Scopriamo i movimenti della terra.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Rotazione Rivoluzione Precessione e nutazioni Moti millenari
Advertisements

Del sole ai solstizi ed equinozi
IL PIANETA TERRA A cura di Matteo Ziino Nicola Tomeo Vanessa Capuano
Il cielo visto dalla Terra
IL SOLE LA STELLA CHE ILLUMINA LA TERRA:
Quali sono i moti della terra??
LA SFERA CELESTE La sfera celeste è una sfera immaginaria avente il centro, nel punto in cui si trova l’osservatore ed ha un raggio sufficientemente grande.
I MOVIMENTI DELLA TERRA
laboratorio epistemologia Marcello Sala
MOVIMENTI DELLA TERRA MOTO UNICO E COMPLESSO.
Stagioni e astronomia.
Visibilità delle stelle Durante lanno In data stabilita.
Visibilità delle stelle Durante lanno In data stabilita.
Visibilità delle stelle Durante lanno In data stabilita.
Rotazione Rivoluzione Precessione e nutazioni Moti millenari
IL CIELO IN MOVIMENTO Luna, Sole ed eclissi L’inquinamento luminoso
L’asse terrestre asse Piano eclittica equatore 23°27’ L’asse terrestre passante per il centro, emergente ai Poli, è inclinato rispetto alla perpendicolare.
Il Pianeta Terra.
PROGETTO SCIENTIFICO :
Moti della Terra Rotazione Rotazione Rivoluzione Rivoluzione Precessione e nutazioni Precessione e nutazioni Moti millenari Moti millenari.
Incontro di aggiornamento per docenti Pollicino …. tra le stelle Giovedì 9 maggio 2013 Astronomia per i più Piccoli : Fascinazione e Misconcetti Alcune.
NASCITA DELL’EUROPA TRA… MITO E REALTÁ.
Cielo antico:.
GLOBO LOCALE E INTERCULTURA
Il Cielo ad occhio nudo 2 Sole, Luna e stelle e i primi problemi astronomici dell’uomo nella storia: il Sole e le sue prime osservazioni.
Le misure indirette di lunghezza
Eppur si muove…….
Il Cielo ad occhio nudo 1 Sole, Luna e stelle e i primi problemi astronomici dell’uomo nella storia: il Sole e le sue prime osservazioni.
Le acque Tre quarti della superficie terrestre sono ricoperti da acqua degli oceani, mari, laghi, fiumi, ghiacciai. Acqua condiziona il clima ed è indispensabile.
Unità 2 - La superficie terrestre e le sue rappresentazioni
LA TERRA IL PIANETA VIVENTE Classe VA Brugnera PN.
ELEMENTI DI GNOMONICA.
Parte 2: I moti della Terra
I movimenti dei pianeti
Coordinate geografiche e le Stagioni
UNITA' di APPRENDIMENTO I MOTI della TERRA
Rivoluzione annuale Sistema copernicano.
Leggiamo insieme i nostri orologi solari
QUANDO ALCUNI BAMBINI SI SONO SOFFERMATI SULLA POTENZA DEL SOLE ABBIAMO CAPITO CHE IL CALORE DEL SOLE NON C'ENTRA CON LA LUNGHEZZA DELLE OMBRE MA … C'ENTRA.
EUROPA Lo stato fisico.
LA TERRA VIENE COLPITA DALLE RADIAZIONI SOLARI MA È UNA SFERA
La Terra nel Sistema Solare
Istituto Comprensivo n. 7 “Orsini” Anno scolastico 2012/2013
I MOTI DELLA TERRA Studiare l’argomento sia sul libro di geografia (pag 20) che sul libro di Scienze della Terra (pag T 12, T 13, T 14, T15, T16 e T 17)
La posizione di un luogo sulla Terra sistemi di riferimento:
IL PIANETA TERRA L a Terra è solo uno dei miliardi di corpi celesti nell’universo, ma su di essa, ha potuto svilupparsi la vita.
IL PIANETA TERRA.
L’ORIENTAMENTO Nel nostro emisfero il Sole indica la direzione del Sud a mezzogiorno; nell’emisfero australe, invece, alla stessa ora il Sole indica il.
Cosa facevano i bambini (e gli adulti
Rotazione e Rivoluzione: Prove e conseguenze
RICERCA SCIENZE A cura di Samuele Moioli, Stefano Guerri, Lorenzo Lovisolo, Riccardo Leone e Simone Iannetti.
SISTEMI DI COORDINATE.
Probabile causa del diverso riscaldamento della terra per una determinata latitudine ricercabile nella diversa durata del giorno e della notte nella diversa.
1. Il pianeta blu 2. La longitudine e la latitudine 3
Ipotesi terra in movimento attorno al sole asse inclinato sul piano della eclittica e sempre parallelo modello che spiega tutti i fenomeni osservati.
La terra è una palla che galleggia nello spazio e fa molti movimenti: gira come una trottola e corre intorno al sole, ha la luna che gira intorno a lei.
Fabio Fantini, Simona Monesi, Stefano Piazzini La Terra e il paesaggio La Terra e il paesaggio Dinamiche dell’idrosfera e dell’atmosfera.
Lanciano, 20 Marzo 2009 Orientamento e coordinate celesti Corso di Astronomia II a Lezione Orientamento e Coordinate Celesti.
Moti della Terra: Rotazione , Rivoluzione e Moti Millenari
Meridiano di Greenwich. Meridiana La MERIDIANA è uno strumento che, grazie al moto apparente del Sole, segnala l’istante in cui l’Astro transita sul meridiano.
Corso di Applicazioni di Geometria Descrittiva
IL SISTEMA SOLARE I movimenti della terra
LE FASI LUNARI A cura di Ada Toso
Il Sistema Solare. Come sai, il pianeta su cui viviamo, la Terra, gira senza sosta intorno al Sole. Saprai anche che non è l’unico: ci sono altri sette.
ESPLORAZIONE SPAZIALE. IL RETICOLATO GEOGRAFICO ASSE TERRESTRE o POLARE.
Il ripetersi dei fenomeni luminosi diurni e annuali ha permesso agli astronomi di creare un modello teorico per la lettura, l’analisi e la misurazione.
Il reticolato geografico
Dall’Universo al Pianeta azzurro
Transcript della presentazione:

Scopriamo i movimenti della terra

Cosa i ragazzi conoscono dei movimenti della terra Dai testi individuali emerge che i ragazzi sono consapevoli del fatto che la Terra ruota su se stessa e gira intorno al sole ma non hanno conoscenza del come avvengano questi movimenti

Riflessione collettiva su ciò che si vede, ciò che si percepisce e ciò che si sa

Realizziamo in palestra un esperimento proposto dai ragazzi I ragazzi si sdraiano sul pavimento in posizione supina, in direzione NORD SUD. Ciò consente loro di farsi Terra che, ruotando, va incontro al Sole. Riescono in tal modo proiettarsi in una rappresentazione tridimensionale.

Come siamo arrivati alla comprensione del senso di rotazione della terra? E’ difficile identificare il senso di rotazione perché il riferimento di quest’ultimo è alle lancette dell’orologio (orario o antiorario) che avviene su un piano bidimensionale

La rotazione in senso orario delle ombre viene ripresa con un esperimento in aula. Su due banchi distanziati fra loro disponiamo un mappamondo (la Terra) ed un proiettore ( il Sole).

Come facciamo Posizioniamo un piccolo gnomone ( un rettangolino di carta con infilato un chiodino) nella zona del mappamondo che corrisponde alle nostre coordinate geografiche ( nel punto di incontro del 10° Meridiano Est con il 44° Parallelo Nord)

Ruotando il mappamondo nel senso giusto, dovremmo vedere girare le ombre dello gnomone in senso orario, come abbiamo visto nella realtà.

