Verso una misura dellangolo presso le B-factories B DK B D(*) B D(*)a 1.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Vite medie e oscillazioni
Advertisements

Fisica del B: stato e prospettive
Matteo Sani Universita` e INFN Firenze Misura del sen(2 ) del triangolo di unitarieta` con il decadimento dei mesoni K.
Lez. 3 - Gli Indici di VARIABILITA’
ANTIMATERIA TOUSCHEK AND ADA
NA48 status report INFN-CSN1 Lecce E. Iacopini 22 Settembre 2003.
Inferenza statistica per un singolo campione
(1) Rassegna dei dati mondiali (ad oggi) sui FF time-like dei barioni; (2) Considerazioni sulla statistica; (3) Considerazioni sulla misura della polarizzazione;
Universita’ di Roma “La Sapienza”
Lezione 5: Misure di. Whats next… ( ) (0,0)(1,0) B.R. ~10 - 7, difficile!! B.R. ~ qualche …e qualche incertezza teorica… Molto pulito, B.R. ~ 10.
Lezione 2 Vite medie e oscillazioni. Vite medie: motivazione Comprensione della dinamica delle interazioni forti –Effetti non perturbativi, W-exchange,
Lezione 4: Violazione di CP e misure di sin2b
Concezio Bozzi 26 Gennaio 2005
Violazione di CP nel sistema dei B con il rivelatore BaBar
Lezione 5: Misure di. Whats next… ( ) (0,0)(1,0) B.R. ~10 - 7, difficile!! B.R. ~ qualche …e qualche incertezza teorica… Molto pulito, B.R. ~ 10.
Lezione 2 Vite medie e oscillazioni. Vite medie: motivazione Comprensione della dinamica delle interazioni forti –Effetti non perturbativi, W-exchange,
Lezione 3 Decadimenti semileptonici Misure inclusive ed esclusive di |V cb | e |V ub | in BaBar Decadimenti rari Ricerca di nuova fisica nei loop.
Lezione 6: gamma Matrice CKM e unitarietà Misura di precisione di sin2 Media mondiale ± Misura di in decadimenti senza charm Misura diretta.
Introduzione La Lagrangiana e’ invariante per trasformazioni del tipo:
I PRINCìPI DELLA MECCANICA QUANTISTICA
Lezione 3 Decadimenti semileptonici Misure inclusive ed esclusive di |V cb | e |V ub | in BaBar.
Fisica del B: stato e prospettive Concezio Bozzi, INFN Ferrara IFAE, Lecce, 25/4/2003 Sommario: Introduzione Lati e angoli CKM Decadimenti rari Conclusioni.
Lezione 5: Misure di e. Whats next… ( ) (0,0)(1,0) B.R. ~10 - 7, difficile!! B.R. ~ qualche …e qualche incertezza teorica… Molto pulito, B.R. ~
1 Search for B in BaBar Diego Monorchio Riunione di Gruppo I Napoli
CORSO DI MODELLI DI SISTEMI BIOLOGICI LAUREA IN INGEGNERIA CLINICA E BIOMEDICA.
MIXING e vite medie del CHARM XIV IFAE Parma Sessione Quark Pesanti 4 Aprile 2002 in Differenze di vite medie nei decadimenti del D 0 Nuovi limiti su y.
per la Collaborazione BaBar
Decadimenti di mesoni K per la ricerca di nuova fisica oltre il Modello Standard Mauro Piccini INFN Perugia Perugia – 30 Marzo 2011.
Maurizio Biasini CdS INFN Perugia 4/7/03
Prova di ammissione al dottorato per l’anno 2005/2006
Paolo Bagnaia - La fisica e+e- : modello standard e dati1 Dati LEP SM - sommario tutti i dati di LEP (LEP I, LEP II, tutti gli esperimenti) sono confontati.
BaBar Perugia Composizione Gruppo (3.1 F.T.E.) Richieste
L. Servoli - Corso Fisica dei Dispositivi Elettronici 1 Uno scheduler deve avere implementate almeno le seguenti funzionalità: 1) Inizializzatore: preparazione.
Lezione 8 Numerosità del campione
Num / 36 Lezione 9 Numerosità del campione.
Scienze per l'ingegneria
Massimo Lenti INFN-Firenze 2009
1 Violazione di CP Massimo Lenti INFN-Firenze 2008.
Massimo Lenti INFN-Firenze 2005
Stato dellanalisi B - D 0 K - modi non-CP (ICHEP 2002) modi CP=+1 (Moriond 2003) modi CP=-1 (conferenze estive?) gamma (200x ?) pubblicazione.
Misurare una grandezza fisica
