Progetto comunicazione I.P.S.S.A.R. San Pellegrino

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
genio della porta accanto
Advertisements

scuola del fare - Sondaggio genitori - alunni
DIREZIONE DIDATTICA 1° CIRCOLO MARSCIANO Esperienze di Cooperative Learning nell’ambito del Progetto “INSIEME PER CONOSCERMI E CONOSCERTI”: EMOZIONI IN.
O PEN S OURCE M ANAGEMENT CONSIGLI PRATICI PER I PROFESSIONISTI.
LA SCUOLA DEL FUTURO: “Indicazioni per il nuovo curricolo”
Piazza Quattro Giornate – Napoli ANNO SCOLASTICO 2004 / 2005.
ALTRE SINGOLE OSSERVAZIONI GENERALI
LA VOGLIA DELLO STUDIO Due domande: 1. Perché studiare?
Cooperative Learning. Incontro di zona a Pinerolo. 28 maggio 2004
Presentare se stessi con efficacia
Progetto Continuità a.s
Il genio della porta accanto
ISTITUTO COMPRENSIVO DI DIANO MARINA ANNO SCOLASTICO AUTOVALUTAZIONE DI ISTITUTO.
Spazi di ascolto: una goccia d’acqua assolutamente necessaria
VALUTAZIONE SERVIZIO SCOLASTICO ANNO SCOLASTICO 2008/2009.
Progetto Concittadini Consiglio Comunale dei ragazzi e delle ragazze di Mirabello Scuola Secondaria di primo grado G. Gonelli PARTECIPARETE REGIONE EMILIA-ROMAGNA.
Questionario per lo studente sulla qualità dellofferta educativa della scuola a.s.2006/07 (210 studenti) Sezione qualità apprendimento (dom )
La Scuola dell'Infanzia
STAR BENE A SCUOLA SCUOLA SECONDARIA DI 1° GRADO Percezione studenti classi prime Giugno 2009.
Progetto Orientamento La parte narrativa di Sè
Attività di tutoraggio sulle simmetrie
È il contratto formativo che lega progettazione e valutazione, conferendo senso ad entrambe le regole per giocare Il contratto formativo in classe: le.
Scelta del campione Il campione è stato scelto su una popolazione di circa 500 alunni e dei relativi nonni. La scelta è stata effettuata in modo casuale,
automatico e musicale durata ca 12 min. Dedicato a tutti gli insegnanti ( anche quelli in pensione … ) che si prodigano di cuore nellimpartire istruzione.
Progetto Ulisse a.s.2003/2004 laboratorio di scienze in videoconferenza Gli alunni delle classi 3°C e 3°D della scuola media Elisa Sala e i ragazzi della.
Dati sullindagine riguardante limmigrazione nella scuola Diaz Le Migrazioni - Olbia 16, Dicembre 2008 Classe 3A Scuola Secondaria Armando Diaz Olbia Le.
Piccole strategie di apprendimento
Istituto Comprensivo del Mare Marina di Ravenna a. s
Che cosa rappresenta per me il momento del circle time …
ISTITUTO COMPRENSIVO G. BATTAGLINI MARTINA FRANCA (TA) Anno Scolastico Autoanalisi e Autovalutazione dIstituto Funzione Strumentale prof.ssa Maria.
ANNO SCOLASTICO 2011/2012 ISTITUTO COMPRENSIVO DI GIOI D.S. PROF. GENNARO DI MARCO AUTOVALUTAZIONE DISTITUTO SCHEDA PER GLI ALUNNI PLESSO DI CARDILE.