Testo individuale descrittivo

Continua testo

Continua testo

Il movimento di rivoluzione della Terra intorno al Sole

Riflessioni delle insegnanti L’osservazione del comportamento delle ombre del sole è sempre il riferimento principale da cui partire. I ragazzi sanno che in Estate le ombre sono più corte,mentre in Inverno sono più lunghe. L’ombra delle 12 nei due giorni di Solstizio rappresenta, rispettivamente, il minimo e il massimo di lunghezza riscontrabile alle 12 durante tutto l’anno.

Riflessioni insegnanti Questa acquisizione è il riferimento di conoscenza concreta e vissuta dagli alunni, necessaria perché l’esperimento non sia un’esercitazione fine a se stessa, ma la razionalizzazione e la generalizzazione dell’osservato.

Solstizio d’Inverno Esperimento con mappamondo e lampada per rappresentare la posizione della Terra rispetto al Sole nel giorno del Solstizio d’Inverno nell’emisfero Nord

Solstizio d’inverno Vengono sistemati su due banchi vicini un mappamondo e una lampada. Sul mappamondo si attacca, lungo il 10° Meridiano una striscia di carta con 7 chiodini, disposti a 7 latitudini diverse. Il mappamondo viene disposto, rispetto alla lampada, con l’asse di rotazione inclinata, in modo che il Polo sud sia rivolto verso il Sole.

Osservando i ventagli delle ombre che vengono prodotte dai chiodini, mentre il mappamondo ruota in senso antiorario, i ragazzi traggono informazioni importanti.

Elaborazione di un testo individuale con la consegna: “Esponi ciò che hai osservato e capito dell’esperimento” Testo n°2 non corretto

Testo 1, analizzato e corretto collettivamente

Testo 2, analizzato e corretto collettivamente

Confronto dei testi 1 e 2 con lo scopo di approfondire la ricerca degli argomenti e delle informazioni, usando due diverse tabelle

Rilevazione ventagli emisfero Nord e Sud

Domanda di Ludovica “Abbiamo provato a girare la terra in senso antiorario e abbiamo visto che le ombre del Polo Sud girano al contrario delle nostre. Io ho capito che la Terra ha la parte Sud colpita dal Sole, ma la parte Nord no. Io, invece, non ho capito perché le ombre girano in senso opposto al nostro dove il Polo Nord.”

Dopo una discussione collettiva Beatrice risponde così: Le persone dell’Emisfero Sud vedono i loro ventagli girare in senso antiorario perché loro vedono il sole a Nord; il sole è nel centro, dove l’Equatore, non è né a Nord né a Sud. Invece le persone dell’Emisfero Nord (cioè noi) vedono i loro ventagli girare in senso orario, perché vedono il sole a Sud. La gente dell’Emisfero Australe, l’arco che fa il sole lo vede così: sorge a Est,alle 12 è a Nord e al tramonto è a Ovest; invece noi lo vediamo così: sorge a Est, alle 12 è a Sud e al tramonto lo vediamo a Ovest

Le nostre coordinate geografiche

La scuola elementare Paradiso al Planetario 1

La scuola elementare Paradiso al Planetario 2

Testo di relazione( Planetario) Questa mattina siamo andati al planetario per osservare i moti apparenti del sole nelle diverse stagioni. Abbiamo visto che in Inverno, il 21 Dicembre, l’arco percorso dal sole era il meno ampio; infatti era quello che partiva dal punto più lontano da Est verso Sud e non arrivava a Ovest. A mezzogiorno solare il Sole era alto sul 10° meridiano 23°. Dopo, il tecnico ha spostato la data del calendario che vedevamo proiettata sulla cupola al 21 Marzo, Equinozio di Primavera; abbiamo visto che il sole sorge esattamente a Est, poi sale sull’orizzonte fino ad arrivare precisamente a 47° sul 10° meridiano alle ore 12, per andare poi a tramontare precisamente a Ovest. Il tecnico del planetario ci ha spiegato che equinozio significa metà notte e metà giorno, 12 ore di luce e 12 ore di buio. Poi ha spostato il calendario luminoso al 21 Giugno, cioè il giorno del Solstizio d’Estate. Ci ha spiegato che la parola solstizio significa sosta, infatti il sole sembra che rimanga più in cielo in quel periodo. Il sole fa l’arco più ampio dell’anno, infatti l’abbiamo visto sorgere a Nord-Est e tramontare a Nord-Ovest. Alle ore 12 era alto in cielo 72°. In Autunno, il 23 Settembre ( Equinozio), il sole faceva l’arco uguale a quello di Primavera.