IFAE2006Stefania Vecchi - INFN Bologna1 Ricerche di nuova fisica nei decadimenti del B: esperimenti in corso e prospettive di ricerca a LHCb Stefania Vecchi.
2. Meccanica Fisica Medica – Giulio Caracciolo.
Lez. 3 - Gli Indici di VARIABILITA’
Decadimenti rari del mesone B alle B-factories Diego Monorchio INFN Napoli Incontri di Fisica delle Alte Energie Napoli Aprile 2007.
1 Violazione di CP nei B Interpretazione del modello a quark: (b = +1) (b =  1) Perche’ e’ importante?  settore dei B molto piu’ ricco dei K  con effetti.
TESI DI LAUREA STUDIO DI UN NUOVO ALGORITMO DI TRIGGER SUI VERTICI SECONDARI PER L’ESPERIMENTO BTeV AL FERMILAB STUDIO DI UN NUOVO ALGORITMO DI TRIGGER.
Produzione di J/ψ e Υ ai collider adronici F. Tramontano Università di Napoli “Federico II” e INFN sezione di Napoli con J. Campbell e F. Maltoni IFAE.
Misure sui B e ricerca di nuova fisica G.F. GIUDICE TH-CERN.
Alexis POMPILI (University & I.N.F.N. of Bari) [per la Collaborazione ] Incontri sulla Fisica delle Alte Energie Catania – 31 marzo 2005 Recenti risultati.
PROGETTAZIONE MECCANICA I – A.A
Misure esclusive ed inclusive di |V cb | nei decadimenti semileptonici dei mesoni B Diego Monorchio Università “Federico II” di Napoli e INFN Incontri.
1 IFAE, TORINO 15 aprile 2004Lorenzo Vitale Misure dell’angolo  della matrice CKM in BaBar e BELLE Lorenzo Vitale Università e INFN Trieste.
Università degli Studi dell’Aquila
1 CSN1 - Lecce 22/09/2003 Babar Relazione e proposte finanziarie Referee: M. de Palma, P. Lubrano, C. Luci, L. Perini,A. Staiano.
Stefano Giagu Università di Roma “La Sapienza” INFN Roma1 e FNAL To B or not to B? CSN1 – 4 Febbraio 2003 LNF Prospettive nella fisica degli Heavy Flavor.
Decadimenti semileptonici del B e misura di |V ub | Francesco Gallo Università di Torino & INFN XVI IFAE Torino, 14 Aprile 2004.
Novembre 11, 2003A. Ceccucci, Commissione I1 Possibile futuro per fisica dei K al CERN Augusto Ceccucci/CERN Decadimenti rari dei K ed il modello standard.
Stato dell’analisi B -  D 0 K - modi non-CP (ICHEP 2002) modi CP=+1 (Moriond 2003) modi CP=-1 (conferenze estive?) gamma (200x ?) pubblicazione.
Highlights in Physics 2005 Attilio Andreazza 1 Milano 11/10/2005 La fisica delle particelle elementari, dall’asimmetria materia-antimateria all’origine.
Lezione 6: gamma Matrice CKM e unitarietà Misura di precisione di sin2  Media mondiale ± Misura di  in decadimenti senza charm Misura diretta.
XCIII Congresso Nazionale della Societa' Italiana di Fisica 24Sep07 Misura dell’angolo  del triangolo unitario a BaBar Valentina Santoro Universita’
1 Introduzione al Corso: sommario degli argomenti Parte IV) : La “Fisica dei Sapori”: dalle particelle strane alla matrice di mixing di Cabibbo-Kobayashi-
FUNZIONI GONIOMETRICHE CLASSE 3 A S A.S. 2013/14.
1 Consideriamo una funzione d’onda di una particella a riposo: Breit-Wigner: decadimenti e vita media Se l’energia della particella è reale la probabilità.
Gli Indici di VARIABILITA’
Ricerche di Nuove Particelle a LEP Marcello Maggi INFN Bari IFAE –Torino Aprile 2004.
Corso di Fisica Subnucleare Parte II – AA I Parametri dell'Oscillazione 1) Premessa 2) Interpretazioni 3) Misura dei parametri 4) Futuro.
Franco Simonetto Corso di Fisica Subnucleare 1 Colloquium14/11/06 I risultati delle Beauty Factories ● Asimmetria di mixing (f 1 = tag e f 2 = tag): ●
1 Franco Simonetto Corso di Fisica Subnucleare AA La Matrice di Cabibbo-Kobaiashi-Maskawa ● Considerazioni Generali ● Parametrizzazioni ● I triangoli.
Transcript della presentazione:

Verso una misura dellangolo presso le B-factories B DK B D(*) B D(*)a 1

2 (1,0) (, ) (0,0) 1 Fase complessa Il Triangolo di Unitarietà Nel Modello Standard la violazione di CP è descritta dalla presenza di una fase complessa nella matrice CKM che descrive il mixing dei quark: Il Modello Standard prevede che V CKM sia unitaria, da cui la relazione triangolare (nel piano complesso): sin( c )=0.22 A ~ 0.85 Parametrizzazione di Wolfenstein

3 Media mondiale (~ BaBar + Belle): sin2 = (84% CL) Limiti sulle lunghezze dei lati da mixing nei B, Vub e Vcb, violazione di CP nei mesoni K Angoli e non ancora misurati. Il fit globale (assumendo MS) dà: sin(2 )= /-0.23 = 64.5°+7.5°/-6.5° Le misure sono fra loro consistenti e compatibili col Modello Standard. Le nostre conoscenze attuali Per mettere ulteriormente alla prova il MS col meccanismo CKM è necessario misurare gli altri 2 angoli. Deviazioni significative dai valori fittati nel MS per (es: ~140°) possono aver luogo in presenza di nuova fisica (tipo SUSY)

4 Misura di alle B-factories La misura di alle B-factories viene condotta cercando gli effetti dellinterferenza tra processi b cu bar s e processi b uc bar s (la fase debole relativa, introdotta da V ub, è Sono quindi processi B D(*)X, X non charmato. Non sono presenti diagrammi a pinguino, che complicano invece, nel caso di, lestrazione della fase debole dalle asimmetrie misurate. Essendo V ub ~ 3, gli effetti da misurare sono piccoli ed è necessaria una elevata statistica, accessibile alle B-factories (oggi: ~100M coppie BBbar sia a Belle che a BaBar, ~500M tra ~3 anni) Esistono numerose variazioni di essenzialmente 2 tecniche: Misure di processi B ± D(*)X (violazione di CP nel decadimento) Misure di processi B 0 /B 0 bar D(*)X (violazione di CP nellinterferenza tra decadimento e mixing) 2 + (2 dal mixing B 0 -B 0 bar)

5 da B D 0 K (Gronau, Wyler, London) Determina sin 2 senza incertezze teoriche misurando i moduli di 6 ampiezze: A(B ± D 0 K ± ), A(B ± D 0 K ± ), A(B ± D 0 CP K ± ) La sensibilità dipende dal rapporto Impraticabile se r << 1 PROBLEMA: A(B + D 0 K + ) non può essere misurata nei decadimenti adronici: Interferenza O(1) con B + D 0 K + seguito da decadimento doppio Cabibbo soppresso del D 0 b u u S W u c B+B+ D0D0 K+K+ Color suppressed b uu c W s u B+B+ D0D0 K+K+ Color favored

