La capacità elettrica Prof. Antonello Tinti.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Elettrostatica 6 30 maggio 2011
Advertisements

Quinta Lezione Espansione in momenti di dipolo, Metodo delle immagini, definizione e calcolo capacità.
ELETTROSTATICA - CARICA ELETTRICA FORZA DI COULOMB
Condensatore elettrico
4. Potenziale elettrico ed energia potenziale
Prof. Roberto Capone Liceo Classico “F. De Sanctis “ Lacedonia (AV)
Il campo elettrico - Lo chiamiamo campo elettrico,
Fisica 2 Elettrostatica
Fisica 2 Corrente continua
Fisica 2 Elettrostatica
FENOMENI ELETTROMAGNETICI
M. UsaiElettromagnetismo applicato allingegneria Elettrica ed Energetica_3c ELETTROMAGNETISMO APPLICATO ALL'INGEGNERIA ELETTRICA ED ENERGETICA_3B (ultima.
Potenza volumica. Legge di Joule in forma locale
I CONDENSATORI Il condensatore
ATTENZIONE ! per visualizzare le formule occorre avere installato l’Equation Editor di Office oppure il programmino Math Type ...
Flusso Flusso del campo elettrico Superficie aperta Superficie chiusa
Capacità elettrica Cioè dove C è la capacità del conduttore
Energia e potenza nei circuiti elettrici
Prof. Antonello Tinti L’energia elettrica.
Prof. Antonello Tinti La corrente elettrica.
LA LEGGE DI COULOMB La legge di Coulomb descrive la forza che si esercita tra due cariche elettriche puntiformi, ovvero di dimensioni trascurabili rispetto.
Corrente elettrica Si consideri una sezione A di un conduttore e sia dq la carica elettrica totale che attraversa la sezione A in un intervallo di tempo.
Lavoro di un campo elettrico uniforme
G. Pugliese, corso di Fisica Generale
Distribuzione sferica uniforme
La batteria della figura ha una differenza di potenziale di 10 V e i cinque condensatori hanno una capacità di 10 mF. Determinare la carica sui condensatori.
I conduttori in un campo elettrostatico
Capacità di un conduttore
Densità di Energia, Equazioni di Poisson e Laplace
Terza Lezione Applicazioni del teorema di Gauss, Teorema di Gauss in forma differenziale, concetti di potenziale e gradiente.
Alcune esperienze di laboratorio sull’elettromagnetismo
ELETTROSTATICA NELLA MATERIA
Capacità elettrica  Condensatore
Condensatore Il condensatore nel circuito costituisce una discontinuità nel flusso delle cariche. E’ costituito da due conduttori (piastre) separati da.
Le grandezze fondamentali dellelettricità sono: la carica elettrica, la corrente elettrica e il voltaggio. La corrente (I) è definita come la quantità
Circuiti Elettrici.
Corrente e resistenza Cap. 27 HRW
ELETTRICITÀ Quando alcuni corpi (vetro, ambra, ...) sono strofinati con un panno di lana, acquistano una carica elettrica, cioè essi acquistano la proprietà.
Nel S.I. il campo elettrico si misura in N/C.
Prof. Francesco Zampieri
PRIMO PRINCIPIO DELLA DINAMICA
5. Fenomeni di elettrostatica
GENERATORE di Corrente.
Forza tra le armature di un condensatore a facce piane e parallele
Carica e scarica di un Condensatore
CORRENTE ELETTRICA Applicando una d.d.p. ai capi di un filo conduttore si produce un flusso di particelle cariche, cioè una corrente elettrica. Per convenzione,
La corrente elettrica.
Fisica 2 14° lezione.
Circuiti ed Elettronica
V. V ΔV ΔV Polarizzazione per deformazione Polarizzazione per orientamento.
Campo elettrico generato da una distribuzione piana omogenea e infinita di carica Consideriamo il campo generato da una distribuzione piana, infinita e.
Il campo magnetico.
Potenziale elettrico e differenza di potenziale
Campo elettrostatico nei conduttori
Grandezze elettriche.
I CONDENSATORI.
Circuiti elettrici - Componenti reali
Tesina di FISICA « IL CONDENSATORE «. Un condensatore è generalmente costituito da una qualsiasi coppia di conduttori ( armature) separati da un isolante.
Carica e scarica dei un condensatore L.S.”G. Oberdan” C.Pocecco Circuito RC pag. 1 La seguente presentazione è stata ideata per offrire agli studenti una.
Energia potenziale elettrica: il lavoro nel campo elettrico; energia potenziale elettrica nel campo di una carica puntiforme; la conservazione dell’energia.
CARICA ELETTRICA strofinato con seta strofinata con materiale acrilico Cariche di due tipi: + Positiva - Negativa repulsiva attrattiva.
Definizione di Flusso Il flusso è la misura di quanto materiale o campo passa attraverso una superficie nel tempo. Se si parla di campo elettrico basterà.
Il potenziale elettrico e l’energia potenziale elettrica
Transcript della presentazione:

La capacità elettrica Prof. Antonello Tinti

CAPACITA’ ELETTRICA La carica Q su di un conduttore isolato e il suo potenziale V sono direttamente proporzionali. La costante di proporzionalità è chiamata capacità del conduttore Per convenzione la capacità è sempre positiva Unità di misura Si usano i sottomultipli

La capacità dipende dalla geometria del conduttore cioè dalla sua forma e dalla sua estensione. Nel conduttore sferico La capacità dipende dal suo raggio In un conduttore sferico la capacità è direttamente proporzionale al suo raggio

I condensatori È un dispositivo formato da due conduttori, detti ARMATURE, vicini ma isolati uno dall’altro. Quando i due conduttori sono lastre piane e parallele il condensatore è detto PIANO

Il campo elettrico all’interno di un condensatore piano Vediamo perché….

La capacità elettrica di un condensatore piano Tra le armature si stabilisce una d.d.p. o tensione V Su ogni armatura si accumula una carica uguale e opposta a quella dell’altra. Anche qui

La capacità non dipende dalla tensione a cui è sottoposto oppure dalla carica Q accumulata dalle armature, ma dipende solo dalla sua geometria e dal mezzo interposto tra le armature.

Condensatore cilindrico Condensatore piano

Condensatori in parallelo CAPACITA’ ELETTRICA Condensatori in parallelo

CAPACITA’ ELETTRICA Condensatori in serie

Energia immagazzinata in un condensatore Per caricare un condensatore è necessario compiere un LAVORO Il LAVORO viene IMMAGAZZINATO sotto forma di ENERGIA POTENZIALE ELETTRICA U nel campo elettrico fra le armature. Questa energia viene rilasciata nel processo di SCARICA del condensatore

Tre forme per l’energia L’energia U non dipende da come è stata portata la carica Q sulle armature, perché il campo elettrico è conservativo

La densità di energia del campo elettrostatico Durante il processo di carica tra le due armature aumenta un campo elettrico L’energia U immagazzinata è quella energia necessaria per creare tale campo elettrico Densità di energia Unità di misura È una grandezza scalare