UNIVERSITA’ DI CATANIA MATERIALI DA OTTURAZIONE

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Una lezione per imparare conoscere e prevenire
Advertisements

“Le principali caratteristiche dei materiali” Ogni materiale possiede proprieta’ e caratteristiche proprie. In sede di progettazione di un pezzo e’ importante.
Capitolo 3 Le trasformazioni chimiche della materia
L’apparato digerente L’apparato digerente I principi nutritivi
UNIVERSITA’ DI CATANIA eclissi solare sull'Artico
La disgregazione delle rocce
UNIVERSITA’ DI CATANIA
UNIVERSITA’ DI CATANIA
Studio Dentistico Dott.Tiziana Minelli ODONTOIATRA
Studio Dentistico Dott.Tiziana Minelli ODONTOIATRA
Denti umani.
Testimonianze del passato
Università degli Studi L’Aquila Gessi Cere
I MATERIALI I MATERIALI PLASTICI I TESSUTI IL VETRO I METALLI I NUOVI MATERIALI IL LEGNO LA CARTA IL CUOIO LA CERAMICA.
STORIE DI FILATI E TESSUTI
I cibi che mangiamo sono sicuri?
Proprietà dei materiali
Esplosione nella produzione di mononitroluene
L’APPARATO DIGERENTE Prodotto dagli alunni Minunno Vittoria e
Leghe (usate in campo odontotecnico)
ISTITUTO TECNICO INDUSTRIALE G
MATERIALI DI RIVESTIMENTO.
Consolidamento di edifici in muratura
I Materiali Compositi.
La chimica nella vita quotidiana
I MATERIALI: GENERALITA'
Materiali gessosi per modelli
UNIVERSITA’ DI CATANIA
Le sigillature di Gardenal Maddalena, Marcoaldi Anna Maria, Mecatti Alberta, Ramaj Irma Anno accademico Corso di laurea in igiene dentale.
LE FRATTURE DENTARIE.
MALATTIE DELLA POLPA DENTARIA
APPARATO DIGERENTE.
Una parte viva del nostro corpo
CLASSIFICAZIONE E PROPRIETÀ DEI MATERIALI
TECNICHE DI STERILIZZAZIONE E DISINFEZIONE
“LA SCIENZA NEL QUOTIDIANO”
UNIVERSITA’ DI CATANIA
Leghe non nobili Scaramucci Francesco. Leghe non nobili Scaramucci Francesco.
LA MATERIA LA MATERIA.
Conservazione degli alimenti.
Materiali ceramici I materiali ceramici sono tutti quei materiali ottenuti impastando materie prime (argilla),acqua ed eventuali additivi, i quali, dopo.
Proprietà dei materiali
CONDUTTORI I conduttori sono sostanze che consentono alle cariche elettriche di spostarsi agevolmente al loro interno Gli elettroni periferici che si muovono.
Alluminio Che cos’è? Cenni storici Caratteristiche Produzione
MATERIALI CERAMICI MATERIALI CERAMICI L’INDUSTRIA DELLA CERAMICA
TECNOLOGIA DEI MATERIALI
Progetto di educazione ambientale
I NANO BIOMATERIALI.
Tutti i giorni con la PLASTICA.
PROTESI TEMPORANEA NB: erroneamente indicata nell’uso quotidiano come protesi provvisoria,questa sovrapposizione di termini e’ ERRATA.
Ancoranti Chimici (tasselli chimici).
Materiali *.
Materiali *.
DOWNLOAD MAPPA CONCETTUALE
Le trasformazioni chimiche della materia
STORIE DI FILATI E TESSUTI
I TESSUTI DEL DENTE.
SCUOLA SECONDARIA DI 1° GRADO “R. FUCINI” DI MONTESPERTOLI (FI)
1. A cosa servono e come sono fatte le ossa 2
Introduzione alla scienza dei materiali. Informazioni utili Ricevimento: giovedì ore (o previo appuntamento.
Le materie plastiche Materiali *.
I leganti. Leganti Materiali capaci di legare insieme materiali “slegati” La massa plastica subisce nel tempo un irrigidimento Al termine del processo.
La trasformazione è quel processo di trasferimento nel quale - una molecola di DNA, liberatasi da una cellula batterica “donatrice” in seguito a un processo.
1. Definizione e proprietà
SVILUPPO DI RIVESTIMENTI POLIMERICI FUNZIONALIZZABILI PER SCINTILLATORI A BASE DI CsI(Tl) Gianfranco Carotenuto Istituto per i Polimeri, Compositi e Biomateriali.
FORMATURA A MANO (HAND LAY-UP)
I LEGANTI Il legante in edilizia è una sostanza che miscelata con acqua ed inerte (=ghiaia e sabbia), dà origine ad una massa plastica detta malta.
Transcript della presentazione:

UNIVERSITA’ DI CATANIA MATERIALI DA OTTURAZIONE biosfera globale (Immagine del 2008) M.CALTABIANO

GENERALITA' UNIVERSITA’ DI CATANIA DESERTIFICAZIONE:LAGO ARAL (tra il Kazakistan e l’Uzbekistan) GENERALITA' terra vista dallo spazio (agosto del 2000) (agosto del 2009) M.CALTABIANO

MATERIALI DA OTTURAZIONE OTTURAZIONE DENTALE MATERIALI DA OTTURAZIONE GENERALITA' I materiali per otturazioni dentali vengono utilizzati per la sostituzione della perdita dei tessuti duri del dente. L’impiego dei materiali da otturazione in Odontoiatria Conservativa si rende necessario con la scomparsa dell’organo dello smalto e degli adamantoblasti, in quanto sono le cellule deputate alla formazione dello smalto. Pertanto il dente viene a perdere ogni rigenerativa e riparatrice del suddetto tessuto duro, per cui quando in dente subisce la perdita dei suoi tessuti, lo smalto non si formerà più. La dentina possiede una capacità riparatrice rigeneratrice,in quanto gli Odontoblasti (cellule deputate alla formazione della dentina) rimangono nel tempo,fin quando perdura la polpa dentale. Ciononostante essi con la loro attività non riescono a riempire la perdita di sostanza del dente prodotta per varie cause, in quanto la suddetta neoformazione “dentina secondaria/terziaria”,procede dall’ esterno verso l’interno a discapito della cavità pulpare. Inoltre la deposizione di dentina avviene in modo peritubulare, riducendo così il calibro dei tubuli, nel tentativo di proteggere il dente, chiudendo la comunicazione tra polpa, dentina ed ambiente esterno, con il processo chiamato "sclerosi dentinale”. M.CALTABIANO

MATERIALI DA OTTURAZIONE OTTURAZIONE DENTALE MATERIALI DA OTTURAZIONE GENERALITA' CARATTERISTICHE IDEALI I requisiti che dovrebbe possedere un materiale da otturazione sono i seguenti: 1) presentare inalterabilità chimica di fronte ai reagenti presenti nel cavo orale (saliva, flora batterica saprofita, alimenti); 2) lasciarsi facilmente modellare sulle pareti del dente; 3) resistere alla pressione, alla trazione ed alla frattura; 4) possedere un coefficiente di dilatazione o di retrazione termica simile a quello dei tessuti dentari; 5) presentare immutabilità di forma; 6) non essere incompatibile, né nocivo ai tessuti che lo ospitano; 7) avere buone qualità estetiche; 8) essere impermeabile; 9) avere conducibilità termica ed elettrica simile a quella dei tessuti duri del dente; 10) avere un coefficiente d’usura simile quello del dente; 11) permettere facilmente la sua rimozione con opportuni strumenti; 12) essere di facile manipolazione ed introduzione; 13) aderire ai tessuti dentali. M.CALTABIANO

