. Una stima migliore dell’errore viene data sommando in quadratura come segue: Continua Nella presentazioni di dati la parte si presenta solo il risultato finale e si indica eventualmente in quale modo sono stati trattati gli errori.