SCUOLA SECONDARIA I° GRADO “RICCI-MURATORI” Ravenna
Costruire l'identità dei nuovi insegnanti
Dott. Roberto Costanzo SIAN ASL 21
Dedica due minuti della tua vita a questa lettura, è molto bella..
TI INTERESSA UNA SCUOLA DI QUALITÀ? INSIEME SI PUÒ Giornata europea dei genitori e della scuola 12 gennaio 2013.
Ma chi è questo fratello
LE MAPPE PER INSEGNARE.
Istituto comprensivo “G. Mameli” Marina di Ravenna a. s
Declinazione obiettivi
Perché non preparate quindi alcune semplici schede di autovalutazione in cui gli alunni riflettano su quali sono, secondo loro, gli aspetti su cui vorrebbero.
Chi è lo Psicologo? Lo psicologo è un professionista della salute.
“Prevenzione del disagio scolastico: il Bullismo”
Intervista alla maestra modello
Per gli alunni che frequentano la 3 a media
Strategie autovalutative ANALISI PRESTAZIONI Osservazioni in itinere
IL GENIO DELLA PORTA ACCANTO
-doti necessarie -fattori di rischio Giancarlo Abate Daga
GABBIANO TEA Indetto dall’associazione Onlus Antea
ISTITUTO COMPRENSIVO SAN TOMMASO-FRANCESCO TEDESCO AVELLINO
Bando n del 26/02/ Piani Integrati 2013 Autorizzazione n. AOODGAI/11919 del 19/11/2013 Azione : C1 - FSE Annualità 2013/2014 Questionari.
AUTOVALUTAZIONE D’ ISTITUTO. ( Referenti : Bruchi Carla- Ghirlandini Carla ) La valutazione della scuola costituisce un’esigenza imprescindibile di cui.
COMPITI DI REALTA’ ISTITUTO COMPRENSIVO DI COSSATO
QUESTIONARIO DI AUTOVALUTAZIONE COMPONENTE ALUNNI – CLASSI PRIME.
…………… è un obiettivo importante perché investe vari ambiti
L’INSEGNAMENTO – APPRENDIMENTO COOPERATIVO
Piano di Formazione Nazionale L’AUTOVALUTAZIONE DI ISTITUTO E IL RAV
I.C. VIA ORMEA - ROMA PROGETTO CONTINUITÀ Scuola Primaria
Questo è il Club degli Angeli. ...e tu sei stato invitato a farne parte.
Rapporto di AutoValutazione (RAV) A.S. 2014/ ISTITUTO COMPRENSIVO “G. FALCONE” S. G. LA PUNTA.
Indagini di classe Computer
Resoconto dell’attività svolta
La formazione in ingresso per i docenti neoassunti
La mia storia inizia così
"Viaggio alla scoperta delle emozioni"
Avviso pubblico n. 7/2012 P.O. Puglia ASSE III – Inclusione sociale.
Commissione Orientamento e Continuità. L'alunno è il soggetto del processo educativo che la scuola dell’obbligo attua dall’infanzia all’adolescenza. “Il.
AUTOANALISI D’ISTITUTO I.C. SAN MAURO CASTELVERDE GRAFICO DOCENTI.
FRIENDS & FAMILY MEASURE (FFI, STEELE &STEELE, 2005)
MONITORAGGIO ALTERNANZA SCUOLA – LAVORO «ANDIAMO A SCUOLA: ANALISI DEI CONTESTI EDUCATIVI» CLASSI TERZE SEZIONI B e C LICEO SCIENZE UMANE ISTITUTO OSPITANTE:
Transcript della presentazione:

Progetto comunicazione I.P.S.S.A.R. San Pellegrino Referenti Proff. Manrico Brignoli, Tonia Tortorella Classe 2B

La comunicazione e l’espressione del sé 1.30’ 2.15’

La comunicazione e l’espressione del sé Obiettivi: favorire il riconoscimento della propria identità; descrivere se stessi; facilitare la comunicazione di sé nei confronti degli altri. Punti di forza: gli alunni hanno acquisito maggiore consapevolezza di sé e dell’altro; stimolo dell’attenzione e aumento della motivazione; promozione della socializzazione e delle capacità relazionali. Punti di debolezza: i tempi segnalati dalle singole schede sono insufficienti; è necessario effettuare una selezione delle unità da svolgere (nel caso specifico non si è svolta l’unità di lavoro 3: Come si comunica). Suggerimenti: si consiglia di dare avvio al progetto in coincidenza con l’inizio dell’anno scolastico; è auspicabile la collaborazione dei docenti della classe.

Conoscere se stessi: la cartolina personale Gli allievi vengono invitati a descrivere loro stessi progettando e realizzando una cartolina personalizzata. La situazione prevede che i partecipanti abbiano l’opportunità di raccontarsi liberamente senza vincoli sull’uso di materiale iconografico, testuale, disegni, ecc. Tempi: 90’

Altri esempi

Sistematizzazione Gli allievi leggono e mostrano ai compagni la rispettiva cartolina. Riflessione sul concetto di identità personale a partire dalla scheda di sistematizzazione (mod. A UL1 Sis1 pag. 11). Tempi: 40’

Comunicare se stessi Agli allievi viene presentata una scheda che descrive che cos’è un’autobiografia (mod. A UL2 Inf1 pag. 15). Vengono invitati a leggerne una e a riconoscerne gli elementi caratterizzanti (mod. A UL2 St1/2 pag. 17-21). In base alle indicazioni fornite dovranno produrre una griglia interpretativa che servirà ad intervistare un compagno ed a comporre la sua biografia (mod. A UL2 St1/2 pag. 17-21). Tempi: 2.15’

Dopo aver letto la scheda “Cos’è un’autobiografia”, si fornisce una traccia di possibili argomenti da trattare nella composizione di una autobiografia

Gli alunni individuano gli elementi rilevanti di un’autobiografia DANZA Primi passi sulle punte Scarsa presenza dei genitori FAMIGLIA SCELTA Gli alunni individuano gli elementi rilevanti di un’autobiografia e compilano la seguente scheda Bivio: studio o lavoro? La decisione: animatrice LAVORO AMORE L’incontro con un ragazzo Momenti difficili DIFFICOLTÀ

Gli alunni compilano la seguente griglia per costruire la biografia di Le prime esperienze di danza sono state per te troppo impegnative? DANZA Gli alunni compilano la seguente griglia per costruire la biografia di una persona AMICIZIE Riesci a dedicare del tempo ai tuoi amici? Come sei riuscita a conciliare la scuola con la danza? SCUOLA AFFETTI I tuoi affetti hanno avuto un ruolo positivo o negativo nella tua vita? Come sono state le tue prime esperienze di lavoro? LAVORO SCELTA Quali scelte importanti hai dovuto fare per il tuo futuro? DIFFICOLTÀ Quali difficoltà hai dovuto superare per realizzare i tuoi sogni?

Esercitazione: l’intervista Dopo aver prodotto una griglia di domande per ricavare gli elementi rilevanti di un’autobiografia, gli allievi si intervistano seguendo la scaletta di domande precedentemente preparata.

L’intervista di Giulia a Martina Oltre ai tuoi genitori, quale membro della tua famiglia riveste un ruolo importante per te? Come è il rapporto con i tuoi vecchi amici? Qual è o quale è stato il tuo amore più grande? Quali pensi che siano le difficoltà nel mondo del lavoro? Cosa ti piace fare nel tuo tempo libero?

La biografia di Martina scritta da Giulia Martina è una ragazza molto timida e sicuramente, prima di aprirsi con qualcun altro, preferisce parlare con suo fratello: è molto legata a lui e senza dubbio ha la sua piena fiducia. Martina ha ancora oggi un rapporto ben saldo con i suoi vecchi amici delle scuole medie, con i quali ha condiviso momenti molto importanti e le difficoltà da superare. Nella sua vita non pensa di essersi ancora innamorata davvero, tuttavia non riesce a smettere di pensare a Marco. Passa il suo tempo libero ad ascoltare la musica e a rifugiarsi in un mondo tutto suo.

Dopo l’esperienza della biografia scritta dal compagno, l’alunno “scopre” che nessuno è in grado da solo di conoscere tutto di sé, la finestra di Johari sintetizza le opportunità di scoperta che derivano dall’incontro con gli altri.

Quest’ultima scheda ha lo scopo di consentire all’alunno una autovalutazione sull’esperienza realizzata.