MATERIALI DA OTTURAZIONE OTTURAZIONE DENTALE MATERIALI DA OTTURAZIONE GENERALITA' CLASSIFICAZIONE I materiali per otturazione vengono distinti dal punto di vista fisico in : 1) MATERIALI PLASTICI; 2) MATERIALI TERMOPLASTICI; 3) MATERIALI RIGIDI. 1) MATERIALI PLASTICI Sono materiali che vengono inseriti allo stato plastico nella cavità da otturare ed il cui indurimento (reazione di presa) si completa all’interno della cavità stessa.Vengono distinti in: A) CEMENTI DENTARI; B) COMPOSITI; C) AMALGAMI; D) ORI 2) MATERIALI TERMOPLASTICI Sono materiali a base di guttaperga, hanno la caratteristica di diventare plastici riscaldandoli e di ritornare allo stato solido, raffreddandoli.Vengono distinti in : I) GUTTAPERGA ; II) ClOROPERCA O CLOROGUTTA (Storica) 3) MATERIALI RIGIDI Sono materiali che vengono inseriti nella cavità allo stato rigido e vengono anche denominati “INTARSI” Si dividono in : 1) INTARSI IN LEGA D’ ORO DA COLATA (Vedi le leghe); 2) INTARSI IN CERAMICA (Vedi le ceramiche); 3) INTARSI IN COMPOSITI (Vedi compositi). M.CALTABIANO

MATERIALI DA OTTURAZIONE OTTURAZIONE DENTALE MATERIALI DA OTTURAZIONE GENERALITA' CLASSIFICAZIONE I materiali da otturazione possono essere classificati, in base al criterio clinico della loro utilizzazione temporanea con loro successiva rimozione o definitiva, permanente in: 1) MATERIALI DA OTTURAZIONE PROVVISORIE; 2) MATERIALI DA OTTURAZIONI DEFINITIVE O PERMANENTI. I materiali da otturazione possono, inoltre, essere classificati, in base al criterio clinico della sede della loro applicazione in: A) MATERIALI DI OTTURAZIONE CORONALE (Terapia Conservativa) Sono quei materiali che ripristineranno i tessuti duri della corona dentale con tessuto pulpare integro B) MATERIALI PER OTTURAZIONE ENDODONTICA (Endodonzia) Sono quei materiali che riempiranno, previa devitalizzazione, la camera coronale pulpare e/o i canali pulpari per via anterograda o retrograda dopo apicectomia. M.CALTABIANO

MATERIALI DA OTTURAZIONE OTTURAZIONE DENTALE MATERIALI DA OTTURAZIONE GENERALITA' MATERIALI DA OTTURAZIONE PROVVISORIE In passato le otturazioni provvisorie trovavano un largo riscontro clinico, in quanto spesso il trattamento conservativo a carico del dente, per esigenze cliniche, difficilmente veniva effettuato in unica seduta. Attualmente col perfezionarsi sia delle conoscenze clinico-scientifiche e sia con l’ introduzione di nuove metologie e materiali di otturazioni, il loro uso clinico si è ristretto notevolmente, tanto da definirli ”storiche”. SCOPO del materiale, inserito provvisoriamente nella cavità cariosa, era, pertanto, quello di sostituire i tessuti duri del dente per tempi limitati, permettendone nel contempo il ripristino funzionale del dente che aveva subito il processo carioso. Inoltre il materiale da otturazione provvisoria doveva isolare la cavità da otturare dall’ambiente esterno, allo scopo di impedire che sostanze tossiche e batteri, potevano penetrare nella suddetta cavità e diffondersi al tessuto pulpare sottostante infiammandolo. Le proprietà di un materiale da otturazione provvisoria erano le seguenti: 1) facile applicabilità; 2) rapido indurimento, una volta inserito; 3) azione isolante della polpa nei confronti degli agenti meccanici,chimici e batterici presenti nel cavo orale; 4) ottima azione sigillante della cavità anche se temporanea; 5) facile rimozione. I suddetti materiali si presentavano in confezione monocomponente e sottoforma di pasta la quale induriva progressivamente per l’azione dell’ H2O contenuta nella saliva, la quale trasforma il solfato di Calcio in biidrato, permettendo così l’indurimento. Altri componenti erano: l’ ossido di Zinco, il glicole e il polivinile acetato i quali conferivano al prodotto la plasticità. I materiali da otturazione provvisoria , grazie alle caratteristiche che possedevano, potevano essere facilmente rimossi dalla cavità con strumenti manuali. CEMENTI IRM a base di ZnO a base di ZnO + resina (Polimetilmetacrilato) M.CALTABIANO

UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI CATANIA Visione “Ad occhio nudo” Mappa della costellazione ecclittica costellazione del capricorno (capricornus) Visione con telescopio extraterrestre Dal 22 dicembre al 20 gennaio,quando il sole,apparentemente, entra nella costellazione del sagittario. M.CALTABIANO