Testo continua Gli archi apparenti che il sole percorreva nei vari periodi dell’anno noi li avevamo già visti quando rilevavamo i ventagli di ombre e tutto corrispondeva. Infatti il ventaglio meno ampio di tutti era quello del Solstizio di Inverno, come al planetario l’arco meno ampio di tutti era quello del Solstizio di inverno. “A me, quando ero seduta nella stanza, sembrava di essere in mezzo ad un cielo stellato, in mezzo all’Universo con un’infinità di stelle e di pianeti.” Ludovica

Archi del Sole all’inizio delle stagioni

Elementari e Medie al Planetario

Medie al Planetario

Tutti assieme 1

Tutti assieme 2

Il cielo a Primavera: le costellazioni Stella polare

Le costellazioni e i miti (Europa e Zeus)

Europa e Zeus

Il mito greco di Zeus e Europa “Nell’epoca classica i Greci vedevano Zeus sotto le spoglie di un toro. Il mito racconta che il Dio si era innamorato della bella Europa, figlia di Agenore, re di Fenicia. Un giorno, mentre giocava sulla riva, l’attenzione di Europa fu attratta da un maestoso toro bianco ( Zeus sotto le spoglie dell’animale) che pascolava tra le mandrie del padre. Mentre la giovane si avvicinava, il toro le si inginocchiò davanti e la fanciulla salì sulla sua schiena per intrecciare una ghirlanda di fiori intorno alle corna. Ma, balzato in piedi, il toro corse verso il mare, nuotando verso Creta, dove Zeus fece di Europa la sua amante. Uno dei loro tre figli, Minosse, divenne poi re dell’isola.” La costellazione, comprendente due dei più estesi ammassi stellari, le Iadi e le Pleiadi. Era identificata come un toro già dai Caldei, 5000 anni fa.

La costellazione del Toro

FOTO ARTISTICHE

Foto della facciata di una casa

foto

Ombra di un campanello

Ombra piramide

Considerazioni di Giulia e Elisa

Argomenti delle diapositive prima e seconda parte Presentazione dell’attività: motivazione, obiettivi, metodi e contenuti Cos’è per te l’ombra Siamo usciti a scoprire le ombre Disegniamo le nostre ombre Progettiamo i nostri gnomoni Siamo usciti a provare gli gnomoni Gli alunni della Scuola Media si divertono a fare gli insegnanti Gli alunni della Scuola Elementare si divertono a fare gli insegnanti Scopriamo lo spazio d’ombra L’altezza del sole Arco descritto dal sole in cielo Il sole completerà il suo giro la notte? Perché il sole a Palermo sorge prima che a Milano? Ore di luce e ore di buio

Argomenti delle diapositive prima e seconda parte Incontro scuola Elementare e Media (anche Filmino) Ventagli delle ombre rilevate nelle varie stagioni Progettiamo il nostro primo sestante Usiamo un sestante più complesso Scopriamo i movimenti della Terra La Terra ruota in senso antiorario Il movimento di rivoluzione della Terra Le nostre coordinate geografiche La visita al Planetario Le costellazioni e i miti Il mito di Zeus e Europa La costellazione del Toro Foto artistiche Considerazioni degli alunni: “Il nostro metodo di studio”