6 da B D 0 (CP) K Metodo GLW modificato: misurando BR(B - D 0 K - ), BR(B - D 0 CP± K - ), A CP± (B - D 0 CP± K - ): Vincoli su r e dalla misura del doppio rapporto: Metodo alternativo (ADS: Atwood, Dunietz, Soni): richiede di ricostruire B - [f]K - e B + [f]K + dove f è un canale per cui BR(D 0 f)<<BR(D 0 bar) (es: K + -, K , K + 0 ) Il numero di eventi aspettato sulla statistica attuale è basso (poche unità per ogni modo) e il fondo va studiato con cura non ancora ricostruiti (ma in programma sia per BaBar che per Belle). Alcune ambiguità discrete ( -,, + ) 3 misure indipendenti x 3 incognite ( = differenza fasi forti B + D 0 K + e B - D 0 K - )

7 input value (sin 2 sin 2 da B D 0 K (GLW): stato e prospettive B - D 0 K - B + D 0 K + D 0 K – + CP=-1 CP=+1 D 0 KK, (CP=+1) Belle (84M B ± ): ~50 eventi A CP+ = 0.06 ± 0.19 ± 0.04 R + = 1.21 ± 0.25 ± 0.14 BaBar (89M B ± ): ~70 eventi A CP+ = 0.07 ± 0.17 ± 0.06 R + = 1.21 ± 0.21 D 0 Ks (CP=-1) Belle (84M B ± ): ~50 eventi A CP- = ± 0.17± 0.05 R - = 1.41 ± 0.27 ± 0.15 BaBar, 0.5 ab -1 Dominati dallincertezza statistica Nessuna informazione su Proiezione ad alta luminosità dipende da r. Con r=0.3 BaBar stima una sensibilità a di 10 a 500 fb -1 e di 7.5 a 2 ab -1 (5 apportando miglioramenti al rivelatore)

8 da B D 0 K * Metodo analogo a B D 0 K Simile sensibilità a a parità di campione (# eventi di segnale) Facciamo un confronto: B D 0 K *, D 0 K - : 52 ± 8 eventi in 60 fb -1 (Belle) B D 0 K, D 0 K - : 360 ± 21 eventi in 56 fb -1 (BaBar) Quindi a parità di statistica il campione D 0 K * è 6-7 volte più piccolo di quello di D 0 K sensibilità a inferiore a parità di statistica D 0 D0KD0K D 0 K D 0 K K, K

9 Estrazione di attraverso una costruzione triangolare analoga a quella di B D 0 K (tipo GLW originale) Rispetto a B D 0 K: Diagrammi di Feynman entrambi color-allowed, stesso ordine 3 ampiezze confrontabili, maggiore interferenza. La fase forte può variare nel Dalitz plot, consentendo di risolvere alcune ambiguità su (ma non quella + ) Bisogna conoscere il Dalitz plot, e il fondo è elevato (ma si può pensare di integrare sul Dalitz plot, rinunciando a risolvere le ambiguità del punto precedente) BR(D 0 K 0 non-risonante) non è ancora stato misurato e potrebbe essere troppo piccolo per avere una interferenza apprezzabile... Attualmente in fase di studio in BaBar. Assumendo BR(D 0 K 0 non-risonante)=BR(D 0 K *,K* K 0 ) attesi ~700 eventi in 100fb -1, ~13° a 500 fb -1 da B D 0 K 0 (Aleksan, Petersen, Soffer) W K+K+ D0D0 B+B+ W D0D0 K+K+ B+B+ b->c quark transition b->u quark transition

