Lezione introduttiva Progetti e forme dei libri. Progettazione Analisi e studio dei parametri editoriali e dei fattori socioeconomici che permettono ladattamento.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
OSSERVATORIO DEL SETTORE TESSILE ABBIGLIAMENTO NEL DISTRETTO DI CARPI
Advertisements

GESTIONE DELLA COMUNICAZIONE
DIREZIONE DEL MARKETING
La responsabilità sociale dimpresa per lo sviluppo dellazienda e del territorio Rossella Sobrero 22 maggio 2012.
Documentazione e informazione scientifica aziendale MERCATI E COMUNICAZIONE.
UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PAVIA CORSO DI LAUREA SPECIALISTICA IN EDITORIA E COMUNICAZIONE MULTIMEDIALE EDITORIA PER PICCOLI, NON PICCOLA EDITORIA DALLE.
1 Università degli Studi di Urbino Carlo Bo FACOLTA DI ECONOMIA IMPORTANZA ED ELEMENTI DI CRITICITÁ DEL MARKETING STRATEGICO NELLE PMI Fulvio Fortezza.
Le imprese culturali e il marketing
Il marketing mix nei mercati internazionali
Storia delle religioni
Progetto di animazione alla lettura
LA FORMA ORGANIZZATIVA DECENTRATA
Organizzazione interna e reti di vendita
Studio della politica turistica
GRUPPO A: - da Agostino Vanessa a Di Vico Simona GRUPPO B: - da Eramo Anna a Musumeci Maria Carmela GRUPPO C: - da Napolitano Stefania a Zuccarelli Gaetano.
Gestione e Marketing delle imprese editoriali Prof
Competenze interculturali
Economia e gestione delle imprese Le funzioni di direzione in generale.
Economia e direzione delle imprese
La ricerca sociale: oggetto e finalità. Cosa imparerete in questa lezione La distinzione tra ricerca e teoria La distinzione tra micro e macro sociologia.
La distribuzione del libro Master in editoria cartacea e multimediale
2. Il modello esplicativo generale 3. Le applicazioni
1 Bologna, 23 ottobre 2002 Lezione 1: Coordinate di partenza.
1 Bologna, 23 ottobre 2002 Lezione 2: Il processo editoriale e il MKT strategico.
La comunicazione su web. Le opportunità Un mezzo potenzialmente adatto al mondo dei libri perché in grado: di raggiungere un pubblico di nicchia ma fortemente.
Temi che affronteremo: 1. Il Mercato 2. Produrre Multimedia 3. Il processo produttivo 4. Nuova e vecchia editoria 5. Nuovi modelli di business 6. E-Book.
A che cosa serve questo corso? A…. …capire che cosè leditoria libraria Principalmente attraverso – le sue specificità – le sue unicità
1 Vista dal punto di vista delle case editrici leditoria libraria ci appare agire non su uno, ma su due mercati, uno di acquisizione e uno di destinazione.
1 © Paolo Ferrario: riproduzione riservata solo ai partecipanti ai corsi di formazione Paolo Ferrario Università degli.
Un approccio metodologico per il governo delle relazioni
Benefici apportati da Board Fornisce analisi ad hoc, in tempo reale con informazioni di provenienza certa e condivisa; Consente una molteplice profondità
La Politica Distributiva
ECONOMIA DELLE IMPRESE
Intervento di Giuseppe Tacconi
LA SEGMENTAZIONE INTERNAZIONALE
come mezzo di comunicazione aziendale
Gestione degli eventi e delle attività culturali
Corso di Marketing Verifica di Apprendimento Il mercato.
Giovanni Penno 12 marzo 2005 ELEMENTI DI MARKETING.
MAPPA DEL PROCESSO BUDGET ACTUAL DECISIONI DATI DELLA PIANIFICAZIONE
Seminario Editech | Milano | 10 giugno 2011
Idea di Progetto. Comunica: è la soluzione sviluppata da RicercAzione associati e Omnia comunicazione per creare un vero e proprio canale televisivo interno.
La strategia d’impresa: modalità competitive e scelte strategiche
Corso di Statistica e Gestione delle Imprese Insegnamento: MARKETING Docente: Roberto Grandinetti Università di Padova Cap. 1 - Il rapporto tra produzione.
Specificità delle strategie informative dei giovani adulti Riccardo Grassi.
17 ORGANIZZAZIONE DELLA FUNZIONE MKTG/VENDITE - RELATIONSHIP MARKETING
Un impegno comune per l’editoria piemontese Walter Martiny, direttore editoriale Edizioni del Capricorno.
Dirigente Scolastico Lombardia
Marcella Mulazzani1 La qualità dei servizi pubblici locali e il Total quality management Appunti delle lezioni di: Marcella Mulazzani Dipartimento di Scienze.
Mostra ha lo scopo di comunicare  Teoria della comunicazione: comunicazione come processo di trasmissione e come realtà culturale  Teoria educativa:
Economia e Marketing Agroalimentare * Alessio Cavicchi Facoltà di Scienze della Formazione, dei Beni Culturali e del Turismo Di che si tratta? Obiettivi.
Il trattamento statistico dei dati
Marketing mix e piano di marketing
Il marketing nell’economia e nella gestione d’impresa
Le abilità di studio Corso Neoassunti A.S
Lab di Marketing - lezione 5 – parte 1 dimensionamento rete vendita Maurizio Moirano Castellanza, 8 maggio 2015.
Conoscenze, abilità, competenze
Cos’è il marketing È la funzione tecnica dello scegliere che cosa vendere, a chi vendere e programmare le azioni conseguenti I possibili approcci: Imprese.
IL PROCESSO DI MARKETING: come iniziare
Le politiche di prodotto
Idea Obiettivo Progetto Equilibrio tra tradizione e innovazione Nuova interpretazione del sistema editoriale.
MARKETING IN ITALIA CAPITOLO 9.3 – LE DECISIONI SUL SISTEMA DI DISTRIBUZIONE DI CHERUBINI S., EMINENTE G. FRANCOANGELI EDITORE Materiale didattico riservato.
Obiettivi e struttura della lezione Obiettivo della lezione Approfondire le scelte di prezzo e le politiche promozionali Struttura della lezione - politica.
Classificazione aziende ed aggregazioni aziendali Corso di Economia Aziendale.
DIPARTIMENTO DISTU METODI QUANTITATIVI PER IL CONTROLLO DELLA QUALITA’ Laurea Magistrale in: Comunicazione pubblica, d’impresa e pubblicità DOCENTE EMILIO.
Il marketing nell’economia e nella gestione d’impresa.
Economia e Organizzazione Aziendale A pag. 1 Prof.Federico Munari L’ambito competitivo e l’analisi di settore.
1 PIANIFICAZIONE STRATEGICA e QUALITÀ Duplice visione della Qualità Elemento perfettamente integrato con le strategie e gli obiettivi aziendali Strumento.
1 Analisi del Cliente:il modello di acquisto A cura di Fabrizio Bugamelli.
L’analisi di un libro di testo Seminario Irc e storia / 2 Sergio Cicatelli.
Transcript della presentazione:

Lezione introduttiva Progetti e forme dei libri

Progettazione Analisi e studio dei parametri editoriali e dei fattori socioeconomici che permettono ladattamento e levoluzione delle forme materiali dei testi In che relazione si trovano cultura e mercato nel determinare un oggetto la cui natura è sia industriale sia culturale Enucleazione dei criteri di pubblicabilità

Presentare un testo I testi non sono solo contenuti ma Comunicati e… Resi presenti grazie a una forma che determina il modo in cui saranno percepiti La variabilità dei supporti materiali e delle modalità di fare pervenire un testo ai lettori (ex: diversificazione e integrazione dei canali distributivi e di vendita) corrisponde alla molteplicità di modi di presentarlo

Strategie di comunicazione Non esiste una forma neutra di presentazione dei testi Identificare le logiche che organizzano le scelte di chi produce libri Isolare differenti modalità attraverso le quali gli editori forniscono informazioni sulle informazioni. Studio degli elementi concreti degli oggetti libri attraverso i quali tali scelte sono state messe in atto Le varie forme vanno analizzate nelle successive trasformazioni rispetto a unaltra forma e rispetto allevoluzione del contesto culturale Ascolto delle risposte che i lettori forniscono attraverso il consumo culturale e levoluzione delle modalità di lettura

Editore Consapevolezza della versatilità delloggetto libro Classificazione e generi editoriali Rapporto lettore – consumatore attraverso la creazione di unarea di aspettativa sul testo e di fiducia nei modi in cui è stato presentato dalleditore Editore come primo lettore paradigmatico per una comunità di lettori reali Editoria come primo atto interpretativo pubblico e materiale dellopera