10 Estrazione di 2 + attraverso unanalisi alla sin2 dellevoluzione temporale dei decadimenti di B neutri in D (*) K (*)0 Pro/contro analoghi a B D 0 K 0 : Diagrammi di Feynman di entrambi i processi sono color-allowed, stesso ordine 3 interferenza significativa, ampiezze confrontabili La fase forte può variare nel Dalitz plot, consentendo di risolvere alcune ambiguità su (ma non quella + ) Bisogna conoscere il Dalitz plot (ma anche in questo caso si può integrare...) BR non-risonante non ancora misurato, linterferenza può essere troppo piccola Attualmente in BaBar è sotto studio sia la sensibilità del metodo a 2 + che la ricostruzione di questi modi di decadimento. 2 + da B 0 (t) D (*) K (*)0 (Aleksan, Petersen, Soffer)

11 Sin(2 + ) da B 0 (t) D (*) (Sachs, Dunietz) 4 stati finali: D + -, D - +, D *+ -, D *- +, non autostati di CP, accessibili sia a B 0 che a B 0 bar, ma unampiezza è doppio Cabibbo soppressa interferenza piccola A CP ~ 2% Analisi alla sin(2 ): un B neutro completamente ricostruito (Breco) in D (*) e un B parzialmente ricostruito (Btag) per identificare il flavor. Studio dellevoluzione temporale (in funzione di t) dei decadimenti Breco D (*)+ - e D (*)- + quando Btag=B 0,B 0 bar: Nel Modello Standard: quindi, in linea di principio, studiando levoluzione temporale di B 0 /B 0 bar f i, i=1..4, è possibile determinare | D(*) |, (*), sin(2 + ) f i, i=1..4: i 4 stati finali +/-: B tag = B 0 /B 0 bar

12 Sin(2 + ) da B 0 (t) D (*) difficoltà sperimentali | (*) | molto piccolo: riduce la sensibilità a 2 +, va inserito come input esterno ma il modo più ovvio per misurarlo, da BR(B 0 D (*)+ - )/BR(B 0 D (*)- + ), non funziona (BR~10 -6, dominato dai fondi) viene stimato da BR(B 0 D s (*) ) (assumendo fattorizzazione x gli effetti di rottura di SU(3)): Violazione di CP sul lato di tag: modifica le distribuzioni temporali, essenzialmente introducendo un termine aggiuntivo nel coefficiente del seno. Parametri aggiuntivi nel fit, riduce la sensibilità a sin(2 + ) |A(B 0 D (*)+ - )| |A(B 0 D (*)- + )| | D(*) | | (*) | ~0.02 d c d B D s D b u s,ds,d Con un 30% conservativo di incertezza teorica: | D | = | D* | = D s BaBar:

13 Attualmente solo BaBar: Analisi in corso su 82fb -1, non ancora conclusa ~5200 D e ~4750 D * ricostruiti con B tag associato Fondi peaking accuratamente studiati Tecnica di fit studiata nel dettaglio, molti controlli effettuati. Sensibilità attesa: (sin(2 + )) ~ 0.6 (stat.) 0.3 (syst.) Risultato previsto a breve Proiezione della sensibilità: a 1 ab -1 (sin(2 + )) ~ 0.2 (stat.) 0.2 (syst.) Sin(2 + ) da B 0 (t) D (*) stato e prospettive

14 Sin(2 + ) da B 0 (t) D (*) (London, Sinha, Sinha) Stesso principio di B 0 (t) D (*) : analisi dipendente dal tempo alla sin(2 ) In più, nel caso di D * : diversi possibili stati di elicità, correlazioni angolari (VV) maggior numero di osservabili consente di estrarre sin(2 + ) senza dover conoscere | | (che può anzi essere fittato) In questo modo lincertezza sistematica è decisamente inferiore rispetto a D * (SU(3) + fattorizzazione) Inoltre se | (D * )| fosse misurato, potrebbe essere usato per stimare | (D * )| senza dover ricorrere a SU(3) migliore sensibilità a sin(2 + ) in D * Nessun risultato attualmente per BaBar/Belle Stima preliminare: ~5000 D * completamente ricostruiti nel data sample di BaBar (82 fb -1 ), (sin(2 + ))~0.35 su 100fb -1

15 Sin(2 + ) da B 0 (t) D (*) a 1 (1260) Metodo analogo a D (*) : analisi dipendente dal tempo alla sin(2 ) (+ correlazioni angolari se D*) In D * (VV) rimane unambiguità di segno in sin(2 + ); D * a 1 (VA) risolve questa ambiguità BaBar: sotto studio la ricostruzione completa di D (*) a 1 Per iniziare, analisi basata su tagli e integrata nel tempo Su 57 fb -1 D *- D 0 -, D 0 K - +, K , K ; D - K + - -, Ks -; a 1 0 -, Yield (segnale + peaking background) da fit (argus + Gauss) a m ES del candidato B (dopo aver richiesto | E|<2.5 (12-15 MeV, dipende dal modo) Sottrazione del fondo peaking ( 0 - e non risonante): la frazione di fondo è stimata da un fit (BW + polinomio) a m( ) Lanalisi è quasi completamente finalizzata. Ci si attende: B/B(D*a 1 ) = 3.4% 8.6% (cfr PDG 2002: 21%) B/B(Da 1 ) = 3.0% 9.5% (cfr PDG 2002: 55%) ~3000 eventi D*a 1, ~1500 eventi Da 1 (usando MC e da PDG2002) Statistica simile a D * D (ma va ridotta per tag ~60%) simile sensibilità a sin(2 + ) Belle: nessun risultato finora.

16 Analisi analoga a quella con eventi completamente ricostruiti: fit alla distribuzione temporale dei decadimenti B 0 D*F (F =,, a 1 ) quando laltro B è un B tag Differenza: i decadimenti B 0 D*F, D* s - D 0 sono parzialmente ricostruiti: Un oggetto veloce F viene combinato con un pione soffice Sfruttando i vincoli cinematici (conservazione del 4-impulso, conoscenza dello stato iniziale) è possibile calcolare la massa mancante La massa mancante picca a m(D 0 ) per il segnale e consente di distinguere tra segnale e fondo Il D 0 non ricostruito dà particelle extra usate per migliorare la risoluzione sul vertice e ridurre il fondo Vantaggi e svantaggi rispetto alla ricostruzione completa: Maggiore statistica (+) Maggiore fondo (-) Separazione tra i vertici peggiore (-) Nel caso di D*, D*a 1 non si può fare lanalisi angolare. In tutti e tre i casi | | va inserito come input esterno. (-) Sin(2 + ) da D *, D *, D * a 1 parzialmente ricostruite F s - D0D0 P( s - )<250 MeV E(F)~.5 m B

17 D *, D * D * a 1 parzialmente ricostruite La ricostruzione parziale funziona e la separazione tra i vertici è misurabile con sufficiente accuratezza: BaBar, misura della vita media del B0 con eventi D*, D* parzialmente ricostruiti: B = ± ± (20.7 fb-1, 6970 ± 240 D*, 5520 ± 250 D* ) Studio della sensibilità a sin(2 + ) in corso: con la statistica attuale ci si aspetta (sin(2 + )) ~0.5, ma non è ancora stato valutato il contributo dovuto ai decadimenti doppio Cabibbo soppressi nel lato di tag. Inoltre va valutato come la sensibilità scala con la statistica (le incertezze sistematiche possono risultare dominanti, rispetto al caso di ricostruzione completa). La misura è in corso. D*

18 Conclusioni Molti metodi sono stati sviluppati negli ultimi anni per la misura di o 2 + alle B-factories (e altri ancora sono in fase di studio/messa a punto) Questi metodi sono essenzialmente privi di incertezze teoriche (a parte SU(3)+fattorizzazione in alcuni casi), a differenza dei metodi per La limitazione principale è la statistica ma nei prossimi anni fortunatamente assisteremo ad un significativo aumento del campione di Belle e BaBar (0.5 ab -1 in pochi anni, poi verso 1-2 ab -1 ). In questo modo dovrebbe essere possibile determinare a meno di ~10°. Errori anche maggiori sarebbero sufficienti per dare evidenza di nuova fisica se si trovasse >90°. La ridondanza sarà molto utile per ridurre le ambiguità discrete e verificare la consistenza delle diverse misure.